Vai al contenuto

Pettirosso

Members
  • Numero contenuti

    64
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pettirosso

  1. Dopo questo è palese che tu non sappia un fico secco dei cavalli!! Come ti dicevano il cavallo non è un maiale n'è un cane...il maiale i primi giorni ti caricava??? Pensa se ti carica un cavallo come un TPR di una tonnellata....LO COCCOLI TUTTO IL GIORNO?????????? Il cavallo non è un bambino e va trattato da cavallo! E il modo di "voler bene" di un cavallo è completamente diverso da quello di un cane. Se tu lo coccoli il cavallo e lo vizi tutto il giorno, il cavallo capisce che il capobranco è lui e che può fare quello che vuole. Così la prima volta magari ti da un morso, la seconda non vuole più andare con la capezza e la terza ti tira un calcio... Caro pettirosso hai tanto da imparare, prendere un cavallo con la conoscenza di questi grossi erbivori che NON HAI sarebbe una pazzia. E non vedere i nostri consigli come uno sputare addosso ai tuoi sogni per chissà quale motivo, qui ci sono persone che sono nate con i cavalli e che hanno avuto a che fare sia nel bene che nel male accetta i loro consigli. Se ami tanto i cavalli prima vai a fare un pò di esperienza nelle scuderie, poi PENSI se è il momento di penderne uno. E credimi , adesso non è il momento. Ragazza ma mi dici che problemi hai? mi sembra chiaro che, a differenza di Trot, Lady, Sara, a te della discussione in corso non ne importa un fico secco- E allora? Se stai recitando una parte benissimo, ma non pretendere che ti si legga e ti si commenti- ps Poi conosci così poco gli esseri umani, da non sapere che atteggiamenti come i tuoi provocano in chi li riceve, il desiderio, assoluto, di fare essattamente quello che gli viene detto di non fare. Adieu
  2. Una delle mie vet usa questo sistema: prende con una pinzetta la pastiglia e zac in un attimo gliela mette quasi in gola ...e il gatto non si accorge neanche di averla presa-
  3. Fai quello che il cuore ti dice di fare- Mi piacerebbe sapere quelli che dicono che bisogna riportarlo assolutamente in natura, che animali hanno in casa- Perchè anche il gatto era selvatico un tempo...
  4. Al termine di potenti temporali, nelle zone dove vivo, spuntano le salmandre. Che altrimenti sono invisibili- Dove vivono quando non piove? Comunque sono esserini fantastici, pieni di fascino e anche, un pò, di mistero-
  5. No le gatte non vanno in menopausa- Una gatta dei miei vicini partoriva a 13 anni, poi non gli ho + visti-
  6. Fatto!!! http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/erithacus...m?.dir=/5969re2 sono contento xchè Carlotta si sta appropiando del territorio- Poi da quando le ho cambiato alimentazione (da farina a mangime+ cruschello) è molto + energica e piena di vita- Oggi faceva le corse, poi quando viene qualcuno a vederla viene fuori subito e si mette in mostra- Inizia a toccare con il naso la mano che gli tendo- Oggi montava con 2 zampe sulla rete e starebbe già tentando di fare un buco sotto la rete (elettrosaldata dovrebbe resistere). E' proprio simpatica insomma e le apprensioni dei primi giorni(che fosse troppo grande x abituarla ad uso domestico) si vanno via via dissipando. Spero di farle fare presto un giretto fuori dal suo recinto Le foto sono le prime, fatte in fretta oggi. Nei prossimi giorni proverò con dei primi piani- La foto del fondoschiena è il "riporto" di cui parlavo e che è una caratteristica di questa razza-
  7. Sono abbastanza daccordo su tutto...a parte le ultime 2 righe- O i cavalli sono animali diversi da tutti gli altri- xchè devi vedere tutto in negativo? Gli porti da mangiare, la fai stare in un bel posto con gli uccellini che cantano tutto il giorno, la coccoli tutto il giorno... non riesco a capire cosa ci sia di malvagio o negativo x un cavallo in un comportamento come questo- E non vedo come un animale non ti si affezzioni- E come non possa essere molto + felice di vivire lì che magari dentro un box- Poi vorrei aggiungere che il paddock saranno 2 anni che è lì vuoto... e non è che il cavallo lo devo comprare domani pomeriggio e non credo neanche dopodomani- Sto solo iniziando a guardarmi in giro- Ciao-
