Vai al contenuto

kay

Members
  • Numero contenuti

    758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kay

  1. kay

    Ancitrus

    Si..la barba e le cornette indicano che è un bel maschietto..a me invece sono capitate due femmine che non hanno ne cornette ne barba..a parte due baffi laterali che fanno vedere solo quando devono spaventare qualcuno, se no li tengono aderenti..
  2. kay

    Colomba Bianca

    Brava sei grande!!
  3. kay

    Presepe In Acquario

    Ciao, buon anno!! I miei si sono accoppiati a 25° e due volte, con due covate andate in porto, io personalmente sono contraria all'innalzamento della temperatura, in quanto accellera il metabolismo dei pesci e nei betta è una delle cause di idropsia...quindi l'unico sistema per evitare accoppiamenti è isolare il maschio.. ma, mi sorge un dubbio, quando hai le uova nel nido, la notte lasci una lucina notturna al maschio così da fargli vegliare le uova?? Poi per far si che nessuno, maschio compreso si pappi le uova, la riproduzione dovrebbe avvenire in vaschetta apposita, con solo i due riproduttori, introduci prima il maschio, e metti la femmina in una sala parto o retina, nella vaschetta, in modo che lui la veda e faccia il nido, un volta fatto il nido la liberi, e dopo l'accoppiamento, la togli subito, se no l'ammazzerà...tu fai così?
  4. Ciao Kiaretta..piccola grande donna..
  5. kay

    Presepe In Acquario

    Attento, non far accoppiare più volte i betta, lasciali riposare o li stresserai..con conseguenze che ti puoi immaginare..
  6. kay

    Acquario Spoglio?

    Io non mettere proprio più pesci, hai tre scalari in 100 litri, e 100 litri sono sufficienti solo ad una coppia di scalari, hai un plecostomus da 20cm, un botia che arriverà a 18cm, e tutto il resto...io farei basta pesci.. per quanto riguarda le piante, metteri Echinodorus bleheri.. come questa http://www.animalland.it/echinodurus.asp ma una sola, perchè cresce tantissimo, inoltre è molto amata dai scalari per la deposizione... e qualche altra pianta sul davanti a crescita lenta.. Per la luce quoto pappagalli, io le tengo accese 12h..e di fila, perchè in natura non ci sono interruzioni..a parte le eclissi, ma durano poco e sono rare.. I neon vanno cambiati al massimo ogni anno perchè si esauriscono ...
  7. kay

    Presepe In Acquario

    Senza il nido le uova non si possono schiudere, il maschio le inserisce nelle bolle perchè possano ossigenarsi, se il nido non c'è gli avannotti non nasceranno, una volta schiuse, gli avannotti rimangono nel nido e il padre penserà a vegliare il tutto rimettendo i fuggitivi al loro posto, una volta che gli avannotti hanno mangiato il sacco vitellino, incominceranno il nuoto libero, è allora che devi metterli nella nursery, perchè il padre da quel momento in poi se li papperà!!
  8. kay

    Ancitrus

    Mah, se non ha molti coinquilini, in mancanza di meglio puoi tenerlo li..potrebbe arrivare a 40 cm in una vasca adatta, ma i pesci si adattano alle vasche..cioè non crescono in vasche strette, si chiama nanismo, ti spiego, se il mio in 230l potrà passare i 30cm e più, il tuo si adatterà alla vasca.. Pensa che lo danno come pesce per vasche di 300l..ma la colpa non è la nostra, è di chi ce li vende senza dire quanto crescono..
  9. kay

    Ancitrus

    No, come ho scritto nel post precedente ho il pleco nel mio 230 litri e le due ancy nel 120 litri, comunque è capitato che ho dovuto, x problemi al filtro, metterli insieme nel 230, non si filano, si ignorano.. Le foto infatti sono del periodo che erano insieme..
  10. kay

