i gatti lo sanno quando è arrivato il loro momento, lo capisci da come ti guardano, ma capisci anche quando sono attaccati alla vita e vogliono lottare. Il mio per esempio è un lottatore nato sarà che è ancora tanto giovane, ma lui di lasciarmi non ci pensa neanche. Io a sentire le vostre storie dolorose di perdita mi vengono le lacrime agli occhi, l'anno scorso quando ha avuto una brutta crisi e il vet non ci sperava troppo mi nascondevo per poter piangere non volevo che lui mi vedesse disperata, pensa che mi ero anche informata per poter fare in America un trapianto di reni...però mi hanno detto che per trovare un donatore dovevano uccidere un altro gatto e allora mi sono fermata lì...anche la vita di un altro gatto è importante. Se ancora non le fai io ti consiglio vivamente di fargli le flebo in vena per almeno 3/4 giorni aiuta a pulire per bene l'organismo e poi continuare con quelle sottocutanee...Certo che se evitassi di dargli da mangiare il pollo sarebbe meglio, fanno (nuovo nuovo) della r............. l'umido al pollo e al manzo per i reni, prova quello. Per fortuna al mio le crocchette piacciono e per farlo mangiare di più un paio di volte al giorno lo imbocco 2 crocchette per volta. Consiglio anche se il gatto è denutrito una cura di un mese con Stargate che sono anabolizzanti per gatti usati spesso in caso di IR, dovrebbero tirarlo su e fargli aumentare un pò l'appetito. Io devo dire che lo curavo anche con l'omeopatia...insomma io ho provato di tutto...Gli hai fatto fare l'ecografia?
Non disperare se passa la crisi e se i reni non sono troppo compromessi può vivere ancora per qualche anno in "salute" per la FELV e FIV non è detto che debbano per forza maturare, io ho un gatto (di mia madre) malato ed ha 13 anni e se la cava benissimo, lo curiamo con l'interferone, Certo è che non ha nessun e dico nessun contatto con i miei, purtroppo lo devi isolare dagli altri.
Eva 74 come hai fatto a scoprire che il tuo gatto soffriva di reflusso vescico-ureterale ?? Cosa avresti potuto fare sapendolo prima?