
tieregale
Members-
Numero contenuti
1204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di tieregale
-
Non Ci Sono Più Le Stagioni Di Una Volta...
tieregale replied to FunFun's topic in Per parlare del più e del meno
Certo, l'Africa non dovrebbe assolutamente essere utilizzata come base di stoccaggio, bisognerebbe pensare agli scarti. é la legge della vita, o gridi o non ti ascolta nessuno. E se proprio dobbiamo dirla tutta molto lo fa anche l'istruzione italiana, perchè a scuola nessuno parla di ecologia? Perchè i genitori non spiegano ai bambini che magari far andare ore e ore l'acqua della doccia non è proprio un'idea fantastica, e che il climatizzatore a 20 gradi è un'esagerazione? -
Non Ci Sono Più Le Stagioni Di Una Volta...
tieregale replied to FunFun's topic in Per parlare del più e del meno
Susa FunFun ma proprio non ho pensato che non andava citata Sono assolutamente d'accordo con te, è importante progredire in modo meno invasivo verso la natura. Io per esempio non sono contro l'utilizzo dell'energia nucleare cosiddetta "pulita", quella insomma basata sulla fusione nucleare. E penso inoltre che bisognerebbe fare una gran opera di sensibilizzazione ecologica, cosa che nella nostra società non esiste. Da noi se ci fate caso anche la "moda" impone materiali come acciaio, vetro, asfalto, cemento, tutte cose insomma che allontanano dal piacere del muschio, del legno, della natura. Bella è considerata una città tutta sbrilluccicosa senza un filino di verde, che fa tanto out, campagnolo penitente. Io non sono un'estremista, non dico che bisognerebbe eliminare completamente le risorse sintetiche, dico che bisognerebbe imparare ad accorgersi dell'altro, e questo è un problema dell'uomo, della società. -
io pellettetato da 10 lt lo pagavo 9 euro!
-
Non Ci Sono Più Le Stagioni Di Una Volta...
tieregale replied to FunFun's topic in Per parlare del più e del meno
«Il consenso registrato fra gli scienziati sul cambiamento di clima dovrebbe essere un campanello d'allarme in ogni capitale, in ogni comunità. Dobbiamo andare avanti in modo coraggioso verso le tecnologie pulite e ci dobbiamo preparare all'innalzamento dei livelli dei mari, allo stravolgimento delle stagioni delle piogge e alle altre conseguenze dell'aumento delle temperature». Robert T. Watson, presidente dell’Ipcc. (Ipcc:Intergovernmental Panel on Climate Change) Quoto completamente l'ultima frase di Zarina: la terra è sempre mutata, ma i lassi di tempo in cui ha subito questi mutamenti sono ben diversi da quelli che la sconvolgono ora. Sono sempre stata affascinata da come l'uomo si tappi occhi e orecchie e pare non veda ciò che gli sta intorno. Si parla tanto di energia pulita, protocollo di Kyoto, pannelli solari fotovoltaici, centrali solari, scaldaacqua solari, e poi? E poi esce l'ultimo modello di macchina, "potentissima, bellissima, fashionissima, e inquina un sacco" Ah, ma tanto l'uomo non c'entra coi cambiamenti della terra, perchè FIGURIAMOCI se l'uomo può fare tutto questo gran casino. Ed invece a mio parere c'entra eccome! E sempre a mio parere altro che titoloni dovrebbero mettere! I cambiamenti climatici porteranno anche un sacco di malattie, però questo non ce lo dice nessuno! Mi ricordo quando ero piccola (Dall'alto dei miei venti anni eheh) che le zanzare mi pungevano solo di notte ed erano piccole come moscerini. Ora non ci sono le zanzare, ora ci sono degli pterodattili assassini che mi pungono sulla faccia mentre pranzo e non si staccano manco a tirarle via. Sembrerà una stupidaggine, ma è preoccupante, gli animali emigrano, e quelli che non hanno la possibilità di farlo rischiano l'estinzione. Le zone con un certo tipo di coltivazione devono essere abbandonate alla ricerca di zone migliori, aumentano il caldo e l'umido e quindi il proliferare di malattie da riscaldamento e infettive, ci sono processi di desertificazione o al contrario aumentano in maniera esponenziale le precipitazioni, i ghiacci si sciolgono... Insomma, come possiamo dire che l'uomo non c'entra? I nostri gas, la nostra poca attenzione, la stessa abitudine culturale dell'uomo a dare la colpa agli altri stanno completamente rovinando la nostra terra. E un ecosistema ci mette molto più di un paio di anni ad adattarsi ai cambiamenti. Gli sforzi che ci sono sono troppo blandi, e non basta certo una pubblicità progresso per svegliare la gente... -
Esatto!!! Allora è lo stesso!!! Quanto lo paghi? io 4.90!
