Vai al contenuto

giuswa76

Members
  • Numero contenuti

    292
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giuswa76

  1. giuswa76

    Preferite

    Bisogna vedere cosa intende per rari! rari in commercio o rari che stanno in estinzione e sono protetti? Se intende rari in commercio a me piacciono molto alcuni tipi di pesci che difficilmente trovo in commercio. Se intende pesci in estinzione io li ho ma non a scopo commerciale ma con il solo scopo di proteggere la specie cioe' tengo alcuni pesci salentini che allevo e i figli li riintroduco in natura per ripopolare la specie. Ciao
  2. Puoi comprare una di quelle spazzole pulisci vetro con calamita o prendere dei veri mangia alghe cioe' gli ancistrus che sono i migliori. Mi dici che mangia alghe hai? Ciao
  3. E un pesce che vive nel sud este asiatico, e sopporta in confronto ad altri pesci tropicali anche temperature piu' basse, vive bene ache a 18 gradi , ma di inverno ti sconsiglio di metterlo fuori magari mettilo in primavera o estate. Ciao
  4. Si terra' presso il Castello Carlo 5° in Lecce, comunque sul sito ci sono tutte le informazioni ;)
  5. BETTAITALIA in collaborazione con GAS (gruppo acquariofilo salentino) presentano il 1° campionato italiano di show betta con 50 betta in gara da tutto il mondo. Puoi partecipare anche te con il tuo normale betta, tutti i tipi di betta splendens possono partecipare e diventare i campioni italiani per categoria. Se volete saperne di piu' e iscrivervi : www.bettaitalia.135.it L'evento si terra dal 22 al 25 Aprile 2005 Venite tutti!
  6. Sicuramente sono piccoli di poecillidi ( guppy, molli, platy ecc) lipuoi dare comodamente del mangime in scaglie sbriciolato con le dita. Non sono pesci esigenti dato che se la sanno cavare sin da subito da soli. Ciao
  7. Rispondo a STEVECAVIO: Li puoi certamente mettere insieme ai pesci che hai senza alcun probblema, sono pesci pacifichi ed americani come il resto dei tuoi pesci , per quanto riguarda i valori vanno benissimo per entrambi avendo le stesse esigenze. Ciao
  8. Gremila ti risolvo il probblema, dimmi se ha macchie sul corpo, se mangia, se e' gonfia, se defeca, se e' scolorita e quando e' stata l'ultima volta che ha mangiato. Qualche pesce la stuzzica? penso gia di sapere cosa ha ma prima di fare una diagnosi rispondimi alle domande, nel frattempo posso solo dirti di alzare la temperatura vicino ai 30° , e dimmi se ci sono miglioramento. Ciao
  9. Me io da piccolo avevo la tua stessa fobia ma all'incontrario nel senzo che ho sempre amato gli animali e in particolare gli acquari e crescendo la passione si e' sempre piu' rinforzata , a te e' successa la cosa contraria per delusioni avute ;)
  10. giuswa76

    Riproduzione

    Ti rispondo ad ogni tua risposta: 1 se come dici tu si mette una calza con la pompa al minimo il flusso e' comunque troppo forte per un esserino che non sa nemmeno nuotare e non ha forsza di vincere le minime correnti , il flusso anche se per te minimo ( anche se essendo una pompa a motore ha sempre un flusso troppo potente per loro) risucchia i piccoli tenendolispiaccicati vicino alla calza che non li fa passare. Volendo aiutare il nostro amico che per la prima sua volta vuole avere dei successi l'unico metodo sicuro per portare fino alla fine tutti o molti piccoli e' mettere per la prima settimana solo un'areatore e poi un filtro ad aria che sono i migliori per l'allevamento di betta. 2 ne sei certo? ci sei mai andato? ti posso assicurare che l'ambiente in cui si riproducono non e' piu' grande della vasca che vuole usare il nostro amico! vai in tailandia e lo vedrai con i tuoi occhi tanto nelle pozze li vedrai subito i betta dato che si riconoscono per la loro mutuazione di colore provocato dagli allevamenti eccessivi e il vero betta selvatico e' quesi sparito. 3 Me io al tuo contrario no avendo girato vari veri allevamenti , pensa in asia li riproducono in 10 litri e senza niente ne filtro ne altro, se poi in italia qualcuno ha voluto usare le vasche da 2 metri sono fatti suoi ma dato che il nostro amico ha chiesto se quella vasca va bene io sapendo le necessita di riproduzione e come avviene in natura ecc li ho detto che va benissimo, perche' devo aiutare l'utente se poi tu vuoi usare una vsca da 2 metri e' un vero spreco per vari fattori dato che la coppia ne utilizzera solo una parte come i territori che il maschio usa in natura , ti dovresti fare un giro in asia per vedere come vengono allevati con grandissimi successi e in Republica Ceca che ne sfornano a centinaia , usano vasche piccolissime anche per scalari, discus ecc!!!!! nei grandi allevamenti si usano sempre piccole vasche. I miei metodi si mirano ad avere il massimo dei risultati ma anche a SALVARE ogni piccolo e non guardo alla spesa ma alla salute dei miei pesci. Stress ai betta? ma sai i betta a che temperatura vivono o meglio fra le varie temperature a cui vivono benissimo? i betta vivono bene dai 30 ° ai 15 ° c senza alcun probblema e se metterei in pericolo la salute dei miei pesci con il metodo piu' usato al mindi ci perderei e avrei gia chiuso, l'errore piu' grande che si fa con i betta e' pensare al betta come ad un normale pesce !!! ma il betta e' il pesce piu' resistente e che sia adatta meglio a qualsiasi condizione ( o quasi) per mezzo della sua non dipendenza delle condizioni dell'acqua , purtroppo se si vogliono allevare betta con successo sono fondamentali frequenti cambi d'acqua e non per la pulizzia ma per un fatto di ormoni altrimeti entro 2 settimane ti sono morti tutti i piccoli . Dovresti fare l' esperienza con i betta e cosi vedi che quello che ti dico e' vero dato che il metodo lo usano tutti perche' i betta si ALLEVANO COSI SE SI VOGLIONO RISULTATI , i piu' grandi e veri allevatori italiani usano questo metodo. Ciao
  11. giuswa76

