
kiary
Members-
Numero contenuti
473 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kiary
-
ah anche la mia è una bassottina! tesoro l'importante è che non ti fai condizionare da chi ti dice "così vivrà male" oppure "quella non è vita x un cane ridotto così"! dovrebbero vedere la mia, ha una vitalità incredibile, è grazie a lei se io ora ho accettato la sua situazione e ho imparato a conoscerla e a capirla, a sapere di cosa ha bisogno e se qualche volta sbaglio lei trova sempre il modo x farmi tornare su di morale! chi non ha un cane con questo "problema" non può capire! questo e ...il cane che soffre!
-
Nina, tesoro, igua si diverte a dire sciocchezze ma tu non stare ad ascoltarlo, perchè suo cugino no nha un bel niente a casa, soprattutto perchè questa è una leggenda! non dico che non ci credo ma è un pò come gli alieni, c'è chi ci crede, chi un pò meno ma alla fine non si hanno prove certe!
-
tesoro x quanto può aiutare ti sono vicina! mi chiedevo anche io se è possibile agire legalmente contro questi "veterinari", uso questo termine perchè altri non me ne vengono e quelli che mi vengono non posso scriverli! io mi osno informata, so il nome di quello che ha ridotto la mia piccola come sta adesso, so che è in torto pieno, so che potrebbe passare grane...ma potrebbe e non può, avrebbe il sederino coperto e quindi non inizio neanche una causa legale, utilizzo i soldi x la mia bimba x soese che le possono essere utili! l'unica cosa che posso fare è dedicarmi a lei, ma non dimenticare....forse è anche x questo che ho deciso di intraprendere giurisprudenza, perchè le persone come lui possano capire cosa vuol dire sbagliare!
-
come crema io consiglio la Fis**n dei bimbi, è molto grassa e non si toglie facilmente! anche la mia faceva pipì e bisognini da sola tutto il girono, adesso invece ha imparato a trattenersi e quando deve farla va davanti alla porta o in bagno e gliela facciamo fare nel WC! x il resto ha già detto tutto Dona!
-
ci sono anche io!!!! allora tesoro calma, non farti prendere dall'ansia anche se è difficile ma ci sono passata anche io o meglio ci sto ancora passando! il tuo cagnolino è paralizzato da due settimane....io con la mia ho iniziato terapia dopo un mese dall'operazione, non muoveva mezza unghia e ora dovresti vederla!!! Dona può confermare che l'ha vista in web cam! non cammina da sola ma con un piccol oaiuto muove bene le zampe, a volte si tira anche su ma è raro perchè le viene più comodo strascinarsi! il mio consiglio sarebbe quello di provare con una fisioterapia in un buon centro, se mi dici di dove magari possiamo vedere se c'è un buon centro nella tua zona! altrimenti puoi optare x il carrozzino anche se io un tentativo lo farei! per qualsiasi cosa scrivi qui o mandami pure uno, due, dieci, cento MP con qualsiasi domanda ti viene in mente!
-
l'holstein e l'hannover sono i migliori x me, il pirmo inoltre è uno dei cavalli più completi x quanto riguarda le varie discipline! Calvaro
-
è bellissima!!!! come va dopo alcuni giorni? piange ancora o si è ambientata? falle una coccola da parte mia!
-
marta è bellissimo Rondò!
-
molto bella will! e molto bello anche il cavallo postato da Nina!
-
So solo che è un'andatura saltata in due tempi più comoda per il cavaliere e molto più veloce del trotto. Si dice anche ambio quando al passo vengono portati avanti contemporaneamente gli arti della stessa parte! Però non so quale delle due, o se entrambe, le affermazioni sono vere, questo è ciò che so io ma sicuramente ci sarà qualcuno più preparato di me!!!!
-
da vedere il dressage, è troppo elegante! invece da praticare il salto ad ostacoli, è un'emozione incredibile saltare gli ostacoli!!!!
-
Io ho montato per un paio di anni una Murgese! ;) Razza robusta, dolce e molto dedita al lavoro, davvero un buon esemplare con il difetto che (non so se in tutti i casi ma in quelli che ho incontrato io si) non viene utilizzato per il salto ad ostacoli! comunque ti ho mandato un MP che credo possa esserti utile! ;)
-
concordo con Ilion! la mia ex istruttrice di maneggio esigeva massimo rispetto dai cavall ie loro glielo portavano perchè lei non graziava nessuno! un giorno stava facendo salire un bambino sul cavallo viziato delle scuola di cui ho parlato nel mio post precedente, il cavallo non era d'accordo (visto che la scorsa proprietaria gli faceva fare tutto, e lui una probizione non l'accetta neanche se gli fai qualsiasi punizione possibile e immaginabile) si è girato e le ha preso la testa con i denti...vi dico solo che al pronto soccorso le hanno dato 10 punti!
-
A me hanno sempre detto che dando il cibo in mano si fa prendere al cavallo il vizio di mordere le mani (e non solo le mani)! Nel maneggio dove andavo fin oa pochi mesi fa c'era un cavallo viziato dalla sua ex proprietaria; ora è della scuola ma è impossibile! morde, scalcia, rampa, sgroppa e tutto perchè è viziato, ma a parte questo, morde le mano e le braccia perchè è stato abituato a mangiare dalle mani e adesso è davvero un problema togliergli il vizio!
-
Bhè imparare impari anche montando sempre lo stesso cavallo, ma se un giorno cambierai (tra un igorno, un mese, un anno o dieci anni) sarà davvero difficile abituarti! e poi se il cavallo che monti è bravissimo la volta che ne monti un altro che ti fa una sgroppatina o ti scarta un ostacolo ti fai un volo con panoramica!
