-
Numero contenuti
299 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di sixia
-
Ciao a tutti! Da Insettolandia tutto bene, dopo che ieri sera io e mia mamma abbiamo fatto un'altra incursione in salotto con gli aspirapolvere in mano, modello acchiappafantasmi (mancava solamente la musichetta di sottofondo!) pronte a combattere contro il nemico!
-
infatti correvano per il tappeto urlando "Il mio tesssssoro!"
-
Immaginavo che non fossero vere tutte le belle cose che mi ha detto quella del negozio... tipo: erano immerse nella ghiaia fine fine fine, i pesci le mordicchiavano, la signora ha detto "sono rane, ma non devono salire in superficie a respirare, vivono sul fondo, per quello sono bianche!"
-
però era così bello guardare la tv ieri sera... fuori era freddo, dentro c'era un tepore rassicurante, in tv il signore degli anelli, in mano le patatine... ma ne cade una e il tappeto si sposta... Il tappeto si sposta? Ah, no, sono i simpatici cerambicidi che ci camminano sopra che hanno preso paura... poveri piccoli... non era mia intenzione spaventarli!
-
C'è l'elefante!!
-
Effettivamente è stato gentile da parte loro decidere di far schiudere le uova nel tepore confortevole del mio salotto... sono io che sono cattiva con loro...
-
prima c'erano degli animali volanti (non ho capito bene cosa) che si beccavano e svolazzavano... sembravano aironi..
-
Per fortuna i malvagi cerambicidi non resistono nè alle esplosioni nucleari nè all'aspirapolvere... e nemmeno al fuoco del camino. Risultato della mattanza: 41 catturati in 3 giorni, oggi pomeriggio trovati almeno una cinquantina in mezzo alla legna, una decina morti sul divano, 6 o 7 arrampicati sulle tende... sono convinta che non diano problemi, però fanno un po' schifo...
-
Xiao... il negozio si trova in provincia di Treviso, quasi in centro... oggi ripensavo a quelle belle cavie... avevano messo anche una di quelle palline di plastica per gatti con il sonaglietto dentro, e loro lo facevano rotolare avanti e indietro!! Che dolci!! Anche gli altri animali erano tenuti benissimo, i cincillà avevano una gabbia ampia e stavano saltando come matti, i furetti una gabbia a 3 piani alta come me Ho visto tutti molto sereni, cassiere gentili, prezzi plausibili!
-
Ciao a tutti! Penserete che questo post andasse inserito negli anfibi, ma in realtà volevo avere il parere di INclude o di qualcun altro di quelli bravi che mi aiutasse a capire. Sono stata oggi al negozio di animali (quello nel quale tengono le Ampullarie come cibo per pesci e tartarughe) e dentro ad una vasca di un centinaio di litri piena di orifiamma c'erano 4 o 5 rane bianche piccolissime che strisciavano (non è che saltassero) per il fondo.. La proprietaria mi ha detto che convivono bene e che tanto le rane non escono mai a respirare e che i pesci le ignorano.. ma non mi fido (anche se mi hano affascinato...) di che animali si trattano? E se le mettessi nell'acquario? Grazie mille!
-
Grazie mille! Ho preso le uova dei simpatici cerambicidi e le ho riportate in giardino.. per quelli in casa, vedrò che cosa fare...
-
Ciao! Oggi ho fatto un giro in un negozio qui vicino... e ch edire: non tutti i negozi sono così terribili, anzi! Le cavie erano divise per sesso, stavano in 5 in una gabbia 2 metri x 3, con tanto fieno e pellet, con verdura fresca, erano veramente bellissime! Finalmente un po' di manutenzione!!
-
Ciao, ho un piccolo problema con questo insetto. Ha deposto le uova nella nostra legna per il camino, poi mia mamma l'ha portata in casa per bruciarla, e le uova si sono schiuse. Risultato: ho decine di questi cosi che corrono e svolazzano (ma non molto bene, tipo cimici...) per il salotto... camminano sulle tende... camminano sulle mie gambe... apparte ammazzarli tutti come faccio a eliminarli? Chi mi sa dire che cosa sono? Magari dalla foto non si vede bene... hanno 6 zampe, delle antenne belle lunghe, svolazzano, corrono abbastanza velocemente... si mimetizzano alla perfezione con il tappeto... Aiuto! Grazie mille...
-
Ciao a tutti! Ho intenzione di prendere una cavia, ma più avanti, probabilmente quest'estate, così avrò tantissimo tempo da dedicarle durante le vacanze e per farla abituare a me e alla casa. Solo che d'estate vado in montagna. Tutti gli anni facciamo il trattamento antipulci al cane, e finora non ne ha prese; ma se portassi la cavia a pascolare in giardino c'è il pericolo che anche lei le prenda? Potrei darle l'antipulci e zecche che do al cane (magari quello per cani piccoli)? Grazie mille per l'informazione!
-
No, mai. Ed è più di un mese che si sono accoppiate per la prima volta. (ho letto che può pssare anche un mese prima della deposizione delle uova). In ogni caso ho notato che negli ultimi giorni non era più gialla come al solito... sembrava molto più scura nella parte interna... dove ci dovrebbe essere lo stomaco, non nella parte del piede... Non so se riesco a spiegarmi in maniera accettabile... Si vedeva in trasparenza che era marron scuro, quasi nero.
