
topo
Members-
Numero contenuti
364 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di topo
-
Per quanto ho potuto capire non ha giochi "rosicchisi", solo peluches, ciabatte e altro non adatto a lei, infatti pensavo di portarle qualche rametto di salice di Wally, tanto per distoglierla da queste schifezze. A proposito di giochi....Wally è riuscita ad arrampicarsi sul mobiletto del terrazzo ed arrivare alle pannocchie di mais appese, pensavo di toglierle pechè non volevo ingerisse i grani e invece, la mannara non li mangia, li stacca e li sputa lontano, troppo forte!!!! Comunque ritornando alla coniglietta amica, come ho già detto mercoledì vado a trovarla, così potrò farmene un'idea più precisa.pensavo anche di portarmi tutti gli articoli scaricati da internet per vedere se funzionano...è un incubo!!! non so neanche io che fare
-
Ciao Sibillina, rispondo soltanto adesso per i soliti problemi con internet (solo in Uff. sto aspettando di rimetterlo a casa), mercoledì vado da questa amica a vedere la coniglietta e a parlare un poco della sua intenzione di darla via, poi magari ti aggiorno!
-
è chiaro che sarei disposta a fare anche questo, ma vorrei che lei decidesse di tenerla, anche perchè è abituata a stare con sua figlia! D'altra parte, poi, ho anche un certo timore ad adottarla perchè se effettivamente è così terribile gestirla sarebbe proprio dura, sempre considerando che con Wally sono molto fortunata perchè rosicchia solo legnetti di salice! sono molto dibattuta!!!!!
-
Ciao Regazzi, buon inizio settimana! Avrei un problema da sottoporvi, un amica possiede una coniglietta (non l'ho ancora vista) da circa 1 anno, la patatina non è stata ancora sterilizzata e assume comportamenti a dir poco distruttivi! Mi è stato raccontato che ha rosicchiato la tapezzeria, i fili del telefono ed altro a portata di muso, chiaramente essendo intera simula rapporti con ogni cosa che le capita intorno, soprattutto i peluches. Attualmente vive all'università con la figlia, ma, siccome la ragazza è in procinto di discutere la tesi, presto tornerà a casa e pare non ci sia posto per una niglietta così assatanata. Ragazzi che fare, vorrei adottarla, ma siccome Wally è abituato libero per casa (in questi giorni non dorme neanche più chiuso in bagno, ma con me!!!), non vorrei prendere camilla ed essere costretta a tenerla in gabbia per non farmi distruggere casa!!! Avrei pensato di convincere l'amica a sterilizzare la piccola , oltre che insegnarle a gestirla ed a nutrirla dal momento che mangia schifezze e non solo per rinfrescarla le danno roba di frigo!!! Ieri me la sono mangiata al telefono! Aiuto datemi qualche consiglio Grazie, un bacio
-
Ciao, Wally non perde il pelo da entrambe le zampe posteriori, ma soltanto da una e nella zona più alta, quella che se fosse umana si potrebbe identificare con la parte bassa della caviglia. Quando l'ho portata dal Vet. pensavo si trattasse di pododermatite, ma evidentemente mi sbagliavo. Dopo le medicine sembra stia meglio, anzi è più assatanata di prima, ora ha imparato a salire anche sopra il mobile..... Per il criceto mi spiace tanto, non saprei cosa dirti, hai miei non è mai successo nulla di simile.
-
Ciao gig liola anche io vorrei un compagno per Wally e ho esattamente il tuo stesso problema, convincere il mio ragazzo, che, guarda caso usa gli stessi argomenti del tuo....che sia una cospirazione dei fidanzati??? Mi piacerebbe prenderlo una volta tornata dalle vacanze, così avrei il tempo di seguire l'inserimento...vedremo, buona giornata
-
Dinuovo ciao, sono in ufficio e non sempre riesco a continuare le mie discussioni, perciò rieccomi!! Trust, secondo me la cosa più giusta è la sterilizzazione perchè è molto difficile gestire due conigli interi. Se poi pensi ai cuccioli non è cosa tanto semplice, pensa che devi preparare un posto adeguato per mamma e piccoli, devi vedere che il padre non ceda a crisi di gelosia come è successo al niglione di una mia amica, tralascio le conseguenze... e poi, scusa hai idea del dispiacere nel dare via i cuccioli ?!? Guarda ci sono passata con i piccoli dei miei orsetti russi, è stato penoso separarsene anche se sapevo sarebbero andati a stare molto bene. Rifletti bene prima di decidere, metti sulla bilancia i pro ed i contro senza lasciarti prendere dall'entusiasmo e dalla curiosità di vedere che musetto potrebbero avere i nigliettozzi!!! OK fine predica stile mamma !!! buona giornata
-
Si trast89 (immagino 89 perchè sei nato in quell'anno, hai la stessa età di mio figlio), ho letto la discusione e mi fa piacere che tu abbia preso quel povero pelosino. perchè non lo fai sterilizzare? ci sono problemi? fammi sapere
