Vai al contenuto

biancospino123

Members
  • Numero contenuti

    210
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di biancospino123

  1. ihihi è che osno un pò polla >_< la mia vet mi aveva detto che in max 2 bagnetti sparivano...uhmm...beh non so quanti sarebbero stati se non le avessi fatto i bagnetti ma ce ne stanno ancora 1 pò li' sul dorso. Ora sto cercando di capire se le si è fermata opp. non la perdita di pelo sul nasino e sulle orecchiette...uhmmm. Non so se hai letto ma Silvia mi ha scritto che anche il suo coniglio ha avuto questo parassita e mi ha detto come ha fatto lei Per ora le faccio i bagnetti poi a sett. se non sono spariti le inizio la cura. Onestamente dove vado in vacanza non ci sono bravi vet..sono di 1 paesino dove i conigli si mangiano e basta...uhmm...In ogni caso la mia piccolina sta bene, mangia, salta e spallina che è una meraviglia Ieri mattina mi è saltata sull'occhio e li' lo cacciata di forza...e poi faceva l'offesa ihihihi. E' 1 vera peste e pure furbetta!! Ora quando le dò cose buone se le prende e scappa via e poi la vedo che sbircia per entrare nelle stanze quando non è chiaramente invitata!! Ma se vede che io non ho intenzioni " buone" allora scappa di corsa altrimenti quando capisce che la lascio entrare allora entra con me E' proprio 1 furbetta!! Giusy
  2. ciao, scusa so che non si possono dire i farmaci ma non essendo molto pratica non ho capito molto...io lavo tutti i gg anche con detergenti ma e' difficile lavare tutto perche' lei vive libera in casa... e talvolta amuchina dici che non e' sufficiente? Se non e' un problema (io non voglio evitare di andare dal vet. e' che qui non ne conosco altri a parte la mia di cui al momento non mi fido granche') potresti darmi mandandomi 1 mail informazioni senza censure? Non so se sbaglio a chiedere questo ma non so che altro fare a parte cercare informazioni sempre su internet...In ogni caso ti ringrazio per i consigli che mi hai dato e se non potrai darmi indicazioni piu' precise cerchero' di decifrare quelle che mi hai dato che sono di per se assai precise . Grazie Giusy:bigemo_harabe_net-146: P.S pensa che qualche gg fa ho chiamato la vet. per chiederle se aveva anche micosi e poi le ho chiesto di un medicinale che su un topic e' solo accennato (come hai fatto tu), e' stato comico cercare di capire che era..ma non posso fare cosi' per tutti..ihihihihih:bigemo_harabe_net-134: scusa mi sono scordata di chiederti per qunto tempo hai dovuto curarla e se ha perso il pelo e dove. Anche la tua aveva crosticine nelle orecchie? come gliele toglievi? Hai continuato a scambiarvi coccole/ leccotti opp per tutto il tempo hai mantenuto la quarantena? Se ho capito bene le facevi le punturine ma tu opp il vet? ed il medicinale aveva bisogno di ricetta opp lo hai potuto acquistare anche senza? ciao Giusy
  3. Innanzitutto grazie . Quando l;ho portata dalla vet lei ha preso 1 ciuffo e l'ha osservato al microscopio. Questi che ha sul dorso (come dicevi tu) sono sul marroncino e per questo che li ho potuti vedere. Onestamente non so chi sia un esperto di conigli qui a Pisa ho provato a chiedere all' AAE conigli un vet di queste parti ma loro mi hanno detto che Pisa non e' una zona che conoscono...per cui non saprei proprio dove andare...posso solo andare a tentoni e sinceramente ora come ora aspetto perche' in questa settimana parto per le vacanze e visto che questo parassita non e' cosi' antipatico se ne riparlera' a settembre. In ogni caso mi sono state molto utili le tue informazioni su un altro medicinale questo perche' andando a caccia di informazioni su internet avevo trovato come soluzione medica quella che avevo scritto. Oggi ho comprato il pettinino per le pulci ma non ho fatto altro che tirarle pelo ma di quelle piccol bestioline nemmeno l'ombra!! Beh gia' sta perdendo pelo poi mi ci metto pure io...ihihi povera picola " scrozzatella" ciao Giusy
  4. biancospino123

