Vai al contenuto

Loveanimals

Members
  • Numero contenuti

    451
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Loveanimals

  1. ciao, si infatti i musetti delle cavie domestiche ed i colori sono più carini e sgargianti, ma in natura suppongo sia più facile mimetizzarsi fra la vegatazione con quel colore marroncino..no?!
  2. Ciao, infatti le mie sono a pelo corto...e non puzzano per niente!! vorrei evitargli fonti di stress, come potrebbe essere il bagno, visto che non lo hanno mai fatto, penso si spaventerebbero.. già mi grafficchiano e mordicchiano già senza bangnetto.... bacioni
  3. Ciao....è in efetti sono proprio buffe, e poldino sembra proprio un fratino!!! Bella la cavia selvatica assomiglia un pò ad un scoiattolino!! bacioni..
  4. Loveanimals

    Bagnetto Caviette

    Ciao...a tutti! stavo pensando...ma il bagnetto? è una buona regola farlo? E' già un mese che il mio Poldino è con me e non glielo ho mai fatto.... e poi con cosa li lavate, quale prodotti? quelli che usiamo noi o ci sono apposta? sinceramente per cavie non ho mai visto niente in giro, magari si possono usare i prodotti per gatti..? I vostri porcellini si fanno lavare? I mie sono un pò agitati...specialmente il Poldino, ieri per pesarlo c'ho messo un'ora... bacioni....
  5. Ciao... d'ora in poi darò tutti i giorni le vitamine.. e grazie per i consigli!! smack smack
  6. Ciao, bèh visto che non combinano guai, allora perchè tagliarle!! gli puoi comprare un bel tiragraffi se gli piace! al mio non che le tagli, si diverte a farsele sulle sedie e divani e appena mi vede (sa che lo brontolo) scappa via di corsa....ho provato a comprargli un tiragraffi, ma niente!! non gli piace!! è un birbantello!! ciao ciao
  7. Ciao...allora ieri sono andata in farmacia a prendere le goccie di vitamina c....e le farmacista mi ha dato quelle per neonati, vanno bene? cmq ieri sera ho provato a dargliele e non hanno hatto storie, le ho diluite con un pò d'acqua e gliele ho date con una siriga (senza ago) ..ciucciavano come due maialotti!! Li ho pesati: Poldino 500 g ( 3 goccie ) Stella 370 g ( 2 goccie ) Secondo voi le goccie vanno bene o sono poche? sul mio libro non è spiegato benissimo, e consiglia di dare le goccie solo in gravidanza o quando sono malate... ciao a tutti... Bacioni!!
  8. Ciao Arianna e ciao a tutti! mi ricodavo che lo avevo già scritto sabato, ma lunedì sono andata a ricercarlo non mi ricordavo su quale topic lo avevo scritto e non l'ho trovato...allora ho pensato di scrivere un nuovo topic, perchè così era più semplice leggere le risposte...cmq grazie dell'informazione adesso vado a leggere....!!! non volevo dar dispiacere a nessuno... saluti
  9. Auguroni....sono proprio bellissimi!! e sono così grosse già appena nate? povera porcellina chissà che fatica!!! mi auguro che tu possa trovagli una buona casa... Ma a che età si possono separare dalla madre, ciè quando non bevono più il latte? bacioni e ancora auguri per la tua famigliola..!!
  10. Ciao elys e ciao a tutti!!! anche io ho avuto e sto avendo anche tutt'ora problemi di questo tipo con il mio micio! lui però è un maschio e deve assolutamente mangiare delle crocchette e scatolette specifiche per tutta la sua lunghissima (si spera vita)....non gli piacciono molto è non ne è molto felice, ma lo facciamo per la sua salute!! Me ne sono accorta circa 15 giorni fa era ancora all'inizio dell'infiammazione e di sangue non ce n'era, lo abbiamo preso in tempo! cmq ti consiglio di tenere d'occhio la tua micia e di prelevare il campione di pipì se non lo hai ancora fatto... il metodo dei fagioli o ceci secchi al posto della lettiera funziona...me lo hanno consigliato qui nel forum! così dopo il controllo delle urine saprai cosè e se è necessaria o no dagli il cibo specifico che ti ha suggerito il veterinario.... bacioni...
  11. Ciao, le vitamine si comprano il farmacia? sono vitamine specifiche per animali o no? come le somministrate, per bocca con una siringa senza ago? e poi con le goccie la frutta e verdura sono necessari ugualmente? scusate le troppe domande, ma vorrei far star bene, (al meglio) le mie caviette! d'ora in avanti dovro fare un calendarietto con tutte le medicine da somministrare a mie animaletti... (Ho anche un gatto al quale devo dare due volte a settimana uno sciroppo e tutti i giorni una pasta in tubetto per il pelo....più ho un acquario che richiede moltaaaa manutenzione) tanta fatica ripagata da tanta soddisfazione....i miei animaletti sono proprio belli bacioni....
  12. Loveanimals