    Synodontis

    Nelle foto non si vede un granchè, non so dirti che specie è, potrebbe essere il Synodontis multipunctatus ma sicuramente 74 litri sono un pò pochini.. Dovrebbe arrivare a 10 cm, ma è preferibile tenerlo in vasche da almeno un metro di lunghezza, è un pesce gatto abbastanza tranquillo, non territoriale è originario dei laghi africani, quindi andrebbe tenuto con ciclidi della stessa provenienza in un biotopo o tanganica o malawi..
  11. kay

    Areatore

    Allora cerca un aereatore a basso consumo e litraggio, ci sono e non costano molto..io però andrei in negozio, non mi fido degli acquisti on-line, devo vedere il prodotto dal vivo..
  12. kay

    Ancitrus

    Bè..se crescerà ancora dovrai metterlo in un ambiente più grande.. io lo tengo in 230 litri, un pò per la sua necessità di muoversi e un pò perchè sporcano tantissimo, le due ancy invece sono in 120 litri..
  13. kay

    Ancitrus

    Ciao, io ho un pleco di un anno (20 cm) e due ancistrus femmine di un anno anche loro ( 10cm circa..) lui crescerà ancora..loro no.. posso metterti la foto dei miei così confronti.. Ancistrus: http://i18.tinypic.com/4grewet.jpg Plecostomus: http://i10.tinypic.com/404lv6p.jpg
  14. Grazie Butterfly, anche io sommistro pisellini sbollentati, ma non ho mai provato col sale in caso di idropsia..non si finisce mai di imparare..
  15. kay

    Areatore

    Hai il filtrino nella vaschetta?? Se si, metti un'adattatore per ossigenare all'uscita del filtrino, si trovano facilmente nei negozi di acquariofilia, e con la stessa uscita dell'acqua ossigenerai la vaschetta..io lo faccio per la schiusa delle uova dei miei pesciotti, eviterai di prendere una pompa, a parte che piccole per il caso tuo non credo che esistano..
  16. Io ho smesso di allevare betta, pur essendo bellissimi, si ammalano facilmente di idropsia, al momento mi sono rimaste 6 femminucce e un maschietto, tutti della stessa covata.. Onestamente è un supplizio essere impotenti quando si ammalano..tu, butterfly come curi l'idropsia?
  17. kay

    Quale?

    Rosix, se mi contatti tramite e-mail, visto che io non sono ancora abilitata ad inviare mp, ti posso mettere in contatto con una ragazza che ha esperienza diretta con i pappagalli e che saprà dirti tutto su di loro.. ciao
  18. kay

    Quale?

    Seconde me dovresti informarti anche quanto campano..l'ara ad esempio arriva ad ottanta anni, il cenerino a 50 e via discorrendo, devi pensare che un pappagallo è come un bimbo di tre anni, deve ricevere continue attenzioni se no va in depressione e si depluma, devi dedicargli molto tempo, poi beccano di tutto, mobili, telefonini, fili ecc ..valuta tutti i pro e i contro e pensa se veramente vuoi un pappagallo..a me volevano regalare un'ara..ho detto di no, ho già un piccolo zoo a cui badare, più bimbo e marito ed un pappagallo è troppo impegnativo..
  19. kay

    Colomba Bianca

    Bè allora cercagli una sistemazione più "grande" al più presto..
  20. kay

    Pesci Rossi Malati

    Ciao include, scusa ma nn sono d'accordo..l'infiammazione della vescica natatoria è curabilissima, la cura consiste in bagni di acqua almeno a 25° e con aggiunta di un pizzico di sale per 10- 15 minuti, poi tenere il pesce in poca acqua, deve essere coperta appena la pinna dorsale x un giorno circa, finchè nn tiene l'equilibrio, meglio se a bagnomaria in acquario con acqua sempre sui 25°, poi rimettere in acquario e somministrare pisellini sbollentati e sgusciati per qualche giorno, il pesce torna sano come prima, testato sul pesce di mia sorella moribondo e che è più un mese che ho adottato io!!
  21. kay

    Ma Quanto Crescono

    Di niente..per le foto non lo so, sono arrivata da poco e non so come funziona..
  22. kay

