-
Numero contenuti
235 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di Marco&Nala83
-
Dopo avere invano provato vari tentativi per dargli la pasticchina alla mia miciona, è arrivata la ragazza di mio fratello (anche lei gattara convinta), che mi ha spiegato il trucco; La poggi, a pancia all' aria, con la testa sull' interno coscia (deve essere un pò rialzata); l' altra gamba gliela passi sopra le zampe anteriori. Mi raccomando questa parte fondamentale, non deve essere in grado di premere con le zampe davanti. Poi con una mano premi sull' attaccaturatra mascella e mandibola, lei apre la bocca, e tu gli tiri la pasticca sopra la lingua, in modo che non riesca a sputarla. gli chiudi la bocca (non troppo forte), ed aspetti che ingoia. Se la risputa, ripeti l' operazione. Dopo coccole e complimenti, e vedrai che accetterà man mano l' operazione. Non ti preoccupare se le prime volte sei titubante, con l' abitudine diventa una cosa semplicissima e rapida. La mia gatta doveva prendere 3 pasticche al giorno, anche noi eravamo arrivati a polverizzarla e dargliela con la siringa; risultato, quasi un' ora a sera. Onestamente in quel periodo mi è cambiata la vita, una volta che ho imparato a dargliela. E 3 pasticche al giorno quasi per un mese non si è mai strozzata (grat grat, non si sa mai ) Oltre a questo, in bocca al lupo, e fammi sapere!
-
Concordo, che sia secco od umido, la cosa importante è che sia di buona qualità. Cerca di preferire alimenti che non abbiano conservanti e coloranti, meno aggiunte chimiche ci sono, meglio è.
-
Anch' io ho abituato la mia gatta a fare il bagnetto (ogni 3 - 4 mesi), ed ora è un divertentissimo momento da trascorrere insieme, invece di una tortura. E' rimasto l' inconveniente che ogni tanto, la mattina, pija e si butta nella vasca mentre mi lavo... Cosa importante che mi ha detto il vet.: mai lavargli la capoccina, al massimo sotto al collo.
-
Ok, non so perchè ma non mi fa editare il messaggio di prima... Diciamo che, colto da un momento di vanità, ho messo altre fotine sul link in firma... mi avete risvegliato, preparatevi ad essere subissati, uh uh uh...
-
Salve, porto le nuove della convivenza; mano a mano che fanno conoscenza, le cose vanno migliorando; le stanco un pò prima di metterle insieme libere, ed introduco molti giochi, e sembra che le cose vadano migliorando. A questo aggiungo i pisolini di gruppo ed i momenti di pulizia in compagnia, e lascio, quando siamo via, la piccolina nel trasportino, con due pupazzini rumorosi legati tra di loro che passano attraverso le sbarrette, in modo che possano giocare insieme. Diciamo che la mia idea è associare il gioco insieme, senza venire troppo alle mani (quello magari quando la piccolina sarà più grande). Faccio bene, o sbaglio in qualcosa secondo voi?
-
Ciao, e benvenuto/a . Ho passato da poco anch' io un allattamento artificiale di una micina, e qualche dritta te la posso dare; Seguendo le indicazioni della confezione, la piccina che curavo io beveva sui 20 ml a pasto, quattro volte al giorno (quando aveva circa 25 giorni); Prova anche a prendere un Biberon per cuccioli (non ti preoccupare, a 20 giorni la vedo difficile che si strozzi), dovrebbe succhiare da solo il latte. Il peso penso vada bene, anche li siamo piuttosto simili. Per il comportamento, dagli il tempo di riprendere le forze (ho notato che l' antibiotico li butta un po giù) e di abituarsi alla nuova situazione, io ora rimpiango i primi giorni che stava tranquilla ! Altra cosa, i bisogni li fa regolarmente? E gli occhietti li ha già aperti? E soprattutto, VOGLIAMO LE FOTIIINEEEE!!!! In bocca al lupo, e non ti preoccupare, è più semplice di come appare all' inizio.
