Vai al contenuto

Jamila

Members
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jamila

  1. ...io quello che tu stai passando l'ho passato già due volte ma per fortuna il mio gatto è giovane e forte e la sua insufficenza renale non è grave, certo ci devo sempre stare molto attenta ed è sempre sotto controllo. Io però quando era dimagrito molto..(non che adesso pesi molto, pesa quanto il tuo) il mio veterinario gli ha prescritto lo Stargate sono anabolizzanti usati molto spesso nella IR, costano un botto ma se fossi in te una pasticca al giorno per almeno un mese non mi farei scrupolo di dargliela gli aumenta un pò la fame e gli tiene la muscolatura in forma...in più aggiungerei 15 gg di carnitina mattina e sera...Tenete duro..io sono ottimista
  2. ...io ovviamente ho votato il siamese che tengo a precisare che non è il thai, il siamese è quello alto,lungo e magro con le orecchie molto grosse..parente dell'orientale e ovviamente parente del mio balinese e della mia javanese che altro non sono che siamese a pelo lungo e orientale a pelo lungo..Gatti di una spiccata intelligenza..esageratamente intelligenti..oserei dire..
  3. ...O cavolo!!! Che nera sfortuna..io avrei denunciato quel veterinario che ti ha dato una simile cura che invece di aiutare la tua micia le ha dato la botta finale. Devo dire che il mio è bravo, esame del sangue una volta all'anno e quello delle urine una volta ogni 2 mesi per tenere tutto sotto controllo, se le urine vanno bene è inutile fare quelle del sangue, le ho anche detto che riflusso e lui mi ha detto che non è il mio caso. In effetti se il mio gatto per 2 giorni mangia le crocchette normali inizia a stare male, quindi preferisco evitare. Ogni tanto (alla domenica) gli faccio fare un piccolo sgarro ma niente di più. Grazie ancora, sai cerco sempre di capire e di conoscere cose nuove che lo possano aiutare..
  4. i gatti lo sanno quando è arrivato il loro momento, lo capisci da come ti guardano, ma capisci anche quando sono attaccati alla vita e vogliono lottare. Il mio per esempio è un lottatore nato sarà che è ancora tanto giovane, ma lui di lasciarmi non ci pensa neanche. Io a sentire le vostre storie dolorose di perdita mi vengono le lacrime agli occhi, l'anno scorso quando ha avuto una brutta crisi e il vet non ci sperava troppo mi nascondevo per poter piangere non volevo che lui mi vedesse disperata, pensa che mi ero anche informata per poter fare in America un trapianto di reni...però mi hanno detto che per trovare un donatore dovevano uccidere un altro gatto e allora mi sono fermata lì...anche la vita di un altro gatto è importante. Se ancora non le fai io ti consiglio vivamente di fargli le flebo in vena per almeno 3/4 giorni aiuta a pulire per bene l'organismo e poi continuare con quelle sottocutanee...Certo che se evitassi di dargli da mangiare il pollo sarebbe meglio, fanno (nuovo nuovo) della r............. l'umido al pollo e al manzo per i reni, prova quello. Per fortuna al mio le crocchette piacciono e per farlo mangiare di più un paio di volte al giorno lo imbocco 2 crocchette per volta. Consiglio anche se il gatto è denutrito una cura di un mese con Stargate che sono anabolizzanti per gatti usati spesso in caso di IR, dovrebbero tirarlo su e fargli aumentare un pò l'appetito. Io devo dire che lo curavo anche con l'omeopatia...insomma io ho provato di tutto...Gli hai fatto fare l'ecografia? Non disperare se passa la crisi e se i reni non sono troppo compromessi può vivere ancora per qualche anno in "salute" per la FELV e FIV non è detto che debbano per forza maturare, io ho un gatto (di mia madre) malato ed ha 13 anni e se la cava benissimo, lo curiamo con l'interferone, Certo è che non ha nessun e dico nessun contatto con i miei, purtroppo lo devi isolare dagli altri. Eva 74 come hai fatto a scoprire che il tuo gatto soffriva di reflusso vescico-ureterale ?? Cosa avresti potuto fare sapendolo prima?
×
×
  • Crea Nuovo...