
kiary
Members-
Numero contenuti
473 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kiary
-
è davvero molto bello!
-
che meraviglia il grigio, adoro i grigi!!!! ma è tuo?
-
non avendo il satellite non lo posso guardare ma sul sito mi sono guardata qualche video di completo....incredibile!
-
prova a guardare sul sito della FISE, magari ci sono i costi!
-
il fatto che i cavalli siano tutti di basso livello non ti sarà di grande aiuto se vuoi migliorare e, x quanto sia un problema "familiare" cambiare, penso che tu ne debba parlare seriamente con i tuoi genitori! nel maneggio dove andavo prima c'era una situaizone simile alla tua, ho cambiato e ti dico solo che dopo dieci lezioni salto al galoppo, a differenza dell'altro che in un anno e mezzo ho saltato tre volte!
-
premetto che con i pony non ho mai avuto un buon rapporto, che sia da terra o in lavoro, ma non x questo li ho mai considerati negativamente! direi che è abbastanza ovvio che un pony faccia massimo una b60, vsito la sua altezza! è come mettere una persona di 1.50m e una di 1.90m davanti un ostacolo di 1.20m....uno dei due sicuramente non ce la farà, ma non perchè è incapace, ma perchè non ne ha i mezzi! i pony sono degli ottimi maestri x chi inizia a montare da molto piccolo, così i salti sono bassi e c'è meno pericolo! se monti un pony e fai le b60 tanto meglio poi non sai fare, evidentemente la tua istruttrice pensa che sia giusto così! in equitazione una delle regole basi è quella di non elogiare troppo le proprie capacità ma i propri difetti così da migliorare sempre, anche se a volte ci si deve accontentare! a parte questo...complimenti a tutti x i cavalli e soprattutto a samer! hai un cavallo eccezionale!!!!
-
un paio di fotine nuove! in curva muuuu sono bello e lo so stallone
-
adesso si vede, davvero carina! io sono alta 1.62 ma anche quando ero 10 cm in meno montavo cavalli! ho montato un doppio pony un mese fa ma non lo prenderi mai al posto del gigantone che monto in maneggio che i salti neanche li vede!
-
carinissimo the best! fede non si vede, dà errore!
-
quanti nomi! si se riesci mettine altre perchè è proprio bellina!
-
ma che bella Marty! come si chiama?
-
da noi si usano tantissimo! i cavalli della scuola li hanno, mentre dei privati ho visto che molti ancora li utilizzano!
-
si sono proprio io! tu non sarai x caso Fantasyname?
-
ho trovato un paio di foto di Ihbraim le prime lezioni....quanto è bello! bello timido
-
è molto bella e ha un bel gesto sul salto! c'è una discussione dove tutti inseriscono le foto così da evitare cinquanta discussioni aperte da cinquanta utenti x mostrare le foto dei loro cavallini, così sono tutte lì e le si possono rivedere senza che la discussione finisca troppe pagine indietro!
-
se lavori in piano, come ha detto Tareska, fai dei circoli! prima del salto avevo lo stesso tuo problema! arrivaci piano, stai tranquilla, batti bene la sella se trotti o entra bene nella sella e segui bene i suoi movimenti se galoppi, spalle ben aperte, schiena indietro, mano morbida, non tirare in bocca che peggiori solo le cose, bene la direzione e vedrai che andrà più piano!
-
molto carino il cavallo e brava tu!
-
gli stivali in gomma mi sono stati sconsigliati da tutte le mie istruttrici perchè sostengono che si fatica troppo a tenere il tallone abbassato e si ha meno contatto con il costato del cavallo, però x me dipende dalla persona che li indossa! gli stivali in cuoio costano parecchio! meno di 350 euro non ne ho trovati, e non sono fatti su misura! io uso stivaletti e ghette....pratiche da indossare, comode da pulire, tendono caldo in inverno e non cuociono piede e polpaccio in estate! mi trovo benissimo! x i costi e la qualità anche qui dipende dalla marca e dai materiali usati!
