-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lorella
-
Ho visto le foto del porcellino d'India: è tale e quale a quello che avevo io, era una femmina che mia mamma aveva trovato vicino ad un cassonetto della spazzatura ( ti parlo di quasi 25 anni fa, ormai Ciuina è morta). Ebbene essa era incinta e dopo poco tempo ha partorito Ciurri Ciurri un bel maschiotto. Naturalmente li dividemmo nella gabbia se no...ci sarebbe stato l'allevamento! Ciao, Lorella
-
Lo sai perchè le taglio? Perchè quando le prendo in braccio si impigliano nei maglioni d'inverno e mi lasciano qualche segno sulla braccia nude d'estate. E poi c'è pericolo che le unghie specie quelle del dito alluce ( non so se si chiama cosi ma è quello che sta di lato della zampa) tende ad incurvarsi e può far loro male. Saluti!
-
A dir il vero solo il povero Fred era bravo nel lasciarsi tagliare le unghiette! Si metteva in posa, capiva e stava buono. Marty e Ginger no: e capirai! Solo quando sono in calore, dato che diventano più coccolone, allora ci riesco. Ho le forbici apposite, ma come le due signorine le vedono, via! E' un fuggi fuggi generale. Portarle dal veterinario per una cosa così non mi pare il caso, soprattutto quando in sala di attesa ci sono pazienti con problemi più seri. Che faccio? Dato che stanno in casa e per fortuna sono brave, non graffiano nulla, aspetto che vadano in calore ( il che accade abbastanza di frequente) e allora...zac!
-
La mia Marty ha 15 anni e mezzo, mangia, salta e zompa come un grillo, gioca ancora con i nastri e le fettucce, ma non è nè grassa nè tanto magra: si mantiene! L'importante x il tuo Camilo è l'affetto che solo tu gli puoi dare. Se ti può essere d'aiuto, nella via dove abito c'è una gatta randagia, coccolata da tutti che si chiama Chicca. Ebbene ha da anni un tumore, soffre di AIDS felino, eppure è ancora lì, con tutto il freddo che sta facendo a Roma in questo periodo. Non è giovane, avrà si e no 12 anni, ma è curata da una gattara che spesso la porta dal veterinario per gli antibiotici. Non la può tenere perchè ha tre cani in casa e un altro gatto, però le ha fatto una bella cuccia con la lana e varie copertine in un giardino limitrofo. Quindi come vedi i gatti hanno mille risorse!! Forza Camillo ha il sostegno tifoso di Marty e Ginger le mie ragazze! fa freddo a Roma: e da te?
-
Grazie per il tuo contributo. Francesca sono più di 40 anni che una volta alla settimana mangia la pasta ( mezzo cucchiaio poi) o riso, e ancora campa! Comunque l'osso di seppia glielo dò polverizzato sull'insalata o sul pomodoro ( pachino, se no lo lascia lì) e lo mangia. In quanto a grandezza, bè lo è ! Non eccessivamente, ma è grande. Appena posso la misuro, solo che devo aspettare che si svegli!
-
lorellalattavo@yahoo.itE' vero, i veterinari certe volte fanno venire i nervi con la loro insistenza...Fred purtroppo non c'è arrivato all'operazione, anche perchè avrei preferito per tutta la vita fargli le flebo piuttosto che renderlo gay completo . Anzichè pensare al guadagno derivante da certi interventi, a volte inutili, i medici dovrebbero fare dei corsi di psicologia per saper trattare con i proprietari ( o meglio i "genitori adottivi) dei mici. Spesso infatti davanti alle nostre lacrime non si commuovono neanche con le cannonate, anzi ci trattano come dei cretini...è vero o no?