-
Ciao di nuovo, sono qui per chiedere aiuto su di un comportamento che, onestamente, mi mette molto in apprensione. Sto iniziando, sotto stretto controllo, a far giocare Chiara e Nala tra di loro, e sebbene il tutto cominci bene (Chiara che assalta Nala, giochini vari, molta premura da parte della grossa), ad un certo punto noto come una trasformazione da parte della grande, come se non considerasse più Chiara un cucciolo, ma un giocattolo, e temo inizi anche a farle male. Mi spiego meglio : inizia la grossa a cacciare la piccola, a ripetizione ed anche se la piccola se ne va, gli zompa addosso, la morde e gli fa l' effetto "canguro" (cioè l' avvolge e gli da le zampate con i piedi posteriori, mentre la mozzica, non so se forte), e la piccola inizia a miagolare di sofferenza, Appena successo questo le ho separate per un pochino, ma appena riavvicinate gli è rizompata addosso, con le stesse conseguenze. Ora non so se è gelosia, anche perchè nel resto della giornata non ci sono sintomi da parte della grossa (si fa accarezzare e dorme anche davanti alla piccola, spesso ci dorme vicino, ha anche reiniziato a leccarla). A qualcuno è già capitato qualcosa di simile?
-
Salve a tutti, nuovi aggiornamenti sulla tappola: Scusate se non ho scritto prima, ma ho avuto un bel daffare al lavoro, approfitto ora di un pò di tempo libero. La giornata del 5 non è stata molto bella, la piccoletta era arrivata a 41 gradi e mezzo di febbre, gli abbiamo dato giù con antibiotico e ghiacciolini per abbassare e mantenere stabile la temperatura, ed ho passato la notte in bianco per controllarla; Mo che è passata posso dire di aver avuto paura che non ce la facesse, gli abbiamo dovuto dare la pappa con la siringa perchè non ce la faceva neanche a mangiare, come la poggiavi rimaneva... insomma stava proprio giù; Per fortuna, il veterinario ha azzeccato la cura, e già la mattina dopo aveva ripreso a mangiare, e finalmente anche a miagolare! Ora continua a prendere la medicina sino al fine settimana, è ritornata una furia, e sotto consiglio del vet. la stiamo facendo giocare con la grande (a cui abbiamo spuntato le unghiette per sicurezza), e pare che vada abbastanza bene; Infine concordo con chi dice che vedere due gatti che giocano è quanto di più bello e spassoso esista, sono due comiche! Al più presto nuove fotine sull' album (sperando che il simpatico server le faccia inserire, ultimamente fa come gli pare...) Ciao!
-
Micione grooosso e beeellloooo... ...si segna l'indirizzo per un futuro rapimento... Scherzi a parte, il codone lascia pochi dubbi secondo me; sangue norvegese, o Maine Coon, ce l' ha; P.S. che me l' ero dimenticato: welcome in the jungle!
-
Per il veterinario: Il mio è aperto di Sabato mattina, e penso faccia anche visite a domicilio (ma non ne sono sicuro), in arrivo un e-mail. P.S.: non dirgli che ti mando io, o è la volta buona che mi accoglie con una lupara.
-
Salve a tutti! Volevo mettere qualche filmatino per cercare di risollevare il morale dopo le brutte notizie arrivate, ma dopo avere passato 2 giorni a cercare di mettere su internet alcuni filmati sulla micina, mi sono arreso. Passo quindi alle novità; La prima, che probabilmente immaginavate tutti, è che la piccolina alla fine la teniamo, ha conquistato abbastanza agevolmente anche il resto della masnada, e ne è entrata a far parte a tutti gli effetti ! Abbiamo trovato un' altra sistemazione per la pappagallina (che avrà a disposizione un compagno, finalmente), e per la tartaruga (che beata a lei, se ne va permanentemente nello stagno di mia zia dove di solito passa le ferie, e da vedere come ci stà bene la zozza); un pò mi mancheranno (specie Lilla, la pappagallina, con cui avevo stretto un bel legame), ma vanno a vivere meglio, e potrò comunque vederli . La seconda : HABEMUS PAPA! http://farm2.static.flickr.com/1367/131792...2c8d53c5a_m.jpg http://farm2.static.flickr.com/1399/131785...579e72a08_m.jpg Oramai sono pappa e ciccia, il mangiare mette sempre tutti d' accordo ! La piccolina mangia oramai da una settimana gli omogeneizzati insieme al latte, ed a breve passerà dalle pappine a patè per cuccioli, e poi inizierà a provare qualche crocchino nell' insieme. Problemino : la grossa vuole giocare con la piccola, il problema è che, anche se non usa le unghie, gli ammolla delle papagne mica da ridere, quindi per il momento le separiamo e dirottiamo la grossa su altri giochini; Può essere derivato dal fatto che, da quando l' abbiamo presa (tre mesi) sino ad ora, non ha mai giocato con altri gatti, e quindi non ha imparato a regolarsi? Come cercare, se non di correggere, almeno di attenuare la forza che usa nel gioco? Si accettano suggerimenti !
