-
Numero contenuti
934 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di iamdonatella
-
allora decisamente mi sono confusa...!
-
la mia vicina di casa ne ha 2, maschio e femmina chiamati : Hurricane e Avalange ma qui in america li chiamano Portuguese Water Dog (o magari si assomigliano e basta......)
-
ciao a te, e ovvio, ciao birillino!!! io ho tenuto diversi cuccioli del canile della mia citta' (che e' abbastanza lager) in affidamente temporaneo, fino a farli rimettere in forma e in carne prima dell'operazione, e poi seguiti nel post operatorio fino all'adozione definitiva. come per gli umani, ogni cane reagisce all'operazione in modo a se': per questo ti dico, potrebbe non essere necessario il collare elisabetta, io l'ho comprato e non l'ho mai usato. alcuni cani sono piu' "piagnoni" e si lamentano, altri invece al risveglio dall'anestesia sono solo un po' intontiti; alcuni cercano di levarsi i punti, altri nemmeno si leccano... quindi staremo a vedere di che 'pasta' sara' fatto il tuo birillo!! per il post operatorio, distrarlo va bene, ma evitando di farlo giocare in modo eccessivo, no ai salti, no alle corse, almeno per 5 o 6 giorni (la prassi direbbe da 1 settimana a 10 giorni, ma sfido chiunque a riuscire a trattenere un cucciolo per tutto questo tempo, soprattutto se e' abituato ad essere molto libero!!) l'operazione nel maschio e' molto meno invasiva rispetto a quella per le femmine, meno dolorosa, piu' veloce e anche il post operatorio scorre piu' liscio! tienici informati!
-
evvai!!! io ho avuto 3 gatte femmine, 2 europee la classica tigrata molto comune, dolcissime e coccolose, una siamese che ci ha letteralmente distrutta la casa, le gambe, le braccia etc... e 2 gatti maschi, ... pazzi scatenati: antongiulio il mio 'gatto bipolare' a pelo lungo nero che sono stata costretta a regalare ad un'amica dopo che si e' buttato giu' dalla finestra del 3 piano per 3 volte ... e quindi, un gattino che ci hanno buttato nel cancello 2 anni fa di poche settimane che e' fuggito qualche giorno dopo che gli avevamo fatto tutte le vaccinazioni e i documenti per portarlo in america ... mai piu' trovato, ma anche lui era schizzato non poco... eppure tutte le mie amiche hanno avuto gatti maschi dolci e tranquilli, solo a me sono capitati gli 'squilibrati'???? per farla breve.... non so ...va' dove ti porta il cuore!!!!!
-
ma e' un'amore!!!! come fai a dire che e' bruttina? e' troppo carina!!!!
-
quando avevo portato a casa pete, piangeva, gli mancavano mamma e fratellino. io gli ho lasciato la 'zia lucky' a disposizione, e da li' si e' calmato... non e' che koda glia vuole fare da 'mammo' sarebbe un bell'aiuto!!! un bacio cinzietta e uno a joy... che da oggi sa che e' dato a lei!!!!!
-
gli amici servono anche a questo... si dice che in qualche modo... a tutto c'e' rimedio. quindi... cavolo io sono stata un mese senza la lucky e me la facevo passare al telefono dagli amici che se ne stavano occupando... non so se mi spiego... quindi... non esaurire le possibilita', non demoralizzarti, esamina ogni piccola strada (con il tuo cane, ovvio!!!) in bocca al lupo
-
ciao, ti dico solo che quando sono andata al canile per prendere in affidamento quella che ora e' la MIA LUCKY, come l'ho vista ho pensato : ammazza se e' brutta.... ora la vedo bella come il sole, e la cosa piu' sconcertante e' che spesso mi fermano per la strada per dirmi quanto e' carina.... quindi, come diceva quella canzone.... 'ogni scarrafone e' bello a mamma sua' .... e non solo!!! i nostri cuccioli sono talmente belli dentro che prima o poi quella bellezza viene fuori anche all'esterno, e credimi, si vede!!! un bacione alla presto nuova arrivata
-
un bacio alla tenerona! se non vuole l'antibiotico, prova il mio 'trucco' (la mia lucky prende 2 pastiglie al giorno da sempre perche' ha allergie e lei pensa che siano dei premi.... beata ingenuita'!!!) prendi un formaggino, di qualsiasi tipo o roba molliccia del genere, prendine un pezzettino, giusto per farne una pallina grande abbastanza per nasconderci la pastiglia... poi quando glielo dai la fai sedere o qualcosa, daglielo come un premio! facci sapere come passa la notte!
