Vai al contenuto

fabia185

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabia185

  1. Compragli una bella cuccia con cuscino.. tendenzialmente non fanno i bisognid ove dormono, poi se lo porti fuori prima di andare a letto stai sicuro che lanotte non te ne fa, se li fa al massimo lavi Ma compragli una bella cuccia accogliente così non sarà tentato a salire sui divani.. Io al mio oltre la cuccia ha un tappeto dove può dormiocchiare in ogni stanza.. però i tappeti sono mooolto a rischio pipì
  2. Guarda, l'antiparassitario dice che devono passare 4 giorni da un bagnetto quindi penso un bagnetto vero e proprio, lì la tua lilly s'è inzuppata ma almeno non è stata lavata con sapone sfregata ben bene.. solo bagnata, quindi penso non ci siano problemi... A mehanno consigliato in un'altra discussione, dopo che faccio il bagno se sono nel periodo finale del'applicazione della fialetta, di mettere un po di antiparassitario spry, meno della dose indicata, ma tatno per avere una copertura un po più sicura dopo un bagno, ma non penso che la pioggia abbia tolto l'effetto della fialetta
  3. Bravo giuseppe, hai cominciato benissimo! vedrai che sarai un ottimo padrone Allora per il comando seduto o qualsiasi altro, devi prima di tutto fargli prendere la posizione che desideri esempio il SEDUTO: prendi un croccantino lo tieni in mano, gli dici SEDUTO e sposti il croccantino tipo sulla sua testa e vai sempre più indietro, ed il cane per seguire il croccantino si dovrebbe sedere, a quel punto gli ripeti SEDUTO e subito dopo BRAVOOOOO! e gli dai il croccantino. Se in questo modo non si siede, allora quando dici seduto, fai una piccolissimapressione sul sedere,appena si siede ripeti il comando e lo premi.. A volte è bene associare ad un comando vocale un gesto, tipo io al mio per insegnargli il seduto, oltre al comando SEDUTO lo indicavo con un dito. Per il momento se proprio non ti dovesse ascoltare quando gli dici no per andare sul divano, quadno c'è sopra tu devi dire a tono sostenuto NO! lo prendi e lo metti a terra, così ogni volta..poco a poco se sale e tu dici NO dovrebbe scendere da solo. Ma se non lo abitui sin da subito sarà difficile poi salga per i fatti suoi se non perchè vole attirare la tua attenzione facendo il biricchino. ;) Comunque per il fatto che pianga è normale, non scoraggiardi, pensa che fino a ll'altro giorno è rimasto con i suoi fratelli e sua madre quindi è normale ora si senta solo e pianga per avere la tua compagnia, ma è importante che si abitui anche a stare solo, una volta capito che tu non lo abbandoni che ogni mattina ritorni, o ogni volta che esci di casa poi ritorni, vedrai che non piangerà più.
  4. Ciao benvenuto nel forum e benvenuta alla tua piccola bestiola!!! prima di tutto volevo ricordati che prima di aver completato il ciclo di vaccinazioni (3 vaccinazioni a distanza 20 giorni l'una dall'altra) è bene non portare il cane in giro in luighi non conosciuti, per via che venga a contatto con caccchine di cani o gatti randagi con qualche malattia, sino a che non ha una copertura dai vaccini stai molto attento, se non vuoi insegnargli a fare pipì in casa sui giornali o tappeti igenici. La notte puoi chiudelo in cucina o in un'altra stanza, se la scatola è troppo stretta .. Mi raccomando quando piange ignoratelo perchè se vi fate vedere metnre piange assocerà il pianto ad un richiamo per cui continuerà a piangere. Fatevi vedere nel momento in cui smette di piangere per qualche minuto. La notte che passa solo e non piange o comunque piange e smette sino a mattina appne lo vedete, tanti complimenti e coccole! Sappiate che la ricompensa come coccole, complimenti, croccantini o gioco, sono molto più utili nell'apprendimento del cane che la punizione. Quoto eli per tutto quello che vi ha detto mi raccomando costanza il NO di oggi deve esser No domani e i giorni avvenire. Non è presto per cominciare ad educare il cane, anzi va benissimo.. intanto adottate dei comportamenti standart per far cpaire al cane chi è il capobranco: mangia ad orari stabiliti non deve avere la ciotola conil mangiare sempre a disposizione, 10 minuti e poi via e fatelo mangiar edopo di voi. Mai allungargli cibo dalla tavola. Passate dalle