-
Non sono mai stato bravo bravo con le parole, ti posso solo dire che gli hai dato, in quel poco tempo che hai avuto a disposizione, tutto l' affetto che hai potuto, e che hai fatto del tuo meglio. Mi stanno prendendo per scemo qui al lavoro perchè mi stà venendo da piangere, ma non riesco a farne a meno, anche perchè posso immaginare come mi sentirei se adesso la micina piccoletta che stò curando avesse fatto la stessa fine. Mi dispiace tantissimo, spero tu possa passare al più presto questo triste momento.
-
Prego per te e per la micina che tutto vada per il meglio, speriamo non sia una malformazione ma qualcosa di curabile. La cosa più importante è che tu non perda mai la speranza; continua a coccolartela quando vai dal veterinario e fagli sentire tutto il tuo calore, questa è la cosa più importante. Tengo anch' io le dita incrociate, speriamo nel meglio!
-
Decisamente è per il troppo urlare, sapeste il chiasso che fa... Ma ci credete che stava per terra a farsi coccolare da mia sorella, l' ho salutata per nome ed è corsa verso di me ignorando tutto e tutti e facendo le fusette (he poi quelle dei cuccioli sono diverse, sembrano tipo il motore di una macchina)? mamma mia che tenerella che è.
-
Ciao di nuovo a tutti, sono qui con un nuovo fattaccio, che spero non sia nulla di grave; Ieri, tornato a casa, ho scoperto che la piccolina non riusciva a miagolare, praticamente ci provava ma usciva un ih flebile flebile (praticamente ha perso la voce). Stamattina andava già meglio, ma la porterò probabilmente da veterinario (che stavolta temo mi accoglierà con una lupara per quanto lo stò tartassando)appena torno a casa. A voi è mai successo?
-
Siccome sono molto piccoli, devi fare attenzione anche ad altre due cose: Prima di tutto la temperatura, che non deve abbassarsi troppo (mi sembra che l' ideale sia sui 39 gradi, ma non ne sono sicuro). Un' altra cosa che mi è venuta in mente (parlando col veterinario), è che i micini ricevono gli anticorpi attraverso le poppate di latte dalla mamma. Se i gattini non hanno mai poppato dalla mamma, possono essere più a rischio malattie perchè senza difese immunitarie; Qualcuno ne sa qualcosa di più preciso, ed eventualmente come ovviare a questa mancanza?
-
Eccomi! Guarda, non so se hanno altro latte in polvere (io l' ho ordinato), il nome del negozio non so se lo posso dire, sta sulla casilina, vicino al campo di calcetto, dove hanno costruito le nuove case gialle; In caso non ne trovi, non ho problemi a dartene un pò per il periodo che sono chiusi, tanto la scatola intera che ho comprato basterebbe almeno per altri 2 mesi! Comunque oggi passo al negozio per sapere se ne hanno altro, in caso te lo scrivo; per qualsiasi cosa scrivimi alla mia e-mail, così ci sentiamo e ti spiego meglio dov' è il negozio.