-
Ciao a tutti è bello risentirvi, mi siete mancati!!! in questo periodo al mio wallyno ne sono successe di tutti i colori, iniziamo col dire che in realtà ho scoperto che Wally è una Wallice, perciò devo imparare a parlarne al femminile! la scorsa settimana ho notato che dalla zampetta di Wally mancava del pelo e si intravvedeva la pelle arrossata, così, considerato che era un giorno in cui non potevo contattare la vet. da voi consigliata, l'ho subito portata dal mio vet. e ...sorpresa, nello studio c'era una Veterinaria bravissima, specializzata in conigli (ne ha diversi anche a casa) che ha fatto una visita accuratissima alla mia lapina,riscontrandole, aimè la rogna dei conigli. Non mi spiego dove possa averla presa, ma la vet. dice che è possibile prenderla anche se non si hanno molti contatti con l'esterno. In ogni caso mi ha dato delle gocce per le orecchie, una 1/2 pastiglia per 6 giorni ed il f...., crema per sederotto dei bimbi, da impiastrare sul piedozzo. Da una ricerca approfondita in internet ho visto che le medicine sono tutte conigli compatibili, l'unica perplessità è sulla crema per bambini, e qui entrate in scena voi!!! Si accettano consigli e suggerimenti. La visita in ogni caso è stata accuratissima, mi sembrava di stare in una pagina di un sito per conigli! é stata la vet. a scoprire che Wally è una lei e ad informarmi dettagliatamente su tutte le procedure per la sterilizzazione e l'alimentazione, che in effetti corrisponde alle buone regole dettate da tutti voi!! Ragazzi sono felice, finalmente una vet. vicina. Comunque la lapina ora sta bene, salta più di prima e, anzi sto pensando seriamente di cercare sotto il suo pelo la cerniera, perchè secondo me è un gatto travestito da coniglio questa mattina è saltata su una toeletta antica che ho in bagno è ha rotto un soprammobile, h.5,00, alle 6,45, saliva sul tavolino accanto al divano e rompeva 2 tazze cambogiane per il tea! ma il suo posto preferito è il tavolo in sala , ci si catapulta dal divano!!! è un disastro ma la adoro!!!!
-
Ciao, per Wally uso il tutolo di Mais, anche se costa una fortuna! Ho paura ad usare i pellet perchè non sono sicura che sia del tutto naturale e mi sembra poco invitante per wally posare i piedonzoli su quei cubotti dal momento che ha imparato da poco a sporcare solo in cassetta!!!!
-
Ciao a tutti ho letto quanto è successo al piccolo niglino, mi dispiace veramente moltissimo, anche perchè so esattamente cosa si prova in una situazione simile....purtroppo ci sono passata quando ero una ragazzina, infatti, possedevo una bellissima coniglietta di nome Pincky che un giorno, quando eravamo nella nostra casa in campagna, improvvisamente ho trovato piena di vermi, l'ho subito portata dal Vet. che non ha neanche provato a curarla dicendomi che ogni cosa sarebbe stata inutile, perciò ho dovuto rassegnarmi e lasciare che le facesse una puntura....se ci penso sto male ancora adesso. Forse se allora fossi stata informata come adesso non sarebbe successo ....coraggio! un abbraccio da Wally e dalla sua mamma Cri.
-
Ciao, wally ha 3 mesi, è tutto nero, con le orecchione lunghe (non appena riesco metto le foto!). è un coniglietto tenerone, si può dire sia la mia ombra! Di momenti belli e divertenti ne avrei molti da raccontare, ma l'ultimo in ordine di tempo è di ieri sera: non riuscivo a trovarlo, e anche se lo chiamavo non si faceva vivo, strano da parte sua che in genere è sempre lì che cerca coccole, poi mi sono girata verso il tavolino accanto al divano e SORPRESA.... il mannaro era accucciato nel porta bonbon d'argento, praticamente una caramella!!! Il fine settimana, poi, non si può più dormire, il diavoletto ha imparato anche a salire sul letto, anzi sulla mia testa, e non mi molla fino a quando non scendo...h.6,00
-
Franci mi dispiace tantissimo, fatti coraggio e pensa che sarebbe stato peggio se fosse rimasto a soffrire, quello che hai fatto è stato un atto di amore verso il tuo pelosino. un bacio ed un abbraccio forte da me e da Wally !
-
ciao, io abito al 2° piano ed ho un terrazzo particolarmente scivoloso, così ho dovuto mettere mio malgrado la rete da giardino verde nella parte più bassa del terrazzo e attorno alle piante che il coniglietto mannaro non deve azzannare! Poi per distogliere ulteriormente la sua attenzione ho creato un posticino a Wally molto gradito, sotto una pianta grassa e grossa che lui non ritiene commestibile, ma che usa come ombrellone ho messo un tappeto di spugna ed intorno tantissimi vasi di timo così può dedicarsi al suo passatempo preferito: brucarli fino a farli diventare un prato all'inglese!!
