Vai al contenuto

topo

Members
  • Numero contenuti

    364
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di topo

  1. topo

    Ariete Nano

    Certo il tutolo va cambiato tutti i giorni e la gabbia disinfettata sempre, penso in ogni caso, che queste regole valgano anche per gli altri materiali! Sono d'accordo con Gig.liola che è caro.
  2. topo

    Ariete Nano

    Si, il tutolato lo uso per lettiera perchè Wally non vive in gabbia ma è libero di scorrazzare per la casa, quando ti ho risposto ho dato per scontato che anche il tuo potesse vivere fuori dalla gabbia. Per la verità non saprei dirti al momento cosa è meglio, penserei a qualcosa di assolutamente morbido!!! proverò a fare un giretto per i siti conigli e poi ti dico cosa ho letto. Buona giornata
  3. topo

    Ariete Nano

    Ciao, benvenuto! per Wally uso il tutolato di mais che anche se ingerito non fa male. Per quanto riguarda l'accoglienza del piccolo posso dirti che anche io ho sempre abituato Wallyal contatto fisico, fin dai primi minuti, e devo dire che il paciughino non disdegnava affatto. Ho invece, fatto l'errore di dargli da subito libero accesso a tutta la casa, così il coniglietto mannaro ha fatto non poca confusione sul luogo dove fare la pipì, ovvero siamo passati dal divano all'ingresso e solo ogni tanto nella sua gabbietta! non è stato facile insegnargli a farla nel luogo giusto, avrò consumato quintali di uvetta sultanina!!! Comunque, vedrai che sarà più facile di quello che ti immagini!
  4. topo

    Peso/alimentazione

    Ciao, finalmente riesco nuovamente a rispondere, non so cosa fosse accaduto ma non risultavo più iscritta...misteri di internet e della mia imbranataggine! Parliamo di cose serie... Ho letto che i conigli dovrebbero mangiare circa il 30% del loro peso; con Wally ho fatto così, tieni conto che ora pesa kg.1,700 e mangia poco più di 500gr di verdura fresca. Wally poi è un caso a parte perchè quando riesce scappa in casa dei nonni e sale sul mobile per fregare la frutta dal portafrutta e torna da me con il bottino in bocca...troppo forte!!! Comunque se gironzoli nei siti conigli troverai le indicazioni giuste.
  5. topo

    Ritorno Dalle Ferie

    Forse siamo davvero da manicomio, ma quando li vedi così teneri e indifesi...ti confesso che qualche volta nel guardarlo mi vengono le lacrime agli occhi per la commozione! Comunque è fatta si fermano a casa i nonni così wally non è costretto ad andare con mio figlio "dall'orco", sono sicura che Matteo avrebbe fatto del suo meglio, anche perchè ha 17 anni, ma con il mio ex non si può mai sapere!
  6. topo

    Ritorno Dalle Ferie

    Capisco la tua angoscia, figurati che penso con orrore al fine settimana del 9 quando dovrò assentarmi per andare dai parenti del mio ragazzo in Veneto e sarò costretta a lasciare Wally con mio figlio dal mio ex marito (doppio orrore!). Mio figlio è attento alle necessità di Wally, ma non sono sicura che riesca ad accudirlo come deve dal momento che è da suo padre, senza poi contare che il mio ex fuma e non cambia mai l'aria, figurati che se Matteo va a trovarlo con il cane quando tornano il pelo della cagnotta puzza per 2 giorni! Forse però si fermano a casa i miei genitori e allora sarei più tranquilla(almeno per il coniglio dal momento che per mio figlio ho dovuto rassegnarmi 8 anni fa ...le visite al padre ogni 15 gg. sono d'obbligo). Se avessi dovuto lasciare Wally per più tempo forse non sarei riuscita, sto diventando paranoica con il mio piccolo mannaro!!!!
  7. Ciao, Wally sonnecchia quasi tutto il pomeriggio, ovvero dalle 14,00 fino alle 17,00/17,30, si alza solo per la pipì e una rosicchiatina di fieno, poi si scatena fino alle 22,30/23,00 quando va a dormire e dorme bravo tutta la notte fino alle 6,00 quando suona la mia sveglia. però il fine settimana ha imparato che si dorme di + e allora sta fino alle 8,00 senza fare troppo baccano, poi se non ci alziamo comincia a svegliarmi!!! Durante la mattinata è sempre sveglio, vaga da un terrazzo all'altro o sta accucciato nei suoi angoli preferiti, ma è sveglio!
  8. Grazie, Lunedì quando torno in Ufficio provo ad inserirle, così vi faccio vedere il mio mannar coniglio tutto nero!!!!! Buon fine settimana
  9. Ciao non ti preoccupare anche Wally ha dei giorni in cui fa il bradipo, figurati che quando sono tornata x la pausa pranzo dormiva così profondamente che non mi ha quasi salutato! Poi devi considerare, se non mi sbaglio, che Eddi è piccolo e che i conigli (ho letto da qualche parte) passano circa 14 h. a dormire... Wally per la verita' è sempre molto sveglio!! Potrebbe anche essere che ieri si è stancato, proprio come i bambini che il giorno dopo una giornata turbolenta sono sempre più calmi! Comunque controlla se mangia e spallina regolarmente, vedrai che non è nulla. Ho visto la fotina, il tuo Eddi è proprio bello, mi spiegheresti come hai fatto a mettere la foto...sono molto impedita per queste cose grazie anticipatamente
  10. topo

