Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. ciao! su questo sito trovi tutto quello che ti serve http://www.applesnail.net/
  2. http://www.cachins.org/store_body_book.html è davvero ben fatto!
  3. non esistono testi ufficiale nè della divisione in specie . nè in sottospecie. Per esempio alcuni testi americani ( come The Joy of Chinchilla), riportano che ci sono tre "tipi" di cincillà :Laniger,Costina e Brevicaudata. Questo libro dice inoltre che alcune fonti sostengono che in realtà la specie sia una sola e le altre sono derivate dall'adattamento all'altitudine.
  4. complimenti!! sono davvero stupendi!! soprattutto quello con la striscietta bianca in testa!! Lady!! come puoi non prenderne uno??
  5. Grazie! li tengo in un fauna box messo in verticale, con una scatolina di plastica con coperchio dove ho fatto un buchino e ho inserito i rovi. Nebulizzo due volte al giorno, mattino e sera. stamattina li ho messi alla luce diretta del sole, mi hanno detto che fa bene. Quanti cm di torba occorrono? altri accorgimenti? per quanto riguarda le mute, ogni quanto si hanno?
  6. Ciao, ho dei Phyllium giganteum ( ci sono due foto nel mio album). Ho letto varie schede di allevamento e ho visto che qualcuno utilizza lo scotex bagnato e altri invece la torba. Cosa è meglio per questi fasmidi?
  7. ho visto delle foto inglesi sia dei costina sia dei la plata e ti posso dire che la differenza si nota eccome, tra l' altro la maggior parte dei cinci che si trovano in Italia sono La Plata. Conosco cincillà la Plata che sono davvero nervosetti.... credo che il discorso che fai dipenda molto dal carattere che ha ereditato il cincillà, piuttosto che dalla sottospecie. ciao Francesca
  8. sono davvero belli! grazie dei link steve! ma si possono detenere?
  9. stupendi! lady, ne prendi uno vero?
  10. veramente si può coccolare e accarezzare..... se non è in "stato di difesa" gli aculei non fanno male.
  11. Kyky erano albini, sono quelli più facili da trovare nei negozi.
  12. vendevano un riccio africano (Atelerix albiventris ) e tre tenrec , però non mi ricordo la specie. ciao Francesca
  13. allora non mi sono sbagliata io avevo una canotta bianca con un numero 72 in paiette e un maglioncino rosa. ieri c'era un ragazzo che conosco che vendeva delle achatina stupende reticulata e fulica rodatzi!!
  14. Kyky per caso avevi un toppino rosa / fuxia? Bellissime le achatina! domani guardo la scheda, perchè oggi non ci ho fatto caso..... ciao Francesca
  15. ciao! potresti comprare il libro di Simone Caratozzolo " guida ai draghi barbuti e d'acqua " edizione De vecchi. Poi puoi vedere anche questo sito http://pogona.altervista.org ciao Francesca
  16. che amori!! complimenti alla mamma e alla " nonna"
  17. Steve bisogna indicare le fonti da cui si prendono gli articoli.
  18. Ciao! dipende dal carattere del cincillà, il sesso e l' età non contano più di tanto. Dei miei tre cincillà la piccolina e il maschio si comportano in modo molto simile, se li chiami arrivano e quando vogliono si fanno grattonare... mentre l'altra femmina è più schiva. Cosa intendi per " insegnare a giocare"? i cincillà sono animali molto indipendenti, scelgono loro quando e come interagire. ciao Francesca
  19. ma intendi il fieno che gli dai da mangiare o per caso usi il fieno come lettiera?
  20. Segnalazioni o registrazioni di nuovi siti sono possibili solo nell'apposita area denominata directory, dove potrete inserire link e descrizioni del sito internet. http://www.animalinelmondo.com/directory/ Tali tipi di segnalazioni non sono consentite nel forum, pertanto saranno prontamente rimosse.
  21. jjjk ti ho già invitato a non fare la stessa domanda in post diversi e aprire discussioni su domanda gia postate... grazie Francesca
  22. sono due animali completamente differenti..... per quanto riguarda il cinci: quanto tempo hai da dedicare al tuo animale? sei disposto a farti rosicchiare i mobili e i muri?sei disposto a sentire un po ' di rumori la notte? bisogna prendere una gabbia spaziosa, bisogna fare una stanza a prova di cinci... prova a leggere la scheda del cinci che c'è nel libro degli animali e magari qualcosina nel mio sito ( clicca su www sotto il mio messaggio)
  23. non sempre i vet normali sono preparati per questi animali. [ la funzione segnala messaggio è da usare solo in caso di irregolarità in un messaggio e si vuole qundi avvisare un moderatore.]
  24. francesca

    Vet

    ho risposto nell'altra discussione. Ti prego di non aprire discussioni identiche, se fai una domanda in un post non aprire una nuova discussione per fare la stessa domanda. ciao Francesca
×
×
  • Crea Nuovo...