    Ma Quanto Crescono

    I Carassius (pesci rossi) possono arrivare a 30cm, sicuramente non in piccoli acquari, ma in laghetti, e vivono anche più di 20 anni, ricorda che più è piccolo l'acquario meno crescerà il pesce, si adegua alla sua "casa" dando forma a fenomeni di nanismo.. si dice che ci ci vuole una trentina di litri a pesce per far si che abbiamo uno spazio sufficiente per la crescita e il nuoto.. leggiti questo, è un mio articolo: Biotopo d’acquario per Carassius o Pesce Rosso Il Carassius o pesce rosso è un pesce particolarmente adatto per i laghetti ornamentali, ma con un po’ di attenzioni può essere benissimo allevato in vasche specificatamente adatte alle sue esigenze. La vasca non deve essere eccessivamente piccola, le dimensioni minime dovrebbero essere un metro di lunghezza ed una capacità di almeno 200 litri. L’ideale di vasca sarebbe di cm120di lunghezza x 50cm di larghezza x 50cm d’altezza per un totale di 300 litri d’acqua, basta pensare che un pesce rosso può vivere dai 20 ai 30 anni e che raggiunge dimensioni di 25cm. La quantità dei pesci che può ospitare la vasca va calcolata dai 20 ai 30 litri per pesce immesso. Una vasca interna non necessita di riscaldatore, purchè la temperatura ambiente non scenda sotto i 20°, l’ideale sarebbe una temperatura tra i 20 e i 24°C, mentre necessita di un buon filtro potente, i Carassius sporcano molto. L’allestimento consiste in uno strato di terriccio fertilizzato di un paio di cm e di uno strato sopra di ghiaia di almeno 6 cm se si ha intenzione di mettere piante. Il ghiaietto, lavato in precedenza, dovrebbe avere una grandezza dai 3 ai 5 mm, in quanto ai Carassius piace molto rovistare il fondale e con una ghiaia più grossa potrebbe farsi male. Dato che i Carassius sono molto ghiotti delle piante, è consigliabile metterne a foglie particolarmente resistenti tipo delle Vallisneria, Anubias, Microsorium, Echinodorus, Ceratophyllum, e tutte le altre specie a foglia dura, e somministrare regolarmente anche mangime vegetale. Disporre le piante a gruppi e collocare, a protezione delle stesse,ciottoli levigati e più grossi della ghiaia per evitare che sradichino le stesse. In caso di allestimento con piante finte è consigliabile mettere un’ossigenatore in vasca. (scritto da kay, www.animalland.it )
  23. kay

    Colomba Bianca

    Tu pensa che i miei tre superstiti, quando è l'ora di andare a nanna, basta chiamarli e vengono da soli..non pensavo che fossero così intelligenti..nonostante tutto hanno ancora un pò di paura, ma si lasciano prendere abbastanza docilmente.. Io dò mangime specifico x colombi, granaglie miste e varie e come leccornie, un preparato misto con frutta e semini che è specifico x tortore..ne vanno pazzi.. A parte tutto, dovresti trovare qualcuno con una bella voliera che sia disposto a prenderlo, oppure dovrai tenerlo in gabbia e farlo uscire per sgranchirsi le ali più volte al giorno in casa..ne hanno bisogno..
  24. kay

    Colomba Bianca

    Si, ma non è scemo, se hai pazienza si farà avvicinare e non avrà paura, cosa gli dai da mangiare?
  25. kay

    Colomba Bianca

    E' un maschio, se la vorrei?? pensa che ho salvato la coppia che stava x morire e me ne ritrovo 20 e più.. io regalerei le mie..ho anche tre cani, due gatti, una gazza, 4 acquari.. e anche volendo darti una mano, io sono della provincia di Grosseto, sono un pò lontanina da te.. Se l'abitui a te, puoi anche lasciarlo libero, i miei non si allontanno che di pochi metri..tornano sempre a casa.. solo che sporcano un pò... e non è che sia piacevole...quello della foto mi vola in testa e sulle braccia..in questo sono molto teneri..adora i grattini sulla testa, prova...
×
×
  • Crea Nuovo...