
kay
Members-
Numero contenuti
758 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kay
-
No, decisamente no!! Non puoi mischiare pesci di acqua fredda con pesci di acqua tropicale..o gli uni o gli altri!! Se no il risultato è quello che hai già sperimentato!!
-
Io li tenevo con Plecostomus e Farlowella..nessun problema..solo due maschi nella stessa vasca si possono massacrare...
-
Aspettate, che vuol dire gli davano fastidio, se il dare fastidio è il corrergli dietro e mettergli la testa tra la pinna caudale è corteggiamento..e non aggressione..almeno i miei lo fanno..
-
Io tratterei tutta la vasca, i neon sono i più delicati e ne risentono prima, i piccolini se sono in quella vasca dovranno subire il trattamento, di solito non gli succede niente..
-
Allora probabilmente le piante nuove dovranno adattarsi, se vuoi toglile pure, però ricordati che meno metti le mani nell'acquario e meglio è!
-
Ci sarebbe un'altro prodotto più valido, ma qui non si possono fare nomi di marche e nn ti posso neanche inviare pm, ma comunque continua la cura, attieniti all'istruzioni del foglietto interno.. ps..dopo la cura filtra con carbone attivo, fai un bel cambio parziale e dai vitamine..
-
No, Luigi..il tuo pensiero è giusto!!
-
Avresti dovuto isolare i primi casi subito, adesso se è presente una malattia, è in tutta la vasca, quindi fai il trattamento lì, con antimicotico e ossigenatore e togli eventuali carboni dal filtro.. due giorni sono pochi, a volte per avere risultati i trattamenti fanno fatti anche per 5 giorni.. e con un buon prodotto!!
-
La vasca è per caso avviata da poco o hai messo da poco la pianta? Perchè inizialmente le piante sembrano morire, poi si adattano e crescono..
-
Non dovrebbe essere carnivoro, ho visto ancistrus ciucciarsi neon, ma erano morti x cause naturali.. A volte lo fanno anche i miei, escono e scorrazzano x l'acquario, se tu dai il mangime apposito per pleco non daranno fastidio ai pesci.. può darsi che volesse solo sgranchirsi un pò, e forse gli altri inquilini vedendolo scappano per la sua mole..così succede da me..
-
Allora, Primo : non si tengono nelle bocce, tendono ad impazzire girando in tondo Secondo, non si cambia tutta l'acqua ma meno di un terzo xkè dovrebbero avere vasche con filtro Terzo: Quando cambi l'acqua, la prepari il giorno prima e la fai decantare con un buon biocondizionatore? Se non lo fai, ecco svelato l'arcano, il cambio precedente aveva più cloro ed avvelenava il pescetto, se l'acqua fosse stata a decantare col biocondizionatore, ciò non sarebbe successo..
-
Non è che per caso è vicina al parto??
-
Se il pesce è vispo, io non gli farei proprio niente, per non stressarlo di più, se invece lo vedi abbattuto, prova con il classico bagno di sale, prima di dare medicinali, in genere le batteriosi appaiono con macchie bianche o rosso sangue, non nere, ma tentar non nuoce..il procedimento del bagno in acqua salata è un metodo profilattico da usarsi in generale, male non fa, il metodo è descritto nei post sopra..ciao
-
Ormai ciò che è fatto è fatto, metti una buona dose di batteri denitrificanti nel filtro e testa i valori giornalmente per vedere se i nitriti aumentano, come vedi che si alzano un pò, rimetti batteri..e così via finchè non si stabilizzano...