-
In ogni caso, parlando di invertebrati... quando ho comprato le prime 2 ampullarie (che sono più grandi delle altre, avranno il guscio del diametro di 2.5 cm) ho notato comportamenti diversi, già dal primo giorno. Una girava tranquilla, mangiava e sembrava contenta (beh..contenta...viveva...) l'altra si è chiusa ed usciva una volta alla settimana se è tanto (tanto che avevo scritto su uno dei post che era morta, perchè non reagiva nemmeno se la prendevo in mano, ma ogni tanto usciva e non puzzava, quindi ovviamente era viva.) Poi le due più grandi si sono accoppiate (e se ho capito bene, quella che è morta era la femmina) e da allora usciva una volta ogni 2 settimane. Non sono tutto il giorno a casa a controllare, naturalmente, ma alla sera era nella medesima posizione della mattina. Quando ho preso le due piccole (diametro 1 cm, anche meno) che volevano dare in pasto ai pesci ho visto che usciva un po' più spesso, una volta addirittura si è arrampicata sul vetro, cosa che non aveva mai fatto. Intanto i miei amici avevano l'ossessione, perchè ogni volta cominciavo i discorsi con "Sonny è morta..." (sonny è l'ampullaria) perhè il suo comportamento era tale che io la credevo morta di tanto in tanto. Quindi non è stata una cosa improvvisa, o era vecchia o aveva qualche problema già quando mi è stata venduta, altrimenti dubito che ci sarebbero stati due comportamenti diversi tra le quattro ampullarie (tre che girano per l'acquario mangiando e una sempre chiusa). Proverò comunque a fare le analisi dell'acqua, ma mi sa che troverò ben poco, perchè ieri ho fatto il cambio, visto che dentro era rimasta l'ampullaria morta per almeno 6 ore durante la notte...
-
ciao! Ti consiglio di leggere un vecchio post con scritto "versetti vari", penso che ti possa aiutare! ciao!
-
Ora che sono a casa sono riuscita a inserire la foto che ho fatto stamattina alla bestiola morta.... questo era quello che è rimasto dopo il passaggio delle compagne...
-
Direi di si volendo conoscere il genere sessuale di uno degli animali e chiedendo se quello che avevo immortalato era un incontro a tre (frequente nel caso di altri tipi di lumache ermafrodite.. anche se so che le Pomacea bridgesi hanno sessi distinti.) Proverò a dare un occhiata, allora.. In ogni caso ho scoperto che non era un incontro di quel tipo, ma che stavano facendo ben altro. Evito di aprire un nuovo post, visto che ho cominciato a parlarne su questo (anche perchè immagino che intitolarlo "Ampullarie: massacro sanguinolento" non sarebbe carino... ) La stavano mangiando. Probabilmente (o meglio, me lo auguro...) è morta, e non me ne sono accorta, ma lo hanno notato le altre, che nel giro di una nottata l'hanno completamente svuotata, fino a che di lei non è rimasto solamente l'opercolo e lo stomaco. Ho fatto un cambio d'acqua (anche perchè puzzava tantissimo quando l'ho tolta, anche se non era morta da molto, ieri sera stava bene...) e spero che le altre ed i pesci non abbiano risentito dell'esposizione al corpo putrefatto dell'ampullaria morta... Pensate che potrebbero averla uccisa per mangiarla oppure che l'abbiano vista morta e che ne abbiano approfittato? Perchè ho sentito che possono mangiare anche un pesce morto, ma non credo che arrivino ad uccidere una loro compagna.. mangiano regolarmente, non credo che stiano morendo di fame...
-
No, non sono pervertita.. solamente avevo due domande... 1. questa è la fase finale di un'orgia? Perchè me ne sono accorta tardi.. per la cronaca... l'unica che dovrebbe essere femmina è quella distesa di fianco, della quale si vede l'opercolo.. e questo ci porta alla domanda 2... 2. ho letto da qualche parte su internet che è facile scoprire il sesso delle ampullarie.. basta prenderle in mano.. dopo un po' loro si aprono e guardando all'interno si può vedere la sacca spermatica, se si tratta di un maschio, oppure non si vede niente se è una femmina. Bello. Ma siccome le mie in mano non si aprono nemmeno se le minaccio ho aspettato che una (la presunta femmina) si aprisse mentre era distesa e le ho fatto una foto qualcuno di voi che magari è più esperto riesce a vedere qualcosa? Perchè sarà tanto semplice, ma a me non riesce... Grazie mille!!
-
Ciao a tutti! E' successo anche a me, quando ero più piccola avevo un barboncino grigio che si leccava la schiena in continuazione, e lì il suo pelo era tutto rosso... penso che sia normale, perchè l'ho notato anche in altri cani...
-
Ciao a tutti! Oggi guardavo il mio acquario e riflettevo... se per una malaugurata sorte i pesci del mio acquario fossero colpiti dall'ictio, si ammalerebbero anche le ampullarie? come farei ad accorgermi? sarebbero curabili? E' solamente una curiosità, per fortuna (per ora) va tutto bene, ma non si sa mai... Grazie mille!
-
Ho trovato questa notizia sul sito ansa.it... Morto elefante centenario
-
Ah, ecco... allora ho solamente avuto qualche problema di traduzione...grazie mille!!
-
Ciao a tutti... vorrei presentarvi qualcuno... oggi l'ho visto a casa, e non ho reesistito, per qualche ora l'ho tenuto in casa, sognando che potesse stare con me.. ma poi parlando con un erpetologo amico di famiglia (che mi ha spiegato che deve restare libero per il muro del giardino), l'ho lasciato, appena adesso... era dolcissimo... ma appena l'ho visto sul muro, ho capito...era così contento... Ho avuto solamente un attimo di follia... Geco in posa Dall'alto Da lontano Geco che gechizza