-
Numero contenuti
1193 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Savi
-
Io sono di Roma e questo parco è in reltà un monte, è quello situato dietro lo stadio olimpico dove c'è anche l'osservatorio di Roma è accessibile a tutti quindi anche ai bimbi,non ci sono le giostre ma io ci andavo a fare le gite da piccola proprio perchè in cima c'è l'osservatorio e ci vanno molte scuole...è cmq uno schifo e non sò nelle altre città ma qui si sentono troppe volte queste cose, succede di continuo, ad esempio nei 4 parchi che ho io vicino casa troppe volte ho sentito di canii morti, dove magari la settimana prima avevo portato il mio!!!
-
Si me lo hanno dato loro l'indirizzo!perchè?
-
Si infatti già me lo avevi scritto del calcio lattato e ne avevo parlato anche al vet. esperto che mi aveva bocciato subito l'idea...e che ne dici se invece glielo dò e basta, può avere controindicazioni? se così fosse dici che i molari si allungano per il problema delle ossa? E quando lo hanno addormentato e gli hanno trovato i molari rotti, io ho pensato (e anche il vet.) ad una probabile caduta, ma potrebbe essere possibile che a 5 mesi ci siano ancora i vecchi molari rotti della caduta?...a questo punto mi viene più da pensare ad una debolezza di ossa per la mancanza di vit. c e da qui la rottura dei molari...anche se l'altra vet. aveva parlato della placca dei denti rotta! Se vuoi ti posto le foto della radiografia! Io penso che da l'ì si vedrebbe se la placca fosse rotta!(l'ultimo vet. dove l'ho portato quello esperto in malocclusione mi ha detto "Quale placca?"..voi che ne pensate?Io non ci capisco più niente è un'incubo si, perchè ci sono troppe teorie ma ad oggi ancora nessuna certezza e cura adeguata! Ci sono tre teorie: O è caduto da piccolo con spostamento di mandibola e rottura placca. (ma l'ultimo vet. le ha escluse e mi ha detto che la mandibola è a posto e non esiste una placca dei denti) O ha avuto una deficenza di vit.c (secondo me il primo mese di vita,io l'ho preso dopo un mese, non l'ha mai assunta) O una malocclussione dovuta da non so cosa. I fatti sono questi: a febbraio edwin perde tutti e due gli incisivi superiori. ad aprile edwin ha la cheilite con conseguente perdita di peso. Il 30 aprile viene operato e gli trovano i molari rotti, la limatura viene effettuata ai premolari e i molari, la lunghezza degli incisivi è sempre stata buona... Il 24 maggio Edwin ha un dentino spezzato. Ad oggi edwin ha ancora tutti e due i problemi, la cheilite e i denti, non sono stati in grado di trovare nessuna cura e nessuna spiegazione!secondo voi è possibile? Non hanno mai valutato tutte queste probabilità e non sono mai andati a fondo in nessun caso...Spero veramente di trovare una soluzione per il mio piccolo, sembra che nessuno si sia mai interessato seriamente a questa situazione! E io ovviamente non essendo un'esperta posso solo buttare ad indovinare!
-
Allora stò tranquilla che la staranno coccolando tantissimo!!!!Che poi non ho capito bene, ma ora la mia è da sola o sono rimaste in due? sono contenta, sapere che gente onesta che tratta gli animali con amore è sempre un piacere, e sono contenta di essermi rivolta anche io a questa associazione! Se penso al povero Ed che è in queste condizioni per colpa di quei balordi dei negozianti che pensano solo a riempirsi le tasche...e tutti quei porcelli buttati l'ì in quelle gabbie con il pane secco e il beverino con il muschio....non ci voglio neanche pensare!A volte penso che sono quelle le cavie da salvare!
-
Sono bellissimissimissimissimi!!!!Leone poi è troppo bono!!!!!caspita e pensare che sono i fratellini della mia topolotta!!!
-
che belli cicciottini!!!!Chissà la mia quanto peserà....misa che lei l'hanno messa all'ingrassaggio x l'operazione!!!! Cmq il "piccolo" Ed che ormai ha 6 mesi pesa la bellezza di 897gr!!!! Che gioia, mi ricordo il periodo nero in cui era dimagrito di 70 gr...
-
Edwin da piccolo mangiava solo radicchio...e gli piaceva da morire anche lui però ha sempre lasciato la parte bianca che non mangia neanche se affamatissimo, e io che lo vizio all'inverosimile, ormai gli levo la costa e gli dò solo la parte rossa.....cmq ora ha imparato a mangiare un pò di tutto e la cosa che gli piace in questo periodo(và a periodi) è la cicoria...impazzisce letteralmente!!!
