
topo
Members-
Numero contenuti
364 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di topo
-
Grazie ragazze, vedeste adesso che gigante che è diventato!!! il mannaro è kg.4,2 ed è praticamente come avere un gigante che si aggira per casa, perchè la creatura, credendo di essere un gatto, sata sui mobili, ma, siccome i nigli non hanno l'agilità dei gatti potete bene immaginare le conseguenze dei vari soprammobili!!!!! Spero, non appena mio figlio ha 5 minuti da dedicarmi perchè io sono impedita con ste cose, di mettere nuove fotine del mio Wallyno. Baci a tutti
-
Ciao ragazze, doppio wow per i pelosi di gigliola che si amano alla follia (speriamo)!!!!! In quanto a me il piano per il momento è rimandato, la mia amica ha avuto problemi seri in famiglia e non ci siamo più viste, in più ieri sera mentre stavo facendo la pietosa con i testoni di casa (leggi Andrea e mia mamma), la cosa è degenerata e alla fine abbiamo mezzo litigato, anche perchè mio figlio ha rivelato ai due che vorrebbe adottarmela lui una niglia per Wally.....orrore i due si sono coalizzati contro di me. In questa situazione non è molto logico far entrare una niglia, lei deve trovare un posto sereno e non delle persone nervose, soprattutto in vista delle diffictà di inserimento. Uffa, possibile che sono l'unica di casa che ha i nigli nel sangue? Mia mamma mi ha addirittura detto che sono arrivata a 38 anni per diventare scema e fare i capricci come i bambini....ma si può sentirsi dire così??? Andrea mi ha accusato di voler tenere in cattività delle creature che dovrebbero stare libere...o ma sono uscita di testa? o vi sembra che i due esagerino un tantino? bacetti a tutti
-
Grazie a tutte, vi farò al più presto sapere gli sviluppi della cosa. Intanto oggi pomeriggio faccio il viaggio di ritorno da Genova con l'amica che dovrebbe occuparsi di adottarlo per me e mettiamo in atto un piano di battaglia!!!! baci.
-
Oddio, che forte un niglio di nome Alberto!!! da perderci la faccia con la tua amica!!! Che bello deve essere vedere che stanno insieme i 2 pelosi, spero di avere anch'io questa gioia. Ma quanto devono stare divisi i due peloni prima di incontrarsi? avrei qualche difficoltà con wally, perchè lui è il reuccio di casa e non accetta di stare in gabbia o di avere porte chiuse. Figurati che ho dovuto metterlo in gabbia per portarlo dal vet. in quanto ero in macchina da sola e non mi fidavo a stare con lui libero per un tragitto lungo(anche perchè il suo ultimo divertimento è guidare con me!) e lui ha fatto l'inferno: grattava, mordeva e per ultimo ha fatto pipì sul sedile!!! Pensa se dovo tenerlo chiuso per l'altra? Devo trovare una soluzione.
-
Ciao Gigliola, leggo soltanto questa mattina della meravigliosa notizia, in effetti sono stata assente dal forum per qualche tempo (università, lavoro e famiglia)! Che bello! sono molto felice per voi... ma dove li trova Andrea sti nomi? E' diabolico nel trovare nomi strani! Però devo dire che è un nome carino, proprio romano de Roma e poi il personaggio nel film era proprio simpatico!!! Bene, dunque aspetto le fotine e relazione dettagliata di tutto!! A proposito, ieri parlavo con le mie amiche che mi hanno chiesto per la centesima volta che regalo voglio per il compleanno e io ho ancora risposto: "una niglia per wally". Ieri hanno ceduto, mi hanno detto che se procuro loro il contatto la adottano per me. penso che lo farò ed Andrea si dovrà adeguare, credo sia l'unico modo per avere una compagnetta per wally senza subire le ire di casa sulla mia persona!!!! Che dici? faccio bene? Un baciotto a tutta la famigliola felice Cri e wally
-
Il primo veterinario da cui andavo mi aveva detto niente verdure, poi la veterinaria che è seguita mi aveva detto più o meno la stessa cosa della tua....risultato: li ho cambiati. I veterinari esperti in esotici, quelli veri, non si sognerebbero mai di dire una cosa del genere a meno che non ci fossero problemi che richiedessero per un periodo un maggior apporto di fieno, ma credo solo di fieno, perchè il pellettato è comunque calorico e non fa neanche troppo bene ai denti! non hai modo di consultarne altri?
-
Ciao, ben venuta, io sono la mamma di wally, coniglione nero ex piscione! In che senso parli di ricordini? sono palline o laghi? wally prima di essere sterilizzato la faceva ovunque, poi è diventato un lord! Se il tuo piccolo non ha mai fatto ciò, vai dal veterinario per escludere eventuali problemi all'apparato urinario. Credo comunque che possa essere anche una forma di affetto, del tipo "ti voglio così bene e mi emozioni tanto che me la faccio sotto". In quanto alla lettiera, per quel che so io, è dannosa perchè a contatto con la pipì del peloso rilascia "polveri " dannose per lui, in più se ingerita è tossica. Ti consiglio di prendere il pellet da stufa, quello in faggio, assorbe bene, controlla gli odori e non è pericoloso per i nigli.
