
topo
Members-
Numero contenuti
364 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di topo
-
La niglietta è bellissima! Siete stati molto fortunati a trovare una veteriaria esperta, tenetela da conto.
-
Ciao, ma che belli che sono! Mi spiace per i niglini scomparsi improvvisamente, dunque non sai come possa essere successo?
-
Ciao a tutti, dopo un periodo di assenza rieccoci! che bello leggere nuovamente dei nostri piccoli amici. Per chi è nuovo del forum io sono Wally, Wally come il mio niglione nero di 2 anni che crede di essere un gatto o un umano, non saprei, non ha ancora deciso cosa essere! Lui è davvero un gigante, pesa kg.5 ed è il più cooccolone dei conigli che abbia mai visto, salta su ogni mobile, divano o letto, naturalmente vive libero per casa giorno e notte, non ha mai combinato disastri con la D maiuscola, tranne che ultimamente si è ricordato di essere un coniglio e si è rosicato il filo dell'adsl! per il resto il patatino è un angelo! Noi ci adoriamo, nel vero senso della parola, io non potrei mai vivere senza di lui e peno che anche lui senta molto la mia mancanza quando non ci sono, infatti ogni volta che torno dal lavoro mi fa un sacco di coccole, si, si, avete capito bene, mi fa le coccole con il suo musetto patatoso. Per i più "vecchiotti" del forum, vi ricordate tempo fa che c'erano le vignette dell'amore è? bene per me l'amore è un niglio!!!!! Baci a tutti i pelosi ed ai loro genitori
-
Ciao, io ho Wally che ha solo 2 anni, ma mi sono documentata molto. I nigli sono erbivori stretti, perciò la loro alimentazione deve essere assolutamente solo a base di verdura, frutta e fieno, no pasta, pane, cereali, legumi, patate, melanzane, fagiolini. se vai sul motore di ricerca e digiti conigli vedrai che ti appariranno dei siti dai quali potrai avere info molto dettagliate oltre che ottenere la lista degli alimenti ok e di quelli proibiti. Una ragazza amica di mio figlio ha tenuto un niglione per 11 anni seguendo questo tipo di alimentazione. Poi, guarda, una ricetta assoluta su come far arrivare i nigli all'età di 12 anni non esiste, dipende molto anche dal tipo di niglio, io sapevo che quelli "da carne" sono più resistenti e longevi rispetto ai nani che sono incroci, però come in tutte le cose c'è sempre l'eccezione che conferma la regola!
-
Aiuto, come al solito non capisco nulla di ste cose informatiche, io le foto non le vedooooo!
-
Complimenti, il tuo piccolo peloso è davvero bellissimo! hai ragione come si fa a non amarlo! Questi esseri ti prendono il cuore e non lo lasciano più. un grattino anche da Wally che "ad occhio e croce" è circa il triplo del tuo Harpo...hihihi!
-
Ciao, sono Wally, è un pò che non ci si sente, però rieccomi! hai fatto benissimo a mettere roba morbida nella gabbietta, il pellet è troppo duro ed anche il fieno non mi sembra il massimo. accertati però che gli stracci siano sempre puliti Bacetti
-
Ciao, non ricordo se è sterilizzata o meno, perchè se non lo fosse potrebbe essere che segna il territorio, altrimenti non saprei, forse ha comunque bisogno di conferme. Per esempio Wally qualche settimana fa è entrato nella doccia e ha fatto pipì vicino allo scolo per ben 2 volte, poi più nulla. Probabilmente ha sentito il bisogno di rimarcare che quello era il suo territorio dal momento che si era fatta una doccia la fidanzatina di mio figlio, in casa tua ultimamente è venuto nessuno che la niglia conosce poco? niente ha turbato la sua quotidianità? Altro non saprei dirti, se scopri di più fammi sapere
-
Vale, auguri anche se in ritardo, forse ne avevo perso un pezzo!!! rimediamo subito con tante musatine da wally (mio figlio 18 anni li ha compiuti a marzo!)
-
Anche wally ha attraversato periodi in cui mangiava solo 2 verdure e tra queste il radicchio, però strano che non voglia altro, magari è il caldo, prova a chiedere al veterinario.
-
Buone vacanze Erika, l'umbria è bellissima, beata te!
-
Ciao a tutti, Gigliola mi ha avvertito del problema. Wally, che salta come un canguro, la settimana scorsa ha presentato all'improvviso una sorta di velo bianco sull'occhio, come lo muoveva compariva una zona rossa, con un travaso di sangue, effettivamente molto impressionante. Sono corsa dal Veterinario che mi ha detto che sicuramente wally ha preso un colpo e perciò gli è veuto un trauma più altri paroloni che se non trovo il referto a mente non ricordo. Lo sto curando con 2 colliri divesi, uno al cortisone e l'altro antibiotico, li mettiamo 4 volte al giorno. da quello che descrivi effettivamente sembrerebbe uguale, ma io non sono un veterinario e sarebbe veramente opportuno che tu riuscissi a portarlo. Non hai proprio modo di essere aiutata, se non dai tuoi da qualche amico di famiglia? Senti, se vuoi ti mando un messaggio privato così ti dico cose più precise.
-
davvero molto bello! Ti viene voglia di affondare le mani nel pelo e non toglierle più!