-
infatt! si impara a seguire meglio il movimento del cavallo, visto che ogni cavallo ha il suo! anche io in maneggio monto sempre i soliti due cavalli però se devo saltare o fare un lavoro particolare l'istruttrice mi fa cambiare!
-
diciamo che montare un cavallo piuttosto che un altro non dovrebbe essere uno sfizio del cavaliere e neanche deve dipendere da come si alza l'istruttore ma bensì dal lavoro che si deve fare! ad esempio a me in maneggio danno un cavallo piuttosto che un altro a seconda di cosa devo fare (saltare, barriere etc...) perchè da ogni cavallo impari cose e vivi situazioni diverse! poi quando si diventa più bravi allora avere un unico cavallo e instaurare un rapporto con lui è molto bello, ma a quel punto si hanno già delle basi piuttosto solide!
-
grazie ragazze! anche io ho visto il film di cui parlate voi però non credevo fosse Endurance....era quello con protagonista una ragazzina, però il titolo non lo ricordo! gentilissima LadyD, sarebbe bello e utile avere la testimonianza di una persona che pratica questa disciplina!
-
è un'ottima idea Lady!
-
non posso che concordare con te con l'ultima cosa detta! ma per quello che hai detto riguardo il pedigree prendi me, escludendo l'ernia al disco, l'otite la può avere qualsiasi cane perchè basta che esca con le orecchie umide e le può venire; stesso dicasi dell'allergia al pesce, anche le persone possono essere allergighe a determinati cibi, e anche se guardi il pedigree di certo non c'è scritto "il suo cane sarà allergico al pesce", inoltre può non averla da cucciolo ma può comparirgli nel tempo!
-
non è questione di allevamento, privato o canile, l'ernia ad disco è frequente nei bassotti indipendentemente da dove lo prendi! non è un fattore ereditario, basta uno sforzo di troppo e gli può venire!
-
ihihihihih diciamo che sono io ad essere fortunata ad avere lei! me l'ha regalata un'amica di famiglia, perchè la sua bassotta aveva fatto la cucciolata, ne aveva tenuta una e un mese dopo averle date via tutte gliene avevano riportata una, così mi ha dato quella che si era tenuta lei!
-
La mia bimba è una bassotta tedesca a pelo corto, ha 6 anni e mezzo e fin'ora non ha mai avuto una salute di ferro! quando me l'hanno data (aveva 6 mesi) era una selvaggia, saliva sul tavolo, sulle sedie, credeva che i cuscini fossero prede da uccidere e quindi da sfasciare con la sua boccuccia santa e delicata, ogni cosa che vedeva era sua, tanto in bocca ci stava tutto! in effetti ci è anche passato per la testa che fosse una strana razza di animale esotico tipo un mini puma! poi si è calmata e sono iniziati i problemi, due anni di otite continua, poi allergie ai cibi che si è tirata avanti un annetto buono e infine le calcificazioni alla colonna vertebrale. Eppure avevamo preso un cane piccolo perchè avrebbe dato meno problemi e invece sembra le avesse tutte lei, piccola! ogni mese era una corsa dalla neurologa in cui era in cura tempo fa, un'ora di macchina andat e una al ritorno per farci semplicemente dire "eh si, il cane sta peggiorando". Nessuna cura si poteva fare, un'operazione troppo rischiosa e costosa, quasi inutile perchè sarebbe stata da ripetere ogni tot che le calcificazioni si riformavano! E alla fine, come ormai sapete tutti, ad agosto l'operazione di ernia al disco, presa troppo tardi per l'ignoranza di qualcuno ma fortunatamente operata da un neurologo che potrei definire Santo al quale avrei dato la mia vita pur di salvare quella di lei! Ora sta meglio, terapia tre volte a settimana, stipendio di mamma dato tutto lì ma almeno lei sta bene e i miglioramente ci sono! Che dire di questa razza, non posso parlare in generale perchè ho visto bassotti davvero tonti (poveri ) ma quando guardo la mia vedo una persona, con uno sguardo capisco tutto, quegli occhi a mandorla castani bastano per farmi capire di cosa ha bisogno; ha un carattere dolcisismo, è solare e sempre in movimento, nonostante quello che ha avuto non si è fatta scoraggiare, anzi sembra più allegra di prima! E non è vero che non si rende conto della sua situazione, lei vede che le zampe non le può muovere e non vi dico quanto le scoccia quando dalla sala da pranzo la porto in salone sul divano, mi guardca come dire "scusa, vorrei farcela da sola ma non posso", ma per me non è un peso, è come dire....una piacevole responsabilità! Non dico che non sia faticoso starle dietro ma lei un tesoro e mi basta un suo sguardo sereno per farmi dimenticare tutta la fatica! Mi piacerebbe prendere un altro bassotto in futuro ma non ne sono così sicura, quello che sto passando ocn lei mi ha segnata dentro e credo che non ce la farei a sopportare un'altra situazione così! Se i bassotti non avessero questo problema penso che sarebbe la razza che consiglierei a tutti, perchè quello che mi trasmette lei non è mai riuscito nessun cane, mio o di qualcun altro! ;)
-
Michy non so che prezzi conosci tu ma io un paio di anni fa ero assicurata con l'ANTE e avevo pagato 40 euro annui mentre quest'anno con la FISE ho pagato 25 euro....non so quale sia realmente più conveniente!