
kyky
Members-
Numero contenuti
569 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kyky
-
io ho votato insetti. Non perche mi piacciono molto.... spesso ho anche paura, però mi affascinano un casino, quando c'è un documentario su di loro non riesco a non guardarlo!! :ph34r:
-
MA...direi selle francais perche uno dei miei cavalli ha la madre di quella razza. Però il mio preferito, come carattere e stazza è l'irlandese (irish hunter) come l'altro mio cavallo. E' enorme, massiccio, salta però che è una meraviglia, ha tantissima agilità anche nel dressage. Anche se ormai è vecchiotto...20 anni è piu grande di me
-
Il mio è vissuto 11-12 anni, non ricordo di preciso. Forse era una forma tumorale quella del tuo pesciolino, ma non ne sono sicura.
-
sinceramente non lo sapevo proprio!!! Comunque io sono piu per i pesci rossi normali, quelli dei fumetti tipo se davvero sono stati modificati è u orrore!!
-
ah ah quelle sono le lucertole
-
non ho ben capito quale dici, secondo me è quello rosso con le pinne che sembrano ali, rosse o bianche. E'un pesce sano direi
-
io non l'ho mai fatto, però qualche anno fa sono andata in sri-lanka, vicino alle Maldive. C'è una natura bellissima, ho fatto anche rafting nei fiumi con le cascate, è stato bellissimo. Ho anche dato il latte col biberon agli elefanti senza mamma!! Però se fai un safari organizzalo bene, secondo me ti conviene andare presso un'agenzia.
-
Dunque dunque...x quanto mi risulta le razze italiane sono: Anglo-arabo sardo Anglo-arabo siciliano Calabrese Maremmano Salernitano Sanfratellano Avelignese Bardigiano Italiano da Sella Cavallo della Giara Tiro pesante Rapido Italiano Purosangue Murgese Direi siano tutte!!!
-
Concordo con AndreaM, sicuramente si tratta di un canide e probabilmente è una mutazione genetica
-
Secondo me si tratta di una mutazione genetica, o di un accoppiamento tra due animali di specie diversa. In goggle ho trovato la foto di un chihuahua che ha la testa identica. La grandezza, colore e denti fanno pensare ad una volpe o animale simile. Quando hai i risultati dicci qualcosa perfavore!!
-
mmm se non l'hai abituata fin da piccola è un pò difficile.... Comunque esistono quei tronchetti che servono ai mici per "farsi le unghie", al mio è servito. Però ogni volta che la vedi fare una cosa del genere: -tienila ferma per la collottola (senza esagerare) -prendile la zampa davanti, prima una poi l'altra, e con le tue dita spingile in dentro le unghie in modo che non le mostri piu -dalle una bella sculacciata...nel posteriore Nulla a che fare coi maltrattamenti, si intende, però inizia a non fargliene passare nemmeno una!!
-
Dovrebbero resistere abbastanza, ma metti in casa delle ciotoline sparse con mangime e acqua. Poi con una pila guarda in ogni camera, in tutti gli angoli, poi chiudi la porta e vai a cercare in un'altra. Ma guarda ovunque, anche nei posti piu stretti!!
-
No, almeno non a livello professionale. Ho sempre avuto un rapporto particolare con la mente del cavallo, nel capire cosa gli fa male. Cosi spesso mi chiamano per sistemare un pò cavalli che hanno subito traumi mentali, che sono indomabili, o anche per persone che di punto in bianco hanno paura di montare e non capiscono perche. Poi il fatto di stare spesso vicino a bambini down con l'ippoterapia mi aiuta molto a capire la mente dei cavalli in certe situazioni.
-
Prova ad andare su google, scrivi pantera e clicca sulla ricerca di immagini
-
Amo sono d'accrodo con te. A livello amatoriale o x gioco è divertente e si vincono insieme al cavallo piccole paura, ma io ho avuto l'esperienza di riabilitare mentalmente un cavallo da cross ed era a pezzi, anche fisicamente
-
Si che c'è la speranza, ma forse non si sente a suo agio completamente (il che non vuol dire che la tratti male) anzi, forse ha troppe attenzioni. Prova a non insistere a farla parlare, non metterti davanti alla gabbia a ripeterle le parole. Prova cosi: Passa piu volte, senza fermarti, davanti alla sua gabbia dicendo CIAO! e basta, senza guardarla e dirle niente. Forse sentendosi un po da parte inizierà....ma con calma se prima non viveva con te
-
Penso siano tipo le vibrisse dei gatti, hanno la funzione simile, sono degli organi olfattivi come diceva giuswa76, giustamente. Poi credo che li usino anche per difesa, quando sono impauriti li drizzano molto.
-
I pesci rossi che trovi nei laghetti o nei fiumiciattoli (pochissimi) sono i comuni pesci rossi, ma non so a cosa ti riferisci a pesci rossi di fiume. Il pesce rosso è di acqua dolce, quindi vive nel fiume o lago. Poi esistono tanti pesci rossastri, ma che non sono pesci rossi da acquario.
-
Dunque, io ti parlo da ex mamma di un pesce rosso vissuto con me 10 11 anni. Il mangime è sottoforma o di grani o di scagliette direi, io usavo quello in scagliette apposta x pesci rossi. Da mangiare bisognerebbe darne poco piu volte al giorno, la quantità è minima perche il pesce deve avere tempo di mangiare, non che il cibo si scolga prima, poi era lui a chiamarmi quando aveva fame. A seconda del pesce che prendi il negoziante ti darà le indicazioni, ma di solito sono comuni a tutti i tipi. Poi ci sono vari tipi di mangime, magari con vitamine, per pesci giovani...
-
bello ma anche pericoloso ad alti livelli di gara. Poi bisogna avere un cavallo che non ha paura di niente, e neanche tu.... E quando ci si fa male sono cose serie spesso...
-
se vai sul sito www.fise.it trovi tutto sul dressage, comunque hai presente quando vedi quelle foto coi cavalli in atteggiamento? col collo flesso, che camminano lateralemente, saltellando, che sembra che ballano? Quello è il dressage
-
visto che l'acqua di bottiglia funziona? sono contenta x il tuo "bestio", come lo chiami tu
-
E' il polpo ad anelli blu? Ho sentito dire infatti che è velenossissimo!! :(