-
Hai ragione Spike, penso anch'io che la mia piccola Ginger si comporti così per consolarmi. Ma lei deve pensare nel suo piccolo grande cervello felino che io l'amo come Ginger, la mia dolce batuffolina, piena di affetto, che al mattino mi riempie di leccatine per darmi il buongiorno, e alla sera si infila sotto le coperte per starmi vicino. Grazie per le belle parole
-
Ti ringrazio per le parole di consolazione che mi hai dato. Ancora non riesco a darmi pace per la morte del mio bimbo, per me è un angioletto che ci guarda dal cielo, preso in braccio dai miei genitori. e ci ama con le sue fusa e "controlla" la sorella e la zia. Anzi devo dire che Ginger, da quando il fratello non c'è più, è diventata come lui, ha gli stessi suoi atteggiamenti, si comporta esattamente come faceva il fratello in tante situazioni ( coccole, pappa, ecc.) Forse crede che noi vogliamo bene a lei non come Ginger ma come sorella del buon Fred! Come farle capire che noi la amiamo perchè è Ginger, con il suo musetto tenero e il suo occhietto bianco? Ginger è Ginger e stop! Grazie un bacio anche dalle mie "ragazze"
-
Vedrai la tua cucciolotta starà ancora con te! Non a caso si dice che i gatti hanno 7 vite! Falle tante coccole, e lei ti ricambierà con un miao d'amore. Un bacione. Lorella
-
Marty e Ginger si amano da impazzire! Si leccano l'una con l'altra specie al mattino come si si dassero il buongiorno. Marty, diciamo, è la "zia" di Ginger, ha 15 anni, al mattino alle 6 salta e zompa sul comò della camera da letto ( per fortuna c'è solo il televisore) perchè ha fame, e Ginger la segue a ruota. A volte come una brava zia, Marty rimprovera la nipotina se fa qualcosa che non va: con la zampa cerca di allontanarla o le soffia, poi dopo un pò fanno pace e ...si rileccano! Proprio per questo continuo leccamento, dò loro il malto soft, una pasta in tubetto contro il formarsi di boli di pelo. Infatti Ginger ha il pelo lungo e Marty a forza di leccarla ingerisce peli a bizzeffe. Ginger ha 5 anni ha un occhio bianco per via della retina perforata fin dalla nascita e come la zia è una trovatella di strada, raccolta quando aveva si e no tre mesi. Assieme a lei c'era il fratello, Fred, un bel gattone tipo bombay, suo coetaneo. Purtroppo è mancato nel settembre scorso a causa dell'azotemia alta, venuta in seguito alla struvite dalla quale però era guarito. Ora è sepolto nel giardino della nostra casa in campagna vicino a Viterbo, e una cosa che mi rasserena un pò è che è morto tra le nostre braccia ( mie e di mio marito) senza alcuna eutanasia, alla quale siamo contrari. Una nota simpatica: Ginger e Fred sono stati " il regalo" che mi fece la Roma ( sono una tifosa accanita!) quando vinse il campionato nel 2001: quando ci furono i festeggiamenti per Roma, anche nel mio quartiere ( per chi vive a Roma è Colli Albani), ci fu una festa in piazza con musica, porchetta, ecc. Io stavo andando lì, quando per strada sul marciapiede vidi questi due mici, sicuramente abbandonati, che mi guardavano. Io non ci pensai due volte, li presi e li portai a casa.Certo Marty i primi tempi era gelosa fracica ( aveva già 10 anni) poi piano piano hanno fatto amicizia. Tant'è vero che, durante la malattia di Fred, durata un mese, ha sofferto tanto, fino a cercarlo dopo la morte. Questi sono i miei amori! Lorella
-
cI MANCHEREBBE! IMMAGINO LA TUA SOFFERENZA, MA IO, PARLO PER ME, NON ME LA SENTIREI, PERCHE' PENSO: E SE CI FOSSE LA CURA E NESSUNO L'HA CAPITO? FINCHE' C'E' VITA C'E' SPERANZA!