-
Edwin non si vuole più far toccare...sarà il caldo? Non riesco a disinfettarlo , ne a mettergli la crema adesso attacca direttamente il dito e mozzica di brutto... non potete capire ieri per dargli la vit. c.... Quando non lo prendo per queste cose invece è sempre uguale vuole i bacini le coccole...aiutatemi!!!! Ah!Cmq ho chiamato l'ENPA che mi ha dato il num. di questo vet. esperto in esotici, che casualmente ha l'ambulatorio dietro casa mia!!!! E' incredibile sono circondata da Vet. esperti in esotici e ancora non ne ho trovato uno che fà al caso mio!!!! Aspetto un pò prima di prendere un'appuntamento però, perchè ora sono un pò al verde...anche se ieri ho comprato una ciotolina bellissima per il pellet (così sono più comodi a mangiarci in 2!!!!hi hi hi!!!) in ceramica e tutta disegnata intorno con le immagini dei porcelli!!haha!!Simpaticissima!!! Ieri però l'ho dimenticata in macchina del mio boy ma appena me la riprendo vi posto le foto...è un'amore!!!! Cmq al negozio dove ho comprato questa meravigliosa ciotolina la negoziante (che tiene gli animali benissimo e ha tutti prodotti buoni)mi ha detto che teoricamente il fresco bisognerebbe farlo asciugare anche internamente del tipo che lei lo taglia con il coltello e fà uscire tutta l'acqua dalle verdure e poi glielo dà il giorno dopo...secondo voi? Poi mi ha fatto pensare anche ad una cosa..( ovviamente sono suoi pensieri) mi ha fatto venire il dubbio mi ha detto che forse Ed ha avuto una carenza di vit. c da piccolo e per questo zoppica e crede che la "malocclussione" sia lo stesso una conseguenza di questa probabile carenza...pensando poi che anche l'ultimo vet. dalla quale sono andata mi ha detto che la mandibola è a posto e che secondo lui non è storta e che non è malocclussione...certo io non sò più cosa pensare... magari fosse così vuol dire che allora sarebbe meno grave la situazione...solo che quà uno dice una cosa uno un'altra ora il prima possibile prenderò appuntamento con quest'altro vet. e vediamo cosa ne pensa...
-
Io avevo letto invece del respiro strano per il caldo,leggi qui: P.S.comunque è sempre meglio portarlo dal vet. se i sintomi non passano! dal mitico libro!!!: COLPO DI CALORE "Le cavie sono originarie di un ambiente il cui clima non è mai troppo caldo;sopportano bene il freddo ma nonhanno modo di difendersi dalle alte temperature. Il caldo soprattutto se associato a umidità elevata, la scarsa ventilazione e il sovraffolamento possono portare al colpo di calore, una condizione grave e spesso mortale. La cavia soggetta al colpo di calore si presenta prostrata, con respiro accellerato,sbava e resta immobile. Se non si interviene rapidamente va incontro convulzioni e morte. L'intervento di emergenza consiste nel bagnare la cavia con acqua fresca (non fredda o peggio gelata) spostarla eventualmente all'ombra se era rimasta al sole,in un posto fresco e portarla immediatamente dal veterinario. Se il clima diventa troppo caldo si può prevenire il colpo di calore ponendo nella gabbia una bottiglia di plastica con acqua congelata contro cui la cavia può appoggiarsi per rinfrescarsi."
-
Oh mamma!!!!!sono spettacolari!!!!! sono il fratellino e la sorellina della mia patatina!!!!! Bellissime!!!! Oddio povero amore non mi dire così!!!!Davvero piangeva? Nooooooo!!!!Poverina la mia patatina..a breve dovrà essere anche operata...e poi dovrà affrontare il viaggio....speriamo che vada tutto bene! Tornando a noi! I nomi sono perfetti belli e particolari direi molto personali!!!Complimenti!!Infatti ne approfitto e ti chiedo se ti viene in mente un bellissimo nome che ha come iniziale la E!!Stiamo facendo un sondaggino con votazioni per il nome della topola, ma Giorgia e Marta sono riuscite solo a confondermi le idee!!!! hi hi!! Un parere personale: Odino non si può sentire!!!Haha!! tu ti meriti la loro dolce compagnia e loro si meritano il tuo amore! Ora non stò più nella pelle perchè vorrei anche io la mia topolina qui con il fidanzatino...e non voglio che si senta sola adesso che i fratellini se ne sono andati....piccola, non sa quanto sarà felice qui con me e il mio piccolino!!! P.S. Cmq io tecnicamente sarei la zia!!! Baciali e strapazzali anche per me!
