Vai al contenuto

kiary

Members
  • Numero contenuti

    473
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kiary

  1. kiary

    Speroni E Frustino

    No aspetta però, con quello che hai appena detto che sembra che chi usa frustino e speroni vada a cavallo come se andasse una giostrina senza imparare nulla; io credo che all'inizio sia utile imparare senza questi aiuti così quando si è più bravi e si usano cavalli di livello superiore si usano gli aiuti ocme tali e non come mezzo far muovere il cavallo!
  2. kiary

    Eccomi Qui!

    L'importante è non arrendersi mai ma riprovare finchè non si è imparato bene, nell'equitazione è fondamentale ripetere sempre i soliti esercizi fino alla nausea, fino a che non sn diventati parte di noi e non accontentarsi mai dei propri risultati ma cercare di migliorare sempre!!!!!! ;) Buona fortuna per le prossime lezioni!!!!
  3. kiary

    Speroni E Frustino

    Quoto in pieno! su questo argomento non bisogna generalizzare, ma guardare il singolo caso! Tranquilla MaArTiNa anche io uso frustino e sperono su due cavalli, perchè altrimenti ad ogni ostacolo che tento di saltare il cavallo scarta e io mi faccio certi voli
  4. kiary

    Speroni E Frustino

    Quoto! Io ci sono delle situazioni in cui ritengo l'uso di questi due "aiuti" abbastanza inutile e momenti in cui senza non riesco proprio a lavorare. Ad esempio quando devo saltare se non ho un frustino in mano è impossibile perchè il cavallo spesso scarta se non lo si incoraggia un pochino di più di quando si lavora in piano! ;)
  5. Ok, iniziamo a pensare......
  6. Io sto iniziando a farmi un'idea delle Università quindi mi è molto utile!!!!! Grazie 1000 Lady!!!!!! ;)
  7. kiary

    Eccomi Qui!

    Tranquilla, come ha detto Loe con l'esperianza riuscirai, l'importante è avere un buon feeling cn il cavallo e il ritmo poi viene da solo!! ;) Mi dispiace molto per milo però è utilissimo cambiare spesso cavallo così potrai provare le diverse andature dei cavalli, ad esempio nel mio maneggio ci sono alcuni cavalli che hanno il trotto molto morbido e altri che ce l'hanno molto marcato!!!!
  8. kiary

    L'equitazione...

    Lady mancava il tuo saggio parere!!!! ""
  9. kiary

    L'equitazione...

    è sempre un piacere essere di aiuto!!!! "" Cmq quoto quello che ha detto Kyky, "è sicuramente uno sport stupendo per il contatto che si ha con l'animale, che ti permette di stare all'aria aperta, di fare competizioni, di acquistare sicurezza..."!!!!!
  10. kiary

    L'equitazione...

    A me hanno sempre detto che l'equitazione dovrebbe essere accompagnata ad un altro sport però la mia istruttrice dice che l'equitazione è uno sport molto compelto perhè tiene in allenamento gran parte dei muscoli e soprattutto quelli della schiena e delle gambe!! ;)
  11. La patente della F.I.S.E. fa anche da assicurazione!! ;)
  12. Non avevo mai sentito una cosa del genere , e poi nn sapevo di questa legge nella quale si dice che gli animali arrivati in macellod evono essere uccisi entro 48 ore!! :( Per una volta sono dalla parte del macellaio.......anche se non riesco ancora a crederci!!
  13. A volte le medicine omeopatiche danno solo "sollievo" dalla malattia, altre volte invece si può guarire; ad esempio sono molto utili per curare le allergie visto che ci sono pochi medicinali utili a questo scopo!!
  14. OT Per un buon omeopata.... se hai qualche amica che è sotto cura da un omeopatachiedi a le altrimenti....nn so OT
  15. Io ho sempre usato quelle aperte e quando ho preso la Siamesina (che aveva il vizio di buttare fuori la sabbietta) mettevo un tappetino sotto la lettiera così la sabbia nn finiva ovunque!! ;)
  16. Io mi sn sempre curata con l'omeopatia e i risultati sono sempre stati positivi. Il mio cane aveva un'allergia l'anno scorso e ho provato anche con lei l'omeopatia ed è stata molto utile!!!! ;)
  17. Io non le ho mai usate però concordo cn Kyky sul fatto che devono essere usate da cavalieri esperti!!
  18. I miei gatti hanno sempre vissuto fuori e quindi andavano d'accordo (apparte quando era ora della pappa :( )mentre la mia amica ha tre gatte femmine, due vanno molto d'accordo mentre una ha un carattere riservato e quindi tende ad aggredire le altre due. Do ragione a Laura sul fatto di prenderli della stessa età, così crescono insieme e non dovresti avere problemi!!
  19. kiary

    Cerco Maneggio

    Se vuoi fare la monta inglese e vuoi andare abbastanza sul sicuro cerca un maneggio affiliato alla F.I.S.E., basta che vai sul sito della F.I.S.E., inserisci la città dove abiti e ti viene l'elenco dei maneggi! Buona fortuna e tienici aggiornata!!
  20. kiary

    Cerco Maneggio

    Marty ha ragione ;) ! Io per trovare il mio maneggio avevo fatto così, vai su Google (per esempio) e scrivi "maneggi a Catania e dintorni" e qualcosa ti esce, oppure se hai le Pagine Gialle o le Pagine Utili puoi cercare lì. Buona fortuna!!
  21. La mia istruttrice ci tiene moltissimo ai cavalli da scuola, li striglia personalmente e solo quando è in ritardo li fa preparare dal groom altrimenti se ne occupa lei anche se nn sta bene, lei ha un problema al ginocchio e molto spesso le si gonfia e nn riesce quasi a camminare ma nonostante tutto è la prima ad arrivare in maneggio e l'ultima ad andare via!! ""
  22. Io nn so come funziona negli altri maneggi ma nel mio i cavalli nn sono assolutamente sfruttati, è vero che lavorano molto però c'è rispoetto nei loro confronti. Ad esempio Sabato uno dei cavalli della scuola nn stava molto bene, trottava male, si inciampava, nn voleva galoppare etc....così l'istruttrice lo ha controllato e si è accorta che aveva la febbre quindi lo ha preso e messo nel box e lo ha sostituito cn un altro cavallo; invece la settimana prima si è infortunata la pony, si è provocata uno stiramento al tendine della gamba così per una settimana hanno preso un pony esterno per sostituirla!! ;)
  23. Da me ci sn 4 cavalli della scuola però se ne usano solo tre perchè una la danno SOLO a quelli molto esperti ! Poi ci sn due pony, uno è arrivato ieri, è bellissimo!!
  24. kiary

    Il Maneggio

    ""
  25. Allora.....Inizio dicendo cosa offre per chi fa lezione e nn ha un cavallo proprio: si hanno a disposizione i CAP, i frustini e gli speroni (sn della mia istruttrice). Per chi ha il cavallo invece ci sn a disposizione i frustini, gli speroni, i bauletti sn le striglie e poi nn so perchè io nn ho un cavallo mio quindi nn sn informata!! I Cap sn sempre disponibili perchè ce ne saranno una trentina e si fa lezione in 3 alla volta più la pony quindi bastano sempre, stesso vale per i frustini! Io però il CAP ce l'ho di mia proprietà come gli stivaletti e le ghette, la leizone costa 18 euro mentre se fai il tesserino da 10 (è da usare entro 6 mesi) costa 155 euro!! Credo di averti detto tutto!!
×
×
  • Crea Nuovo...