-
STA DI FATTO CHE IO HO UNA GATTA DI QUASI 16 ANNI VISPA E ARZILLA, MENTRE UNA MIA CONOSCENTE CHE HA FATTO CASTRARE LA SUA HA SEMPRE PROBLEMI SOPRATTUTTO DI PESO. COMUNQUE C'E' CASO E CASO! SALUTONI
-
Ciao, sono Lorella, vai a vedere quanto dico a proposito di Francesca, la mia tartaruga! Ciao
-
Salve, io oltre a due gatte, ho una tartaruga di terra, che si chiama Francesca. Ce l'ho da quando avevo 6 anni ora nei ho 48! Ora è in letargo sul balcone, dentro una lettiera con una coperta di lana sotto e due sopra, in modo che sta al caldo. Ogni tanto le dò un'occhiata per vedere come sta, anche se qui a Roma non fa poi così freddo. E' stata regolarmente denunciata a suo tempo quando uscì la legge che obbligava la denuncia di questi animali. Cosa mangia Francesca? Bè insalata ( tipo misticanza) cicoria, mela ( senza buccia se no te la lascia lì) e gli spaghetti. Senza sugo. Sapete come faccio? Prendo un pentolino d'acqua ci butto appena tre quattro spaghetti sminuzzati, tipo pasta corta da minestra, poi una volta cotti, li scolo con un colino e li passo sotto l'acqua fredda. Ah, niente sale nell'acqua. Vedeste come se li mangia! Un veterinario una volta mi disse che la pasta non va data perchè fermenta: mah, io sono più di 40 anni che la vedo mangiare spaghetti e ancora campa bene! Comunque a parte ciò, avete da dire qualcosa su questi simpatici animali, che non hanno voce ma si fanno capire lo stesso? Francesca quando ha fame mi mozzica i piedi!
-
Nessuno ti giudica, anzi ti capisco! E' solo che io parto dal principio che la vita appartiene a Dio, sia degli uomini che degli animali, perciò non dobbiamo fare come se tutto invece appartenesse a noi. Ma è solo questione di punti di vista, io rispetto i tuoi e credo che tu rispetterai i miei. Ciao
-
Così mi ha detto il veterinario: il cibo umido va alternato ai croccantini xchè potrebbero alterarsi i valori sanguigni. Non dimentichiamo che l'azotemia, il morbo più terribile che colpisce i nostri amici, viene dal mangiare troppa carne. E' meglio dare loro più pesce che carne di manzo, vitello ecc. anche se comunque non va eliminata ma solo razionata. Le mie gatte poi non sono sterilizzate, e campano benissimo! Un altro fattore che colpisce i gatti sterilizzati e in questo caso le femmine sono i tumori. Non sento altro che tumori mammari delle gatte sterilizzate dalle gattare o da persone che hanno i mici in casa!! Bacioni a tutti
-
Probabilmente dovrò cambiare casa. Ho due gatte, che già conoscerete perchè ne ho parlato ovunque in questo sito. Comunque una ha 15 anni e mezzo e si chiama Marty, l'altra di 5 e si chiama Ginger. So che il gatto ama il posto dove vive da sempre, si crea insomma il cosiddetto territorio. Siccome è facile che andremo a vivere alla casa al mare, con giardino, mentre ora stiamo in appartamento con balcone, dovrò sicuramente far alzare e di parecchio il muro di cinta e mettere reti ai cancelli. Cosa mi consigliate x rendere meno traumatico il distacco dall'ambiente dove le "bimbe" hanno vissuto? Avranno ripercussioni sulla salute? Se c'è qualcuno che ha avuto esperienze del genere, m può venire incontro? Grazie a tutti anche da parte di Marty e Ginger. Lorella Pianto di chi deve lasciare la vecchia casa!!!
-
CONCORDO IN PIENO! I veterinari con tutto che fanno 52 esami all'università, a volte ne sanno meno di noi! Sono capaci solo a farci stare in ansia, e come nel caso tuo a farti venire la febbre. Comunque a Camillo dagli il malto soft: è una pasta fatta proprio per evitare i cosiddetti boli di pelo. Lo so perchè le mie due gatte si leccano spesso e i peli vanno loro in bocca, costringendole a bere perchè viene sete e a rifiutare il cibo. Lo so x esperienza. Da come vedo, siamo più bravi noi padroni a curare i nostri cari miao miao che questi luminari della scienza, che senza nulla togliere a chi di loro è bravo sul serio, sono buoni soltanto a spillarci quattrini!
