
Sabry77
Members-
Numero contenuti
777 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Sabry77
-
Sempre un grande galantuomo...tu!!!eh?hahahah Ma davvero ti sono nati 600 topolini?Ma tu fai tutto in casa........fai procreare i topolini e poi li dai da mangiare ai tuoi ssssserpenti??? Oh Signor......... Io non ci penso proprio comunque a lasciar loro la porta aperta.......non ne posso più e mi dà fastidio che mi rosicchino le lenzuola! Sicuramente i topolini a casa mia hanno a che fare con i tuoi...........mmm..........qui GATTA ci cova!(magari ci fosse una gatta a casa mia.....problema risolto!)
-
Sam.......ti sono vicina e cerca di non agitarti troppo! Sai che ti capisco.......e facci sapere subito cosa ti ha detto il veterinario! Un abbraccio grande grandeeeeeeeeeeeeeeee anche a Duchessa!
-
Che bella storia!Ho letto questo articolo e mi sono immedesimata in quella donna....che bella sensazione! Deve essere bello coltivare il proprio sogno in questo modo.....amare la natura, rispettarla e vivere di quello che si produce con le proprie mani. Respirare aria fresca e sentire con le proprie orecchie che non esiste solo il silenzio...e fare di questo la propria ragione di vita! Ammiro molto le persone che riescono a fare tutto ciò......perchè molto spesso per tanti rimangono solo parole...parole e parole!
-
Davvero! Non ne posso più! Non dormo più la notte e durante il week-end invece di rilassarmi devo rivoltare la tavernetta, disinfettare...pulire cacchette di topolini che girano dentro casa e sbucano dal nulla. L'ultimo l'ho catturato domenica mattina dopo aver passato una notte insonne, dopo aver sentito rosicchiare legno e addirittura le lenzuola sulle quali dormivo....è il 4° topolino catturato da 1 mese a questa parte. Il mio ragazzo ha tappato anche la presa d'aria del camino e altri probabili posti e io non ne posso più per evitare di nuovo brutte sorprese... ma non capisco da dove entrano e come mai quest'anno ce ne sono così tanti! Un fatto del genere c'era successo tantissimi anni fa e da allora di topolini più nessuna traccia. Vivo in collina ed è normale che i topolini girino tranquilli ma ho notato che nella zona dove abito sono passati quelli della derattizzazione verso Giugno ed erano davvero tanti anni che non passavano. Come mai questa coincidenza? Che devo fare?Come faccio a uscire da questo incubo? Devo chiamare qualcuno che faccia una derattizzazione a casa mia? Fino ad ora li ho presi tutti con la gabbietta per non ucciderli .....ma non ce la faccio più! Avete qualche consiglio?? PS:per SimoneSantini......Simo..non è che è opera tua?Magari ti sono fuggiti da casa o il tuo serpente non li voleva più e hai pensato bene di indirizzarli verso casa mia?
-
Complimenti a Cesare!!!E' un vero amore!!! Anche al mio riesco a mettere gli occhiali...e ci sta tranquillamente!
-
E' davvero uno spettacolo Panci.....troppo dolce e bella! HO visto che sei stata in Puglia.....anche io ci sono stata e sono stata a Lecce per 3 settimane!(ma ormai sono là tante volte)
-
E se ti dicessi che era un gatto maschio!!?? Giuro...era un maschio(che ci vuoi fare....ero piccolina)ahah E allora il mio cane...che si chiama PRUGNA?!?!?! No,non dirmelo cosa potrebbe fare... PRUGNA?ahahahahha Troppo carino il nome....non ci avevo mai pensato!!! Beh...quello che può fare...è meglio che non lo scrivo!ahahaha
-
Tu ridi.....ma dovevi vedere me...punta nell'orgoglio mentre me ne uscivo con Chery sotto braccio e gli dicevo:"ma che figura mi fai fare??"
-
ahahahha ma tu sei proprio pazzo!ahah Comunque parlando di gatti e topi ti racconta questa: tanti anni fa (ero davvero piccirilla) la mia vicina di casa , molto amica di mia madre, ci venne a chiamare chiedendo in prestito il nostro gatto perchè c'era un topolino nel bagno. Noi tranquillamente cediamo per un pò di tempo Chery :il mio bel gattone(lo lasciavo sempre libero di andare in giro per strada...quindi non era un gatto troppo casalingo) e aspettiamo. Insomma la conclusione è stata che Chery se ne stava accovacciato nella vasca mentre il topolino girava tranquillamente per il bagno.....e la frase della mia vicina è stata:"COMPLIMENTI PER IL GATTO ...E' PROPRIO UN FELINO CORAGGIOSO!"