    Vitamina C

    Ciao, a tutti! Che la vitamina C sia molto importante per le Cavie....è un argomento già discusso. Quello che mi chiedo io è : "sono obbligatorie le gocce? oppure somministrando molta verdura e frutta le cavie stanno bene?" Io non gliele ho mai date, e mi sembra che stiano bene, sono allegre e vispe. Sottolineo che le ho da solo due mesi, la mie esperienza non è molta! Le ho abituate a mangiare tre volte al giorno, la mattina gli do un misto di pellet e un misto specifico per cavie, a pranzo gli do molta verdura (foglie di cavolo,indivia belga, carota, sedano, finocchi, patata, mela, pera ecc.) diciamo quello che trovo in casa, cmq in abbondanza e per cena una bella razione di fieno! Sono sufficienti o servono le gocce di vitamina c? e poi come si fa a vedere se le cavie hanno lo scorbuto? grazie....bacioni ciao...ciao...
  13. ciao, a tutti!! Approvo molto la ricerca dei veterinari di Stevecavio....e vorrei dare un contributo. Ho il numero di un veterinario, nella provincia di Pistoia, premetto che io non l'ho mai contattato (per fortuna) me lo ha dato il negozio dove ho comprato le mie due caviette e mi hanno detto che lui è specifico per piccoli animali. Loro, intendo il negozio, avevano un allevamento di cavie si appoggiavano a lui. Ma purtroppo non sò dirvi come sia.....cmq se il munero lo vuoi te lo dò volentieri. bacioni...
  14. Ciao, secondo me il tuo gatto porta le prede come "premio" per te quindi da un lato devi essere contenta, è un buon segno diciamo che ti considera un specie di capo branco o qualcosa del genere. per le lucertole potresti poi liberarle, una volta guarite o in buone condizioni, altrimenti ne farai davvero un allevamento!! cmq credo tu non possa fare niente perchè è un istinto del gatto.... e tenere le lucertole lontano dal gatto....è impossibile! ciao...
  15. Ciao, io taglio le unghie al mio Micio, perchè sta sempre in casa, altrimenti non o farei. Per i gatti che vanno in giro sono importantissime!! e non si devono tagliare. le ho sempre tagliate fin da quando era picolo, e non fa storie, anche perchè sto molto attenta e taglio il minimo indispensabile, lui non sente niente, è come quando ce le taglamo noi! Premo leggermente sui polpastelli del gatto in modo da far uscire le unghiee da vedere bene dove c'è il rosa (la carne viva) e taglio il bianco. cmq secondo me se ti è venuta una macchia arrone dopo che ti ha graffiato, è perchè le unghie erano sporche, e non perchè il gattino sta male. cmq una visita dal veterinario non fa mai male!! un saluto a tutti e ai loro micini!!!
  16. Ciao, ho letto che voi date le goccie di vitamina, ne ho sentito parlare, ma penso che con tanta verdura e frutta si evita lo scorbuto, o no?! e poi come si vede che è malata di scorbuto? le mie mangiano come dei porcellino, ah ah! Gli dò a colazione un misto di: pellet (aposta per cavie) e due mangimi specifici per cavie (almeno così c'è scritto) poi... a pranzo un sacco di verdura, cerco sempre di variare, foglie di cavolo, cambi di carciofi, indivia belga, carote, sedano, finocchi, mela, pera, ecc. e per cena fieno. secondo voi basta?! apparte gli scherzi, sono indispensabili le gocce? ciao ciao....
  17. Ciao, le cavie sporcano un pò ovunque, dove capita. Cmq a me non mi è mai capitato, anche perchè quando le faccio uscite le tengo sempre d'occhio, ho paura che si facciano del male o rosicchino qualche filo, così mi accorgo subito...se lasciano qualche ricordino.... cmq con dello sgassante dovrebbe andare via, hai gia provato?? non lo so, ma che sia così acida, intendo la pipì mi sembra stano!? bacietti..
  18. Ciao, le mie di rosetta infatti ne hanno soltanto una bianca sulla testa. Poldino, è beige (color caramello) con la cresta bianca, mentre la Stella è di un colore strano, marrone scura tipo gli scoiattolini!con la crestina (folta) bianca. Infatti credo sia un incrocio xchè lei ha le orecchie dritte, mentre Poldino le ha giù.. e ho visto su internet che le American Crested le hanno giù. Ma davvero esitono gare di bellezza per cavie? in America forse, ma qui da noi non ne ho mai sentito parlare...Voi? Bacioni..ciao!
  19. Ciao, le mie caviette le ho pagate un pò care, 20,00€ l'una, il negozio le tiene bene e sinceramente non mi andava di acquistare una cavietta a poco prezzo, magari anche un po malaticcia. Anche perchè io non sopporto i negozianti che tengono male gli animali, non hanno ripetto! il negozio è a Montecatini in provincia di Pistoia, tengono molti animali: gatti, cani, roditori e pesci tropicali. Sono un pò più cari, ma li tengono abbastanza bene. E' uno dei pochi che tiene i roditori i delle gabbie grandi, sono andata in un negozio...non vi dico, aveva cavie e conigli insieme!! e non avevano spazio neanche per muoversi, poverine!! Mi sembravano molto tristi!! un salutone a tutti.... smack smack!! PS. Davvero esistono delle associazioni che le regalano? non lo sapevo, ma cosa sono?
  20. Ciao, le ho prese in un negozio dove vado sempre e mi trovo bene! ne tengono di diverse razze, priva ne avevano anche un allevamento. Mi hanno anche dato il numero di un veterinario specializzato in piccoli animali, speriamo non ce ne sia bisogno!! Cmq ora sono a lavoro e non posso, ma appena ho un po di tempo provo a mettere le foto, così le potete vedere. Ps. mi piace molto questo forum, l'ho tovato così per caso, cercavo informazioni sulle Cavie, e così... Un salutone a tutti..!!
  21. Ciao Mistery, Micio sta abbastanza bene non ancora ok. Fa un pò di bizze perchè non vuole mangiare la scatoletta che mi ha prescritto la veterinaria, speriamo bene!! ho notato che vuole molte attenzioni, gli ho messo uno stato di lettiera pulita e l'ho portavo vicino alla lettiera (stava dormendo) e gli ho detto: "dai micio fai la pipì!" e lui l'ha fatta davvero, non ci speravo. la veterinaria cmq mi ha detto che ci vogliono almeno 3-4 mesi prima di vedere miglioramenti con le scatolette apposta...
  22. Loveanimals