-
Grazie per applausi e l'imbocca al lupo, Crepi il cacciatore!!!! Vi farò sapere cosa dice la vet.
-
Si, ho deciso di andare a Genova, perchè il mio Vet. non mi dà garanzie, perciò prenderò la macchina e il mio patatino e andremo là. Spero solo che non sia troppo stressante per Wally. Penso che andrò dopo il 27 perchè prima sono impegnatissima con un esame (a 37 anni ho ripreso l'università...da matti), allora dobbiamo studiare, infatti Wally quando mi vede seduta al tavolo si sdraia tra i miei piedi e non si muove se non per andare a fare la pipì, a volte in cassetta e a volte aimè ancora fuori
-
Grazie gig liola effettivamente pensavo anch'io di provare con i petali dei fiori d'arancio essiccati, magari solo con uno giusto come contentino. Chiederò sicuramente al veterinario dopo il 27, quando andrò a Genova, perchè tu non ci crederai, ma dove abito io non ci sono veterinari specializzati in esotici, così devo arrivare fino a Genova per fare vedere il mio Wallyno! Ma per il Mannar coniglio questo e altro Buona giornata
-
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se secondo voi è possibile che il mio Wallino assaggi i petali dei fiori d'arancio che la mattina uso per fare una tisanella buonissima?!?! Il mannaro, infatti come mi vede seduta sul divano mi assale cercando di inficcarsi dentro la tazza fumante, poco importa se gli metto delle verdurine nella sua ciotola che solo per la colazione viene spostata in sala, almeno mangiamo assieme; lui la finisce in fretta, o peggio la ignora perchè vuole la mia colazione!!! Cosa devo fare? gli faccio assaggiare i petali essiccati? Gli permetto di assaggiare un poco di tisana fredda e senza zucchero? Consigliatemi voi!!! Buona giornata.
-
ringrazia anche Wally di questa bella notizia!!!!
-
Scusa, stai parlando di uvetta, pensavo fosse proibita al pari della frutta secca perchè troppo zuccherina? Se come dici è possibile darla ai pelosini potrei usarla come ricompensa quando Wally la fa in cassetta, magari non tutte le volte, che dici?
-
Ciao è vero, come si fa a maltrattare dei pelosini tanto teneri! il mio Wallino come mi vede sul divano mi salta in braccio per farsi fare le coccole e se smettomi lecca come un dannato!!! Ieri sera ci siamo addormantati insieme sul divano ed il mio ragazzo ha dovuto portarci entrambi a dormire Wally dorme in bagno nella sua cuccia morbidosa, ma alla mattina quando sente la mia sveglia raspa la porta per uscire (h.6,00) il problema sorge nel fine settimana, alla solita ora bisogna uscire dal bagno, ma soprattutto bisogna che anche la Mamma sia sveglia, se non mi alzo fa l'inferno, sale sul letto, mi lecca, mi graffietta con le zampine fino a che non mi alzo....non so più cosa voglia dire dormire fino alle 9,00!!!!
-
Ciao benvenuta, Anche io come te sono "nuova" e vedrai che in questo forum troverai certamente parecchie risposte ai tuoi dubbi. Per riuscire a capire il più possibile sui nostri amici orecchie lunghe ti consiglio di digitare la parola conigli e vedrai che usciranno moltissimi siti interessanti che ti danno un quadro generale su cosa la tua piccola deve mangiare, poi quì ci sono un sacco di persone che ti possono aiutare. Anche il mio vet. mi aveva detto di dare a Wally soltanto fieno e mangime per conigli nani, ma ti assicuro che non è così!! (infatti sto cercando un altro doctor per il coniglietto mannaro). Immagino che abbia preso la tua Sibilla in un negozio di animali, e quindi deve essere abituata ad una alimentazione soprattutto secca, perciò se pensi di passare ad un alimentazione corretta (DEVI!!!) inserisci le verdure poco alla volta, a piccoli pezzi, altrimenti fai il mio stesso errore, un cambio brusco di alimentazione può far stare male la tua piccola in modo serio, Wally è andato tra la vita e la morte. e soprattutto ricordati di non farti impietosire allungandole pezzettini di biscotti o pane secco, perchè sono dannosi. Anche io volevo provare a mettere il guinzaglio a Wally, ma non sono sicura che sia la cosa giusta, perciò approfitterò di quello che ti verrà risposto per capirci di più. Buona Giornata
-
ok ragazze, quì c'è sempre da imparare! pensavo fosse un rimedio giusto, fortuna che a Wally non è successo nulla e gli è passata così!
-
non l'ho sentita dal veterinario, ma è notorio che uno dei rimedi naturali, riconosciuti validi anche dai dottori, contro la dissenteria soprattutto nei bambini è somministrare, riso, patate e carote(soprattutto crude). Ho applicato solo questo rimedio se vogliamo definirlo fai da te, ma se altri sanno che non è applicabile ai conigli ditemi
-
Infatti, wally mangia moltissimi finocchi e sedano, ma ho abbondato con le carote in quella circostanza seguendo il principio che la carota è antidiarroica.