Vai al contenuto

Sabry77

Members
  • Numero contenuti

    777
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sabry77

  1. M dici veramente?????????????????
  2. Speriamo.......
  3. Per fortuna l'hai ritrovata...poverina!!! A me capitava spesso che i miei gatti non ritornassero per giorni e giorni...anche per lunghe settimane ma poi si rifacevano vivi per rifocillarsi e farsi coccolare! Sono contenta per te Sam!
  4. Sabry77

    Il Boxer

    Beh...Eli..per fortuna è andato tutto bene...perchè se solo la questione fosse stata più pesante l'avrei conciato per le feste il padrone.....no? Si che sono di Pesaro,......ma tu di dove sei???? (CHE BELLA CHE E' LA TUA KORA!)
  5. Io sono stata più volte al circo soprattutto da piccola e devo dire che quando ero una poppante il circo lo amavo per la presenza degli animali. Poi crescendo, formando una sensibilità notevole, ho capito che gli animali venivano sfruttati per fare mucchi di soldi e la cosa non mi è più piaciuta. Come FunFun ogni volta che vedo i tendoni del circo e la pubblicità nasce il desiderio di andare e poter vedere da vicino animali che non posso vedere tutti i giorni ma sono combattuta perchè so che loro starebbero meglio in natura, nella loro terra senza essere stressati per fare dei numeri che a volte non fanno neanche ridere.L'ultima volta che sono stata al circo è stato circa 1 anno fa.Era da tanto che non entravo in un tendone colorato ed ero curiosa di vedere, con occhi diversi, quegli spettacoli. Sono rimasta scioccata, allibita e schifata e sono uscita con le lacrime agli occhi. Persino il mio ragazzo ha detto:"ma poveri animali...che crudeltà!". A parte che ero un circo scadente nonostante, imbrogliando, si erano descritti come il miglior circo del mondo. Piccolo, puzzolente e persino gli acrobati inciampavano e non riuscivano a fare i propri esercizi. I cani non davano retta ai circensi; i cammelli andavano a sinistra quando dovevano andare a destra....insomma ho pensato:"come gli sta bene a queste persone!!!Gli animali si stanno ribellando e non fanno quello che devono fare...." ma mi ha assalita anche l'angoscia perchè ho pensato:"cosa succederà quando finirà lo spettacolo?I circensi picchieranno gli animali perchè gli hanno fatto fare brutta figura?"....volevo scappare. Ma la cosa più brutta è arrivata dopo: hanno fatto entrare 2 orsi bruni, al centro della piccola pista hanno piazzato delle tavole di legno attaccate ad una macchina che fungeva da giostra(per far roteare le due tavole) e sopra a questi pezzi di legno c'era una moto e nella parte opposta un monopattino. Insomma hanno piazzato i due orsi, uno sulla moto(con tanto di occhiali da motociclista) e l'altro sul monopattino. Avevano la museruola di ferro attaccata ad una catena che passeva attorno alla loro testa(la scena era pietosa). La giostra ha iniziato a girare e uno di questi due orsi, sicuramente in preda alla paura e allo stress, ha iniziato a lamentarsi e a urinare intorno alla pista mentre la giostra andava. La gente rideva......io mi sono sentita male. Ho iniziato a piangere. Io e il mio ragazzo ce ne siamo andati schifiti e se solo ci penso mi viene ancora il groppone in gola. Ho chiuso con il circo e ora come ora avrei chiamato la LAV o qualcuno che potesse vedere quello schifo. Non ho fatto nulla ed ora me ne pento. Sarei favorevole se il circo fosse composto solo da persone .....ma credo che anche questa sia un'utopia!
  6. Che schifo!!!!!!!!!!
  7. Lady ti conviene spostare il tuo argomento nella sezione cani e discussioni generali. Qui non c'entra molto! COMUNQUE UN CONSIGLIO: DENUNCIALO!!!CHIAMA I VIGILI E IL DIPARTIMENTO SANITARIO DELLA TUA CITTA'. questo brutto ceffo deve pagare e il cane deve trovare qualcuno che lo ami veramente!
  8. Vale abbiamo un desiderio comune. Spesso mi sento soffocare in questa realtà così caotica, scarsa di ideali, piena di consumismo e di arrivismo...piena di tragedie, di malattie e quant'altro. Anche a me piacerebbe poter fare una vita più serena, più sana, più semplice a contatto con gli animali e con le voci della natura. Alzarmi la mattina e assaporare ciò che la mia terra ha prodotto e respirare aria pulita e non smog prodotto dalle industrie e dalle macchine. E come dice Greta...forse una volta era possibile vivere con il proprio lavoro in campagna...ma ora come ora la vita è carissima, i prezzi sono alle stelle e vivere di sola terra non credo basti. Come sempre il vile denaro rompe ogni equilibrio e frantuma le bolle di sapone che volano in aria pieni di desideri e buoni propositi......e spesso rimangono tali! Io mi esaurisco troppo a vivere in questo caos...in questa civiltà e in questo mondo triste..... La natura rallegra e gli animali ti regalano amore.....è un biomio perfetto.....
  9. Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente. La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800. che amore...solo 3 kg??? E' sempre stato il mio sogno prenderne uno....... Piccola è 4 kili e 500 grammi è bellissima almeno dal mio punto di vista che tenera! E' quella nella foto sotto il tuo nome..vero? Mi piace tantissimo.......
  10. E' ciò che ho pensato anche io quando ho letto la tua storia Fede. Secondo me non si tratta di gelosia vera e propria nei vostri confronti ma più che altro di un qualcosa che è successo a Maya e che voi non ve ne siete accorti. Soprattutto quando ho letto che non riconosceva più tuo cugino mi ha fatto pensare alla vista. Sei andata dal veterinario?Hai fatto controllare la vista a Maya? PS:UN BACIONE AQUILOTTA.....è da tanto che non ti "vedevo"!
  11. Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente. La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800. che amore...solo 3 kg??? E' sempre stato il mio sogno prenderne uno.......
  12. Albertuzzo...hai novità? Hai portato la cagnolina dal veterinario? Facci sapere.....(spero che non sia nulla di grave!)
  13. ahahhaha......forte come termine:NONNINA!
  14. Sabry77