    Si O No?

    Ciao é vero i conigli sono animali fantastici, oltre che morbidi sono soprattutto affettuosi, però richiedono molto impegno e dedizione. Io ho un maschietto di nome Wally, tutto nero, non è un nano, ma un incrocio con orecchie lunghissime e un musino di un dolce che commuove, ma commuove anche quando devo pulire!!!! Quando è arrivato a casa, il 25 aprile il piccoletto sporcava soprattutto sul divano, nel senso che spallinava ovunque e la pipì la faceva sul divano..non ti dico che vita per fargli capire che non doveva. Poi ha scelto come posto preferito l'ingresso, così, nel mio ingressino con vetrina inglese e tappeto persiano è comparsa anche la sua gabbietta con lettiera, però ogni tanto la faceva anche appena fuori dalla gabbia, senza contare gli spallinamenti ai 4 angoli del tappeto....Ma miracolo, nella casa in campagna ha imparato ad usare sempre la cassettina e al ritorno domenica ho voluto fare la prova e mettere il tutto nel bagno...non vorrei dirlo troppo forte ma fino ad oggi alle 14,00 nessun lago al di fuori della gabbia! per gli spallinamenti invece non c'è nulla da fare è uno dei modi per dire che è anche casa sua, fortuna solo nell'ingresso!! Tieni presente che l'impegno non è tanto pulire ma è legato a tutta la gestione del coniglio, digita la parola coniglio e vai sui siti che ti appaiono, scoprirai un mondo nuovo e raccoglierai moltissime info...Facci sapere
  11. Benvenuta Mired mi chiamo Cristina e ho un coniglietto di 5 mesi di nome Wally, dunque veniamo subito al punto, le verdure fresche sono fondamentali nella dieta dei piccoletti, ma vanno inserite poco per volta e in piccole quantità, io ho imparato a spese di wally, che per fortuna si è salvato, ma ha rischiato di morire perchè da un'alimentazione a base di fioccati è passato improvvisamente a mangiare verdure, senza contare che non essendo bene informata gli davo anche biscotti o altre schifezzine del genere, perciò non fare il mio errore! Quando ho capito ho inserito le verdure nella dieta in modo graduale, piccoli pezzetti di finocchio, poi sedano, catalogna, radicchio, carote ecc. sempre 1 per volta per qualche giorno, se non ci sono effetti collaterali tipo feci molli allora puoi passare ad altra, per poi arrivare a dargli il 30% del suo peso in verdure.Wally per la verità durante le ferie ha mangiato più del dovuto perchè brucava erbetta tutto il giorno e la sera tardi e la mattina presto mangiava la sua dose di verdure pulite, lavate, asciugate e non fredde di frigo, in più fregava fichi e mele che cadevano dall'albero!!! In ogni caso vedrai che i ragazzi del forum sapranno spiegarti tutto e meglio di come ho fatto io!!! buon proseguimento e un grattino al tuo piccoletto
  12. topo