porte prima di lui, non deve entrare o uscire da una stanza avanti a voi. Non fatelo slaire su divani, letti o comunque anche quando giocate non state mai in una posizione inferiore a lui. Quando gli date un ordine non guardatelo negli occhi ma guardatelo sulla schiena (fissarlo è come se lo sfidaste). Di giochi ce ne sono tanti da fare intanto ocmincia con questi comportamenti che devono essere adottati da te e da tutta la famiglia mir accomando COERENZA se no non serve a niente Dopo alcuni giochini da fare, oltre ad insegnargli comandi di base come seduto, terra, dammi la zampa ecc.. potresti giocare con palline o altri giochini, oppure prendere delle crocchette nasconderglierle tra la cuccia fargliele cercare, nascondergli un gioco.. insomam dai vita alla Fantasia hihihihihihih Apettiamo le foto eh!
  5. Ciao kitty, io non ho esperienze di questo tipo per fortuna, e non tiposso essere d'aiuto per l stesso motivo che hanno detto le altre... Posso solo dire che mi dispiace infinitamente, spero si riprensa al meglio :( statele vicina... un abbraccio
  6. hihihihihihi che spasso!!! che dolce la piccola lillì! Mi raccomando però quadno gli metti la fialetta antiaprassitaria deve essere lontana dai bagni almeno 4 giorni prima o 4 giorni dopo ad un eventuale bagnetto.. a meno che la tua fialetta sia diversa dalla mia.. Leggi le istruzioni Son contenta che abbia cominciato a fidarsi anche di tua moglie per fare le passeggiate!
  7. Anche io concordo con vipoodle però io vi ricordo che una persona ci deve anche vivere del proprio lavoro, indirizzando tutti ad allevamenti, perchè nonci sono solo allevamenti di cani ma anche canarini conigli pesci e quant'altro allorpotrebbe anche chiudere il negozio.. Io dico che, dato che la gente non ci bada alla provenienza di un cane in un negozio, allora percè non vendere quelli del canile? ovvero.. sarebbero molto più tutelati perchè già microchippati e iscritti alla nagrafe canina, inoltre non è che bisogna venderli a prezzi esagerati ma quanto basta per risanare alle cure mediche e al mantenimento avvenuto sino a quel giorno. Ovvio prima di vendere un cane o gatto o altro io pretenderei che i proprietari si informino su tutto quello che comporta un cane o altro animale per casa. Però scusate, nonfa del male a nessuno se nel proprio negozio si mettesse a vendere cuccioli del canile.. anzi io penso sia una buona idea per aiutare i cuccioli a trovarsi una casa, perchè certa gente vede uncucciolo in negozio e se ne innamora magari non avrebbe mai pensato di andare in canile per prendere un cane.. E come leho già proposto non mettere cani in vetrina, magari farsi unalbum di foto di cuccioli che cercano casa.. se li fa prenotare, lei li prende gli fa le cure mediche di cui hanno bisogno prima di essere afffidati ad una famiglia, e poi li cede con un piccolo ritorno economico..
  8. ilaria posso chiederti di dove sei?.. Altri animali, sai non saprei nel senso che i conigli sono moooolto delicati da piccoli in un negozio con molti rumori rischiano di avere un infarto da piccoli.. Comunque prima informati al meglio su come curare gli animali che avrai in negozio tipo criceti e non quando si accoppiano vanno divisi, canarini o altri volatili come devono vivere.. Per ora mi piace l'idea che andarai al canile per dare via i cuccioli, e anche il gattile eh ce ne sono tanti sopratutto ora come stagione..
  9. Wow! sono splendidi tutti e due, in più aythor ha un fascino spettacolare!
  10. Dato che la gente che compra un cuciolo in negozi, non guarda a razza ma solo lo prendono per tenerezza.. Io andrei a prendere qualche cucciolo che si trova in canile oppure meglio ancora andrei a fare le foto ai cuccioli e non cucciolo che sono in canile li metterei nell'album del negozio come possibili cani da prendere..
  11. Potrebbe essere come dice vipoolde, a quanto ne so io lo fanno quando sentono odori intensi, tipo la lucertola ha un odore molto particolare tipo di frescume quindi sentendo l'odore ci si strofina sopra.. conosco molti cani che si strofinano a terra anche quando c'è uuna cacchina blhè! quindi immagino che l'odore sia invitante, ancora di più se è per il motivo che diceva prima vipoodle..
  12. fabia185

