Vai al contenuto

Lorella

Members
  • Numero contenuti

    73
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lorella

  1. Sto piangendo a crepapelle, mi sento male ti prego povera piccola mia, sto piangendo te lo giuro, non lo dico x dire, se potessi vedermi, ho un dolore grande dentro di me.
  2. Grazie di cuore. Ora però cerchiamo di stare vicino a Musetta e alla sua padrona che quel nick impronunciabile...lei se la sta passando peggio..per quanto riguarda Marty ora è tranquilla, dorme, ha mangiato ( eccome!) e Ginger le sta vicino... baci
  3. Non fare nulla, la vita appartiene al Creatore, sarà Lui a decidere...ma dai, non pensare brutto, su! Ti sono vicina con tutto il mio cuore!!!
  4. Siamo andati dalla veterinaria, ecco il responso: Marty sta globalmente bene, cuore a posto, polmoni anche, però dall'ecografia è emerso quanto segue: utero ispessito (1cm) con contenuto liquido molto particolato, linfonodi iliaci aumentati di volume, fegato normale, piccola cisti appena visibile al rene sinistro. Per fortuna, mi ha detto la veterinaria, ha avuto queste perdite che mi hanno permesso di affrontare la malattia al suo sorgere, molti gatti,specie femmine, non hanno tali pedite e il padrone si accorge del male quando ormai è tardi. Tutto questo è successo perchè Marty non è sterilizzata, lo so forse ho fatto male, ma a casa mia tutti gli animali che ho avuto (due cani) femmine non sterilizzate sono andate oltre il 15 anni, ed è per questo che Marty non l'ho fatta sterilizzare, o meglio mamma mia era stata contraria. Comunque stamattina le ha fatto una flebo tanto per darle un pochino di forza ( a casa ha spazzolato due piattini di cibo!), e le ha fatto anche una iniezione di antibiotico. Poi mi ha prescritto la cura, sempre a base di antibiotico per circa 8 giorni, dopodichè ( e qui sta il bello!) se l'infezione non è passata, toccherà, sempre dopo le analisi del sangue che potranno dire se è fattibile o no data l'età, fare un intervento chirurgico per asportare l'utero. Alla faccia che non era niente! Comunque Marty sta bene, è solo un pò incavolata per l'uscita inaspettata di oggi e Ginger la sta guatdando storto, forse per l'odore di medicinale...un salutone a tutti
  5. Tranquilla, già altre volte + capitato che Musetta era fuori fase, ma poi si è ripresa...dai! Non temere! Un bacione
  6. Oggi pomeriggio tutto bene, niente perdite. Non ha dolori quando fa pipì, per casa non c'è nulla di sporco, come ripeto la cosa va a momenti. Non è sterilizzata, non ha gonfiori vari, è come sempre. Solo che sta molto vicina al termosifone, io la sposto in modo che non sia attacata troppo, e non vorrei che pure questa cosa abbia influito. E' una cosa proprio strana, a volte quando la pulisco, così per controllo, il fazzoletto è bagnato come se fosse acqua, a volte è rosato. Boh! vediamo nei prossimi giorni...
  7. Marty come sapete è una gatta dalle mille risorse: gioca, salta, corre, insomma non le si danno i quasi 16 anni che ha, anzi a differenza di Ginger che quasi 6 anni, lei è un vulcano! Tuttavia da circa una decina di giorni, con intervalli di cinque o sei dove tutto è normale, ha delle piccole perdite dove fa pipì. Praticamente quando sta mangiando oppure sta seduta, se io le passo un fazzoletto sotto la coda questo si bagna, ma sul rosato, non mi pare sangue, perchè il sangue macchia e lei sta molto tempo sul letto, lasciando pulita la coperta. Quando mangia, a volte, non sempre però, le guardo sotto la coda e vedo una una gocciolina, la pulisco perchè mi sembra rossa, invece poi guardando il fazzoletto questo rimane con un alone appena appena rosato. Purtroppo non sono stata bene, ma dalla prossima settimana porto Marty a fare un controllo. Ho paura, credetemi, ho appena perso Fred l'anno scorso, e non mi va di fare replica! Sto pensando a mille congetture, non mi pare quel "male" perchè le feci sono regolari, non ha insufficienza renale, non beve eccessivamente, insomma è la micia di sempre....però temo il responso della veterinaria, sono una fifona, è vero, ma voglio troppo bene alla mia pelosina ( Ginger sta diventando gelosa!) Vi prego, confortatemi perchè i vet non sono poi campioni di psicologia ( l'ho vissuto con l'esperienza di Fred) Grazie a tutti!