    Ritorno Dalle Ferie

    Ciao a tutti Purtroppo domenica sera siamo tornati a casa dopo 15gg. di puro divertimento per Wally!!! Il piccoletto, infatti si è perfettamente ripreso dalla specie di depressione che gli era presa subito prima della partenza, infatti la veterinaria non aveva trovato nulla che non andasse fisicamente ed aveva decretato che poteva essere stato il caldo ...fatto sta che come siamo arrivati in campagna Wally si è ripreso!!! i primi 2 giorni aveva paura ad uscire nel prato, lo spaventavano i grilli, gli uccelli e forse anche il fatto di trovarsi senza guinzaglio all'aperto, anche le prime 2 notti le ha passate nel letto con noi, ma poi ha capito che stare nell'erba era molto più divertente che stare in casa, perciò si è buttato...che bello vedere correre il mio patatino! ha pascolato per 15 giorni consecutivi, correva con le mele in bocca cadute dall'albero , andava a rubarmi i fichi...e non ci crederete mai quando doveva fare la pipì correva in casa in cassetta....mannaro lo facesse sempre anche a casa! e voi ragazzi, come sono andate le vacanze dei vostri piccoletti pelosoni?
  13. topo

    Trasporto

    Guarda gig liola, sembra brutto dirlo, ma a volte lasciare un figlio è un momento di pausa, e comunque se sai che è con i nonni sei tranquilla, invece, lasciare i piccolini è quasi peggio, non sai se sono in grado di curarli come si deve e considerando che sono così fragili...., poi un figlio lo senti al telefono, puoi assicurarti del suo stato, il coniglio no...non so se starei tranquilla lasciando Wally....oddio me so impazzita!!???
  14. topo

    Aiuto Per Wally

    Ciao, Ieri pome quando sono tornata a casa ho trovato il mio Wallino sotto la vetrinetta che ho in ingresso con gli occhi sbarrati, allora ho posato la borsa e piano mi sono avvicinata a lui, mi sono sdraiata per terra, come faccio di solito e gli ho dato modo di annusarmi la mano, subito sembrava indietreggiare, poi deve avere capito, allora mi ha posato la testolina sulla mano e siamo rimasti così, fermi per 2 minuti ca. Quando si è mosso, ho provato ad accarezzarlo e una o due carezzine le ha prese, ma sempre sull'allerta. Intanto ho iniziato a fare le mie solite cose, tanto per vedere il suo comportamento, per cena, vedendo che non aveva toccato cibo ho pensato di portarlo in casa dei miei,(in genere attraversa il terrazzo e ci va da solo)e siccome adora salire sul mobile della cucina per rubare la frutta a mia mamma (pensate che lotta ogni volta!)ho messo delle verdurine fresche ed un pezzetto di pesca nel porta frutta e l'ho indotto a salire, sono riuscita a fargli mangiare 1/2 pomodoro e la pesca, meglio di niente! Ha gironzolato per la cucina e poi è tornato a casa nostra e si è inficcato a dormire nel suo posto preferito...sotto il mio letto, davanti alla finestra aperta, però sembrava più tranquillo. Questa mattina le cose sembrano andare meglio, quando è suonata la sveglia è venuto per i grattini, ma non ha fatto colazione, non ha voluto neanche la tisanella di fiori d'arancio, ha solo leccato una puntina di marmellata. Ho notato che spallina, anche se sono più piccole, però la consistenza è ok...oggi lo porto dalla Vet. e speriamo bene, perchè Sabato partiamo per le ferie, andiamo in campagna e speravo che Wally si divertisse là, ma se non sta bene..... Grazie a tutte per avermi dato il vostro parere, vi farò sapere nel corso della matinata se ci sono novità, mio figlio mi ha detto che telefona in ufficio per aggionarmi. Buona giornata
  15. topo

    Aiuto Per Wally

    Per la verità Wally si è rivelato un maschio, storia lunga che spiegavo in altro topic ed ha 4 mesi...avevo pensato anch'io alla maturità sessuale, ma è veramente impaurito, mio figlio mi ha telefonato dicendo che si nasconde ovunque sembra veramente terrorizzato...non capisco di cosa, visto che il cane non si avvicina mai a lui se non ci siamo noi e comunque il mio mannaro non ha mai dimostrato di avere paura di Pimpa, in casa non sono venuti estranei tutti noi adoriamo il piccoletto. La mia paura più grande è che smetta di mangiare e di spallinare dal momento che mi ha detto mio figlio che oggi pome non lo ha visto fare nè uno nè l'altro.
  16. topo