-
non mi preoccuperei della cosa dal momento che mangia la verdura che tra parentesi è anche meglio! Non la sforzerei ma aumenterei la dose di verdura fresca e fieno
-
Si si, wally ne va matto, però non dargliele sempre perchè sono ricche di calcio e possono provocare dei calcoli.
-
Me le studio di notte!!!!
-
Mi ero persa l'inizio della discussione, scusa se non ti ho sostenuta in questo momento di angoscia, posso ben capirti perchè quando hanno sterilizzato Wally sembravo una pazza furiosa e mi aggiravo senza trovare pace! Per le medicine proverei a metterle in un cucchiaino di marmellata, wally le prende solo così ed è molto felice di farlo, perchè sente il dolce della marmellata. Dai un baciottone alla tua pelosona da parte di Wally
-
Ma povera cara, mi dispiace moltissimo per il tuo cincillà, certo che non è un periodo particolarmente favorevole per te ed i tuoi pelosi. Sai, anche a me è morto il cricetino(steward), ma lui era veramente vecchio, infatti a maggio avrebbe compiuto 4 anni, un bel record per un criciozzo! in ogni caso è stato molto triste, pensa che wally a volte cerca ancora la gabbia in cucina. Comunque ritornando a wally tutto bene, figurati che addirittura con mio figlio abbiamo pensato di inventarci la storia con i vicini che è stato salvato da un laboratorio e che è un coniglio infettato, tanto per stroncare brutte idee!!! Che non si deve fare per preservare il peloso!!!
-
Ciao a tutti, come si dice: ma il comune è mezzo gaudio!, anche wally mangia meno e anche lui lascia il sedano che di solito divora felice. In questi giorni è anche giù di tono, sta sdraiato ovunque, sembra senza forze tanto che oggi chiamo il Vet. così già che gli devo fissare il richiamo della vacinazione gli fa una visitina. Poi vi dico.
-
Una buona Pasqua a tutti i pelosi del sito ed anche ai loro umani. Wally.
-
Certo, si potrebbe dire seguendo il tuo ragionamento che sono moooolto devoti!!!! Comunque grazie per aver ascoltato le mie paure e grazie anche per il messaggio privato.
-
Sottoscrivo quello che ti ha detto gigliola, non angosciarti, vedrei che è solo fastidio per la puntura oppure il cambio di stagione, anche Wally è un pò moscetto in questi 2 giorni!! Baci lapini
-
Ciao, le loro attività illecite non comprendono il furto ma ti assicuro cose molto più gravi che non ti racconto quì (magari ti mando n messaggio privato). Credo che si tratti proprio di voglia di un coniglio gratis, ma Wallino da Domenica è super blindato e persino mio padre che aveva l'abitudine di lasciare le porte aperte per facilitare il "travaso" della creatura nel suo appartamento sta molto attento a non farlo più. Ma dimmi tu se bisogna vivere con l'angoscia. Fortuna che comunque vivono al 1° piano ed io al 2°, così se li trovo davanti alla porta posso sempre chiedere cosa vogliono e comunque accorgermi dei loro movimenti strani. Speriamo bene, un grattino a tutti vostri pelosi
-
Ragazze, non è finita quì, oggi pomeriggio ho aperto la porta di casa per andare un momento da mia mamma e l'ho trovata sul pianerottolo, oddio, mi dà la caccia al niglio!!! Se domani la ripesco vado dai carabinieri. Grazie per tutte le vostre risposte....è arrivato andrea e devo dargli la cena.
-
Ciao a tutti, ieri mi è successa una cosa terribile, non mi sono accorta cercando di recuperare il cane che tornava dal giretto con i miei genitori che wallyno è uscito di casa. Dopo aver recuperato il cane sono tranquillamente tornata alle mie faccende e preparativi perchè dovevamo andare al compleanno di un amico, pensando che wally fosse ancora in camera di mio figlio a giocare con una scatola e a bivaccare sopra le maglie abbandonate sul soppalco. Al momento di uscire di casa chiamo il mannar coniglio per un salutino e lui non si fa sentire....lo cerchiamo ovunque ma nulla, allora, presa dal panico apro la porta d'ingresso e corro al piano superiore per vedere se non fosse andato dalla mia vicina dal momento che talvolta lo faccio venire con me quando la vado a trovare, ma nulla. terrore e panico mi assalgono. nel frattempo Andrea sente aprire la porta di "quelli" del 1° piano e sente il ragazzino dire ad un amico frasi tipo "hai visto che bello il mio coniglio", ORRORE... Wally! Andrea si fionda in casa dei vicini per recuperalo e intanto loro, sapendo bene che ho un niglio, cominciano a chiedere se è proprio mio, la madre addirittura mi dice che è venuta a suonare alla porta dei miei genitori e che non ha risposto nessuno...figuriamoci, Pimpa se solo si passa dalle scale fa un casino che viene giù la casa e non ha neppure fatto un bau!... Morale Andre ha ripreso il nostro piccolo che nel frattempo indossati i panni dell'esploratore vagava per la cucina dei dannati e lo ha riportato a casa salvo. Ora vi chiederete perchè così tanta angoscia, è semplice, la famiglia in questione è una famiglia poco raccomandabile che ha già abbandonato un cane ed un gatto senza contare gli uccellini morti perchè lasciati al sole o in pieno gelo. In più hanno già avuto problemi con la giustizia in passato e non sono certo i tipi che si farebbero scrupoli ad uccidere un coniglio. Anzi, penso che wally sarebbe stato il piatto forte del pranzo di Pasqua. Mi domando se Andre non avesse sentito per caso la conversazione dei bambini, avrei mai potuto trovare il mio piccolo e adorato peloso? vi confesso che mi sento terribilmente in colpa, a causa della fretta non mi sono accorta che il piccolo non era in casa e non mi sono resa conto che era da un bel pò che non veniva per i grattini. se ci penso mi viene la pelle d'oca.