    Help!

    La cagnolina avrà delle perdite di sangue ogni volta che entrerà in calore e come ha detto bene Sheeba il calore può avvenire ogni anno come ogni 3, 6 mesi e dovrai seguirla perchè i cani maschi lo sentiranno e potrebbero piazzarsi sotto casa per tutto il giorno.(parlo per esperienza personale) Che l'altra tua cagnolina non abbia mai avuto le perdite ho qualche dubbio. Forse non te ne sei mai accorta, ma le perdite, da quanto so, ci sono sempre.
  15. bea.....è davvero bella la tua Summer! Comunque mi piacciono tanto i labrador in generale......sono davvero belli!
  16. Bad....ma la tua Margot è davvero stupendissimaaaaaaaaaaaa! Complimenti è troppo tenera! Sembra una volpe....ha quell'aria da saggia e da furbastra! Un bacione alla piccola
  17. Sabry77

    Il Boxer

    Ciao Eli......sei tornata anche tu? Tutto bene? Sono contenta che tu abbia deciso di fare sterilizzare KOKO....vedrai che non te ne pentirai e lei starà bene evitando le cose più brutte che possono capitare alle cagnoline. Vedrai che andrà tutto bene. Ci vuole tanta pazienza. Te pensa che il mio Pongo ha tenuto il collare elisabettiano più di quanto aveva pronosticato il veterinario e cioè 20 giorni.Ormai ci aveva fatto l'abitudine e non si è mai lamentato.....aveva imparato a prendere anche bene le misure da una porta all'altra! Per Michi mi spiace tanto...spero che ora stia meglio! Io prenderei a botte il padrone......a me non è mai successo che mi fuggisse il cane!
  18. Beh...è comprensibilissimo! A noi umani mettono l'apparecchio acustico e non sempre funziona...ai cani non si può mettere nulla....ma a loro modo capiscono lo stesso.Eccome! Io credo che sia giusto che la natura faccia il suo corso......senza forzare le cose!
  19. Mirko hai fatto la scelta più giusta! Occuparti di Piuma sarà gratificante e vedrai che andrà tutto bene. Ascolta i consigli degli altri del forum dato che ne capiscono molto di più di me sui cani e sui loro comportamenti. Amala tanto e abbi pazienza......i cani hanno i loro tempi e vedrai che diventerete inseparabili.
  20. Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di protezione. Pensate che quando Minù morì 6 anni fa avevo intenzione di prendere o un pincher o un boxer.... poi ho preso il boxer...il mio amato Pongo.....ho esagerato?? Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!?
  21. Quoto Antar, so che con l'età avanzata anche i cani possono perdere la vista e l'udito. Se ci pensi bene succede anche a noi umani, infatti nella maggior parte degli anziani si presentano grandi perdite di udito e di vista. E' inevitabile e non curabile....a volte è un passaggio obbligatorio per cani che vivono così tanto a lungo. E grazie a Dio ce ne sono di cani che vivono tanto e nonostante magari il calo dell'udito stanno bene e vivono serenamente.
  22. Sono contenta che stia meglio.......secondo me è stata una cosa passeggera e ripeto che secondo il mio parere abbia somatizzato quello che ha visto in quella tragedia! L'importante è che stia sempre meglio. baci
  23. Quello che posso dirti è che i cani avvertono i pericoli e a volte prevengono alcuni disastri futuri. Sono molto sensibili e secondo me il tuo cane può aver "sentito" la disgrazia avvenuta a quell'uomo che si è buttato giù dal palazzo e può aver avuto paura. Ha fiutato pericolo e può aver somatizzato nel fisico quello che ha visto i giorni precedenti. Non sono un'esperta in fatto di comportamenti dei cani ma credo che sia come ho detto io. Spero che il tuo cane si rimetta presto!
  24. Penso che non sia nulla per cui preoccuparsi. Anche Minù la cagnolina(una volpina italiana) che avevo lo faceva spesso e lo faceva per pulirsi perchè a causa del suo lungo e fitto pelo le rimaneva la fece attaccata e io puntualmente dovevo lavarla per bene per evitarle problemi futuri e fastidi. Non ti preoccupare.....ma se vuoi stare più tranquilla vai dal veterinario.
×
×
  • Crea Nuovo...