  8. Leggo con molto interesse e umiltà le cose che scrivi- Sul prendersi cura, ti dirò che ho 7 cani sopra i 10 anni (da 16 in giù) e almeno 3 di questi hanno bisogno di cure quotidiane agli occhi. Credimi so cosa vuol dire non fare le vacanze- Poi vorrei farti una domanda? Ma se non gli si addestra cosa succede? A me il cavallo piace in quanto tale- Alzarmi al mattino e sentire il nitrito, vederli correre,- Non credo che montarli sia l'unico modo di avere un cavallo- Gli Islandesi vengono lasciati liberi (anche in Inverno) x settimane in spazi enormi e poi si corrispondono molto bene con gli uomini. Si dice che a volte, nelle famiglie, hanno lo stesso rapporto che noi abbiamo con i cani- Dopo naturalmente gli devi addestrare se vuoi montarli- Vedi io avrei bisogno di cavalli di questo tipo- La settimana scorsa ho portato a casa una maiala di 50 kili, e i primi 2 giorni caricava...adesso fa le feste, inizia a toccare la mano che gli porgi...non vedo xchè non possa essere così anche con i cavalli-anche se mi affascinerebbe molto fare quel corso di redini lunghe di cui parlava Franz Kimi. Confesso non pensavo fosse così complicato E questo post l'ho scritto proprio x questo: x arrivare + preparato possibile, se un giorno arriverà una cavalla....
  9. Come si inseriscono foto? le devo scaricare su Yahoo? qualcuno ha l'esatto indirizzo?
  10. Intanto ho detto di avere persone che vivono di cavalli (dentro una grande scuderia con scuola) a disposizione 24 ore su 24, poi ho scritto questo post proprio x saperne di +. Finora devo dire le persone da me incontrate e interpellate non mi avevano mai fatto presente questi problemi di cui terrò sicuramente conto. L'addestramento è un problema. Ma si è obbligati poi ad addestrarli? Non si possono lasciare così come sono?E problema che mi pongo Cosa intendi x patatrac? E' chiaro che non voglio rovinare la vita nè a me e nè al cavallo e che se lo faccio è che in primis credo che il cavallo venga a stare bene... . Rifletterò.
  11. Le posto appena risolvo alcuni problemi con la macchina fot. Non trovo il filo della carica. Lo anche lasciata alcuni giorni fuori (dimenticata) e spero funzioni ancora- La piccola si sta tranquilizzando. Questa mattina c'era l'idraulico con il figlio e lei veniva fuori a farsi vedere, e anche i cani si stanno tranquilizzando- Credo che tra un pò potrò (spero) iniziare a farle fare qualche giro- Comunque è graziosissima
  12. No! da piccolo ho preso qualche lezione, ma non sono assolutamente un cavallerizzo E non conosco i cavalli...ma ho chi mi insegna e nella vita si impara- Se non fosse successo un guazzabuglio( un quasi pacco salvato all'ultimo momento ) avrei 2 islandesi- E voglio quella razza, anche xchè vive benissimo sia allo stato brado, sia assieme all'uomo- Di fatto il paddock che ho ( tutto di legno, senza chiodi, con i buchi , ) era x un cavallo che non poteva quasi correre. Adesso averlo là vuoto...e visto che:prima o poi arriveranno gli icelandic, ... insomma mi sembra uno spreco- L'haflinger l'avevo scelto come surrogoto dell' icelandic, quando pensavo che non sarei riuscito a trovarne- e a me ora servirebbe un cavallo x lavori leggeri (tipo portare legna dove il trattore non arriva), ma i cavalli da tiro mi piacciono inanzitutto esteticamente- Il mio progetto finale è recintare circa 2 ettari di collina...e li lasciarli stare, magari assieme a qualche altro animale- Il TPR non so, ma il Noreno o l'haflinger (io vorrei una femmina giovane) non credo siano così difficili da allevare, anche avendo mia nipote a disposizione 24h su 24 (se si tratta di cavalli) x eventuali problemi- Ho poi dei contadini che mi aiutano e di animali un pò se ne intendono... X quanto mi chiedeva Trot...credo che se hai un cavallo un pò ti venga voglia di montarlo...io, fosse x me, monterei anche le mucche(se le avrò)- E comunque alla fine avere un cavallo è un Sogno che si realizza- Poi quello che prenderò me lo tengo e basta. Quella casa diventa la sua casa- Non è che lo si vende quando ci si stufa o se se ne vuole prendere un altro, magari + bello....