-
ciao dona, anch'io ho avuto le allucinazioni visive quando e' morta la mia greta per un bel mesetto mi sembrava di vedere la mia 'ombra nera' mentre scendeva le scale della camera da letto per venire a stare in soggiorno con me, e mi sembrava di sentirla che grattava sulla veneziana della sala per uscire a sporcare.... e' tutto -purtroppo- normale.... fa parte dell'amore.... un bacione
-
ragazzi, qua sembra che la lucky lo faccia apposta! da quando l'ho iscritta a scuola, sara' l'aria frizzantina, sara' la primavera, sara' che e' una monella.... ha iniziato a tirare come una disperata! andare a passeggio con lei ora vuol dire farmi i bicipiti.... ma che le sara' saltato in testa? vuole farmi fare brutta figura quando inizieremo, lo so!!!!! anto... ultimamente non le 'sussurro' ... le caccio di quegli urli!!!!
-
i cani del 'passato': socrate(cocker spaniel), noe'(meticcio trovato nella laguna di venezia e adottato dai miei nonni), blu (la mia piccola border mix (molto mix)che mi e' stata rubata), var (il samoiedo di mio papa'), bollo (dalmata che ha staccato il naso a var ed e' stato dato ad amici con una dalmata femmina), e ... greta (la mia labradorina mix morta l'anno scorso) i cani del 'presente' lucky - e' la 'mia mia' adottata dal canile a settembre e le ho tenuto il nome che le avevano dato al canile gilda - yorkie di mia mamma birba - meticcia lupetta - ultrabirbante in italia tosca - meticcia di non si sa cosa in italia i cani 'in transito' billy - poi diventato marley - pitt marrone nolan - poi diventato bacio - labrador/levriero marrone, dolcissimo.... pete - st. bernardo mix coco - yorkiedoddle nera - morta di cimurro a dicembre e poi ci sono tutti i miei amori al canile.......... ma meglio che non mi metta ad elencarli tutti!!!
-
vabbe' odiatemi.... http://www.flickr.com/photos/61864435@N00/2202858670/ ... ma qua e' da stanotte che c'e' il diluvio universale.... lei non e' felice affatto... le ho calpestato la dignita' da 'cana da canile' quale lei e'... una monella. ma: considerato il fatto che acqua o non acqua la porto fuori 3 o 4 volte al giorno, e ad asciugarla completamente ci impiego almeno 10 minuti.... questo vuol dire 40 minuti in piu' di cose che riesco a fare! per il resto... amo i cani tantissimo, anche se la 'comodita' di avere un gatto e' innegabile. a parto il fatto che la mia miciona ella era piu' un cane nel carattere, ma anch'io sono del parere che i gatti ti si affezionano se ti scelgono, e spesso non e' semplice. il mio peloso durante l'adolescenza e' stato un criceto, mirtillo, che e' stato con me per circa 4 anni. non so se rispettassi la sua' dignita' da roditore o meno, ma eravamo inseparabili, me lo portavo perfino a scuola (aveva la sua cuccia sotto il mio banco) dei cani che ho e che ho avuto adoro quella fiducia piena ed immensa che ti danno, quello sguardo pieno di tutto. concordo con cinzia: ... l'odorino dei cuccioli e' strepitoso! quando avevo pete gli davo delle 'snasate' di continuo!!! che dire... a parte l'impermeabile cerco di rispettare la personalita' e l'orgoglio canino della lucky, non sono solo coccole, ci sono i giochi, i giochi educativi, presto la scuola e poi l'agility.... per essere una 'cana del bronx' direi che non si puo' lamentare!!!!
-
non sono un'esperta, ma secondo me suddividere la razione giornaliera in 2 pasti e' meglio, in questo modo il cane non si 'abbuffa' perche' affamato, ingurgitando anche molta aria mentre si ciba. per le cliniche, io quando ne ho avuto bisogno ho cercato su google... prova a mettere clinica veterinaria pisa 24 ore magari hai qualcosa vicino e nemmeno lo sapevi!
-
...se ti prendo....
-
quando e' successo a Var, il cane di mio papa' (eccolo qui : http://www.flickr.com/photos/61864435@N00/357033869/ ) e' successo tutto nel giro di pochi minuti: aveva appena mangiato, ed essendo gia' vecchiotto (14 anni) si era messo a fare una pennichella un po' in disparte dagli altri cani. era sera in estate, e per fortuna avevamo le finestre aperte, perche' dopo pochissimo lo abbiamo sentito piangere, degli urli sommessi ma strazianti. siamo usciti di corsa e lui aveva la lingua scura e le gengive biachissime, e la pancia gonfia e dura come un tamburo. quando siamo arrivati alla clinica veterinaria ci hanno detto che avrebbero tentato, ma non c'era quasi piu' nulla da fare, gli hanno messo degli aghi nella pancia in modo che facessero fuoriuscire il gas (il rumore e' quello di una camera d'aria che si svuota) e gli hanno fatto le analisi del sangue e preparato per l'intervento. l'intervento e' durato quasi 3 ore, gli hanno sistemato lo stomaco e messo punti di sutura sulle pareti dello stomaco per farlo 'attaccare' alle pareti del torace, in modo da scampare il pericolo che succedesse di nuovo. var e' stato poi per una settimana in clinica, e si e' ripreso benissimo nonostante l'eta'. in seguito per i restanti 3 anni di vita che ha avuto davanti, gli abbiamo sempre dato pasti molto piccoli e frequenti. noi siamo stati fortunati, l'abbiamo preso per un pelo, ma se solo avessimo avuto le finestre chiuse e non l'avessimo sentito ci avrebbe lasciato cosi', tra dolori atroci, sulla sua cuccia da solo... non oso pensarci.
