Vai al contenuto

valentina83

Members
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valentina83

  1. ciao,mi dispiace dover ritornare su un argomento così triste,ma sono mancata per un sacco di tempo e ora ho letto la bruttissima notizia..mi dispiace moltissimo per la tu cucciolo..e quanto alle gabbie,certe volte i genitori non ci arrivano proprio..in buona fede,non si rendono conto dell'attaccamento che abbiamo per i nostri cuccioli,noi faremmo qualsiasi cosa per garantirgli una vita lunga e piena di pericoli,come fossero figli nostri,ma magari ai loro occhi è un'esagerazione.. io vivo da sola ,ho nascosto per due mesi a mia madre che avevo comprato chaplin perchè aveva un mucchio di problemi di salute e i soldi che loro mi davano per la spesa (sono studentessa fuorisede) se ne andavano in visite dal vet e farmaci.. non sono uscita di sabato per almeno 3 mesi per far quadrare i conti.. poi gli ho portato a casa la "sorpresa" insieme a charlie,durante le vacanze,e prima ha rotto perchè non capiva che bisogno ci fosse per prenderne un'altra,poi se n'è letteralmente innamorata.. e vedendo charlie così vispo ha capito che ha giovato molto della presenza di un compagno.. cmq un abbraccio mega forte e un'incoraggiamento alle tue tpopole.. per l'appetito,sapevo che il cecotrofo di un'altra cavia glielo stimola.. il problema è "prenderlo al volo"..
  2. i miei vanno pazzi per il succo d'arancia (gradiscono anche i mandarini spremuti) datogli con la siringa.. appena avvicino la siringa alle sbarre corrono a popparsela tutta!! dovrei fargli un filmato,sembrano ammaestrati! in più,abituati a bere cose buone con la siringhetta ora riesco a dargli anche la vitamina c senza doverli prendere in braccio o forzare! e proprio l'altro giorno charlie ha avuto dei problemini di gas (secondo me è perchè è eccessivamente vorace) e ha preso anche il "simeticone" (si da ai neonati con problemi di gas o coliche,consigliatomi dalla vet) senza forzarlo.. si è accorto che l'ho fregato solo dopo.. sono riuscita a finire il ciclo di cura (2 giorni) senza traumi..
  3. valentina83