-
Ciao sibi, mi ero persa il tutto. Ma povera patatina, speriamo che non sia ciò che sospettate, certo che si è spaventata parecchio la piccola. Avete fatto bene a coccolarla, solo così superano le loro angoscie e capiscono che possono contare su di noi, che li amiamo tanto. Mi raccomando tienici informati sugli sviluppi della cosa, coraggio.
-
Grazie, siete proprio gentili!!! Per Gigliola: Veramente talvolta mi sembra di non scrivere neppure in Italiano, dimentico forma,punteggiatura e ortografia!!!!!
-
Allora piccolale,auguroni anche a te! Figuratevi che matteo ha fatto una festa con gli amici sabato sera e domenica mattina ne avevo 9 che bivaccavano tra casa mia e casa dei miei ed in mannarconiglio incuriosito vagava da un ragazzo all'altro in cerca di coccole, ma quelli in coma post ciucca non lo guardavano neanche, così si è consolato con i gli unici 2 che avevano già smaltito e stavano facendo colazione. Mendicava da entrambi pane e marmellata, tanto che ho dovuto prendere una carota, tagliarla e fargliela dara dai "2 zombi", così , soddisfatto, è stato buono per 5 minuti. Comunque all'ora di pranzo è ripartito all'attacco. Siccome si sono fermati 2 ragazzi il Coniglino ha pensato:" Vuoi vedere che con questi riesco a rimediare del pane che mi piace tanto?"...tentativo fallito, allora si è travestito da arsenio Lupin volante ed è saltato sul tavolo per rubarsi il pane.....ma dico io, non mi bastavano tutti questi ragazzi, doveva pure mettercisi il coniglangelo di casa a far mattane!!!!! Fine settimana devastante!!!!!
-
Grazie tante anche e soprattutto per gli auguri a Matteo, è stata una data importsnte, perchè ha compiuto 18 anni!!! Ho potuto scattare soltanto 1 foto ai due perchè Wally era in pausa pennica e non ne voleva sapere neppure di mangiare la tortina!!! Però quella che ho fatto prima o poi la mettero quì nel forum....figlio volendo.
-
Ciao, anch'io quando ho fatto operare Wally ero molto agitata e nervosa, mi facevo un sacco di domande, pensavo al peggio, poi, però ho capito che non era il caso (dopo l'operazione). E' vero che le operazioni per le femmine sono più complicate rispetto alla sterilizzazione dei maschi, però l'ansia è la stessa. Il giorno dell'operazione scene strazianti dal vet., wally che mi saltava al collo, io che praticamente piangevo, ansia a mille per tutto il giorno.....alla sera, porto a casa il mannaro ancora rimbambito dall'anestesia e lui per tutta risposta corre in cucina a riempirsi la pancia!!!! Che sollievo!!!! Questo piccolo racconto per dirti che se noi ci agitiamo, loro lo sentono e si comportano di conseguenza, Wally non è mai stato così agitato come quel giorno e credo tale agitazione di avergliela trasmessa io. Perciò cerca di stare più calma che puoi, vai sui siti delle associazioni che parlano di conigli, vedrai che troverai diversi articoli in proposito, leggili attentamente, questo è il primo passo verso una semi tranquillità. Purtroppo non so dirti molto sul post operazione di una niglia o sulla quantità di punti, posso solo dirti che per wally la ripresa è stata fulminea e i punti sui suoi "zebedei" sono stati solo 2, però lui è maschio.
-
Ragazzi scusate mi accorgo solo adesso che non ho più ringraziato per gli auguri a wally. Domani farà una nuova festa dato che è il compleanno di suo fratello (umano- mio figlio), perciò nuova torta e foto , poi vi farò vedere. ancora grazie a tutti quelli che hanno augurato buon compleanno al piccolo!!!!