
Silly
Members-
Numero contenuti
178 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silly
-
Complimenti per la tua cucciola è veramente bellissima
-
Posso consigliarti un sito fatto molto bene dove aiuta a risolvere diverse problematiche !! Ecco il sito http://www.dallapartedelcane.it/index.htm Saluti
-
Complimenti per il tuo cucciolo !!! è veramente dolcissimo !!!
-
Che bella notizia !!!! Finalmente anche lei potrà ricevere tanto amore !!!!
-
Ho letto anch'io di questa notizia !!! E spero che queste "persone" vengano punite severamente !!!!
-
Mi dispiace molto !!! ma vedrai che si rimetterà tutto a posto !!! L'importante è che il veterinario era una persona di cui ti fidavi e che sa fare bene il suo mestiere !!! Un baciotto al cucciolo !!!
-
è a dir poco agghiacciante !!!! Mi vergogno veramente di far parte degl'esseri umani !!!
-
Veramente tenerissimi !!!!Una carezza a tutti e due !!!
-
Brava hai fatto una bellissima azione prendendo il cucciolotto al canile !!! Un bacione al tuo Ugo
-
Veramente una cosa orribile !!!! Comunque i volontari dovrebbero andare a vedere come sta il cane una volta adottato !!! non ci sono veramente parole....
-
Bellissima la cucciolotta complimenti !!!! Per i vicini....cerca di farli ragionare e se proprio non ne vogliono sapere lasciali perdere !!!! Baci
-
Intanto benvenuto !!!! Perchè non prendere un cane del canile ??? Avrebbe molto più bisogno di una famiglia che lo ami !!! Comunque il Jack Russel confermo che è un vero terremoto ha bisogno di costante movimento e di stare sempre vicino al padrone soffre molto la solitudine e se lasciato spesso solo potrebbe diventare un cane molto triste !!!Spero di essere stata utile !!! ciao ciao
-
Brava hai fatto un'ottima scelta a prendere la cagnolina nel canile Te ne sarà per sempre grata ricordando il giorno in cui l'hai presa come il giorno più bello della sua vita !!! Ma che nome hanno dato alla cagnolina al canile ?perchè potrebbe già essersi abituata a quello !!!!
-
La mia adora i pupazzi e la palline da tennis !!!! Ciao ciao
-
Si hai proprio ragione !!! Non c'è una petizione perchè se ne sta già occupando personalmente l'enpa !!! Ciao ciao
-
Soddisfazione è stata espressa dall’Enpa per la pubblicazione, sul sito del Ministero della Salute, dell’Anagrafe Canina Nazionale. Da oggi, rintracciare il proprietario di un cane sarà, grazie a questo strumento, molto più semplice. “Finalmente dopo anni di proposte, richieste, riunioni e commissioni – ha dichiarato Paolo Spicacci, delegato Enpa nella Commissione ministeriale randagismo – il Ministero della Salute ha deciso di mettere in rete il Portale contenente l'area tematica dedicata agli animali da compagnia ed in particolare all'Anagrafe Canina Nazionale”. “Questo lo si deve soprattutto al grande impegno sia dei funzionari del Ministero che delle associazioni animaliste che nel corso degli anni (troppi a dire il vero) hanno cercato in tutti i modi di arrivare a questo risultato. Da oggi chi trova un cane potrà verificare attraverso questo portale il microchip o il tatuaggio per risalire al proprietario”. “È un grande passo in avanti. L'impegno dell'Enpa è e sarà sempre quello di stare dalla parte degli animali e di mettere in atto qualsiasi strumento possa favorire il benessere degli animali a cominciare da quello di poter ritrovare un padrone perduto. E' un primo importante passo del quale dobbiamo essere fieri e contenti”. (1 febbraio) www.enpa.it
-
Ti capisco benissimo !!! Ma è pur sempre un'antenato del lupo e come tale ragiona come lui !!! Vedrai che il tuo cucciolotto starà benissimo anche accucciato ai vostri piedi su un bel telo borbido !!!! Baci
-
Complimenti per il video !!!! è veramente molto carino !!! Il tuo peloso poi è tenerissimo!!!
-
Che amoreeeeeeeee è veramente stupendo !!!!
-
Grazie Eli mi fa molto piacere che ci sia già in atto una denuncia !!! Leggendo e guardando quelle foto ci sono rimasta veramente malissimo !! E allora ho pensato di fareun po' circolare la notizia !! Ciao ciao
-
Un consiglio che mi sento di darti per il tuo cucciolo è quello di non farlo salire sul divano con voi !!! Infatti nella gerarchia dei lupi il capobranco (ovvero quello che comanda ) è sempre più in alto degl'altri e ciò determina il suo potere quindi se fate salire il cane sul divano lui crederà di essere al vostro stesso livello e di conseguenza di potere fare quello che pare a lui !!! Comunque quando vi mordicchia è perfetto il comportamento che dice di assumere fabia185 !!! Ciao a tutti spero di essere stata di aiuto !!!
