Vai al contenuto

Sabry77

Members
  • Numero contenuti

    777
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sabry77

  1. Simo...ma che crudeltà!!! Solo perchè ce ne sono a milioni questo dà il diritto di ucciderli? Io non sono d'accordo nonostante mi abbiano rotto davvero le scatole in questi mesi..... Non riesco a pensare di diventare un'assassina. Comunque non sono mai stata nel tuo sito! Ci devo andare....
  2. No Sam. L'alcool non riesce a togliere la cicca....se ci mette l'alcool viene fuori un casino....Gli manca solo di dargli fuoco ed è fatta! ma poi in freezer il fuoco si spegne... giusto??? Oh Dio mio...qui si sta degenerando...povero cucciolo!
  3. Brava! E' la stessa domanda che feci io a Stevecaio e a SimoSantini perchè me lo dissero anche loro di questo ultrasuoni ma non erano sicuri sul fatto che può nuocere altri animali! Io per non saper nè leggere nè scrivere li ho catturati con le gabbiette!
  4. Sono d'accordissimo con te! Ammazzarli in quel modo atroce è davvero brutto....... Anche a me avevano consigliato gli ultrasuoni come dici tu e credo che sia molto efficace..solo che non l'ho preso perchè nessuno riusciva a garantirmi che avesse un effetto negativo solo per i topi dal momento che ho altri animali in casa e non avevo assolutamente intenzione di nuocere la loro salute. Così ho optato per le gabbiette e devo dire che hanno funzionato in modo strabiliante.....e poi liberarli per me è stata una grande emozione. Nonostante non li voglia a casa mia per via delle malattie che possono portare devo dire che sono troppo carini. Quelli che ho preso io erano piccoli piccoli e quando li portavo via in campagna per liberarli mi guardavano con quegli occhietti dolci dolci..... Mari...ehm.....nostalgia? Direi proprio di no...ahahah.....e comunque la buonanotte me l'hanno data...Una notte il mio ragazzo spegne la tv, ci sdraiamo e ci diamo la buonanotte. Appoggio la testa nel cuscino e dopo un nano secondo sento rosicchiare sotto il letto e dico al mio ragazzo:"Sei stato tu?" e lui:"A cosa fare?"...subito dopo sentiamo di nuovo rosicchiare...ci alziamo di scatto...accendiamo la luce ...scrutiamo la tavernetta e vediamo sotto il camino un topolino con il pelo chiarissimo e piccolo piccolo che ci guarda immobile con le zampette posizionate per scappare...ahahah.....Troppo carino ma credimi.....sono fuggita di sopra a dormire! La colla è peggio del veleno! Credetemi! Certo che il veleno gli fa fare una morte atroce ma anche la colla.....Li blocca e lui inizia a dimenarsi e a squittire...e muore dopo circa 1/2 giorni esausto e sfinito! E' davvero brutto e io ci sono passata. Anni fa ne catturai uno così e il povero si era appiccicato tutta la parte destra del corpo compresa la testolina...insomma una scena da non vedere e io ho pianto davvero tanto! Mi ha fatto tanta pena che mi sono ripromessa di non farlo più! Infatti ora dico SI ALLE TRAPPOLINE!
  5. Sam il mio ragazzo si è accorto di essere allergico al gatto quando l'ha preso tanti anni fa. Era ragazzino e trovò una gattina e la portò a casa. All'inizio nulla poi dopo un pò di tempo iniziò a soffrire di una leggera asma, gli si arrossavano gli occhi, starnutiva e i bronchi facevano fatica a respirare. Infatti lui usa da quella volta il "Ve...in" che è uno spray che dilata i bronchi e i polmoni. La gatta è ancora viva e quando andiamo a Lecce a casa sua lui deve prendere gli antistaminici altrimenti soffre. Te pensa che una volta, dopo una cena con amici, andiamo a casa di uno di questi ci sediamo nel divano e lui inizia a starnutire e a respirare male e mi dice:"Sabry.....strano non mi sento bene...ma qui ci sono i gatti?"...Io mi ero completamente dimenticata infatti la mia amica ha una gattina bellissima e in quel momento stava dormendo nell'altra stanza.(GIURO CHE NON VOLEVO FARLO STAR MALE!AHAHA) E' allergico anche alla polvere oltretutto.....quindi porca miseria è peggio del metaldetector con i metalli....ahahah appena c'e' un filo di polvere io tiro fuori uno straccio e il Pr..to e VIA...... Comunque io sapevo che uno è allergico al pelo del gatto e non alla saliva... va beh.... Cinzia ...bando alle ciance...che hai deciso bella milanese?
  6. No Sam. L'alcool non riesce a togliere la cicca....se ci mette l'alcool viene fuori un casino....Gli manca solo di dargli fuoco ed è fatta!
  7. ahahah noooooooo...cambiare ragazzo no......ho una missione! Mica sapevo di tutti gli animali che avevi!Mamma mia ...un vero reggimento!ahaahh Comunque lo so che per te sarebbe riiniziare da capo e non sempre se ne ha voglia.....Vedi un pò tu come fare.....Io lo prenderei volentieri ma come devo fare?sigh sigh
  8. Mamma mia Nina.....ma allora voi siete messi peggio di me! Avete proprio un esercito di topi dentro l'ufficio?!! Come ti capisco! Io in neanche 2 mesi ne ho catturati 4 che si erano insediati nella tavernetta di casa mia....Cacchette dappertutto e dovevo sempre disinfettare la cucina e tutto il resto..... Ma ho risolto tutto con le gabbiette come ha menzionato Sheeba perchè mi dispiaceva tanto ucciderli. Infatti per fortuna e con molta pazienza gli ho catturati uno alla volta e poi li ho liberati in lontana campagna.... Ora non ce ne sono più...ma mi è venuta la psicosi e ho sempre paura di trovarmene uno nel letto mentre dormo! Nina...ma almeno avete capito da dove entrano?
  9. Ma davvero hai anche galli, galline e orto incorporato? Che bello!!!!!!!!!!!!!!! Comunque ritornando ai topi che avevo in casa per fortuna sembra proprio che non ci siano più! Ho pulito tutta la tavernetta, ho sbaraccato mobili, letto e cucina e ho dato una bella rinfrescata e abbiamo capito da dove entravano:dal camino!(purtroppo la presa d'aria del camino arriva sino allo scoperto del mio vicino di casa e i bambini avevano pensato bene di staccare la grata di plastica che c'era applicata nel muro e VIA CON LE DANZE!!!!). Ma mi credi che mi è comunque venuta la psicosi dei topi? Quando dormo in tavernetta non chiudo occhio perchè ad ogni piccolo rumore mi spavento e penso che ci siano i topi. Mi dovrò far curare...povera me!
  10. Sabry77