-
L'elfo coniglio ringrazia e ricambia! Ieri siamo andati dal Vet. che ha detto che praticamente siamo guariti. il mannaro è tostissimo! Per regalo al veterinario tanto premuroso Wally ha anche fatto un laghetto proprio in sala d'attesa. Che bello, il veterinario è rimasto proprio soddisfatto!!!!
-
ciao, Erika, è vero, è parecchio che non scrivo, ma ho avuto degli impegni, Wally sta molto meglio, abbiamo finito gli antibiotici ed ora devo portarlo al controllo dal vet. Nel fine settimana siamo andati in campagna, il mannaro non avrebbe dovuto uscire di casa, ma è riuscito ad arrampicarsi dalla finestra del piano terra ed a scappare in giardino mentre ero fuori per la spesa, allora visto che già l'aveva fatto una volta ha continuato ad evadere anche quando ero in casa, perciò l'ho lasciato uscire e lui tanto felice ha corso e saltato come non mai ! sembra comunque stare molto bene...speriamo continui. Il tuo niglio?
-
Ciao a tutti è un pò che manco, ma ho avuto da fare parecchio. bellissimi nigli e bellissimi i piccoletti! Complimenti! Ma scusa, solo una domanda, perchè vuoi ancora fare accoppiare la niglina? Dare via i cuccioli è una cosa dolorosa e poi, soprattutto, non sai a chi vanno. Perchè non provi a riconsiderare il tutto anche se immagino la tentazione di vedere degli esserini così teneri è forte.
-
Ciao, ben venuti! Purtroppo non riesco ad aiutarti perchè wally non ha mai avuto nulla del genere, ma aspetta e vedrai che magari avrai la risposta che cerchi.
-
Grazie ragazze, sì il mannaro è un rubacuori, oggi dal Vet. ha dato il meglio di sè! Siccome tutti lo guardavano e cercavano di coccolarlo il fetente si è sdraiato lungo sulla sedia, con le orecchie in alto ed elargiva musate a chiunque gli facesse le carezze!!! ma vi rendete conto, ho un coniglio che si atteggia a super star! Il Veterinario ha detto che non è ancora completamente guarito, perciò devo continuare con le punture e la schiuma, però direi che sta molto ma molto meglio!
-
Ciao, a wally sono costretta a dare acqua delle bottiglie, perchè l'acqua del rubinetto quì è al limite della potabilità, pensate che a volte per fare la pasta uso proprio quella minerale. le gioie della Liguria! Se per caso mi capita di mettere acqua del rubinetto nella ciotolina di wally lui la rovescia tutta fuori, con quella minerale, se non beve comunque non la versa! Ho un mannaro d'acqua doc!!!!! Soprattutto luna ricordati che le cose fredde fanno sempre male ai nostri niglietti, meglio a temperatura ambiente.
-
Tanto per ridere un poco, l'ultima passione alimentare di wally (proibita naturalmente) è la focaccia, appena può scappa in cucina da mia mamma, passando per il terrazzo comunicante,si fionda nel mobile, apre lo sportello e si serve, in genere torna in casa trascinando sto pezzone tra i denti! Così tutti noi a dare la caccia a focaccia e coniglio e dovete vedere la faccia che fa quando gli tolgo il bottino e gli allungo una fettina di mela! sembra dirmi" ma perchè mi fai ciò? anche io voglio questa cosa unta e saporita". davvero un mannar niglio travestito da arsenio lupin!!!!
-
Sarà fatto, sai che in questi giorni è anche più mannaro del solito! Sarà che ormai è parecchio che non lo porto a correre nei prati e comincia a sentirne la mancanza, poverino pensa che secondo il Vet. non dovrebbe vederli almeno per 2 mesi!
-
Si, si i miglioramenti ci sono, ora la pelle nella zona rasata è tutta bianca e rosa, ci sono solo ciuffetti di pelo aggrovigliati soltanto al limite della zona e il mannaro sembra aver recuperato l'appetito. Lunedì appena torna il Vet. lo contatto così facciamo un controllo, intanto continua a beccarsi le punture. Pensate che ormai quando vede mio padre con la siringa comincia a nascondersi...povero piccolozzo mio!
-
Per wally direi che stanno a pari merito mela, carota e radicchio. In questo periodo è difficoltoso nel mangiare, ma porello si può comprendere il perchè. a parte che oggi pomeriggio non lo vedevo, sono andata a cercarlo e l'ho trovato che si mangiava il ricospermo con il pidocchio...roba da chiodi!!!!! poi io sto attenta a pulirgli tutto e a non dargli roba che gli possa far male! Mannarconiglio terribile.
-
Ciao, credo che la veterinaria si riferisse alle parti verdi ed ai semi del pomodoro, infatti quando lo do a wally tolgo sempre picciolo e semi, anche se tante volte il mannaro va da mia mamma e si serve da solo rubandoglieli dal cestino porta verdura e perciò si mangia anche i semi!
-
Siiiiiiiii, l'ho visto ..che forte sembra il classico coniglio che esce dal cilindro ...è bellissimo!!!! Davvero un'ottima scelta, il pelosino è un batuffolo! Complimenti. vedrai che piano piano si abitueranno, purtroppo ci vuole pazienza e la sterilizzazione non sarebbe male