Vai al contenuto

topo

Members
  • Numero contenuti

    364
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di topo

  1. Ciao a tutti capisco l'ansia di mauraR, perchè con il mio "gatconiglio mannaro" ho sempre paura di sbagliare rifilandogli schifezze. In quanto a pellettato ho deciso di seguire i vostri consigli e di eliminarlo dalla sua dieta, però dato che mio figlio è arrivato ieri tutto entusiasta con una scatola di mangime consigliato nei siti che pare introvabile nei negozi, pensavamo di utilizzarlo saltuariamente come premio quando fa pipì in cassetta! vi sembra accettabile? MauraR anche Wally ha avuto qaulche problema con le palline molle, ma non ho sospeso la somministrazione di verdura, ho solo tolto quel tipo inserendo carote in maggiore quantità.
  2. Certo che si mangiano i rametti, vallo a dire all'ulivo che ho sul terrazzo!!! comunque i rametti che ho dato a Wally non hanno pesticidi o altro perchè provengono dalla mia casa in campagna e le piante crescono in modo spontano, nel senso che andandoci pochissimo non abbiamo occasione neanche di dare loro il "ramato", perciò se è solo per quello è tutto ok, in ogni caso farò una ricerca più approfondita sui vari siti conigliferi. Grazie
  3. topo

    Vi Prego Aiuto

    Ciao Marxo se la cosa ti può consolare io ho aspettato 28 anni per prendere un cane, quando l'ho preso per mio figlio. Ti assicuro che se una cosa la desideri molto prima o poi riuscirai ad averla, devi solo rimandare a tempi migliori, anche perchè la gestione di un coniglio è molto inpegnativa e se i tuoi genitori non sono d'accordo ciò comporta molti problemi. Poco importa se tu hai tutte le migliori intenzioni di prendertene cura, ma, ci saranno momenti in cui avrai voglia di uscire a divertirti e il coniglio forse passerà in secondo piano, perciò la cura rimarremme a carico dei tuoi che non ne vogliono sapere. Magari pensa ad un gattino, io ne ho avuti 4 e ti assicuro sono affettuosissimi! Ciao
  4. Grazie ragazze proverò a fare come avete detto voi e poi vi dirò. A proposito ieri i nonni gli hanno portato dei rametti di nocciola, di mela e di salice da rosicchiare, che la creatura sembra avere molto apprezzato, però non sono sicura che gli facciano bene, voi che dite? Spero siano ok, almeno evito di farmi rosicchiare le scarpe appena comprate!!!
  5. topo

    Wally Vorrebbe Più Cibo

    Ciao, Vorrei chiedere come mi devo comportare con Wally che nonostante riceva la dose di verdura necessaria è sembre in cerca di cibo. Ho letto che la dose di verdura giornaliera per kg è pari a 300gr, Wally pesa kg 1,10, perciò riceve 300gr di verdure miste (finocchio,indivia, rucola, carote, sedano, peperoni, 3 volte la settim. cavolo, cavolfiore, rapanelli) poi bruca allegramente le numerosissime piante di timo che ho messo sul terrazzo e per colazione in genere mangia del pellettato, il meno atroce che ho trovato! il fieno è sempre a sua disposizione ma ne mangia poco. la vedura viene somministrata a pranzo, merenda e cena, però ogni volta che entra in cucina cerca di arrampicarsi sul mobile dove tengo il piattino con la verdura e quando colta da pietà gli allungo qualche pezzo fuori pasto sembra morto di fame! sarà il caso di aumentare la dose?
  6. topo

    Info Per Wally

    certo, non ho problemi a fornire la mia mail cristinademichelis@libero.it - grazie tante anticipatamente. ragazze devo lasciarvi, fine pausa caffè in Uff. (privilegi di essere dip. comunale!!!). A presto
  7. topo

    Info Per Wally

    Sono in liguria, Loano(SV). il mio vet. è molto bravo con il cane, ma credo che in fatto di conigli abbia delle convinzioni non buone dal momento che mi ha consigliato di non dargli verdura fresca. In genere è molto attento nelle visite ma con Wally non credo!
  8. topo

    Insegnargli A Bere

    Ciao , sono Wally, Uhm, la mamma , anche il mio piccolino non beve dal beverino, così gli ho preso una bella ciotola capiente e le sostituisco l'acqua più volte, a parte che il coniglietto mannaro ama rubacchiare l'acqua dalla scodella del cane! . Non credo sia così importante da dove bevono, ma l'importante è che lo facciano e che sia pulito
  9. topo