    Riproduzione

    Muzungu hai mai riprodotto betta? riprodurre i betta non e' come riprodurre poecillidi, i poecillidi sono ovovivipari e partoriscono piccoli gia formati capaci di nuotare e di cavarsela da soli!!! i betta che invece sono ovipari invece no perche' le larve appena antie non hanno ne pinne ne occhi!!!!!! l'hai mai vista un larva appena nata? le larve appena nate fanno solo su e giu' per il primo giorno ruotando su se stesse per andare a respirare dato che i betta non sono normali pesci ma respirano aria atmosferica, gia al 2° giorno le larve iniziano ad attaccarsi ai vetri tramite una superficie appiccicosa che hanno su la pancia e poi ecc............ I cambi frequenti alle larve di betta vanno fatti non per i nitrati ecc di cui non se ne fregano niente non dipendendo dell'ossigeno disciolto nell'acqua ma respirando aria atmosfertica, e le larve gia da piccoli si uccidono a suon di ormoni fra fratelli e per tenere basso il livello di ormoni nell'acqua bisogna fare frequentissimi cambi d'acqua e tenere nella vasca soloun'areatore o filtro ad aria. Ti basta la spiegazione? perche' in 18 anni di allevamento ti so dire tante altre motivazioni che si apprendono solo con l'esperienza. Spero che ora non metti piu' in dubbio la mia professionalita'. Ciao con amicizia
  12. Si ma attenti con i botia , non mettete le manine perche' ha degli aculei.
  13. Ragazzi perche' le odiate? non si sanno tante cose su le lumache, credetemi sono utilissime, ad esempio sono il miglior concime per le piante che smuovendo il fondo ossigenano le radici , sono detritivore e alghivore, mantengono pulito l'acquario e hanno tanti altri pregi. Io allevo le piante con tante lumachine e per me sono preziose, in un'acquario basta tenerle sotto controllo prendendole la notte con un retino, ma ripeto non oidiatele perche' sono preziosissime e non usate medicinali per ucciderle che fanno male anche alle piante! Ciao
  14. giuswa76

    Riproduzione

    Si e i picoli muoiono spiaccicati davanti alla garza perche' risucchiati, e per i problemi che tu dici si cambia l'acqua un giorno si e uno no come faccio da anni. Se si vogliono allevare betta in sicurezza questo e' l'unico modo sicuro e veloce. Ciao
  15. giuswa76

    Riproduzione

    Muzungu quella vasca basta ed avanza!! io ho deposizioni giornaliere di betta da anni e so quello che dico! Se mette un filtro deve dire addio ai piccoli perche' sarebbero' risocchiati dal motore, per questo basta un'areatore! In natura si riproducono in piccolissimi spazi. Ciao
  16. giuswa76

    Riproduzione

    Se vuoi riprodurre i betta metti solo un coccio per rifugio alla femmina e il pezzo di polistiloro oltre naturalmente ad un'areatore e un riscaldatore, non complicarti la vita a mettere piante ecc perche' non serve a niente ma crei solo problemi. Ciao
  17. giuswa76

    Betta

    Vai su questo sito: www.bettaitalia.135.it e cerca fra gli articoli e le troverai ;)
  18. giuswa76

    Riproduzione

    Che il maschio faccia il nido e' normale , e' il suo modo per segnare il suo territorio.
  19. giuswa76

    Riproduzione

    La vasca va benissimo e non c'e' bisogno ne di filtro ne di piante ne di terriccio ma basta un riscaldatore per mantenere i 28 ° e un areatore, se la vasca e' destinata solo alla riproduzione va bene quello che ti ho detto se invece li devi far convivere per un bel po' allora ne devi prendere una piu' grande.
  20. giuswa76

    Betta

    E' meglio 1 femmina per non stressare il maschio. La femmina quando e' pronta alla deposizione ha la pancia grossa e la papilla genitale ben visibile e delle linee laterali bianche evidenti. Ciao
  21. giuswa76

    Pesci

    dai 3 al massimo 5
  22. giuswa76

    Riproduzione

    La vasca va benissimo, e una coppia anche , anzi ti consiglio di non mettere piu' di una femmina. Ecco un sito completo sui betta: www.bettaitalia.135.it
  23. giuswa76

    Pesci

    ecco un sito completamente dedicato a loro : www.bettaitalia.135.it te lo consiglio ;)
  24. giuswa76

    Pinne Nere

    Tranquillo, certo non li vedo ma penso di essere sicuro. Io sono maschio ;)
×
×
  • Crea Nuovo...