    Cheyletiella

    Salve, come ho scritto in un altro topic la mia piccola Sibilla si e' beccata la "Cheyletiella". Dopo una visita medica in cui e' stato fatto il controllo di un campnoe di peli per escludere micosi si e' scoperto che aveva la Cheyletiella e mi e' stato prescritto uno shampo a base di CLOREXIDINA DIGLUCONATO. Ora le ho gia' fatto 2 bagnetti ma a me pare che la situazione non sia cambiata granche'....per caso qualcuno ha usato questo tipo di shampoo? Ho visto che il principio attivo indicato per questo tipo di parassita e' l'IVERMECTINA via sotto cutanea. Vi e' un altro modo per somministrare questo medicinale (gocce/bshampo)? Si puo' eventualmente comprarlo in farmacia senza prescrizione medica? Quante volte e per quanto tempo va somministrato? Ovviamente vi state chiedendo perche' non mi rivolgo alla mia vet. ma in questo periodo la mia fiducia e' piuttosto bassa....Se ci fosse qualcuno che come me ha avuto il suo coniglietto fregato da queste pulcette e mi dicesse come ha fatto gli sarei molto grata. Sono graditi tutti i possibili suggerimenti. Giusy sfiduciata....
  5. ciao, no ho visto che il principio base e' diverso...ora non mi ricordo qual'e ma e' ma mi pare che il prodotto sia un certo DERO.... Poi ieri mi sono andata a documentare su quel parassita ed ho letto che e' tipico dei cani/gatti/conigli...Ora ne ha di meno ma ne ha per cui domenica le faccio 1 altro bagnetto...povera piccola....poiche' i tempi di vita di questi parassiti sono di circa 3 settimane allora se ne faccio 3 una per settimana allora dovrei debellarli completamente...anche se ho letto che anche se staccati dal pelo possono durare fino a 10gg le femmine mentre le uova di piu' per cui posso solo cercare di pulire spesso i luoghi dove lei sta ma temo di non riuscire ad eliminarli completamente dall'ambiente.. In ogni caso almeno le crosticine le sono cadute..e speriamo che smetta di perdere pelo. Mi ha detto anche che ci sta che nel viaggio (tra poco vado in vacanza dai miei e si dovra' fare 10h di viaggio via treno) si becchi qualcosa....Oh povera !!!speriamo bene!! Giusy
  6. ciao, allora non era nè1 fungo nè rogna ma una specie di pulce KEILETIELLA che le provocava prurito e crosticine. Mi ha prescritto 1 shampoo e in 1/2 bagni dovrebbe risolvere il problema. Il bagnetto è stato tremendo....non sapevo che fosse così piccina con il pelo tutto bagnato...tremava tanto...ma poi dopo che lìho asciugata h mangiato e spallinato regolarmente...purtroppo non sono riuscita ad eliminare tute le pulcette per cui la prox settimana dovrò rifarle il supplizio... Dopo il bagnetto era con 1 pelliccia stupenda!!!ma a che prezzo....spero che non le debba più fare 1 bagnetto completo anche se è stata 1 angelo...mentre la lavavo lei mi leccava pure....che piccina.. Giusy
  7. Ciao, innanzitutto grazie, pero` non penso che sia rogna, ma piuttosto un fungo perche' le crosticine sono piccolissime e bianco-rosato... Sono cominciate sul naso come una puntura di zanzara e adesso ha perso un po' il pelo sul naso. Cmq, oggi la porto dalla vet e incrociamo le dita... Vi faro` sapere, Giusy
  8. biancospino123