    Info Per Wally

    Ciao, grazie per il ben venuto! ho Wally dal 25 aprile, quando mio figlio lo ha portato a casa a tradimento (in realtà ha fatto benissimo!!). Suppongo che abbia circa 3 mesi e 1/2 quattro dalla stima del mio veterinario. Il problema con la pipì effettivamente è pesantuccio, wally, in effetti utilizza la sua cassettina, ma la fa spesso di fianco alla stessa. Leggendo sui siti dei conigli ho visto che bisognava spostare la cassettina dei bisogni nel posto prescelto dal coniglietto, ma il mio pare fregarsene perchè appunto la fa anche fuori, fortuna che non gli piace farla sui tappeti La sterilizzazione l'ho considerata, ma mi sembra ancora piccolo e poi non sono sicura del mio vet.
  10. topo

    Info Per Wally

    Io non ho gatti ma in compenso Wally si comporta come tale, ieri ho guardato sul terrazzo ed ho visto un oggetto non ben definito sul tavolino...era lui che divorava l'unica pianta di timo rimasta intatta! Ti confesso che sono preoccupata perchè se non sto attenta va nella ciotola del cane e si mangia il pollo, l'ho già beccato con un pezzo in bocca...ho il terrore che gli faccia male! le piante del terrazzo, poi sono tutte fasciate nella rete che tenta puntualmente di togliere, soprattutto per mangiare l'aloe( ben presto regalerò la pianta alla vicina perchè ho paura che sia velenosa).
  11. Ciao margy , mi dispiace tantissimo per la tua piccola, posso immaginare come ti senti perchè anche il mio Wally è stato quasi per morire appena arrivato a casa a causa di un cambio improvviso di alimentazione, il vet. l'ha salvato per miracolo... Purtroppo ci sono delle persone che al posto di gestire dei negozi di animali dovrebbero andare in cima ad un monte!
  12. topo

    Info Per Wally

    si, è vero ho letto che bisognava tenerlo in gabbia per qualche giorno appena arrivato, ma non ho resistito e dal suo arrivo scorrazza libero per casa. Anche io ho un telo di nailon sul divano e mi sono rassegnata a raccogliere palline e pipì a vita !!!! Ho visto le foto dei tuoi piccoli, sono bellissimi, anche io ho un cane(Pimpa), un criceto (Stuard), un pesce rosso (Benni) ed un acquario tropicale oltre ad un figlio ed un quasi marito! all'inizio pensavo che la convivenza tra WallY e Pimpa fosse impossibile, ma il cane è quasi rassegnato alla sfacciataggine del coniglio, il criceto non tanto..
  13. topo

    Info Per Wally

    Ciao, finalmente ho capito come accedere alla discussione!!!! Come dicevo prima sono Cristina, la mamma di Wally, un coniglietto nero che penso essere una sorta di incrocio tra un coniglio nano alaska e un conigl. normale dato che ha delle orecchie lunghe quanto lui! Wally è adorabile, affettuoso ed ubbidiente più del cane, però non ha ancora imparato dove si deve fare la pipì. Nell'odine siamo passati dal divano, alla porta di ingresso, alla cassetta ed ora per ogni volta che va in cassetta la fa tre volte fuori! Ormai la cera sui pavimenti di casa non so neache più cosa sia! Avete forse suggerimenti per il mio diavoletto?
  14. topo

    Gocce Di Pipì

    Sono di Bergamo, ho una vet a Treviolo dove per ora mi sono trovata bene. Molly ha avuto la rogna (anche se non so proprio dove possa averla presa!!), e la Vet l'ha fatta guarire. La prima visita di controllo è stata fatta bene, con esame delle feci, controllo dei denti, controllo del peso, ecc., quindi credo sia proprio esperta. So che è esperta soprattutto in volatili, ma comunque in esotici in genere. Credo che dovrò seriamente pensare alla sterilizzazione.....Aiutoooooooo!!!!! Ciao a tutti, scusate se entro in questo modo nella vostra discussione ma è la prima volta che partecipo ad un forum e devo ancora capire come funziona! Io sono la "mamma" di Wally un tenerissimo coniglietto di quasi quattro mesi che ci ha conquistato tutti con la sua dolcezza e i suoi disastri! Appena arrivato Wally ha avuto problemi di dissenteria dovuti ad un cambio improvviso di alimentazione, è stato in punto di morte, ma alla fine tutto bene, così ha cominciato a cercare in internet e ho scoperto molti siti che mi sono stati utilissimi, perchè se avessi dato retta al mio veterinari il mio conillino mangerebbe schifezze di mangimi o simili!
×
×
  • Crea Nuovo...