-
Ciao carissima, sono Lorella. Bella la tua miciotta. Io ne ho una di 15 e mezzo, si chiama Marty, è europea grigia, salta, gioca, come se avesse un anno! Forse perchè non è sola, c'è Ginger, un batuffolo di cotone nero a pelo lungo di 5 anni e Marty si sente la zia. Ciao Ciao
-
Come vi capisco!!! Per me perdere Fred a cinque anni un bel bombay nero colpito da struvite e quindi poi da insufficienza renale è stato terribile ( vedere mia testimonianza sotto l'argomento struvite - risposta al povero Astolfo), però di una cosa sono serena: è morto a casa naturalmente, senza iniezioni letali ( SONO CONTRO L'EUTANASIA X UOMINI E ANIMALI), anzi ha aspettato che io e mio marito lo andassimo a prendere dal veterinario dove stava ormai in cura x le flebo tutti i giorni, e pur essendo ormai in coma, pareva che sentisse le nostre voci le nostre carezze. Sono passati pochi mesi ( era settembre) ma ancora mi amanca! Ho la sua foto incorniciata e quando accarezzo le altre due gatte Marty e Ginger ( quest'ultima sorella di Fred) mi viene da piangere. Non ci si rassegna, loro sono i veri amori di mamma!
-
Le mie due gatte si chiamano Marty e Ginger ( fino a settembre c'era pure il fratello di Ginger, Fred razza bombay morto x struvite). Allora: Marty la chiamo Martolina, Martolissima, Cicciamia, Ginger= Gingerotta, Batuffolo di Cotone ( é nera a pelo lungo). Il povero Fred lo chiamavo Freddy , Amore di mamma, Direttore ( amava impicciarsi di tutto). Ecco qua
-
L'alimentazione è importante che sia curata per bene, non devono strafogarsi altrimenti c'è il rischio che bevano più del necessario, e andare incontro a malattie. Poca carne e più pesce, anche il merluzzetto surgelato, più croccantini e soprattutto mangiare ad orario, senza lasciare ciotole in giro. Il gatto in casa rispetto a quello che vive in strada, si annoia, passa il tempo a dormire, e quindi che fa? Mangia! Occhio dunque! Ciao
-
Ciao sono Lorella e volevo rincuorarti un pò : purtroppo ( ma non prenderlo come fatto irreparabile per il tuo Astolfo, al quale auguro vita lunga e felice) il mio Fred un bel bombay di 5 anni è morto a settembre dopo un mese esatto di sofferenze tra catetere, collare elisabettiano e digiuno ( non voleva mangiare S/D, C/D, ecc). E' capitato tutto all'improvviso, un mattino di agosto, il 6 per la pecisione - era il compleanno di mio marito-. Fred comincia ad agitarsi ad avere convulsioni, a miagolare. Lo portiamo dal veterinario e la diagnosi eccola qua: struvite. Poi sono sopraggiunte alterazioni dei valori dell'azotemia ( quasi a 300) e il mio bimbo il 7 settembre mi ha lasciato. Anzi ha lasciato la sorella Ginger ( nera col pelo lungo) e un'altra gatta di nome Marty di 15 anni e mezzo ( ancora arzilla) che è la "zia" acquisita. Fred era anche obeso, pesava quasi 10 chili, era castrato, ed è stato il fatto dell'obesità a fregarlo, oltre all'essere maschio sterilizzato. Perchè ho saputo questa è una malattia che colpisce i maschi, per via del ...pipino che si ottura. Poca carne, croccantini si, possibilmente di marca veterinaria e con verdure. Certo, se ci fosse più informazione negli ambulatori veterinari, non si arriverebbe dal medico quando è tardi. Purtroppo nelle sale d'aspetto troviamo un sacco di depliants su cose stupide e superflue, ma su quanto potrebbe essere utile ai padroni dei gatti circa le malattie che potrebbero colpire i loro amici, no, col cavolo! Auguri x Astolfo e mi raccomando non farlo ingrassare, attenzione al cibo! Beata te che lo hai trovato! Io addirittura sono andata in un poliambulatorio specialistico e il mio Fred è morto! Leggi quanto è successo sotto il nome Caramba. Ciao