-
Non sono stata brava, ce l'ho anche io, quello nero e arancio si chiama fantail calico.. L'acqua non va cambiata tutta insieme, ma solo in percentuale, però dovresti mettere un filtro..e se non hai piante vere un'aereatore... il mangiare poco anche due volte al girno, sarebbe meglio in granuli, così va a fondo ed evitano di ingerire aria.. ciao
-
Questa è la risposta che ho dato stamani nel topic pesce rosso malato, te l'ho copiata ed incollata..tanto la cura è la stessa.. anzi, dovresti avere dei fantail, che oltretutto sono pesci modificati ed hanno lo stomaco compresso, il mangime poco, da consumarsi in pochi secondi, un paio di volte al giorno..e ogni tanto pisellini sbollentati.. ecco la cura: il tuo pesciolino ha un problema di infiammazione della vescica natatoria,le cause sono : o troppo mangime tutto in una volta, i carassius sono molto voraci ed ingeriscono mangime ed aria..oppure hai fatto un cambio d'acqua a temperatura più fredda di quella della vaschetta...L'acqua è bene prepararla il giorno prima, mettere un biocondizionatore per eliminare i metalli e farle prendere la temperatura della vaschetta prima di effettuare il cambio.. Metti il pesciolino in poca acqua, preferibilmente a 24°, in una vaschetta dove l'acqua superi appena la pinna dorsale, aggiungi un pizzico di sale e tienilo li per 5 o 10 minuti, a meno che non vedi che dia segni si sofferenza, allora toglilo.. Rimettilo in acqua normale, meglio se biocondizionata e alla stessa temperatura e somministra per qualche giorno pisellini sbollentati e sgusciati..pochi per volta, se no inquinano l'acqua, dopo un paio di giorni, riporta gradualmente la temperatura ai valori normali, fammi sapere.. Se l'infiammazione è lieve, riescono a liberare l'intestino da soli, se è più grave e persistente, senza le adeguate cure, arrivano anche a morire..
-
Si infatti, andrebbe dati una volta a settimana, prevenire è meglio che curare...
-
Le caridine non attaccano i pesci, se invece ha le chele è un gambero predatore e li attacca eccome, io le caridine le tengo con gli avannotti di platy, per quanto riguarda l'acqua, se ci sono pesci in vasca non dovevi cambiarla tutta, hai azzerato la flora batterica del filtro, adesso potresti rischiare, tra qualche giorno, un picco di nitriti altissimo.. con conseguente intossicazione della fauna presente..
-
Giusto, ma lascia comunque buchi o spazio, necessari per far passare aria..
-
Effettivamenti quasi tutti gli altri avannotti mangiano mangime in polvere, ma qui si chiede come avere una crescita veloce, a parte il fatto, quotato quasi da tutti ed è verissimo, che crescono di più in libertà, ma è anche vero che i naupli d'artemia fanno crescere le covate in metà tempo!!
-
Ciao Wizzy, il tuo pesciolino ha un problema di infiammazione della vescica natatoria,le cause sono : o troppo mangime tutto in una volta, i carassius sono molto voraci ed ingeriscono mangime ed aria..oppure hai fatto un cambio d'acqua a temperatura più fredda di quella della vaschetta...L'acqua è bene prepararla il giorno prima, mettere un biocondizionatore per eliminare i metalli e farle prendere la temperatura della vaschetta prima di effettuare il cambio.. Metti il pesciolino in poca acqua, preferibilmente a 24°, in una vaschetta dove l'acqua superi appena la pinna dorsale, aggiungi un pizzico di sale e tienilo li per 5 o 10 minuti, a meno che non vedi che dia segni si sofferenza, allora toglilo.. Rimettilo in acqua normale, meglio se biocondizionata e alla stessa temperatura e somministra per qualche giorno pisellini sbollentati e sgusciati..pochi per volta, se no inquinano l'acqua, dopo un paio di giorni, riporta gradualmente la temperatura ai valori normali, fammi sapere.. I tuoi figli hanno ragione, se l'infiammazione è lieve, riescono a liberare l'intestino da soli, se è più grave e persistente, senza le adeguate cure, arrivano anche a morire..
-
I naupli d'artemia sono usati per far crescere quasi tutti gli avannotti in tempi record..negli allevamenti usano i rotiferi, sono dati ai scalari perchè non accettano cibo secco se pur fine, ma credimi i naupli sono l'alimento che gradirebbero di più, sia poecilidi che altri.. ho riprodotto un pò di razze, dai comuni guppy, ai guppyshow, platy, corydoras, scalari, betta splendens, colisa lalia ecc.. ti puoi fidare..
-
Di niente..finchè si può risolvere...
-
Si..lo fanno anche i pleco, mi ricordo che una volta appoggiai il pleco con altri pesci in una vasca con fondo giallino, bè la mattina accendendo le luci notai che era completamente giallo..pensai che stesse male, ma piano piano prese colore, si era mimetizzato col fondale..