-
Non dirlo a me Savi che venerdì parto per 2 settimane e devo lasciare le porcelle a casa...
-
Ah ecco! Quindi magari usiamo pure lo stesso pellet Savi!
-
Sono sicura anche io che starà benissimo, e questa cosa della notte mi sembra una garanzia di professionalità! E poi vedrai che quando tornerà sarà più coccoloso di prima
-
Anche Petunia aveva circa 2 mesi quando pesava 400 grammi
-
Le mie lo userebbero senz'altro, vedo se lo trovo!!
-
E poi prima lo fai, e prima i topoli....topolano :D
-
Sai che vendono quei ponti per uscire dalla gabbia in autonomia?Ce lo vedrei benissimo tra le due gabbie, tipo gioco gimnico! ...ehm....
-
Non c'è problema Savi! Gio io ho visto che nella foto dei sessaggi quella del granchietto è della terza settimana, quella in cui è effettivamente Phavilla, non è che è una fase dello sviluppo?
-
Io ho avanzato l'ipotesi che potesse essere incinta perchè comunque pesa più di 400 grammi quindi direi che ha più di 20 giorni, è femmina ed era con altri porcelli
-
Allora è il caldo! Anche le mie sono un po' mosce ehehehe
-
Non saprei, al negozio ti pareva vispa? Si muoveva? magari è spaventata e cerca di non farsi notare...
-
Io lo trovo in quella catena il cui nome assomiglia al nome dell'animale che fa le dighe
-
Ah beh, solo a fare le ricerce eheheheh Perchè poi per il resto avrei i miei seri dubbi
-
Come ti ho già detto è carinissima, anche io ne vorrei una americanaaaaa
-
http://img57.imageshack.us/img57/314/cimg5360na6.jpg http://img57.imageshack.us/img57/7299/cimg5361xc5.jpg Finalmente un paio di foto nitide Gio...è questo il granchietto???? http://img57.imageshack.us/img57/2162/cimg5364kr4.jpg
-
Quello che posso dire è che Phavilla Kaomi Leone e Seele che provengono da associazioni sono assolutamente più scafate di quelle che vengono da negozio (Ovvio che parlo dell'inizio eh)
-
Che bello Savi!! Mi sembra fantastico!! Devi anche aspettare poco!! Mi sono resa utile
-
Sì, la piccola è di un'associazione! Penso ti proporrano di adottarla insieme alla mamma, ma se non puoi spiega tranquillamente le tue ragioni. Ora scappo, appena torno spiego tutto bene.
-
Ah dimenticavo, anche a me una amica voleva essere lei a reglarla, allora io le ho proposto di fare lei invece che io una donazione volontaria all'associazione da cui l'ho presa. (Il mio ragazzo invece chiama topi le mie tre porcelle, figurati se me ne regalava una!) Poi volevo dirti che io mi trovo a consigliare femmine primo perchè l'area genitale del maschio ha delle ghiandole più odorose, secondo perchè le femmine restano più piccole e per chi ha problemi di spazio magari conviene, terzo perchè è più probabile che nell'eventualità di una seconda, vadano d'accordo!