-
il posto dove vado è abbastanza snob perchè i privati sono tutti ricconi, ma io sto poco con loro perchè vado, monto, dissello, pulisco il cavallo e vado a casa! l'istruttrice è fenomenale, sembra anche lei di alto livello ma la scorsa volta mi ha detto "Sai, anche mia madre non voleva che facessi equitazione!" e io "aveva paura?" e lei "no, diceva che costava troppo! poi ho iniziato, sono andata avanti, ho preso l'attestato di istruttrice e ora faccio le mie garette!" Potrebbe essere un'idea quella di diventare istruttrice perchè sarei avvantaggiata ma è una strada che non ho ancora deciso; ho saputo però che in maneggio ci sono due cavalli e un pony da concorso che escono in gara con gli allievi....magari potrebbe essere un inizio! grazie x aver condiviso le vostre esperienze!
-
Avete ragione, devo crederci! Da piccola ho fatto ginnastica artistica x tre anni e mezzo, ero brava, facevo le gare ma non riuscivo a raggiungere quello che volevo perchè c'era sempre qualcuno più bravo di me e io finivo x essere messa da parte; spesso questo succede negli sport di squadra! Cercavo in tutti i modi di far vedere quello che sapevo fare, perchè negli occhi dei miei genitori apparisse una luce di soddisfazione, perchè potessero dire "Eh Domenica ho accompagnato la mia bambina alla gare ed è stata bravissima!" Essere figlia unica è bello, ma è un impegno, grande, troppo grande, perchè vorresti essere sempre motivo di orgoglio x i tuoi! Nella scuola non sono mai stata una cima, la ginnastica artistica l'ho lasciata dopo un infortunio durante una gara, tutti gli altri sport che ho praticato non sono mai durati tanto da diventare qualcosa di serio; quindi l'equitazione può farmi dimostrare a me stessa ma anche a loro che posso arrivare lontano, che posso farcela anche io in qualcosa; mi sto allenando tanto, troppo! Domenica avevo le pieghe che sanguinavano sulle gambe perchè ho fatto tanti esercizi, troppi, a casa e in maneggio; sto facendo di tutto x migliroare, x togliermi i difetti ma è difficile! Dopo la lezione ho visto mio papy soddisfatto di me, contento perchè io ero la ragazza che avava fatto il percorso bene e non l'altra che aveva sbagliato tutto, contento perchè io ero soddisfatta di me! So che è brutto da dire ma io voglio uscire in gara, perchè dimostrare a me e al mio cavallo che i nostri forzi ci portano lontano è una cosa bellissima; certo, a lui non gli interesserà molto arrivare primo, secondo o terzo, perchè preferirebbe una passeggiata in un bosco, ma x me è importante dimostrare che posso riuscire in qualcosa!
-
Quante volte arrivo in maneggio, mi guardo in torno e mi chiedo "Cosa ci faccio io qui?" Tutti vestiti con la loro divisa da 1000 euro anche se devono pulire il cavallo, anche se sono passati solo x chiedere la data della prossima gara o se la nuova copertina da 800 euro che hanno ordinato è arrivata! Parlando con le amiche spesso mi sento dire "Il tuo è uno sport costoso e inutile, perchè tanto se non hai i soldi non arrivi da nessuna parte!" E inizio a crederci anche io! Come vorrei iniziare qualche garetta, con il mio cavallo, con il quale sono sicura si creerebbe un feeling stupendo e starebbe con me fino a quando la salute glielo permetterebbe, perchè x me sarebbe un regalo speciale, un compagno che non lascerei mai solo perchè la categoria che faccio mi sta scomoda, perchè sarei consapevole che averlo avuto sarebbe costato sacrificio a qualcuno! Però ogni volta arrivo in maneggio, salgo sul cavallo e inizio la lezione! Rimproveri, correzioni, penso davvero che non potrò farcela perchè forse avrei bisogno di più lezini o forse non sono davvero portata e la mia è solo passione! Ma ad un certo punto l'istruttrice mi chiede "Quante lezioni hai fatto fino ad ora?" Io sono timorosa, penso che voglia rimproverarmi perchè non sto migliorando e con un filo di voce rispondo "Sei, con questa!" Lei sorride soddisfatta "Dai, così poche? Sei migliorata tantissimo! Vai a vederti i video della prima lezione e vedrai anche tu! Sei arrivata che avevi problemia partire al galoppo e ora salti senza barriera prima del salto! Non ti sembra un miglioramento?" "Dici che c'è speranza?" chiedo ancora troppo incerta "Eccome! Impari in fretta, non hai paura di provare cose nuove, ti impegni....certo che ci sono speranze!" Così mi carico, sono contenta ma il pensiero che forse io, tra quei campi verdi e quegli ostacoli colorati, non potrò mai arrivarci perchè le possiblità economiche non me lo permettono, mi tira di nuovo giù! Com'è brutto avere una passione così grande, avere le potenzialità x arrivare lontano e non poterle sfruttare! Scusate ma sto guardando per la trentesima volta il video di Domenica del mio primo percorso e mi sono venuti questi pensieri! Penso di non essere l'unica ad averli, anzi credo che in questo monto molti nella mia situazione li condividono!