  8. Pure Marty, la "nonna sprint" di casa ce l'ha, piccola che non si vede, e pure sull'attaccatura della coda. Praticamente è quasi un anno che le ha, ma senza problemi,non le fanno male, non sono ingrossate, insomma mi sembra stupido farle toccare troppo se no si rischia di peggiorare le cose, come capita a noi umani. E calcolate che Marty ha quasi 16 anni!
  9. Finchè c'è vita c'è speranza...io non sarei così brutale cara Kitty, capisco che la realtà va affrontata ma abbiamo di fronte una ragazza che ama la sua sorellina anziana e si sente male al solo pensiero di perderla...la capisco perchè io non mi sono ancora ripresa x la morte di Fred il mio gattone bombay di 5 anni morto il 7 settembre scorso. Comunque bando alle malinconie...la vita si è allungata x tutti e quindi anche x lei. E poi i gatti non hanno 7 vite? Allora hai voglia!! VIVA MUSETTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  10. se è questione di pancia vedi anche se va di corpo...a volte gli animali sono come noi in certe circostanze...tranquilla io prego x lei s. Francesco!
  11. Ero preoccupata perchè non avevo notizie della "ragazza". In quanto alla magrezza, è un fatto riscontrato nei gatti anziani. Certo Musetta ha la malattia, però se è vispa non temere. L'importante è che non stia giù di corda. Bacioni
  12. Se hai una cassettina mettici una copertina di lana anche vecchia, deponi le due tartarughe e coprile con degli stracci puliti ( tipo quelli per lavare x terra) o con copertine. Mettile in un luogo riparato se hai un balcone o se hai un giardino possibilmente in una zona non umida. Se di giorno c'è il sole ti consiglio di lasciarle fuori, prova con qualche foglia di insalata o con un pezzetto di mela. Ma appena fa buio rimettile...a nanna!
  13. Mia zia ha una gatta di nome Sissy di 16 anni la quale pesa 4 chili. Lei mi ha chiesto se è una cosa giusta perchè il suo veterinario ha detto che è normale che un gatto anziano non pesi più come uno giovane. Io ho guardato sull'enciclopedia e pare che sia così. Mia zia però ha paura che la micia non stia bene, anche se non ha segni particolari, mangia, è agile. Solo che ha il sederino ( ogni tanto però non sempre) un pò umido come se se la perdesse. Invece la fa regolarmente nella lettiera. Grazie per le risposte. Un miao miao da Ginger e Marty e da Sissy
  14. Hai ragione è quello che mi ha detto la veterinaria e anche una mia amica esperta di gatti
  15. E' primavera a Roma, e oggi 6 marzo ne ho avuto la conferma: Francesca, la mia tartaruga di terra di 43 anni tra l'altro, ha messo la testa fuori dalla cassetta dove stava, ben coperta da strofinacci di lana, da novembre. Ha subito voluto mangiare l'insalata ed io l'ho accontentata! Buon risveglio a tutte le tartarughe d'Italia! Lorella
  16. Non preoccuparti, i gatti sanno resistere alle più forti tempeste, Musetta è una "dura" "tosta", e il tuo amore e quello della tua famiglia è la migliore delle medicine! Falle una coccola da parte mia, ci tengo, dille" Da parte di Lorella, di Marty e Ginger".
  17. Adesso come sta la signorina? Hai chiamato il medico? Vedrai sarà un pò di malinconia perchè non ti vede tutto il giorno e i gatti a quell'età sono come i nostri anziani, ci vorrebbero sempre accanto a loro. Musetta non capisce che tu lavori, è ovvio! Salutoni
  18. Guarda che i gatti sono variabili e risentono del tempo...il fatto che Musetta stia giù forse perchè sente la primavera...tranquilla! Va tutto bene! A proposito: ma quando sei al lavoro chi si prende cura della bimba?
  19. Lorella