-
Sam...ti capisco ma cerca di non fasciarti la testa prima del tempo(come faccio io) perchè non fa bene nè a te nè a Duchessa. Vedrai che non è nulla di grave...ne sono troppo convinta...credimi. Vai dal veterinario e vedrai che si risolverà tutto in men che non si dica! Fammi sapere!
-
Mamma mia..che cosa triste!......... Secondo voi si possono ipnotizzare i topolini e fare loro disimparare la strada di casa mia?
-
Ma veramente dici Simo? Nooooooooooooooooo....è proprio la risposta che non volevo sentire! Comunque i topolini li ho liberati molto lontano dalla mia casa.....per quello sono sicurissima di aver fatto la cosa giusta. Non li ho liberati nel giardino vicino al mio.....ci mancherebbe! Spero davvero che non si ricordino del mio numero civico!ahaha
-
Già...lo so Fefe! Anche io cerco sempre di far finta di nulla e di essere positiva....ma mi capita sempre che quando Pongo è accucciato per terra e dorme di avvicinarmi a lui, accarezzarlo e quando lui apre gli occhi guardarlo fisso ....gli parlo e sento che le lacrime vengono su ...e quando mi accorgo che non riesco a fermarle vado in cucina canticchiando e faccio finta di nulla perchè non voglio trasmettergli le mie preoccupazioni! Possiamo farci forza di continuo, violentare la nostra anima a sorridere sempre...ma è inevitabile soffrire dentro e avere paura.....chi è che non ha mai avuto paura sapendo che il proprio cane può correre brutti guai? Mi raccomando stai su e facci sapere i risultati! un abbraccio
-
Ciao Brissy... che bel cane che è Ohana....davvero magnifico! Complimenti.....il pelo nero e lucido è favoloso! E i cuccioli....quanto sono teneri!
-
Ciao Fefe, mi spiace tanto per il tuo cane....e ti capisco molto più di quanto tu possa pensare! Ci sono passata pure io proprio 1 mese fa con Pongo, il mio boxer di 6 anni. Ho scoperto una massa grande ai testicoli, Il veterinario gli ha fatto subito il prelievo e dopo 2 giorni è stato operato con urgenza perchè il male era brutto. Ora sembra stare bene...nonostante si sia riempito di calli nel corpo ..ma gioca, corre ed è vivo più che mai! Quando ho scoperto questa cosa il mondo mi è crollato addosso e se devo dirti la verità ancora oggi non me ne capacito e ho tanta paura che la giostra non si sia fermata.....e non riuscivo a comprendere come mai stesse male dato che continuava a mangiare, a correre, a giocare...insomma nessun cambiamento nel comportamento, nessun campanello d'allarme. Ma voglio essere positiva......non voglio assolutamente fasciarmi la testa prima del tempo. Questa esperienza mi è servita tanto...Ora amo molto di più Pongo, lo vivo in maniera diversa......lo coccolo sempre...più di prima nonostante lo coccolassi all'inverosimile anche prima di questo male...... Io ho pregato tanto, ho acceso tanti ceri in Chiesa, ho parlato con lui e con chi è al di sopra di tutto e credimi......serve tanto a te e soprattutto al tuo amico peloso! Ti auguro tante cose belle e soprattutto che non sia nulla di grave! Un abbraccio
-
Ciao a tutti, faccio questa domanda perchè è da più di 1 mese che lotto con una famiglia di topolini che si sono insediati a casa mia. Il primo l'ho catturato con la trappola-gabbietta. Una volta preso mi sono incamminata verso la campagna, ho aperto la gabbietta e l'ho liberato....tornando a casa mi sono chiesta:-"ma se si ricorda la strada di casa mia?O fiuta che la sua tana è a casa mia e ritorna?". Sta di fatto che dopo un giorno ho risentito dei rumori. Ho rimesso la trappola e sopresa.............un altro topolino. Ho guardato molto bene il colore del pelo per vedere se fosse di nuovo il primo topolino catturato, ma per fortuna il pelo era diverso e anche le dimensioni. Libero anche questo. Per fortuna non sento più nessun rumore nel legno e non vedo più cacchette in giro. Ma domenica tornando dalle vacanze ...ahimè...noto la presenza di altre cacchette...proprio dove prima di partire avevo pulito accuratamente! I fili del telefono sono rosicchiati al piano di sopra e così posiziono di nuovo la gabbietta.....e come per incanto sta mattina dentro la gabbietta c'era un altro topolino! QUANTO ERA CARINO! Comunque la mia domanda è: i topolini hanno memoria? Cioè si possono ricordare la casa dove abitavano prima di essere riportati in natura?(NON VOGLIO MICA PASSARE TUTTA LA VITA A CATTURARE TOPOLINI!!!)