-
Li ha ridotti a larve, veri scheletri viventi, li ha affamati fino a fargli spuntare decine d’ossa spigolose da una pelle tirata come un tamburo, vicina a rompersi per la sottigliezza. Si chiamano Lisa e Zucchero. Anzi, lei si chiamava Lisa, perché è morta. Erano due Grehyhounds salvati, come decine di altri ogni anno, dal GACI (Greyhound Adopt Center Italy), l’associazione nota per “le donne dei levrieri”. Fondata da Elisa Manna e Chiara Ottolini, la GACI ha sede a Modena e si occupa di recuperare i levrieri da corsa inglesi (Greyhounds) e i levrieri da caccia spagnoli (Galgos), prima che vengano soppressi e spesso impiccati, nelle campagne iberiche, perché non sono più utili per correre dietro una lepre, finta nei cinodromi o vera, nella campagna spagnola. L’associazione oggi s’è ingrandita e, grazie ai numerosi volontari, è arrivata a salvare le centinaia di levrieri destinati a misera fine, dopo il fallimento dei cinodromi di Roma e Napoli. Se andate sul sito della GACI troverete oggi un annuncio che, in sostanza, se non blocca le adozioni, le limita ad esami severissimi dei richiedenti, perché è accaduto un episodio che sembra uscito da un racconto di Stephen King. Una giovane e bravissima (tutti 30 e lode) studentessa, iscritta al TACREC, Tecniche di Allevamento del Cane di Razza ed Educazione Cinofila, presso la facoltà di Veterinaria di Pisa, chiede in affido all’associazione due Grehyhounds, Lisa e Zucchero. Quale miglior persona cui affidarli, visto che la studentessa è attiva anche nel mondo televisivo e scrive articoli per riviste specializzate con, a fianco, la firma di docenti universitari? Le credenziali ci sono tutte e i due cani le vengono affidati. L’associazione controlla periodicamente le persone che ricevono i levrieri. Esige giustamente di essere rassicurata sul loro stato di salute. I primi colloqui con l’adottante sono telefonici e la studentessa, vicina al diploma, riferisce notizie confortanti e si dilunga su episodi idilliaci tra lei, Lisa e Zucchero. L’associazione le chiede qualche foto, da tenere in archivio. Non arrivano. Qualcuno s’insospettisce sulla base di voci che parlano di una studentessa molto brava a scuola, un po’ meno con i cani. Si cerca di formalizzare un incontro con una volontaria che vada a controllare. Nulla da fare. A questo punto interviene il presidente della GACI, Dario Ferrario, che si rivolge ai carabinieri. Quando entrano nella casa, a qualcuno viene il vomito. Urina ovunque, due centimetri di escrementi sul pavimento, puzza, sudiciume e due scheletri con brandelli di pelle addosso, uno dei quali (Lisa) in stato comatoso. Vengono immediatamente portati alla Clinica Cascina di Fornacette (Pisa) dove tutto il personale si mobilita, per giorni, al fine di salvarli. “Quando li ho visti” mi dice l’internista della Clinica, Francesco Carrani” mi sono venute in mente le immagini dei campi di concentramento e ho avuto finalmente chiaro cosa voleva dire quella cachessia (il dimagrimento scheletrico di un corpo malato N.d.A.) che abbiamo studiato sui sacri testi”. Dopo quindici giorni di cure assidue sembrano farcela entrambi e Lisa viene affidata a due persone di Modena, dove muore all’improvviso, tra le loro braccia, stroncata da una trombosi. Zucchero sta bene. Se osservate la dolcezza dello sguardo che ha un levriero e pensate a quanto hanno lavorato per salvarli, capirete perché veterinari, avvezzi al dolore e alla morte ogni giorno, hanno pianto, sapendo della morte di Lisa. La storia fa il giro del Net e il preside della facoltà di Pisa è costretto a pubblicare una lettera in risposta alle centinaia di mail che adombrano una qualche responsabilità dell’ateneo. Giungono messaggi anche dall’estero. Non affidate a quella donna neanche un moscerino. Si chiede che le venga impedito di laurearsi. In questo episodio mostruoso, se non c’è di mezzo la follia c’è veramente da avere paura della mente umana.Per mandare una mail andare su http://blog.libero.it/Peace/
-
Hai fatto proprio una bella azione prendendo quel cuccioletto che se no molto probabilmente avrebbe passato molti dei suoi giorni in canile !!!! Quello che posso consigliarti è di prendere più materiale possibile sulla vita del cane , come addestrarlo,la salute ecc... che potrai trovare su internet o ancora meglio comprando un bel libro !!! Per il resto devi avere mooooooolta pazienza e rispetto per il nuovo arrivato !! Un bacio
-
Che meraviglia !!!! suscita una tenerezza infinita !!!
-
Eh si i Golden sono veramente dei cocciuti !!! Anche la mia quando non vuole andare da una certa parte si mette seduta e non c'è modo di schiodarla...Per il resto è un'amore non tira assolutamente al guinzaglio !! Io uso il guinzaglio a strozzo morbido !!! Non ti preoccupare se all'inizio il tuo sembra strangolarsi prima o poi imparerà e ti sconsiglio di continuare ad usare la pettorina perchè se no continuerà a tirare sempre di più!!! C'è da dire che comunque la mia ci sta ben poco al guinzaglio ed è sempre a scorrazzare in zone verdi !! Tu non hai la possibilità di lasciare il tuo peloso in delle zone verdi senza guinzaglio così che si possa sfogare e di conseguenza tirare meno al guinzaglio ??? Saluti