    Prurito Anale

    Ginger si lecca spesso e in particolare la zona anale. Quando le gratto la pancia si sente contenta: mi lecca la mano. Ora non potrebbe essere un'irritazione dovuta al fatto che mangia di più i croccantini rispetto all'umido? L'ho messa da ieri un pò a dieta, le ho comprato i croccantini light, perchè pesa 6 kg, rispetto ai 4 che dovrebbe pesare. Ho chiesto se fosse un problema psicologico ma nessuno mi ha risposto al forum dove c'è questo topic ( il forum è CURA, IGIENE e ALIMENTAZIONE). Da quando è morto il fratello a settembre, Ginger ha cominciato a mettere su pancetta, anche se è agile e svelta. Ha 5 anni, come tutti sapete. Ora da qualche giorno si lecca un pò di più " lì sotto". Come mai? Un bacione Lorella
  20. Forza Musetta, sei super! Ti voglio bene e con me pure Marty e Ginger. Sei stupenda Viva MUSETTA
  21. Lorella

    Psicologia Felina

    Volevo chiedere a qualcuno di voi esperto in materia se i gatti possono avere problemi psicologici che possono ripercuotersi sul loro metabolismo. Mi spiego: da quando è morto Fred, il bel gattone bombay di cui tutti voi conoscete la storia, la sorella Ginger, prima snella e di peso normale, ha cominciato a mettere su qualche chilo, non troppi per fortuna, solo 1, 1 e mezzo, quasi 2 insomma. E' una bella botolina, anche se agile e svelta, (ha solo 5 anni). Io penso, e l'ho chiesto pure alla veterinaria, che sia stato un problema psicologico legato alla morte del fratello: anche se litigavano spesso ( è chiaro non sapesse che Fred era il fratellino), tuttavia essendo cresciuti insieme evidentemente si era affezionata. Il giorno che Fred morì, al mattino lo avevamo portato dalla veterinaria per le flebo ( soffriva come tutti sapete di insufficienza renale dovuta alla struvite dalla quale però era uscito), ma Ginger non lo aveva visto, perchè la tenevamo separata dal fratello ( oltretutto lei gli soffiava perchè lo vedeva malato e poi odorava di medicinale), mentre Marty l'altra gatta praticamente lo aveva " assistito" ai piedi del letto. Quindi all'improvviso Ginger non ha visto più il fratello e quando egli mori in casa, lei infatti era in un'altra stanza. Perciò io penso che abbia avuto un trauma nervoso ( da settembre infatti che pian piano ha cambiato aspetto). Sto cercando di tenerla d'occhio, dandole da mangiare più razionato e ad orario. C'è qualche veterinario che può illuminarmi più della mia? Grazie! Un saluto da Marty, Ginger e da me Lorella
  22. Inutile dirlo! Avere due micie che ti amano al punto che al mattino ti sacrifichi ad alzarti alle 5 per dar lorola pappa e lo fai volentieri. Le bimbe hanno una 15 anni e mezzo ( Marty) e 5 e mezzo ( Ginger). Entrambe corrono per il corridoio come fulmini, e Marty non pare un gatto anziano, anzi batte Ginger 10 a 0! Per me sono una compagnia, vivo x loro e l'affetto che mi danno è indescrivibile. LE AMOOOOO!
  23. Lo sapevo che Musetta sarebbe migliorata! Ho pregato S. Francesco d'Assisi patrono degli animali!!! Un salutone dalle mie bimbe Marty e Ginger
  24. Non aver paura, non lasciarti prendere dal panico. Se stava male veramente non si sarebbe ripresa come hai detto. Di che cosa soffre esattamente? Forse è allergica al cibo...sai a quell'età lo stomaco è più delicato...Un bacione da me, da Marty e da Ginger!!!
  25. Anche le mie gatte non sono sterilizzate, e devo dire che ho fatto bene. Una ha quasi 16 anni, sta bene grazie a Dio, e l'altra ne ha 5 senza problemi. Ho sentito dire dei tumori in caso di sterilizzazione e debbo dirti che è vero: dal veterinario capitano sempre animali castrati con tumori vari. Pure una gatta che sta nel giardino del condominio è stata castrata anni fa da una gattara ed ora soffre (da parecchio però) di un tumore. Vive tranquilla ma ha questo male...Secondo me la sterilizzazione è un andare contro natura, del resto se stanno in strada non si può fare altrimenti se no ...crescono e si moltiplicano! Bacioni
×
×
  • Crea Nuovo...