    Pellets

    ciao!! so che il pellet di una delle due marche migliori va bene anche per le cavie perchè non contiene cereali o sostanze a loro nocive.. per le marche "minori",lo sconsiglierei.. se ritrovo il sito che ne parla metto l'indirizzo.. la lista è qui,basta vedere nella sezione ALIMENTAZIONE e poi PELLETS http://cavies.lightskies.net
  4. i miei sono incredibili.. bevono solo se li sprono a farlo avvicinandogli il beverino al musetto e facendo gocciolare un pò d'acqua.. prova con dell'arancia spremuta e dagliela con una siringhetta di quelle piccole (senza ago,ovvio) o con un contagocce.. cmq se mangiano tanta verdura don't worry,anche i miei fanno così..
  5. chaplin aveva gli stessi sintomi,si grattava e mordicchiava una zona sul dorso ma non c'erano croste come accade per le micosi.. la vet però ha diagnosticato una sovrappopolazione di acari che causavano tutto questo.. due gocce di antiparassitario e in una settimana ricresceva già il pelo.. io non mi accontenterei della risposta della vet.. non è una cosa tanto normale,perchè dovrebbe essere tutto ok ?
  6. fatto!! prima avevo 3 criceti russi..
  7. il mio Charlie ha 10 mesi e pesa 950grammi,Chaplin ne ha 5 e pesa 990.. cresce bene il piccoletto!!
  8. WAAAAAAAAAAAAAAAAHHH!!!! mi fa venire voglia di avere almeno altri dieci cuccioli!! mi piace da matti!!! è troppo bello!! ogni volta che vedo una caviotta mi fa venire voglia di riempirmi la casa.. ma non posso comunque mi riempie di gioia sapere che c'è tanta gente come voi.. i nostri porcellotti sono fortunati.. spero solo che "da grande" possa avere la possibilità di prendermi cura di tanti altri porcellotti meno fortunati..
  9. già anche nel mio fieno (molto trombetto pure lui) ci sono tante di quelle pianticelle diverse.. solo che non le riconoscerei mai!! il tuo di che marca è?mi manderesti un messaggio personale..Grazie!!
  10. io non pensavo neanche facessero le puzzette.. di solito il mio Charlie me le fa praticamente in faccia.. ogni tanto si fa delle belle dormite sulla mai pancia mentre guardo la tv,ed a un certo punto sentivo una ventata non proprio di fiori di campo.. beh,poverino,lo controllavo dappertutto pensando che magari gli fosse rimasto qualcosa appiccicato,mi giravo intorno.. poi ho capito da DOVE veniva l'odore..
  11. mi associo. e poi, anche se può essere un'operazione di routine per un vet esperto, comunque comporta dei rischi.. non tutte le cavie tollerano bene l'anestesia (così ho letto)
  12. beh,anche io sono per il "listino prezzi" (sembra brutto dirlo così) e manifesti informativi.. un bel librettino con le composizioni dei più comuni vegetali farebbe comodo a chi possiede erbivori.. meh,forse chiedo davvero troppo.. è che la mia vet era stupita di trovarsi di fronte FINALMENTE una persona che sa come cibare i suoi pargoli.. vuol dire che in giro ce n'è di ignoranza..
  13. mi dispiace davvero.. posso solo immaginare cosa si provi perchè le mie caviotte sono ancora giovani e sono le prime che possiedo ma ho avuto tre criceti morti di tumore e non ho trovato nessuno che potesse aiutarmi se non praticando l'eutanasia.. ho sofferto tanto e ancora non li ho dimenticati.. considerando che nutro un amore morboso per le mie caviotte.. un abbraccio e un saluto a niky che ora avrà raggiunto la più grande comunità di caviotte su nel cielo..
  14. beati voi.. dove la trovate l'ortica?? qui a bari è praticamente impossibile trovere un luogo dove non ci siano macchine e industrie nei dintorni.. e poi anche alcune verdure come il crescione qui non esistono.. so che in liguria si fa la frittata con le ortiche.. mi piacerebbe avere più scelta. comunque anche io sono ASSOLUTAMENTE contraria ai cibi con semi o cereali fioccati. la mia vet concorda col fatto che tutti quei grassi danneggino il fegato.. beh la frutta secca (mi ripeto,della più nota marca di cibi per cavie e senza alcun additivo) gliela dò così raramente.. tipo un paio di volte al mese e in piccole quantità,che non credo possa nuocergli.. in fondo un piccolo peccato di gola.. Guten Abend, Steve! divertiti in Deutschland! (che io sappia è come stare a Caviolandia.. i migliori pellets vengono da lì, ma solo a me tocca comprarli on line ??) -scusate l'O.T.-
  15. a proposito di menù (spero di non andare off topic).. ogni tanto gironzolo per il web e dò un'occhiata a qualsiasi sito parli di cavie perchè trovo sia giusto tenersi informati.. ma a volte leggo cose che mi lasciano DAVVERO perplessa.. un sito di un veterinario (non so se si può scrivere quale) consiglia di nutrirle con un impasto di crusca,farina di avena e di granturco.. ???? un altro invece,di alimentarle con cibi secchi di semi e cereali e fieno e dare sporadicamente verdura fresca.. ???? su che basi si possono affermare cose del genere? se questi alimenti sono realmente dannosi, penso ai danni che possano provocare alle povere caviuzze di chi li prende in parola.. cosa mi dite? mi sembra così assurdo..
