
giuswa76
Members-
Numero contenuti
292 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di giuswa76
-
Puo' capitare , se le specie fanno parte dello stesso genere nasce qualcosa ma sterile, ma e' difficile la nascita fra specie di diverso genere, comunque l'accoppiamento fra guppy e' platy capita facendo parte della stessa famiglia ed essendo entrambe ovovivipari. Ciao
-
Ciao butterfly ci troviamoa nche qui :-) , io sono uno dei moderatori quindi benvenuto. Scusami una domanda ma da quanto tempo allevi betta? Io da 20! Ciao
-
Ciao, dipende da che temperatura ambiente, comunque i betta si riproducono bene ad almeno 28° , sotto questa temperatura o non si riproducono o le uova non si schiudono! ti conviene aspettare l'estate. Il papa' mangia i piccoli dopo 3 giorni dalla schiusa. Ciao Ciao, dipende da che temperatura ambiente, comunque i betta si riproducono bene ad almeno 28° , sotto questa temperatura o non si riproducono o le uova non si schiudono! ti conviene aspettare l'estate. Il papa' mangia i piccoli dopo 3 giorni dalla schiusa. Ciao
-
Stai attento perche' il labeo bicolor si fa di modeste dimensioni e da grande ama mangiare i pesci neon! Depongono le uova in tane come cocci. Comunque quello in foto non e' un labeo, ma e' un'Hypostomus! e' della famiglia dei loricaridi diventa di circa 40 cm e in acquario non si riproduce. Ciao
-
Dal 21 al 25 Aprile si terra' a Lecce presso il Castello Carlo 5° la 6a edizione di Salento Acquari con acquari tematici, visite guidate e vari seminari. Durante la mostra si terra' il 4° campionato Italiano di show guppy in collaborazione con l' aig , e una mostra dedicata alla biodiversita' salentina con acquari nostrani d'acqua dolce e marini ( pesci e anfibi) . Il GAS ( gruppoacquariofilo salentino) vi invita tutti. Per informazioni: www.gas -online.org E-mail: gas-online.org
-
Si ce ne sono vari. Ad' esempio a viterbo c'e' il piu' grande in italia ed e' la Panaque , ci sono allevamenti anche per i pesci marini tropicali. L'italia sta piena di piccoli e grandi allevamenti di pesci tropicali specialmente di discus. Ciao
-
Facile il maschio ha il gonopodio e invece la normale pinna anale.
-
gli infusori non si vendono si fanno a casa ma va bene anche del mangime granulare sciolto in acqua. Ciao
-
Per le bolle non ti preoccupare si accoppianop anche senza bolle! L'importante e' che la vasca sia senza filtro e che la temperatura sia sui 28°. Metti nella vasca prima la femmina e dopo 2 giorni il maschio e entro 2 giorni si accoppiano. Ciao
-
Ciao, il pesce in questione e' un elpaziorinctus siamensis meglio conosciuto con la sua vecchia classificazione e cioe' con il nome di crossochelius siamensis. Tranquillo e' un pesce asiatico della famiglia dei cicprinidi , rimane di piccole dimensioni ed e' tranquillo. Ciao
-
me sono dei buoni segni ma dimmi da quanto tempo ci sono? magari prova ad inserierla per qualche giorno, prima la femmina e dopo almeno 2 giorni il maschio. Ciao
-
Anna io ti consiglio solo ed esclusivamente piante vere come vallisneria, cabomba , egeria, criptocorine ecc. Non sono d'accordo con la tecnica che usa sotec , anche io sono un a<llevatore ( da 20 anni) , penso che ognuno ha i suoi modi ma oggi esistono delle sale parto grandi e con molti fori garantendo un buon ricambio dell'acqua, a me non piace vedere che in una vasca i pesci piu' grandi mangiano i piccoli appena nati! Ciao
-
Congratulazioni anche da me , finalmente ho un collega , negli ultimi tempi facevo veramente fatica a seguire il forum fra universita' e lavoro , finalmente c'e' con chi posso dividere il lavoro, quindi benvenuto piaranctus spero che possiamo lavorareper far crescere questo forum!
-
La riproduzione in acquario e' possibbile ma da allevatore vedo difficile che le uova possono schiudersi in acquario e che i piccoli possano sopravvivere. Non la puoi fare una foto ? puo' anche essere che ha la vescica infiammata! Ciao
-
Le uova le puoi buttare, la poveretta a causa dello stress ha abortito. Comunque fra qualche settimana dovrebbe partorire di nuovo dato che sicuramente ha gia sperma di altri maschi conservato. Ciao
-
Prima di comprare un animale bisogna informarsi su le proprie esigenze! Lo scalare e' un ciclide che vive in branco e si isola in coppie solo per la riproduzione! quindi e' normale che sia aggressivo , compragli altri scalari. Di quanti litri e' la vasca? Ciao
-
L'ho detto io che quel betta o e' un maschio di imbellis o uno splendens forma selvatica maschio! le bollicine sono tipiche dei maschi!
-
E' meglio mettere prima lana , poi cannolicchi e per ultimo il carbone. Scusami ma il costawert mi risulta essere un medicinale e non un fertilizzante! e' di colore blu? Ciao
-
Scusami Lin ma quello non e' il mio sito! 2° non ho alcuna intenzione di farli pubbliccita' ma solo di segnalare un sito che io ritengo buono su l'argomento essendo l'unico sito italiano ddedicato interamente ai betta e gli articoli che stanno li non li puoi trovare altrove specialmente per quanto riguarda i show betta perche' sono esclusivi. Per quanto riguarda il 50L hai solo una possibbilita' di far convivere i due senza uccidersi e cioe' riempirlo di molte piante , naturalmente il discorso e' totalmente diverso se intendi riprodurli. Ciao ;)
-
Ciao i betta sono anche i miei pesci preferiti e fra qualche mese uscira' proprio un mio articolo dedicato a loro su la rivista ACQUARIUM , c'e' anche un sito dedicato a loro: www.bettaitalia.135.it Ma il betta che e' in quella foto sei sicura che sia una femmina blakdiva? La foto non si vede bene ma dalla punta della pinna nale a me sembra o un giovano maschio o un imbellis! Ciao
-
Nel mio allevamento i betta raggiungono maturita' sessuale a 3 mesi e a 4 sono completamente formati, ma a 7 raggiungono la massima dimensione e sono adulti e in genere in natura questi sono i tempi dei betta. I fattori importanti per la crescita di un betta sono: 1) temperatura costante sui 28° 2) alimentazione fino a 8 volte al giorno con un mangime vitaminizato , non importa se vivo o no. 3) cambi giornalieri di acqua 4) dal mese di vita in poi un ottimo filtraggio. In piu' non devono crescere tutti insieme ma in piccoli gruppetti per vasca , in asia per accellerare i tempi recintano zone di fiumi naturali e dentro ci mettono i piccoli betta. Ciao
-
Scusami ma se il tuo intento e' quello di riprodurre i betta ti dico che sei partita malissimo e che stai sbagliando tutto! io sono un allevatore di betta da concorso e nel mio allevamento nascono centinaia di betta al giorno quindi li conosco molto bene, prima di tutto ti consiglio un sito dedicato: www.bettaitalia.135.it Per riprodurre i betta hanno bisogno di una piccola vasca a loro dedicata e cioe' senza filtri, arredamento e ne altri pesci! far riprodurre i betta puo' essere anche facile per alcuni ma dove e' difficile e portare tutta la prova fino alla maturazzione. Ciao ;)