    S.o.s

    ciao, il libro è scritto dalla dott.sa Marta Avanzi e parla del coniglio nano e... nella sezione dedicata alla razze e alla selezione dell'uomo e della natura c'è 1 trafiletto in cui parla delle razze nane. Se lo andate a leggere troverete quello che vi ho scritto. ciao Giusy
  9. ciao, anche la mia Sibilla fa cacchine e pipi' in parecchi posto" fuori"...per il letto io ho fatto cosi': UN BEL TELO DI PLASTICA lungo quanto il letto. ce lo metto sopra e cosi' se fa i bisognini non mi inonda il letto...questo perche' io ci ho provato in tutti i modi ad insegnarle a farla solo nella lettiera, quando la vedevo che alzava il codino subito a prenderla e metterla nella cassetta dei bisognini, ma non e' che sia servito a qualcosa.... neanche io sapervo che le sue "palline" non le andavano tolte davanti...io faccio spesso pulizie e lei mi sta sempre tra i piedi per cui mi e' praticamente impossibile che non mi veda...uhmmm..pero' e' anche vero che poi rispalletta..ihihih
  10. ciao, innanzitutto grazie sicuro che la porto dalla vet (sono molto ansiosa di carattere..) ma volevo sapere di piu' p[erche' 1 settimana fa l'ho portata perche' aveva 1 occhietto rosso e leggermente gonfio ed in piu' sul naso aveva gia' la puntina che ora e' divenatata 1 crosticina -li' non c'e pelo- e lei mi ha prescritto 1 collirio senza neppure guardarla (e' guarita va precisato, ma nei 5 gg ho notato che la poverina soffiava...come quando 1 asmatica ha difficolta' a respirare)...e ci sono rimasta malissimo perche' avrei voluto che me la "ca..asse" un po'...lo so che lei magari ne vede decine e decine ma io ho solo 1 coniglietta e non ho esperienza, inoltre ha fatto/ o non ha fatto cose che qui ho letto sono di ruotine per cui non so se fidarmi della mia vet che per gli orsetti russi e' stata in gamba ma qui mi lascia un po' perplessa....es. mi ha fatto 2 vaccini, ma il secondo era uno " completo" ovvero che era sia MEV+MIXOMATOSI ma allora perche' farmi l'altro prima e poi farmelo rifare tra 6 mesi e poi di nuovo quello completo??non ho capito bene...la cosa all'occhietto l'e' passata ma se me l'avesse guradata quando l'ho portata avrebbe potuto valutare anche la macchietta al naso (ed il respiro fischiante) che io le avevo anche detto...ora le ho scoperto un po' di crosticine (piccole) dentro le orecchie...per cui sic uramente lunedi' la porto ma almeno voglio sapere di che si tratta per chiederle di piu'!! scusa se ti sembrero' polemica...ma ho paura che la mia vet non me la consideri e poi che esca fuori altro che pero' poteva prevenire...Le tue crosticine sono piccole piccole e rosate? la posso continuare a baciare sul musino opp no? mi mancano i suoi leccottini sul naso...Giusy
  11. biancospino123

    Vacanze

    uhmm...il parque' ...temo possa essere di grande attrattiva ...la mia cerca sempre di scavare..infatti ora ha trovato 1 mattonella leggermente scheggiata e le zompetta sopra...Io la capisco asi perche' quando io non ci sono tutto il gg e lascio il mio ragazzo ad accudirla...trovo la mia camera un xxxx...e lui dice che puzza..e ci credo!! io appena trovo la pipi' fuori l'asciugo e lavo, spazzo spesso, lavo spesso..invece lui non fa niente se non farla correre e darle coccole e pellet....ehehe
  12. biancospino123