-
Per Tiberts (che non mi azzardo ancora a chiamare col nome proprio), ti capisco, essendo sin da piccolo il proclamato San Francesco del mio quartiere; e tra uccellini e lucertoline recuperati e curati (ed ora anche una micetta), non tutti ce l' hanno fatta; pensa che almeno una possibilità di sopravvivenza gliela hai data , è tutto ciò che ti posso dire. Per la domanda di Savi : ti hanno già dato molti suggerimenti, il vet. probabilmente ti darà anche una pomata per gli occhi, e degli antibiotici se lo scolo è dovuto da un qualcosa di virale; Pappa e bisognini ti hanno già detto, io ti posso suggerire, se hai altri cani o gatti in casa, in nessun caso devi smettere di comportarti come prima; non li cacciare se si avvicinano incuriositi, prendili invece in braccio ed avvicinali al posto dove è il micino, in modo che ne possano sentire l' odore (ma non troppo, o prenderà i parassiti), e lodali e premiali se si comportano bene; altra cosa che ho trovato utile è stato scambiare un pupazzo tra di loro, in modo da impregnarlo del reciproco odore e farli abituare entrambi; un altro suggerimento che ho trovato utile, è di tenere la micina piccola vicina (ma a distanza di sicurezza), quando l' animale di casa mangia o si riposa; Infine un grosso in bocca al lupo, e non ti preoccupare che è più semplice di quanto sembra!
-
Ciao di nuovo a tutti, mi dispiace di non avere scritto nulla ieri, ma sono tornato presto a casa, che dovevo portare la grossa a fare il richiamo del vaccino; A proposito della grossa, ne ho una nuova da raccontare... L' altro ieri sera, mi metto a dormire prestissimo, oberato di sonno; Mia madre, come al solito chiude il balcone e si dimentica totalmente della grossa, lasciandola fuori dal balcone ... Vengo svegliato da un Mio Mio molto insistente, che riconosco subito come quello di Nala (che ha una simpaticissima voce alla Galeazzi). Mi alzo e vedo che in bagno non c' è. Morale della favola : la poraccia era saltata dal balcone sul tettuccio che fa da copertura all' ingresso dell' uscio di casa, ed era rimasta bloccata li... vestiti, scendi alle 3 di notte con la scala, richiappa la tonta, rimettila in bagno, dai da mangiare alla micina, e finalmente ritorno a letto (non prima di avere urlato alla signora madre di stare più attenta la prossima volta). Tralatro la grossa non è diminuita minimamente di peso in estate, quindi gli devo fare una dietina di mantenimento preventiva, da mischiare con i croccantini per il fegato che già prende... E ieri pomeriggio l' ho passato a mettere le reti sui punti sensibili del balcone, a scanso di equivoci. Ma ora le notizie belle: la piccolina fa la pasta mentre succhia dal biberon (che cerca con tanta avidità da infilarselo nell' occhio e da afferrarlo con entrambe le zampine quando succhia ), ha fatto la cacchina (sul pavimento del veterinario, già se la fa sotto ), ed, udite udite, GLI SONO SPUNTATI I DENTINI!!! Sono felice come una pasqua! e pure Nala ha ricominciato ad avvicinarla ed ad annusarla con la coda a punto interrogativo, sembra la figlioletta che non può avere! Speriamo che il tempo che manca possa far cambiare idea al parentame non ancora convinto (calcolando anche che tutti gli oneri, come ho fatto con la grossa, me li accollerei io), fate le croci per me!
-
Rieccomi, di nuovo a rompere le scatole (sono fatto così, non voletemene a male ) Portata dal vet., la cosiddetta patinina è in realtà l' occhio che sta assumendo il colore definitivo, e per le caccoline bastano degli impacchetti di camomilla. La domanda del giorno è un' altra; secondo voi, va bene per una micina di 300 grammi di peso 75 millilitri di latte? E va bene che a questa età (20 - 25 giorni) pesi così? Fosse per lei mangerebbe il triplo, e ciuccia di continuo le mani. Il Vet. mi ha detto che tutto è a posto, ma volevo sentire qualche altro parere, magari da chi ha già cresciuto micini P.S.: e di nuovo non evacua da quasi 2 giorni, uffiiii...