-
Oddio su questa cosa non sò cosa dirti..non sò dopo quanto tempo il batterio (o virus?) può rimanere in vita all'aria aperta...booh!!! Intanto magari aspetta poi ci penseremo,magari c'è qualcuno che ne sà più di me!
-
Ha ha!!!Che carina!!!Guarda anche il mio lo fà quando ha paura, come i cartoni animati rimane sempre nello stesso punto con le zampette che vanno a vuoto!!! Io a sto punto consiglierei la bottiglia ghiacciata, sempre avvolta nell'asciugamano però, altrimenti rimane troppo fredda!! Io ho ricominciato a metterla da due giorni e il mio Ed ha gradito molto tant'è che si mette apparecchiato sopra!!! magari con il fatto che è incita si accalda di più (non lo sò è una mia supposizione) secondo me la bottiglia la gradirà molto!
-
Sono proprio contenta anche io!! E mi piace l'idea del pellet al topo!!! Inutile dire che aspettiamo con ansia le foto sia dei porcelli che del palazzo reale!!!! Da quello che ne so i porcelli non hanno bisogno del vaccino..!
-
Quando ho preso Ed ero completamente ignorante in campo e ovviamente come suggeritomi dal negoziante avevo comprato per lui il tipico pellet con i semi e fioccati..ma notavo che,stranamente, lasciava tutti i fioccati e la frutta secca per mangiarsi solo il pellet pressato!!! può darsi che nel pellet mangiava tutto in una volta!!!ha ha!!!
-
secondo me, dato che una me la prendo io e ne rimangono altre tre, e tra queste tre sicuramente ci sono 2 femminucce, morgestern potrà scegliere se prendere una coppia di femmine o maschio e femmina..o magari tutt'è tre!!! Così neanche si dividono!!!
-
Ciao!e benvenuta, pultroppo non so la tua mail e non posso ancora inviarti un mp..ma intanto posso risponderti su alcune cose come il prezzo, io l'ho pagato 12.00 euro e l'ho comprato in una grande e famosa libreria...ma secondo me qui a Roma lo trovi dappertutto! più che un libro..... è una Guida sulle nostre Cavie!!!!! prego, se non ti è chiaro qualcosa non farti problemi e chiedi e se mi fai avere in qualche modo la tua mail sarò contenta di risponderti più chiaramente!!! Grazie mille!
-
No tranquille!!!! le due che avevano dato via non le hanno più prese!!!!!|! mi era preso un colpo!!!ha ha!!!!L'ho contattata oggi e mi ha risp. con un mess!!!!Menomale......
-
Ma dai !!! Che bello vedrai la mia porcellina!!!! si considera che 2 già hanno trovato casa, quindi dovrebbero essere rimaste in due...nella foto del sito dell'associazione è la prima a sinistra!!!!!! Se la vedi fagli un carezzina da parte mia!!! Per la gabbia hai fatto bene come hai fatto! Certo deve essere stressante in senso psicologico....
-
La situazione di Edwin con la cheilite sembra leggermente migliorata,diciamo che la zona sembra più pulita..anche se ho fatto caso che ad un angolo della bocca ci sono due crosticine piccolissime...secondo voi è sempre cheilite?Perchè una delle due è leggermente esterna, ma di pochissimo,pur trovandosi sul pelo mi devo preoccupare? Cmq lunedì chiamo l'enpa!
-
Sono contentissima per te!!!! Per il resto posso solo concordare con quello che ti ha scritto Gio! Ma l'associazione è quella che ho contattato anche io?Perchè se così fosse quando vai a prendere i patati probabilmente vedresti anche la mia patata!!!
-
Che belle!!! le tue porcelle sono spettacolari!!!
-
Grazie a tutti x i complimenti!!! è vero il mio piccolo porcellino è dolcissimo!! Quando lo metto sul letto mi si addormente sempre sotto il braccio e mi dà le testate quando vuole i bacini e dovreste vederlo come ci sta!!!!!E' un amore!!! La vocina da idiota ormai la uso 24ore su 24!!!!Tra Edwin e gohan(il mio cane)!!!!