Vai al contenuto

francesca

Members
  • Numero contenuti

    806
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francesca

  1. bisogna avere pazienza, cerca di conquistarla con qualche premietto sulle mani
  2. Ciao e benvenuta! per la gabbia secondo me è meglio che sia piu grande possibile, il mio cricio sale al piano superiore solo per mangiare , per il resto del tempo sta al "piano terra" e ama scavare sotto la segatura. Sconsiglio la palla, è davvero una cosa a mio parere innaturale.... personamente gli faccio sgranchire le gambine sul letto, ma senza mai perderlo di vista e se vedo che si avvicina la bordo gli faccio gambiare strade .... non mi fido lasciarlo libero:) per i giochi: ha la ruota , ma non la guarda, e i rotoli di cartaigenica stile "labirinto". per pulire la gabbia, sposto il cricio in un trasportino e la svuoto completamente. Per disinfettare uso ogni tanto la Ster****a G , si trova in farmacia e viene utilizzata anche dai veterinari.
  3. bellissime le foto! la scarpa si puo ancora usare?
  4. ciao! prova a guardare questo sito http://www.rattiamici.it/ e anche le discussioni vecchie .. per il sesso devi deciderlo tu, tieni conto che la pipi del maschio ha un odore piu forte, tuttavia il maschio ha una vita piu lunga. Per addestratori cosa intendi?
  5. secondo me è meglio la segatura, molto meno dura sotto i piedini e può scavare.
  6. Aristogatti visto che sei una nuova iscritta ti chiedo per favore di leggere il regolamento, i nomi di negozi e di marche devono essere censurati. Grazie ;)
  7. le verdure verdi NON sono velenose, sono ricche di acqua e quindi possono causare diarrea se date in eccesso o bagnate o fredde. Il mio criceto mangia della catalogna tutti i giorni da piu di un anno e sta benissimo ;)
  8. solitamente i vet prediligono la lastra, in quanto meno stressante e viste le dosi minime di radiazioni non causa nessun problema.
  9. non puoi riceve mp perchè non hai raggiunto ancora la quota di messaggi minima per essere abilitata. se guardi nel profilo di Mar_kino c'è l'inidirzzo mail che usa per msn, puoi contattarlo cosi ;) da quanto ne so la Sivae non dava piu contatti via mail.....
  10. io la porterei, cosi fai la lastra e vedi come procede la gravidanza...e inoltre il vet puo dirti cosa fare per le crosticine. Hai tagliato le unghie ogni tanto?
  11. per tagliere le unghie trovi anche le forbicine per animali nei negozi specializzati.
  12. francesca

    Epilessia?

    Ciao! portala dal vet, la forforina non è segno di benessere. Non credo sia epilessia, i sintomi solitamente non sono questi. Dietro le orecchie è normale che ci sia una zona priva di pelo, le cavie sono fatte cosi ;)
  13. le foto non possono essere inserita direttamente sul forum, però puoi inserire un link.
  14. cerca con google immagini "pettorina roditori" ;)
  15. Auguroni!! che regalo ha rivecuto?
  16. personalmente preferisco il citello ( o ,come lo chiamano erroneamente nei negozi, mini cane della prateria).. sia il cdp sia ilcitello sono animali che si legano molto all'umano che si prende cura di loro, devi quindi dedicare loro molto tempo...
  17. i criceti andrebbero separata dai genitori dopo i primi 25 giorni di vita, quando raggiungono la maturità sessuale..... non ci sono date ideali, l' importante è che non siano troppo piccoli. ps: ti invito come richiesto nella netiquette del forum di non usare un linguaggio da sms e le K, grazie ;)
  18. i cuccioli del primo parto vanno separati dalla madre e per sessi dopo i primi venti giorni ( al massimo 25)..... non è consigliato far fare gravidanze cosi ravvicinate...ricordati la prossima volta di separare il maschio per le prime 48 ore dopo il parto, in modo da evitare ulteriori accoppiamenti. la gestazione dura intorno le 3 settimane.
  19. ricordatevi di aggiungere i soldi per le vaccinazioni!
  20. Igua vedrai che appena ha tempo ti cita le fonti. Un moderatore non è obbligato a stare 24 ore su 24 incollato al forum. Quindi tranquillo ;)
  21. Ragazzi il titolo della discussione era Conigli incrociati. I messaggi sono completamente offtopic e lo stesso utente Pier ha gia aperto varie discussione negli altri sottoforum. Quindi questa viene chiusa.
  22. io consiglio una visita dal vet, chiedi alla moderatrice Silvia via MPo email l'indirizzo del vet da cui va lei.
  23. E' inutile riscrivere messaggi che sono stati cancellati. Se leggete il regolamento (FATELO) trovate scritto che non è permesso inserire annunci e fare pubblicità. Se viene rinserito il messaggio la discussione viene chiusa.
  24. ti posso dire la mia esperienza personale. la mia piccola è nata in una gabbia alta 154 cm, mai un problema ..anzi si divertiva fin dalla prima settimana a saltare in giro e ad evadere dalla gabbia ( 15 cm di altezza)
×
×
  • Crea Nuovo...