-
Ariciao a tutti, innanzitutto grazie a Funfun, controllerò ogni tanto per vedere se riparte; Ritornando al discorso principale, HABEMUS PAPA!!! Sabato mattina dovevamo portarla dal veterinario a fare....la "cacchina forzata", e manco se lo immaginasse, la mattina l' abbiamo trovata immersa in un mare di cacca, e stranamente, ero pieno di gioia ! Un pò meno quando l' ho dovuta ripulire ... E poi dici che i gatti le cose non le capiscono ! Nel frattempo è sorto un altro problema; come immaginato da kitty, ho notato che tiene l' occhietto generalmente più chiuso, ed ha spesso caccoline varie (bianchiccie); Ho notato anche, alla luce del sole, che ha come una leggera patinina sopra l' occhio vero e proprio, è normale (chessò, una copertura da neonato che si stà togliendo)? Comunque, stamane veterinario, e vediamo pure questa ... P.S.:Abbiamo provato a mettere la piccina vicino alla grossa (sotto strettissimo controllo, naturalmente), e la piccina ha cercato le tettine della grande ! E lei ne è rimasta scioccata! è fuggita a gambe levate, ed ora la tiene sotto controllo a distanza qundo la vede in giro, ma non osa avvicinarsi! Non bastava la paura dei criceti, mo pure dei gattini ha paura !
-
Ora devo andare a casuccia, non avendo internet a casa mi posso riconnettere solo lunedì; spero di portare buone notizie, ed a costo di sembrare ripetitivo, vi ringrazio ancora dell' aiuto che mi state dando ; proverò anche l' olio d' oliva, sperando che serva. Ciao!
-
Seconda notte passata, ed altre domande sorgono ! Il latte in polvere lo abbiamo rimediato dal veterinario, che ce ne ha dato per una settimana, visto che al negozio non lo avevano ed, anche ordinato, arriverà tra un pò; comunque è vero me lo fa capire lei, si attacca come un' ossessa e ciuccia alla grande, è sempre affamatissima , si è attaccata anche a succhiare anche la mano andando al liscio dal biberon! Il dubbio mi sorge, visto che non glielo hanno chiesto e non siamo riusciti a ricontattarlo; Il latte in polvere, una volta reidratato, quanto dura? questo perchè abbiamo preso anche un Biberon (più grande della siringa), e non lo beve tutto in una volta; non ho voluto neancherischiare di metterlo in frigo o nel microonde quando glielo dò, per paura che si rovinasse; Altro problema, continua a fare pipì a rotta di collo, ma di cacchina neanche l' ombra (e sono quasi 2 giorni), e questo mi preoccupa molto; speriamo che stamattina mi mandino la buona notizia Ultima cosa, ho preso il pupazzo preferito di Nala (il peluche di un gattino ) e glielo ho messo vicino per tutta la notte, e stamattina glielo ho ridato alla micia grossa, con l' intenzione di farle intanto abituare di più al loro reciproco odore, faccio bene? Arigrazie a tutti
-
e' praticamente uguale a Nala, di mantello e tutto, e pure lei, pur essendo una femminuccia, è grossa quanto un maschio (ah, le stangone ); per il resto, a breve vo a casa e le tempesto entrambe di coccole, vediamo come va . Ciao!
-
Oddio, ho sbagliato pure sottoarea...stò decisamente fuori fase ... Portata dal veterinario, la piccoletta ha 15 giorni, tempo 1-2 settimane e si potrà inframmezzare il latte al cibo, a fine mese si potrà sverminare e fare il trattamento antipulci. Gli occhietti sono a posto (è solo la foto che fa questo effetto), per il massaggio su genitali, ano e pancia già lo faccio, ma ho dimenticato di scriverlo ...(l' ho già detto che sto "fori de capoccia"?) Tralatro mi ha riferito mia sorella che Nala, la miciona di casa, l' ha presa sotto la sua ala (gli ha leccato anche il sederino ! Bella coccolotta di casa!), ma dovrò tenerle separate per evitare che anche lei prenda le pulci. Grazie delle dritte Kitty!