    Ecco Gioele

    è DAVVERO SPLENDIDO... che muso tenerissimo
  13. Comunque ele, puoi avviare l'alelvamento di chiuhi e comunque prendere soggetti di king o cavalier o spitz per cominciare a conoscerli e se vedi che ti piacciono, in un secondo tempo avvaire anche l'allevamento di un'altra razza..ma nessuno ti vieta di prendere soggetti di altre razze per conoscerle o solo perchè tipiacciono
  14. Ele guarda, ilmio consiglio è quello di rimanere sui chihui.. perchè facciamo due conti.. Non tutti quelli che verranno da te per un cucciolo, lo vorranno da esposizione, molti lo prenderanno perchè sono amanti della razza e basta, quindi i chihuahua sono più gettonati nelle vendite anche se i prezzi si potrebbero abbassare, ma probabilmente avresti più vendite.. Per il king o cavalier oltre ad avere difficoltà di parto, sono anche meno rischieti, ovvero io ne ho vissti davvero pochi di King in giro.. in più a quel prezzo si potrebbero abbassare ulteriormente gli acquirenti che, come detto prima, volessero un king solo perchè piace la razza ma non gli interesserebbe potarlo ad expo o altro.. Il cavalier è già più gettonato del king, ma rimangono i problemi di parto molto alti.. Non dico che bisogna lucrare sui cani però, se il tuo sogno è mettere su un allevamento bisogna fare anche i conti di quanti soggetti riusciresti a cedere.. Lo spitz lo hai escluso allora?
  15. Una domanda, quando siete al guinzaglio e non stai facendo il vide, lo fai stare sempre avanti o lo tieni al passo a fianco a te?.. è importante che cammini sempre di fianco a te se non dietro,per rispettare la gerarchia.. Poi una piccola osservazione, quado arriva tuo marito o i tuoi figli che tenta di saltarci addosso.. è perchè arrivano insicuri e timorosi.. Se camminassero senza guardarlo a passo deciso axel non li guardarebbe proprio.. ok i tuoi figli hanno paura ci stanno, ma tipo tuo marito con il bambino doveva passare indifferentemente.. Per esempio quante persone sono passate a fianco di axel ignorandolo nel video e axel non li ha guardati nemmeno di striscio?... Così piccola osservazione uahuahuah che forte quando gli fa il grattino tuo marito!
  16. Sarebbe bene che i primi mesi tu non ti faccia vedere spesso.. Però è tuo dovere andare a controllare come sta.. inoltre non ti dimenticare tutta la modulistica di cui ha parlato mayacoya mi raccomando.. Iscrizione all'anagrafe canina con passaggio di proprietario e microcchip.. Guarda, se in un futuro volessi un cane, potresti prenderlo ma prima informati informati e informati.. e sii disponibile ad accoglierlo in ogni circostanza, malattia, cattivo carattere e altro, tutte cose che devi mettere in preventivo inizialmente.. Per ora hai fatto la scelta migliore anche se dolorosa.. Non scordarti la modulistica! mi raccomando eh.. è importante
  17. Bhè , non so se un maremmano affetto da displasia te lo prendano tanto volentieir gli allevatori, ma set rovi un'amante della razza magari si, oppure puoi sempre provare , tentar non nuoce dai .. puoi sempre chiedere, e anche se il veterinario non lo volesse potresti chiedere a lui di informarsi e di mettere magari un annuncio nel suo laboratorio.
  18. Ele come mai guardi per il King Charles Spaniel e non il Cavalier King Charles Spaniel? esteticamente preferisco il Cavalier anche se sono davvero molto simili..
  19. Bravo.. so che è difficile ma capisci anche tu che non è vita lasciarlo solo 20 ore al giorno per di più fuori al freddo durante l'inverno.. Chiedi alveterinario, e mi raccomando accertati, a chiunque tu ceda il cane, che sia una persona ingamba..
  20. Miele guarda qui: http://i48.photobucket.com/albums/f218/ney...nnaiobau001.jpg http://i48.photobucket.com/albums/f218/ney...adesivi/bau.jpg
  21. Scila non farti sopraffarre dalle dicerie, se la vuoi prendere con te e non hai altri problemi prendila pure, e non ri preoccupare di quello che pensa la gente..
  22. Oh.. comlimenti ha un faccino dolcissimo amorevole!... complimentoni
  23. Un carlino da allevare è estremamente complicato, dato che i parti sono molto pericolosi, il muso così schiacciato da parecchi problemi.. forse è una delle razze più deicate da poter allevare
  24. Ciao! Probabilmente sbaglio, ma ne vedo parecchi di cani che fanno pipì su persone sedute a terra nel parchetto dove porto Ray, e mi verebbe da dire che è un loro modo di marcare il territorio e te in questione come fossi di sua proprietà.. sentendo l'odore degli altri cani addosso ti alza la zampa perchè vuole marcare anche te.. e solitamente se lo fa lo fa perchè non ha ancora ben capito la gerarchia.. Ma te l'ho detto è solo una mia interpretazione, potrei anche sbagliare in tronco!
  25. Come niente più passeggiate e vacanze? ma ti immagini che bello girare con al guinzaglio una ventina di cani??? sarebbe splendido non sto scherzando, sarebbe tropppo divertente hihihih
×
×
  • Crea Nuovo...