    S.o.s

    ciao, questa cosa l'ho letta da un libro, non appena ritrovo il libro te lo dico e ti riporto anche l'esatta frase , ciao Giusy
  13. ciao, come sta il tuo rozobimbo? ora e' definitivamente tutto ok? spero di si . ciao Giusy
  14. ciao, quindi ha una crosta, ma quanto grande? dove e' localizzata? oggi ho visto che la mia Sibillina ha perso 1 po' di pelo sul nasino e che ha 1 crosticina piccolissima (tipo puntura di zanzara)...potresti darmi tutte le informazioni (tutto quelllo che hai notato/ tempi di sviluppo, insomma tutto anche medicine)? mi puo iscrivere a biancospino123@yahoo.it se qui non e' possibile. Te ne sarei davvero grata. questo percje' siccome ho portato sibilla 2 volte in questo mese dalla vet e mi ha letteralmente dissanguata ora se potessi evitarmi di andare per nulla (l'onorario lo prende lo stesso) ne sarei estremamente felice!
  15. uhmm...quindi la tua amica non ti puo' concedere il tempo che le hai chiesto? uhmm... Anche io sapevo che la sterilizzazione non cancella tutti i comportamenti " devastanti" dei conigli. Scusate se faccio una domanda "scema" ma il mais non fa bene?? perche'? in fondo esiste il tutolo di mais e in piccole dosi ho letto che mangiato (se capita) non fa male? La mia Sibilla sembra che gradisca l'intonaco...come devo fare??aiuto....per me potrebbe mangirsi tutto il muro se sapessi che non le fa male...ma mi pare di aver letto che tanto bene non le faccia..come posso evitare la cosa?? (lei sta libera tutto il gg tranne la sera che la chiudo nella verandina).
  16. ciao, magari (spero di non dire una cavolata...>_<) dopo la sterilizzazione si calma 1 pochino... La tua amica la vuole davvero dare via?
  17. biancospino123

    S.o.s

    , sai mi sono sbaffata 1 po' di libri a me piace molto leggere ed informarmi. E' come se mi si aprisse 1 mondo ciao Giusy
  18. ciao, non sono tanto sicura che la tua amica sara' disposta a farle fare la sterizlizzazione e poi dartela....magari potete trovare 1 compromesso pagandola a meta'...
  19. biancospino123

    S.o.s

    ciao, da quello che ho letto in realta' non esistono conigli nani puri perche' il gene del "nanismo" deve essere associato al gene normale, quindi un coniglio nano ha un gene nano e uno normale, i conigli con due geni nano sono malati e muoiono presto. In generale dall'accoppiamento di due nani c'e` la probabilita` del 25% di avere un cucciolo "normale" (2 geni normali), 50% di avere un cucciolo "nano" (1 gene nano + 1 normale) e 25% di avere un cucciolo malato (2 geni nani). Per quanto riguarda le caratteristiche per riconiscerli e quindi fare 1 acquisto "sicuro" la prima cosa da guardare sono le orecchie (devono essere piccole) ma anche un coniglio normale quando e' piccolo piccolo puo' trarti in inganno per cui sarebbe meglio che avesse almeno 2 mesetti per essre piu' sicura..ma e' difficile sapere che il coniglio ha 2 mesi se il venditore non e' di fiducia... Io ho 1 coniglio normale di media grandezza (ha 3 mesetti- li compie il 20) e pesa 1 kg per cui se i calcoli sono esatti non dovrebbe superare i 2 kg. Perche' non provi a rivolgerti all'associazione antivivisezione? magari loro ne hanno qualcuno e ti possono anche dire la privenienza (magari ?_?)... Spero di esserti stata utile Giusy
  20. ciao, mi spiace!!CAVOLO!! ma da che altezza e' saltata? e' scesa male?? Meno male che almeno spallina e mangia normalmente...noi padroncini di coniglietti andiamo in paranoia se non fanno queste cose...non mi e' mai capitato di essere felice di trovare le cacchine sul letto+ pipi' come da quando ho sibilla!! Tante grosse cacchine= tanta salute . Un bacione alla piccina ed 1 coccola anche ate Giusy
  21. ciao, scusa se te lo chiedo ma come hai fatto ad accorgerti del fungo? di che colore e'? in che zona e'? Ha perso il pelo li? Te lo chiedo perche' la mia piccolina ha meno pelo sotto il mento...ciao Giusy
  22. ciao, onestamente non ho esperienza con le cavie...uhmm...ho letto che conigli e cavie possono andare d'accordo, ma sono so altro.. io ho degli orsetti russi e ti posso dire che la convivenza non e' il max...gli orsetti sono troppo piccoli ed hanno paura...invece il coniglio non se li 'fila" per niente!! Giusy
  23. ohhhhhhhhhhhhh....povero piccolo!!! aihi..povero maschietto... IHIHIHI ;-)
  24. AHAHAH mi fai morire...ihihi anche la mia l'ha snobbata!!!ed anche io mi stavo sentendo in colpa perche' non le compro l'uvetta....iHIHIHI
×
×
  • Crea Nuovo...