  13. sopratutto a 16 anni- Certi vet fanno delle miniflebo sottocutanee che sono meno invadenti e durano di meno-
  14. Ho votato la prima- E vorrei ricordare che differenza delle pecore, il Lupo vive nel suo habitat naturale. Il lupo vive nelle alpi, le pecore servono a fare soldi- Non è un test match lupi contro pecore(che non corrono alcun rischio estinzione) ma tra lupi e propietari di pecore- Ma i lupi sono di tutti le pecore no- Come si fa ad avere dubbi su che parte stare? Poi non è che queste pecore facciano una vita così degna...naturalmete parlo della maggioranza- Poi i contadini moderni ve li raccomando: soldi soldi soldi e se possibile ancora soldi- Io abito in una zona di vinaioli scadenti e vi assicuro che il problema del 90% di loro è solo fare soldi senza nessuna etica- Naturalmente come con gli orsi, i danni andrebbero rimborsati- Ma andrebbero cambiati anche i metodi di pascolo- E magari spendere di + x recinti a prova di lupo-Alla fine è questo il problema Certe che ricacciare via i lupi solo xchè le pecore possano pascolare liberamente, mi sembra un obrobio, un discorso degno di chi crede che la Natura sia nemica e che vada comunque piegata all'uomo- I Lupi sono un patrimonio del Mondo e vanno preservati- Senza se e senza ma Un Mondo senza lupi è un Mondo profondamente + povero- Un mondo senza qualche pecorella...è lo stesso
  15. qui trovi tuute le varie razze di pecora http://www.agraria.org/ovini.htm qui pecore merinos http://www.haflingeritalia.it/PAGEPRESENTA...ECAPREOVINI.htm
  16. Prima o poi vorrei prendere una mucca- E sinceramente vorrei tenerla anche libera, almeno quando + possibile- Quello che mi chiedevo è meglio una vacca o può andare bene anche un toro? Il toro diventa agressivo con l'età? bisogna tenerlo al chiuso? o lo si può tenere libero con cavalli e quant'altro? Io me li terrei così da compagnia (e CONOSCENZA)... ciao
  17. stavo comprandone uno, ma x questo motivo alcuni contadini me l'hanno vivamente sconsigliato-
  18. ????????? io avevo visto dei norici a Verona e non mi piacquero x niente. Non dicevano niente Invece le tue foto sono absolutely fantastiche. E ho visto solo le prime- Potrei parlarti di amore a prima vista - Veramente fantastici Il sauro e quello nero con la criniera bianca sono bellissimi- A cavalli così potrei essere sicuramente interessato, poi mi interessa il discorso che sono una razza in estinzione (a parità questo me li fa preferire), ho appena acquistato una mora romagnola(lovely) x questo motivo- Ma tu li allevi i norici?
