Vai al contenuto

kiary

Members
  • Numero contenuti

    473
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kiary

  1. ciao a tutti! mi presento x chi non mi conosce... mi chiamo chiara e abito a Torino. sono iscritta dal 2004,ma da circa 3 anni ho abbandonato il forum,o meglio... ho sempre buttato un occhio nelle varie discussioni,ma non sono più intervenuta. da qualche tempo,però,ho ripreso a scrivere qualcosina qua e la e quindi mi sembra giusto presentarmi anche a tutte quelle persone che non mi conoscono. un bacione!
  2. io sono di torino e qualche maneggio l'ho girato... diciamo che il posto dipende da ciò a cui tu punti,nel senso che... il primo maneggio dove ho fatto il mio battesimo a cavallo si trova a Val Della Torre e li ci sono rimasta un paio di anni,ma è stato più un divertimento che un vero e proprio apprendimento. il secondo maneggio dove sono approdata e dove sono rimasta un paio di anni si trova a collegno e si chiama La Magnolia... posto alla mano,molto carino e l'insegnamento delle basi buone. attualmente non so chi si occupi della scuola,ma penso che il livello sia tutt'ora buono. li ti danno le basi,ma se non hai un cavallo le gare le vedi molto lontane... non puntano troppo all'agonismo. il terzo si trova a Druento ed è Il Mustang... che direi... posto bellissimo,con box splendidi a livello di struttura,campo esterno ampio e campo interno un pochin opiù piccino,ma comunque comodo. l'istruttrice,Luisa,un'ottima insegnante,ottimo fantino e persona a livello umano che ti da tanto... a me ha insegnato tantissimo,sia in sella che a livello di "umanità" quando si monta. puntano molto sull'agonismo,dove ti inizano a portare con gli stessi cavalli della scuola. è un pò impegnativo,nel senso che cercano di formare degli ottimi fantini... è x questo che ho aperto il messaggio dicendo che il parere riguardo il posto dipende dalle tue aspettative e dai tuoi obiettivi... comunque x qualsiasi domanda chiedimi pure,anche in pv!
  3. kiary

    Cina...

    grazie x le delucidazioni ragazze... la situazione è più complessa di quel che avevo colto dalle pochissime informazioni che passano i mass media... zarina non sapevo assolutamente di questa macellazione "rituale",pensavo che la legge fosse uguale x tutti e non si facessero differenze di usanze essendo tutti sullo stesso territorio...
  4. aquaqua grazie x la spiegazione,non sapevo funzionasse così... sfortunatamente non ti posso essere d'aiuto,ma mi farebbe molto piacere se tu postassi gli sviluppi della vicenda...
  5. kiary

    Cina...

    Premetto che vorrei non si creassero polemiche,vorrei semplicemente avere le vostre conoscenze in materia... allora,in cina il cane viene visto come carne di cui cibarsi e i ristoranti ai bordi delle strade ne sono prova. i video su internet però mostrano la realtà che si cela dietro a quegli "squisiti piatti prelibati". la legge lo permette,ma a me non riesce ad essere chiara la situazione... come può essere legale "uccidere" (verbo messo tra virgolette perchè non si tratta di uccisione) cani in quel modo? come può essere legale mettere un cane con un collare in ferro,collegato ad un bastone,e continuare a forarlo con coltelli per farlo morire in agonia? non vado a sindacare sul fatto che si mangi la carne di cane (che comunque rimane sempre un fatto deplorevole),ma mi chiedo quale sia realmente la legge in cina in materia... l'Italia si sta muovendo x cercare di apportare qualche modifica,oppure non ci sono miglioramenti in nessun verso? evito di postare i video perchè sono sicura che siano ben fisse in mente scene di questo tipo viste e riviste in video che spopoleggiano su internet...
  6. a me non è chiara una cosampoichè sono ignorante in materia,quando dici... pagando questo premio avete passato l'assicurazione ai proprietari o comunque sei sempre tu la responsabile?
  7. kiary

    Cadute

    ho fatto una caduta simile dopo 3 anni che montavo... la mia è stata semplice distrazione,eppure sono caduta come una pera cotta. perfino il cavallo si è fermato a guardarmi chiedendosi che stessi facendo straiata a terra... non è questione di essere portati o no,almeno secondo il mio punto di vista,quanto più l'attenzione che si presta a ciò che si fa... se si ha paura non si pensa a nient'altro e ci si distrae. x sconfiggere la paura che avevo quando montavo cavalli nuovi o quando affrontavo situazioni nuove ho trovato piccole soluzioni... in primo luogo ho acquistato una protezione x la schiena,così ero sicura che se fossi caduta scioccamente non mi sarei fatta troppo male. poi ho iniziato a osservare i cavalli nuovi in box,a prepararli e a montare in campo prima di uscirci in passeggiata,così da conoscerli un pò meglio e a fidarmi di più. e x concludere ho iniziato a convincermi che non c'è niente da avere paura... cadute me ne sono fatta,e non erano tutte x distrazione,eppure da quando ho iniziato ad acquistare sicurezza in me stessa si sono ridotte e non sono mai state gravissime,perchè sono riuscita ad arginare la caduta in tempo. ciò che ti posso dire è di stare tranquilla,cerca di conoscere i cavalli senza la sella,secondo me può aiutarti ad avere maggiore sicurezza in sella... in bocca al lupo e non pensare di non esserci portata... sono solo fattori negativi (superabili senza troppe difficoltà) che ti danno questa sensazione di ineguatezza,ma non è così!
  8. innanzitutto complimenti a tutti... ho letto la discussione e devo dire che sono rimasta colpita dalle parole di molti di voi... ho letto che alcuni di voi sono del piemonte e fanno volontariato,quindi colgo l'occasione x scrivere qui... proprio in questi giorni sto girando x i vari canili raccogliendo informazioni qua e là... sono stata al canile di collegno... splendido posto,mi è rimasto nel cuore,ma mi è stata richiesta una presenza di almeno mezza giornatae a me sfortunatamente non è possibile perchè non ho disponibilità dell'auto che condivido con mia mamma. quindi ho deciso di fare un salto in via germagnano e,zona a parte,non sembra male. altrimenti ho visto ce ce n'è anche uno in strada cuorgnè,sembra un'ottima struttura dalle foto e attendo a giorni di farci visita. nel frattempo chiedo a voi qualche consiglio sul volontariato in generale,x chi non fosse del piemonte,se vi va di raccontarmi qualcosina,mentre a chi abita dalle mie parti chiedo un consiglio pratico sui vari canili in cui fate volontariato... grazie!
  9. Eloin ma che carine che siete! la cavallina ha un colore troppo bello, nonchè una bella struttura! aspettate anche me, che sto iniziando a montare i cavalli che escono in gara, perchè l'istruttrice vorrebbe portare anche me tra i verdi campi ostacolati! ieri la prima lezione da "amazzone seria" è andata bene!
  10. kiary