-
la lucky adora venire in auto con me. tant'e' che ho 'modificato' la macchina a suo uso e consumo... i sedili posteriori sono ribaltati e ho messo una supercuccia da pickup rettangolare, tutta imbottita ai lati. poi ha la sua borraccia/ciotola da viaggio, un peluche e un osso... qua la posso portare con me solo nei pochi mesi in cui le temperature si abbassano, altrimenti fa troppo caldo, ma in questi mesi, le ne fa una pelle. la lascio in auto per fare la spesa, mai per piu' di 15 minuti, con i finestrini giu', la borraccia con l'acqua fresca e quando torno di solito e' spaparanzata che dorme come un bebe'!!!!
-
in generale si tratta di tutti i cani di medie/grandi dimensioni che hanno una cassa toracica profonda. io l'ho sperimentata con il samoiedo di mio papa' e l'abbiamo salvato per un filo... la mia lucky essendo una specie di levriero/whippet/bastardina e che altro ha il torace molto profondo, quindi cerco di farla giocare e correre sempre a distanza dai pasti. un bacione all' duchessa
-
anche qua negli usa c'e' la sagra del sacchetto di plastica quando si va a fare la spesa c'e' sempre l'omino che ti impacchetta le cose, e spesso ti mette magari una scatola di cereali in un sacchetto senza nulla altro. i sacchetti qui non si pagano... e si vede. anche li, si cerca di riciclare come si puo'... sono quelli leggerini, per cui di solito vedo anche in giro nel mio quartiere che si riutilizzano per 'raccattare' i bisogni del proprio cane... ma chi un cane non ce l'ha???
-
dai sally! io e la lucky ti pensiamo!!! un baciotto
-
due kili... che amore! quando porto a casa i cuccioli ho sempre un po' paura perche' sono cosi piccoli che ho paura di romperli... poi dopo crescono.... e a rompere TUTTO ci pensano loro!!!
-
ciberlaura... alla faccia della sana battuta di caccia! un giorno mi e' arrivata trionfante con uno scoiattolo sanguinolento in bocca... uno schifo quando le do' il comando 'drop' cioe' lascia, lei molla la preda, ma lo stesso... una schifezza, l'ho preso con uno dei sacchettini di quelli che uso per le sue cacche, e vi garantisco che avrei preferito sentire di raccogliere una cacca... lo scoiattolo, per la cronaca, non l'ha preso lei, era morto gia' era freddo, lei l'ha solo trovato... 'sta tonta era cosi' ORGOGLIONA del suo bottino!!!
-
noi siam qua, vi aspettiamo!!!
-
e' vero, forse hai ragione tu funfun... qui veramente ci si rende conto della mentalita' diversa. una cosa per esempio: i doppi vetri praticamente non esistono, li mettono solo se quando costruisci una casa li metti nel capitolato e li paghi un occhio della testa. considerando le condizioni climatiche sia che ci sia caldo, come qua a houston, sia che ci sia freddo, se ogni casa avesse i doppi vetri sarebbe un bel risparmio di energia. e invece no, aria condizionata a manetta e riscaldamenti come se si fosse ai caraibi ... qua se vuoi riciclare, visto che una volta ogni due settimane non esiste, ti devi caricare la roba in macchina e la porti nelle discariche differenziate... quando ho tanti scatoloni e cose molto ingombranti lo faccio, ma son sincera, non e' una cosa che faccio di prassi. finisco col riciclare solo la carta e la plastica, che sono le cose che utilizziamo di piu'. i giornali ora li tengo separati e prendo anche quelli dei vicini perche' li porto al canile, ... e' un altro modo di riciclaggio.... avete mai letto a proposito dal pacific trash vortex? e' sconvolgente... nel pacifico si e' formata a causa delle correnti un'isola delle dimensioni enormi, circa 2 volte il texas, costituita esclusivamente da immondizia, per lo piu' plastica.... http://en.wikipedia.org/wiki/North_Pacific_Gyre
-
bene vai piccolina che la vita e' bella!!!! certo che ....caspita cinzia... vuol dire che questa volta non vi beccate nemmeno un'infezione piccolina in famiglia???