    Brutto Argomento!

    Ally...non è una domanda stupida ...anzi è lecito pensare che fine faranno i nostri amici animali. Io ti posso dire che tutti i criceti che ho avuto, gatti, pesciolini e anche la mia cagnolina li ho sepelliti nel mio giardino perchè volevo che restassero con me...anche dopo il termine della loro vita. Ma so che quando un animale supera certe dimensioni dovrebbe essere portato dal veterinario. Anche io in casa ho una cavia...più precisamente peruviana e non è piccola come un criceto...anzi! E' tanto vecchia ma ancora arzilla.....ma quando morirà la sepellirò nel mio giardino.
  11. Cinzia...e daiiiiiiiiiiiii...tienilo! Come fai a non affezionarti?Il tuo cuore non puoi fermarlo....anche se metti in prima fila la razionalità e le barriere invisibili! Comunque io so già quale sarà la vostra scelta...ahahah Non ricordi che sono veggente!ahahahahha Io sono una grande esperta nel riconoscere il sesso nei gattini piccoli.......non so perchè ma è vero e me lo disse anche il veterinario!ahahah Se vuoi vengo a casa tua, lo scruto un pò e poi dò il mio verdetto! Magari potessi prendere un gattino.........sarebbe la mia più grande felicità!Uff...............
  12. Mik....ma poveretto!ahahah Povero cucciolo! Comunque Flavio devi rasarlo per toglierla completamente la cicca.....e non ti preoccupare che il pelo ricresce!
  13. Il boxer sarebbe ideale ma è di taglia grande e ha un'energia fuori dal normale che deve scaricare sempre...in continuazione. Quindi dipende quanto sei disposta e quanto tempo hai da trascorrere con lui per farlo giocare, fargli fare lunghe passeggiate ecc..... Io opterei per un cane di taglia piccola-media..... E comunque credimi che ogni cucciolo che prenderai andrà d'accordo con il tuo gatto!All'inizio sarà il tuo gatto che girerà al largo dal cane, magari si sentirà infastidito ma presto faranno amicizia e il gatto si abituerà. Il cane crescerà e si farà amico il tuo gatto. E' il gatto che si deve abituare alla presenza del cane e non il cane(se si parla di cuccioli)...a mio avviso il gatto è molto più bravo ad adattarsi a queste situazioni!(io ci sono passata: portai a casa il mio boxer Pongo quando già c'era Quincy, il mio gatto che regnava dentro casa. All'inizio Quincy si allontanava ogni volta che Pongo con i suoi zamponi voleva giorcare e miagolava infastidito...poi con il passare del tempo Quincy ha ceduto ed è diventato amico di Pongo. Pensa che dormivano sempre insieme: Quincy all'interno delle zampe di Pongo!CHE TENERI!). Fai una scelta ponderata perchè il cane è un impegno.... piccolo o grande che sia!In bocca al lupo e facci sapere.
  14. Ahia...che brutta faccenda! Flavio credo che l'unica soluzione sia tagliargli il pelo e dato che il tuo ce l'ha corto dovresti stare molto attento ma devi eliminare la cicca! So che quando la cicca va nei nostri indumenti bisogna passare del ghiaccio nella zona appiccicata perchè il ghiaccio indurisce la gomma e poi puoi procedere con la sua eliminazione(e funziona......CI HO GIA' PROVATO) ma sui cani sinceramente non lo so. In bocca al lupo!
  15. Bravo! Proprio questo volevo dire!
  16. Mamma mia....una vita da non morire mai!ahahah Scherzo....A parte tutto è davvero lentissimo. Ho visto come si cibano e devo dire che fanno tutto a rallentatore!
  17. Sopravvivono? Eccome Sam! A parte che come dice Flessio ancora le temperature non sono tanto basse e finchè non arriva il gelo continuano a popolare le nostre case e poi vanno in una specie di letargo e riprendono la loro attività quando ritorna l'estate. C'e' anche da dire che con il passare degli anni le stagioni sono cambiate e la natura si è adeguata e con lei anche gli animali...quindi più andremo avanti più ci saranno zanzare resistenti anche al freddo...meglio delle loro antenate! POVERETTI NOI!Io ho il sangue troppo dolce....e se non uso repellenti mi fanno il corpo come una groviera!
  18. ahahah.Steve...sei arrivato troppo tardi! Comunque l'altro giorno mi sono vista un documentario sui bradipi e devo davvero confermare che è un animale davvero strano! Sembra un pupazzone che cammina e mangia lento lento.....Ha il metabolismo più lento del mio!ahah
  19. Cinzia sei un mito!ahahha Comunque sono contenta che il piccolo sia stato "salvato" da voi.....poverino sarà spaventato piccolo com'è! Ora pensa solo a amarlo e vedrai che presto troverete la giusta soluzione..... Mi immagino il marasma a casa tua.... Io tutti i gatti che ho avuto(tantissimi) li ho raccolti dalla fredda strada. Mi manca tanto avere un gattino ma ahimè il mio ragazzo è allergico al pelo del gatto e Pongo se lo papperebbe in un solo boccone nonostante sia cresciuto con Quincy che è morto circa 3 anni fa
  20. Sabry77

