Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. vally forse volevi dire carboidrati amidacei (pane,pasta...) no?
  2. dopo questa gravidanza prenderei in considerazione o di tenere i genitori separati o la sterilizzazione, troppe gravidanze cosi ravvicinate e numerose non fanno di certo bene alla cavia. teniamo tutto incrociato!
  3. io ti consiglierei una bella visita dal vet ;)
  4. francesca

    Aiuto!

    se non ha trovato gli acari a cosa serve un " acaricida"? il tuo vet è esperto in esotici?
  5. non tutti i cincilla sono affettuosi, dipende molto dal carattere e da come sono stati abituati da piccoli. Molti non amano proprio il contatto, altri invece stanno in braccio e si fanno accarezzare. Il cincillà deve poter uscire dalla gabbia tutti i giorni, almeno per tre ore, essendo un animale notturno meglio se dopo le 20. La stanza deve essere a "prova di cinci", essenso un roditore e un bravissimo saltatore bisogna stare attenti a tutto. nel libro degli animali c'è una scheda http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=706
  6. solitamente le sterilizzazioni costano di piu delle castrazioni. per i maschi i prezzi sono tra i 100 e 150 euro. Per le femmine alcuni vet chiedono anche 200 euro.
  7. ciao! l'utente fedekikka è della tua zona e va da una vet molto in gamba. Prova a scriverle un mp ;)
  8. vedi il concetto allora è un altro, non è tagliarla...ma lasciarla all'aperto... ovviamente sono al conttatto con aria e perdono anche acqua. Ma succede sia se sono intere che tagliate. Si dice di non tagliarle probabilmente perchè apparentemente il lavoro che i denti fanno rosicchiando un vegetale intero è maggiore. Ma non perde alcuna proprietà.
  9. l'iceberg contiene troppa acqua e ha un rapporto calcio/fosforo non adatto. quindi è meglio evitare di darla. Ovviamente non è velenosa.
  10. mi dici per favore dove hai preso questa informazione? è davvero la prima volta che sento una cosa simile...... non vale per il cibo che si da agli umani,ma vale per gli animali?.. non credo.
  11. questa non la sapevo......cuocendola o facendola seccare cambia, ma tagliandola come fa a cambiare? e per quanto riguarda il sedano, se non si taglia è proprio come dice Danielitoo , i filamenti sono pericolosi ( un po' come per noi umani)
  12. i criceti sono animali notturni, di giorno dormono e si " sgranchiscono" proprio a notte inoltrata.... il mio predilige le 4 di notte quindi se vedi che mangia e beve ( cioè se il cibo e la dose di acqua sono calati) e trovi cacchine normali in giro, non ti preoccupare. Ogni tanto però dovresti controllare che sia tutto a posto e magari una visitina dal veterinario per controllare anche i dentini.
  13. io consiglierei una visita da un veterinario esperto in esotici...
  14. francesca

    Aiutatemi...

    se volete continuare il discorso aprite un' altra discussione, per favore.
  15. attenzione agli sbalzi di temperatura! comunque il riccio europeo NON è DETENIBILE in Italia.
  16. Spazzolino benvenuto nel forum! Se devi inserire una nuova discussione aprine una, non inserire il messaggio come risposta ....altrimenti rischi che gli altri utenti non leggano il tuo messaggio. ciao Francesca
  17. ragazzi state facendo un po di confusione con genere e specie allora se guardate in questo link QUI vedrete che fanno parte dello stesso genere ma sono specie differenti. per il colore i roborovsky, Phodopus roborovsky, sono solitamente marroncini ( sabbia) con pancino bianco, i WW,Phodopus sungorus, sono simili al russo, Phodopus campbelli, e tendono a schiarirsi ulteriormente in inverno ( da qui il nome) pesonalmente penso che la gabbia sia un po' piccolina... volevo prenderla anche io per il mio cricio, ma quando ho visto le misure ho lasciato stare...a pochi euro in piu c'è un 'altra gabbia della Fer****t che è 50 cm di lunghezza, sempre in plexiglass...mi sembra che sia la Du*a
  18. francesca

    Aiutatemi...

    Arianna e Steve in un messggio di dolore di una persona vi mettete a parlare di statistiche?? scusate cerchiamo di avere un po piu di sensibilità e non andare ot.
  19. io per disinfettare uso un prodotto che usano anche i vet, si trova in farmacia e non è nocivo... si chiama " ste*****a g" . Si trova anche in alcuni negozi online, costa sui 13 euro un litro e dura mesi...visto che si usa un tappino per litro se non sbaglio.
  20. L'esperto in roditori di quella clinica è molto bravo, io ci porto i miei cinci..... va anche in america afare aggiornamenti e a tenere dei corsi. Ragazzi evitate di quotare ogni frase, appesantite solo il messaggio. Grazie ;)
  21. Ragazzi stiamo tranquilli ;) comunque è vero, anche i veterinari piu " conosciuti" sconsigliano qualsiasi tipo di cotone.
  22. Danielitoo ti invito a non usare abbrevviazioni da sms come richiesto dalla netiquette del forum.
  23. ciao! 1) trai "piccolini "il piu docile è il russo 2)non portano malattie 3) non conosco negozi a Padova, ma se cerchi nei vari annunci online sono sicura che trovi qualcuno che deve trovare casa a qualche cucciolata! ciao Francesca
×
×
  • Crea Nuovo...