    Le Mie Caviette

    Ciao, ho visto le foto di alcune caviette qui nel forum e ho notato che la maggior parte sono peruviane e abissine, invece le mie sono Amecican crested, sono a pelo corto con una rosetta bianca sulla testolina. Ne avete sentito parlare? qualcono conosce questa razza? Dove l'ho acquistate mi hanno detto che ancora non sono molto conosciute, ma a me non importava me ne sono innamorata subito!!! Sono un pò imbranatella e non so come si fanno a mette le foto...altrimenti ve le avrei fatte vedere... ciao ciao..!
  23. Loveanimals

    Fieno

    ciao, io spendo 3,00 euro per 1 kg di fieno e le mie caviette piace molto è anche molto profumato non che essere costoso... cmq non sapevo che ne esistesse di meno costoso dove si acquista? nel negozio dove ho preso le cavie non credo che ce l'abbiano hanno solo quello confezzionato....
  24. ciao e grazie mille a tutti per i consigli... allora ho portato micio dal veterinario questa sera. Per fortona sono riuscita a prendere la pipì così l'ha controlata e abbiamo scoperto che ha della renella piccola, e che lo abbiamo scoperto in tempo! così mi ha consigliato un tipo di scatolette per gatti castrati e di controare nei giorni seguenti i suoi bisogni. Gli ha anche fatto una lastra e appiopato uno sciroppo per andare "in bagno". Grazie mille per i consigli, soprattutto quello di usare fagili secchi per raccogliere la pipì, l'ho detto anche alla mia veterinaria, che non lo sapeva, e mi ha detto che lo consiglierà, perchè la trova una buona idea! un salutone...
  25. Ciao a tutti, ho un acquario di 50 l con 5 guppy femmine, 1 guppy maschio, 2 platy, 2 black molly, 2 coridoras e due che puliscono il vetro di cui non so il nome. cmq il mio problema è che appena mettevo un nuovo guppy maschio il "vecchio" gli si spezzava la copa in due e mi moriva. povero pesciolino!! Mi è successo due volte, così pensavo che si beccassero tra se per via delle femmine. Ma adesso ho un solo maschio e ho notato che si sta iniziando a rompere. Per quale motivo?? ho fatto controllare l'acqua e i valori sono ok, per sicurezza ho messo i carboni....ma non so cosa fare per salvare il mio pesciolino..??
×
×
  • Crea Nuovo...