  19. Io è una vita che faccio la corte a un poitou.Se solo ne trovassi uno.... Ce n'era uno al fiera cavalli a Verona...e la gente si fermava + al suo box che di qualunque altro cavallo- Comunque un bell'asinello lo voglio prima o poi, anche quelli dell' Amiata (grigi con la croce), mi piacciono molto-
  20. Guarda se il piccolino cade al sole, in pochissimo tempo muore disidratato. Poi mai ho visto o sentito di uccellini caduti riportati poi nel nido dai genitori. E so di passeri tornati tranquillamente in natura dopo essere stati cresciuti dall'uomo. A me personalmente sono sempre morti ma una mia amica li salvava tutti-
  21. Pettirosso

    Bisogno Di Consiglio

    Avrei bisogno di un consiglio- Una piccola premessa:mia nipote possiede alcuni cavalli, e una volta sentii di un bellissimo puledro che doveva essere abbattutto x una malattia(ogni tanto cade) , mi dispiacque e così le dissi che avrei costruito un paddock a casa mia(vivo in collina) e poi mi avrebbe dato il cavallo- Solo che quando il paddock fu pronto (dopo un tot) le persone di questo maneggio si erano tutte così affezzionate a quel cavallo che mi chiesero di lasciarglielo....era trattato come il beniamino di casa ...e x questo glielo lasciai- Ora ho questo grande paddock (con stalla) vuoto che reclama... Io non sono un grande esperto di cavalli e premesso che i "miei" cavalli sonogli islandesi (sono già in contatto con alcuni allevatori) vorrei intanto prendere un cavallo- A me piacerebbe un haflinger o un TPR, anche x fargli fare qualche lavoretto (quando si potano gli alberi 'c'è sempre un tot di legna da spostare)...non è che si voglia spaccare la schiena. Dietro casa ho un pò di collina a gradoni che volevo cintare ccon la corrente in modo da lasciarli liberi lì- Magari non subitissimo, ma con il tempo quello sarebbe il mio programma- Poi vorrei anche un cavallo che interagisca bene con gli uomini- Consigli? Gli halflinger + o meno so quanto vengono, i TPR quanto costano? La prossima settimana andrò in un allevamento di TPR, cos' x sapere- Qualcuno conosce allevatori di TPR in zona Padova o Veneto? e haflinger? Quali altri cavalli da "lavoro" esistono in circolazione? Se qualcuno ha da darmi qualche dritta, magari in privato, non esiti- Ciao e grazie-
  22. Salve a tutti- Ho da pochi giorni acquistato una bellissima mora romagnola di 3 mesi e mezzo. E l'ho presa x tenerla non x mangiarla- Il mio problema era che tipo di alimentazione tenere x non farla diventare ciccionissima- Qualcuno ha qualche info? Nell'allevamento le davano farina, ma la tenevano all'ingrasso Oggi vado a predere del tritello, ma volevo sapere cos'altro darle e in che quantità- Ad esempio sembra adorare i meloni... Io la volevo prendere piccolina, ma l'allevatore faceva storie e le 2 femmine piccoline che c'erano, non erano molto belle(anche se piange il cuore averle lasciate in quel posto)- Era una vera porcilaia dove sono andata a prendela. Maiali in spazi angusti, al buio- Ontissimi- Trattati senza un briciolo di tenerezza... I primi giorni Carlotta caricava come un cinghialetto, sia contro me e contro i cani ma adesso sembra tranquilizzarsi e a capire che rispetto a dove era prima ....è finita in paradiso- Spero tra un pò di aprirle il box e farle fare passeggiate. Con calma vorrei liberala del tutto. Sperando si abitui al resto della banda. Comunque è veramente adorabile . Il pelo rosso è molto brillante e ha verso il fondo schiena, una cosa chiamata "riporto"(e che una volta tutte le more romagnole avevano) cioè il pelo che prima andava verso giù, cambia posizio e va verso su. E il tutto dà l'effetto di una stella- Poi quando l'ho presa sapeva una puzza....che ti rimaneva attaccata, invece mi sembra che se tieni tutto pulito (a lei piace l'acqua e si fa fare la doccia) non puzza particolarmente- Cerano dei maschietti veramente meravigliosi e pensare la fine che faranno... pfffui, a parte il mangiarseli o meno, quello che fa rabbia è vederli trattatti senza alcun rispetto- E erano maiali che una volta facevano i pastori di pecore, xcui vuol dire che hanno sicuramente una certa intelligenza. Altra domanda è se si possono usare disinfettanti e quali? perchè qualcuno mi dice che non si può, se no prendono una malattia della pelle chiamata "santarosa" Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...