    Aiuto Per Wally

    Ciao Ragazzi, ho wally che non sta bene e non capisco cosa sia successo. Da qualche giorno non mangia la sua dose di verdure, però è vispo, spallina come al solito e stranamente fa pipì sempre dentro la gabbietta. Questa mattina, quando ci siamo svegliati è stato sfuggente, nel senso che non ha finito la sua colazione, non è salito sul divano per i grattini e si è accucciato in fondo al tappeto in sala, pensavo avesse solo caldo, invece, mi ha detto mia mamma che quando è andata in casa mia per vederlo, si è comportato stranamente, ha più volte buttato fuori dalla gabbietta la ciotolinadell'abbeveraggio, non si faceva tanto accarezzare e soprattutto stava sul terrazzo della sala in un angolo al sole, cosa stranissima per lui che cerca sempre il fresco. Quando sono tornata per la pausa pranzo non mi è venuto in contro, era sempre sul terrazzo e quando è tornato in casa ed ho provato ad accarezzarlo è rimasto impietrito con gli occhi sbarrati, poi, si è allontanato spaventato...ragazzi che sta succedendo al mio mannaro che solitamente è in cerca di coccolee grattini? Ho il terrore che stia male e al momento non posso fare nulla perchè sono al lavoro...Help!
  17. topo

    Trasporto

    Ciao, ho diversi modi per trasportare Wally: 1) Viaggi brevi con accompagnatore = Wallino in braccio o "pascolante" per la macchina, chiaramente facendo attenzione che non si infili dal guidatore 2) Viaggi Lunghi con accompagnatore= Wally dotaro di gabbiacon lettiera, fieno e ciotolina, proprio come a casa, e libero di uscire con le relative precauzioni del caso (in genere sta in braccio) 3) Viaggi lunghi soli = Wallyno in gabbia(con annessi e connessi) incastrata sul sedile davanti e soventi grattini, soste soventi per sgranchirsi le zappine Tieni presente che al mio mannaro piace molto uscire con me, dunque non mi crea problemi
  18. topo

    Che Versi Sono ?

    Uau! carinissimo quel pezzo sul linguaggio, grazie tante!!!
  19. topo

    Che Versi Sono ?

    vedo che anche la tua è una coccolona!!! In casa mi stanno prendendo tutti per matta perchè sto curando Wally come se fosse un neonato, ma come si fa a non farsi catturare da questi pelosini! pensa che i 2 giorni che lavoro anche al pomeriggio, quando torno a casa wallino mi si appiccica come una zecca e non si schioda fino a quando non gli faccio una 1/2 di coccole intensive con baci incorporati!!! La mattina come sente la sveglia arriva per le coccole ....è un pelosone!! Mio figlio dice che è tutto merito suo se sono diventata rimbambita appresso al niglino!!! Figurarsi che non vedo l'ora di tornare a casa dal lavoro per spupazarlo....poi adoro quando fa il dannato, salta sopra i mobili ecc.., come mi vede fa l'indifferente Prima o poi capirò come inserire le foto
  20. topo

    Che Versi Sono ?

    Anche Wally con questo caldo sta sempre sdraiato sul pavimento, certe volte sembra morto!, sai Mat, per il problema del giardino puoi prendere un guinzaglio, così lui può correre e tu con lui, tipo pelle di leopardo!!!! Con wally quando andiamo a correre nel giardino dell'amica di mia mamma facciamo così. Per i terrazzi l'ho risolta mettendo un pezzettino di rete nella parte bassa della ringhiera, ti assicuro che non è antiestetica perchè si vede poco, ma è sicuramente efficace, infatti il mannar gat- coniglio di casa mia può scorrazzare da terrazzo a terrazzo senza pericolo...guarda questa mattina, siccome il caldo quì è già feroce, ha deciso che la colazione si doveva fare proprio in terrazzo, continuava a darmi musate e a scappare subito fuori fino a quando non ho capito e sono uscita con il suo piattino e la mia tazza, non ci crederete, mi ha dato due leccatine e si è messo a mangiare!!! Roba da piangere per la commozione, non pensavo potesse essere così!!!! Amore della sua mamma
  21. topo

    Che Versi Sono ?