    Tecnica Ed Istinto

    viste le mie esperienze posso dire che la tecnica ci va, perchè al cavallo sono stati insegnati determinati comandi ed è giusto che anche noi li apprendiamo, così da avere un "linguaggio comune"! lui non può capire noi nelle parole, ma nei gesti e quei gesti devono essere gli stessi x entrambi! c'è però da dire che in alcune situazioni, quelle che ci colgono di sorpresa, l'istinto diventa quasi fondamentale e lo stare a pensare alle regole diventa irrilevante! secondo me bisogna avere entrambi, ma non farli collaborare....ci sono situazioni in cui la tecnica è ciò che serve ed altre in cui non si ha nemmeno il tempo di sfogliare il libretto di istruzioni!
  11. kiary

    Paura Dei Salti!

    continua con il dressage, prendi confidenza e fiducia con il tuo cavallo, che sono due elementi importanti quando si monta! vedrai che ti verrà da se la voglia di saltare gli ostacoli!
  12. kiary

    Un Giochino

    su questo sono arrivata prima....da non credere!
  13. kiary

    Paura Dei Salti!

    paura di saltare mai, anzi più il salto è alto meno mi fa paura! invece, e me lo dico da sola che sono strana, ho paura dlele barriere a terra!come faccio quando devo farle? mi concentro su cosa devo fare, tengo un buon contatto con il cavallo e mi fido di lui!
  14. grazie sara! non sai com'ero tesa appena salita in sella, temevo che facesse uno dei suoi soliti scherzetti e io piombassi giù! invece è stato molto buono, soprattutto molto pigro perchè ha approfittato della mia situazione di convalescenza! la prossima settimana chiedo a qualcuno di fermarsi a vedermi così mi faccio fare qualche fotina!
  15. io e il cucciolotto! monto sempre lui, quindi è come se lo avessi, non dico di proprietà, ma in fida! tenerone e molto paziente! ho ripreso la scorsa settimana ed è andato tutto molto bene! giovedì sono riandata, un pò di dolore, ma con la sua pazienza è andata benissimo! cucciolotto
  16. anche a me dà solo un album! ah domenica riprendo a montare dopo quattro mesi di fermo, poi posto le foto!
  17. andrea x inserire le foto all'interno della risposta devi andare su questo sito, caricare l'immagine, copiare il link e inserirlo qua, cliccando sul bottoncino affianco al cambio colore della scritta cn il disegno del mondo!
  18. davvero molto bello satirò e che bel collo! sul secondo salto siete bellissimi,bravo!
  19. Samer davvero una bella storia, con un lieto fine! ma soprattutto una cavallina bella sì, ma con una forza interiore incredibile!
  20. è vero, la frusta è sempre una comica da girare, così agevoli il lavoro di girarla tenendola a metà! devo provare!
  21. che carina che è! ha un bellissimo colore e un bel musino! posso solo darti un piccolo suggerimento? il manico del frustino tienilo a filo della mano, perchè come lo hai tu rischi che se il cavallo inciampa, frena di scatto o cose così, ti fai male agli occhi! è un consiglio che mi ha dato l'istruttrice, visto che ha visto molte ragazze farsi male in quel modo!
  22. non ho mai acquistato o venduto cavalli, ma, come in ogni cosa, devi mostrarti realmente interessata e buon intenzionata! quindi fai come ha detto samer, oggi stesso parla con il tuo istruttore e il proprietario in privato, vedrai che sarà molto positivo questo incontro!
  23. concordo con Martina, bisogna stare attenti a chi se ne approfitta e a chi ti manda allo sbaraglio! l'istruttore che mi segue da un mese circa mi fa fare molto lavoro in piano e, anche se salto già al galoppo, capita alcune lezioni di saltare al trotto crocette di 50 centimetri, ma non perchè si approfitti, ma perchè vuole correggermi errori che al galoppo spesso non mi accorgo di fare!
  24. kiary

    Il Giusto Contatto

    al galoppo è più difficile tenere il contatto perchè devi seguire i movimenti del collo del cavallo, che al trotto tiene fermo, piegano i gomiti ma tenendo ferme mani e spalle...non è semplcie ma con un pò di allenamento poi viene naturale!
  25. ho lavorato sulle staffe la scorsa lezione! la lunghezza dipende dal lavoro che devi fare, anche se una approssimativa c'è! più o meno, x regolarla da terra, lo staffile della staffa deve essere lungo quanto il tuo braccio, però è una regolazione molto ma molto approssimativa!
×
×
  • Crea Nuovo...