-
Murare vivo?????????? Ma perchè questa atrocità?
-
Ele...sono d'accordo con gli altri! Sono sicurissima che è illegale. Non si possono più tenere in casa scimpanzè, nè altri tipi si scimmie. Circa 7 anni fa lessi in un giornale che regalavano uno scimpanzè ed ero tanto tentata di prenderlo...ma poi ci ho pensato bene e non l'ho preso. Dopo pochi mesi seppi che non era più legale tenere in casa scimmie. E poi è da sconsigliare perchè le scimmie a volte sono portatrici di malattie e sono dispettosissime. Sono difficile da gestire....e poi che vorrebbe fare? tenerla tutto il giorno da sola in casa? Mia mamma e mio padre quando erano in Brasile avevano una scimmietta del quale non ricordo la razza...una scimmia piccola piccola che stava sul palmo di una mano.Aveva la coda lunghissima e stava sempre attaccata al collo di mia mamma.Era gelosa di mio padre...non voleva che mio padre accarezzasse mia mamma.....ma era piccola e abbastanza docile. Poi mio padre venne trasferito in un'altra città del Brasile. La portarono con loro e dato che non si poteva portare in aereo la fecero portare in macchina da un amico.Solo che doveva essere messa in quarantena perchè sono sensibili agli spostamenti. Si ammalò e morì. Sono delicatissime le scimmie e dovrebbero rimanere al loro posto!
-
Che bello!Non sai quanto mi piacerebbe attorcigliarmi per terra con un tigrotto!!! Sono troppo belli!
-
Finalmente Ho Trovato La Famosa Gabbietta...
Sabry77 replied to Sabry77's topic in Piccoli mammiferi
Scusate se rispondo così tardi .... Allora la gabbietta ha avuto successo. Appena messa con dentro un bel pezzettino di formaggio ho sentito un rumore...vado a vedere ed ecco un bel topino in trappola. Ho preso la trappola, mi sono incamminata verso la collina ..ho aperto la gabbia e l'ho liberato. Appena ha fiutato la libera uscita si è messo a fare dei saltelli ed è sparito nella natura. Contenta come una Pasqua vado a casa e dico al mio ragazzo:"ahhhhhhhh...finalmente!!Visto?Ci voleva così poco!"..mi sdraio nel letto e...................iniziamo a sentire grattare ancora tra la parete e il legno che la riveste.....porca miseria.....ci guardiamo e sbuffiamo:"un altro topolino!!NOOOOOOOOOO". (ho avuto anche paura e il dubbio che il topolino catturato prima avesse così tanta memoria da ricordare la strada di casa mia! ). Va beh..rimetto la trappola ma questa volta in garage. Il giorno dopo vado a vedere ed ecco un altro topino...ma più piccolo del primo. Prendo la macchina e lo vado a liberare in campagna........ Sono diventata un'esperta! Ma la cosa più brutta è che non è finita! Sono tornata dalle ferie e ho ritrovato di sotto cacchine di topo e ieri mia mamma ha scoperto i fili del telefono di sopra rosicchiati e cacchine sparse per terra! C'E' UN ALTRO TOPO.....e questa volta (se è uno solo) fa avanti e indietro tra di sotto e il piano di sopra. A questo punto devo proprio ammettere che si tratta di una famiglia intera di topolini di campagna......e sono un pò stufa! Riuscirò a beccarli tutti? Mi fa schifo sapere che possono camminare in cucina dove appoggio il cibo ................Che palla! -
Certo...non mancherò! E tu mi raccomando...quando vieni a Pesaro dimmelo....che ci incontriamo!
-
Certo che conosco Carpegna...ci sono stata 4/5 volte a casa di amici! Io sono di Pesaro Pesaro.....sto in collina! Che bello avere nel forum un'altra "pesarese"!!
-
Fede..secondo me devi approfondire la cosa...magari non è nulla ed è stato solo un momento...ma è sempre meglio sapere..no?