-
grazie Lola! è veramente molto bello e dal vivo ancora di più! Ciottonina io monto da quattro anni ma un anno e mezzo ho montato da "passeggiata", un anno e mezzo nell'altro maneggio dove però ho imparato i primi mesi e dopo veramente poco, poi nove mesi ferma e ora sono sei lezioni che ho ripreso e cinque lezioni sole che salto! gli ostacoli, come ho detto già prima, sono al trotto!
-
non è questione di tempo, è questione che questo è il primo percorso che faccio e x quanto siano quattro ostacoli al trotto, io non sono abituata senza barriera a terra! nulla da dire perchè mi trovo bene a contare i tempi ma ho bisogno di qualche lezione per prenderci confidenza! io sono una che vuole la perfezione e sabato se partecipo non potrò averla e farlo tanto x fare non mi va! l'istruttrice sostiene che sono pronta, mi vede più sicura, con più testa e ora che ho anche la tartaruga mi concentro di più perchè ho meno timore, ma io non sono sicura! vediamo fino a Sabato! nel caso ce ne saranno altri!
-
l'istruttrice questa mattina mi ha fatto fare un percorsino e mi ha proposto un sociale x Sabato, ma non ne sono ancora sicura! intanto vi metto le fotine del percorsino di quattro ostacoli senza barriera davanti fatto con Ihbraim! i primi tre perfetti, nell'ultimo ho preso male la distanza, è partito grande e ha toccato! primo ostacolo secondo ostacolo terzo salto quarto salto
-
ciò che hanno detto è più che giusto e concordo! la scorsa estate mi capitò di parlare con mio papoy dell'idea di voler acquistare un cavallo, lui semplicemente mi disse "vuoi il cavallo? vai a lavorare da Carlo (proprietario del maneggio dove andavo prima), ne parliamo tra un mese!" andrai....bellissima esperienza, il rapporto che si crea con il cavallo è una cosa indescrivibile! mi accorsi ben presto che ciòà che sembrava ovvio non lo era affatto, persino passare di grasso gli zoccoli era difficile! che io fossi impedita? può essere, ma forse lo ero perchè avevo sottovalutato troppo la quesione! cosa ne ho ricavato da tutto ciò? ho capito che non ero pronta ad avere un cavallo, non ero pronta ad un impegno così grande! certo anche io ho un cane, non uno qualunque, ma una piccola bimba che ha problemi di paralisi alle zampe posteriori e ti assicuro che le vacanze non sappiamo più cosa sono! ma un discorso è un cane di 10, 20, 50 kg, un discorso è un bestione di 400 kg, x certi versiu più delicato del cane! con questo non voglio dire che il tuo sogno non possa avverarsi, anzi spero davvero che almeno tu lo possa vivere fino in fondo, ma ti dico solo che senza esperienza rischi solo di rovinare un animale x tutta la vita, che sfortunatamente se educato male non sarà come il cane recuperabile con una rieducazione!