  16. ooh meno male! ho sempre pensato potese essere una specie di minaccia.. Charlie e Chaplin se lo fanno a vicenda di continuo.. sembrano Marisa Laurito quando fa la "mossa" col sederone..
  17. il mio gatto sembra addirittura temere le mie due caviuzze!! la gatta si avvicina per annusarle quando sono in gabbia ma una volta ho preso una cavia in braccio e gliel'ho avvicinata.. la mia gattona grande e grossa è scappata a zampe levate!! Mah.. comunque quando non posso tenere tutti sott'occhio o di notte preferisco tenere i porcellini in una stanza chiusa.. la mia!! non si sa mai..
  18. beh io ho ordinato online (perchè qui non si trova) un prodotto di una marca universalmente consigliata per le caviuzze che è a base di piccoli pezzi di frutti secchi senza aggiunta di zuccheri,conservanti,coloranti e altri additivi.. ogni tanto gliene dò un pò,tipo un cucchiaino da tea.. credo che se non siano in sovrappeso o abbiano altre patologie, una leccornia data sporadicamente non potrà poi fargli male.. aspetto consigli!
  19. Ciaoo!! è bellissimo!! la mascherina scura intorno agli occhi gli fa lo sguardo dolce come quello di un pierrot!! gli manca la lacrimuccia disegnata.. comunque, un consiglio di cuore.. se puoi prendi anche il fratellino.. i miei da quando sono in due stanno molto meglio.sono più vivaci,spavaldi.. addirittura più in salute.. prima charlie ogni tanto faceva le cacchine molle.. la vet le ha analizzate,era per un eccesso di saccaromiceti ma l'unica cura era un pò di dieta per qualche giorno a fieno e pellet,ma da quando c'è chaplin il suo pancino non da più problemi.. secondo me beneficiano in tanti modi della presenza di un compagno..
  20. il delinquente in questione è questa faccia d'angelo qui a fianco e, se vedi le foto,quello bianco arruffato è il suo amichetto.. comunque sono felice che (almeno per ora) Charlie morda me ma non abbai mai fatto del male a Chaplin.. fa come una finta, provoca uno schiocco coi dentini allungando il musetto ma non lo morde.. a volte se si avvicina mentre lui dorme,allunga il muso verso chaplin e fa un suono assurdo.. una specie di "wuuuuuu!".. è un suono basso,si sente se si è vicini.. ma lo fanno anche le vostre caviuzze?? io non ne ho letto da nessuna parte!
  21. Ciao a tutte/i!!!! ho visto tutte le foto e mi fan venire voglia di avere altre dieci cavie di tutti i tipi e di tutti i colori perchè sono tutte bellissime da mangiare di baciotti dietro le orecchie.. finalmente,da oggi ci sono anche le mie.. solo di una cosa non ci capirò niente neanche tra dieci anni.. leggo molti siti sulle cavie,specialmente stranieri,parlano di tante razze e varietà.. agouti,solid,satin,peruviana..aaaahhhh!!!! non ci capisco niente.... ma le mie di che tipo sono???? se potete,aiutatemi!!!!!!!
  22. ciao.. Steve, proprio a te chiesi consiglio sul pellet misto con conifere.. dopo aver girato un pò di centri per bricolage ho trovato quello di abete.. che sia tossico o no non prendere quello di conifere!! puzzava da far venire il voltastomaco.. infatti appana aperto il sacco ho provato a usarlo come lettiera ma tempo trenta minuti e ho preso e ho gettato tutto.. ed era misto!! figurati se era tutto di conifere.. poi non so, forse dipende pure dalle marche.. ciao.. Steve, proprio a te chiesi consiglio sul pellet misto con conifere.. dopo aver girato un pò di centri per bricolage ho trovato quello di abete.. che sia tossico o no non prendere quello di conifere!! puzzava da far venire il voltastomaco.. infatti appana aperto il sacco ho provato a usarlo come lettiera ma tempo trenta minuti e ho preso e ho gettato tutto.. ed era misto!! figurati se era tutto di conifere.. poi non so, forse dipende pure dalle marche..
  23. mi raccomando, tieni le unghiette della tua piccina sempre ben tagliate.. io ogni mese (a volte anche un pò più spesso) faccio manicure e pedicure ai miei porcelli e le unghiette sono abbastanza pulite.. basta stare attenti a non beccare i capillari ..
  24. idem, anche il mio caviotto morde come un dannato.. prima fa una finta col musetto e poi se non tolgo la mano.. comunque anche se a volte i taglietti sanguinano un bel pò non si sono mai infettati.. piuttosto,ho letto che in media una cavia su 400 morde.. pensavo quindi che la mia fosse una rarità,ma ora mi accorgo di essere in buona compagnia.. comunque anche quando mi morde non riesco neanche a sgridarlo.. insomma, non avrà tutti i torti.. sai che significa una mano gigantesca che entra in camera tua per toglierti gli avanzi della cena precedente!?! (beh, forse a me effettivamente farebbe comodo..) java script:add_smilie("","smid_6") tongue.gif
×
×
  • Crea Nuovo...