    Addestramento

    No Eli...non ci sono mai andata e me ne pento tantissimo perchè oggi come oggi con Pongo sarebbe stato bello lavorare in un certo modo e divertirci insieme! Non è che puoi mandarmi in MP il sito di questa scuola a Pesaro? Grazie e un bacio
  21. Grazie Silvia (e ovviamente un bacio anche da Pongo)
  22. Sabry77

    Addestramento

    Mi affascina e mi incuriosisce l'agility. Insomma vorrei educarlo e nel frattempo divertirmi con lui. Non so se sarà fattibile dal momento che il mio boxer ha 6 anni e ha subìto 2 mesi fa l'intervento del quale ho tanto parlato.....ma mi piacerebbe informarmi di più in merito a questo discorso! Grazie per la tua risposta Aaka
  23. Sabry77

    Addestramento

    E' davvero interessante l'educazione e l'addestramento dei cani e ne sono sempre stata affascinata. Quando ho preso Pongo volevo portarlo da addestratori o educatori perchè sapevo che la sua mole sarebbe stata grande ed era meglio educarlo nel rispondere meglio ai miei comandi, ma alla fine non ho mai fatto nulla di tutto ciò e oggi me ne pento. Pongo mi ascolta e prende me come sua padrona...mi basta uno sguardo e lui capisce.. ma mi accorgo che in certi comportamenti non è equilibrato e sicuramente un pò di confusione, da veterana e ignorante in materia, gliel'ho creata io. Secondo voi, ora che ha 6 anni, è possibile educarlo oppure non è più possibile? Mi è stato detto che bisogna educarli e addestrarli sin da quando sono cuccioli....è vero?
  24. Già Lucia.....la cosa importante è che i nostri due birbanti siano ancora accanto a noi.....tutto il resto è noia!ahhahah
  25. So cosa intendevi Lucia ma credimi non devi pensare nemmeno di sentirti in colpa. Per fortuna è andato tutto bene ma se fosse andata male non sarebbe dipeso da te. Tu hai agito con l'amore nel cuore e basta...poi quello che la vita ci riserva non ci è dato sapere. So come ti sei sentita....io mi sono sentita in colpa per diversi giorni quando a Pongo gli hanno scoperto il tumore ai testicoli perchè mi dicevo:"come ho fatto a non vederlo prima?Se magari l'avessi scoperto subito le cose sarebbero andate diversamente...?"...E' lecito e normale sentirsi come mi sono sentita io ma so di aver agito sempre con amore nei suoi confronti quindi non posso rimproverarmi nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...