    Si, Wally fa piccoli sternuti quasi ogni giorno, non credo si tratti di raffreddore, mi sembra più un segno di approvazione quando fa qualche cosa che lo soddisfa, tipo rosicchiare i suoi rametti o sgattaiolare nella stanza territorio del cane (immaginati il cane che delirio!!!)o ancora salire sul tavolo nel tentativo di rosicchiare il pout-pourì che naturalmente ho dovuto togliere!!! Anche il tuo fa così? Ciao, buona giornata
  22. topo

    Vacanze

    Ciao Wally ha tentato di mordere i mobili, per l'esattezza un portafoto in legno, ma ho risolto prendendo dei rani di salice, di mela e rosa (a cui non è stato dato neppure il ramato) e li ho posizionati in vasi dove è solito stazionare... un successo!!!! prova anche con piantine di timo, una vera delizia e molto divertimento se le metti tutte insieme
  23. Ciao Silvia, wally a breve si chiamerà Eva Robbins, perchè mio figlio l'ha acquistato come femmina, il veterinario che non capiva molto di conigli mi aveva detto che forse era maschio, la veterinaria da cui ho portato adesso wallyno, in un primo momento mi ha detto: "vedrai che è femmina", ma in realtà Wally non era stato molto fermo durante la visita, ieri che l'ho portato al controllo per la zampina con la rogna e che è stato infinitamente più buono, ha potuto visitarlo bene e si è accorta che le stanno uscendo i cosidetti.... mio figlio dice che sarà un trans...povero patatello mio!!!! Fortuna che il nome è il diminuitivo sia per Wallace che per Wallice! Tornando al problema dell'altra coniglia, non ho nessuno che si prenda cura di lei e poi, forse l'ha già data ad un'amica di sua figlia, fatto sta che ieri ho provato a chiamarla ma non c'era. Comunque anche volendo prendera e trovando una soluzione momentanea, se Wally è maschio qualche problema più serio nasce! Buona girnata!
  24. Ciao anche io con Wally avevo questo problema, ma sono riuscita a risolverlo quasi completamente, dico quasi perchè ogni tanto (solo quando è sola con il mio ragazzo)fa la pipì di fianco alla gabbia!!! Per la mia coniglina mannara ho adottato il sistema delle ricompense e soprattutto ho dedicato molto tempo ad osservare il suo comportamento, infatti se osservi attentamente ti accorgi quando sono in procinto di farla, Wally alza la codina ed indietraggia verso un angolo, a questo punto prendi il niglietto e lo metti dolcemente nella gabbietta aperta dove hai della lettiera, chiaramente fa la pipì e appena esce vai con una bella uvetta e tante carezze.....così facendo ha smesso di lavarmi il divano ed ogni altro luogo della casa. Ah, dimenticavo, osservandola ho visto che in ogni caso il posto più gettonato per i bisogni era l'ingresso, allora ho spostato la lettiera proprio lì, sarà poco carino a vedersi, ma è sicuramente pratico!! Per lo spallinamento, la sua zona è sicuramente l'ingresso, ai 4 angoli del tappeto, non ne lascia una da altre parti, però non sapevo che non bisognava farsi vedere nel toglierle, proverò a fare di nascosto! buona giornata a tutti
  25. Silvia ciò che dici è effettivamente corretto, ma dal momento che uno ha un coniglio e che sta cercando di disfarsene dovrebbe, come tu stessa hai detto trovare un compromesso, non fare come questa amica che nonostante cerchi in tutti i modi di mollarmi la niglietta quando ho parlato di sterilizzazione mi ha detto che non ci pensa neppure!!!! Ho spiegato che non avrei potuto prenderla subito perchè ho Wally ancora intera e soprattutto perchè a breve partiamo per le vacanze e non potrei fare un buon inserimento, certo, verrebbero con me, ma sarebbero spiazzati. In pratica ho chiesto tempo, solo fino a settembre, per organizzarmi....la risposta: se non lo prendi ora cosa vieni a vedera a fare? sarò costretta a darla ad altri!!! Alla fine ieri ha trovato scuse e non sono potuta andare, credimi, sto male se penso alla situazione in cui si trova la coniglietta, ma d'altra parte credo che prendendola in questo momento non avrei la serenità per gestire il tutto!!! che gente testona, ma lo sapete perchè alla fine non vuole la niglia, a parte il fatto che è difficile gestirla, una delle ragioni è che se la tiene sottrae tempo ai suoi topi!!! Non ho parole
×
×
  • Crea Nuovo...