
gig_liola
Members-
Numero contenuti
730 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gig_liola
-
Sono contenta sia andato tutto bene! Guarda Ciliegia non ha avuto bisogno di mangiare il critical care e ha ripreso a spallinare dopo un giorno tranquillamente. Spero sia così anche per te! Facci sapere come procede! Un bacio!
-
Scusa ma se gli ormoni vengono prodotti dalle ovaie e in parte dall' ipofisi (che ovviamente non si può togliere) come fanno a sopraggiungere gravidanze isteriche? Mi incuriosisce questa cosa... Grazie!
-
Figurati Cri! In questo mondo di oggi le tue paure sono le paure di tutti!!! Ce n'è di gente strana in giro...
-
Ciao! Mi dispiace moltissimo per l'accaduto, anche perchè, se dici che è successo un mese fa, in quei giorni piagevamo insieme la scomparsa di un nostro peloso.... Se hai bisogno di tempo fai benissimo a dartene perchè, la presenza di un altro animale sicuramente aiuta, ma il lutto va comunque elaborato e se hai bisogno di farlo senza "distrazioni" è bene che tu non abbia nessuna fretta. Le persone sono diverse, c'è chi ce la fa a pensare presto al domani, o chi ha bisogno di tempi lunghissimi, ma tutti noi, quando perdiamo un membro della famiglia, perchè per me questo sono gli animali, stiamo malissimo... La sensazione di vuoto è terribile... E purtroppo credo sia incolmabile... Nel senso che sicuramente un giorno saremo in grado di pensarli con un sorriso e nostalgia, invece di struggerci, ma per sempre resta la cicatrice della loro perdita nel cuore. D'altronde questa sofferenza che deriva solo dal tanto amore è solo il simbolo di quanto i nostri piccoli amici siano in grado di darci giorno per giorno, e quando non ci sono più ci mancano... Anche se ognuno di loro ha il suo carattere, che può essere più o meno affettuoso, noi li amiamo immensamente. Quindi non ti sentire in colpa, il tuo Vichy non usciva dalla gabbia per ragioni che non potrai mai sapere, ma che di certo non sono imputabili a te. Per comportarsi così il piccolo deve aver ricevuto uno shock molto forte e niente di quello che tu possa aver fatto in passato può essere riconducibile a questo. Tu l'hai amato e questa è la cosa importante... Ora i nostri amici sono insieme e corrono felici sul ponte arcobaleno... Un bacio fortissimo!
-
Grazie...! Come si dice.. Mal comune mezzo gaudio! Mi sento meglio quando trovo qualcuno che mi comprende!
-
Grazie dei suggerimenti! Davvero non sono più tornate??? Mamma mia che sogno sarebbe... Ora appena ne trovo una mi organizzo e chiamo la disinfestazione. Sì.. La sensazione è orribile.. Poi non ti dico che brutto quando capita che viene qualcuno a casa e magari esce fuori all'improvviso una blatta da qualche fessura.. Magari la gente pensa che uno non pulisce e che vive nella sporcizia e invece... Grazie comunque...
-
Purtroppo questa bestiacce s'intrufolano nei posti più impensabili.. Ed entrano nelle fessure più piccole che esistano.. C'ho provato ma a volte me ne perdo qualcuno per strada e si riproducono meglio dei funghi! Questa è una cosa che ho in mente da pò... Però le bestiacce vengono dalla cantina adiacente la casa, grande 250 metri quadrati! Credo che dovrei lasciargli un bel assegno all'omino!!! Comunque mi devo informare... Mi sa che è l'unica soluzione sperando che poi non tornino l'anno dopo... Che insetti rompi però...
-
Ah certo che se li ritrovi al tuo piano non possono inventare che ci sono capitati per caso! Purtroppo ragionando col mio cervello non mi rendo conto a volta della pazzia della gente.. Sicuramente hai ragione.. Magari pur di mangiare un coniglio gratis sono disposti a fargli pure le cacce... Sono sempre più disgustata di quello che succede al mondo... E poi dopo quello che hai detto in mp mi rendo conto che per questi rapire Wally e mangiarselo è un gesto quasi caritatevole che equivale quanto ad andare una domenica a messa...
-
Sixia ed Eli_Kora mi avete fatto ammazzare dalle risate!!!! Nessuno ti capisce meglio di me... Io sto aspettando che tornino.. Vengono tutti gli anni... Aiutooooo!!!! Quest'anno mi sa che mi faccio un bel gatto... Può darsi che le scacci via... Qual'è il tipico predatore di questi insetti che me ne procuro subito uno???
-
Scusa Cri... Non vorrei metterti ansia, ma questi a me non sembrano affatto normali! Non è che con la scusa del coniglio stanno pensando di fare qualcuna delle loro attività poco lecite a tuo discapito? Tieni gli occhi ben aperti... Per quanto possano aver voglia di coniglio a Pasqua non mi senbra normale che facciano le poste sul tuo pianerottolo...
-
Che bella notizia!!! Sono contentissima!!! Facci sapere come si evolve questa cosa della puntura d'insetto... Chissà magari le dà fastidio e per questo è moscetta...
-
Nooooo!!!! Vado di corsa a tentare il suicidio!!!!
-
Ma cristina! La colpa non è tua! Nel senso che può capitare una distrazione e gli animali, si sa, sono curiosi ed escono. E' colpa della gente matta che sta in giro! Io non lo so, ma se mi ritrovassi un coniglio davanti all'ingresso di casa mi verrebbe spontaneo andare a suonare a tutte le porte del palazzo, anche di gente che non conosco, per chiedere se il coniglio è il loro! Ma dimmi te!!! Sono veramente senza parole... Stai tranquilla ora e non pensare a quello che sarebbe potuto succedere perchè non è successo... Certo, vedi di tenere i tuoi animali fuori dalle grinfie di questi pazzi!!!
-
Cavolo avete ragione!!! Ho la luce del monitor bassa perchè mi dà fastidio e non avevo notato il collo lungo che le blatte non hanno... Comunque sarà che che le sto aspettando e ormai le vedo dappertutto! Il corpo è identico... Bleah... Tipo casa mia!!! Meglio che non ci penso! Caro steve non c'è nulla di meraviglioso in tutto questo... Perchè sicuramente questa loro capacità le farà sopravvivere per molto molto tempo ed io me le dovrò ritrovare in giro per un era geologica! Ammesso che anch'io campi così tanto...
-
Come non riconoscere il mo incubo peggiore?????? Sono Blatte!!! Scarafaggi! Lo sai che significa questo... Che se sono arrivate da te tra un pò torneranno anche da me! Devi assolutamente distruggerle tutte perchè ti invadono la casa facendo il nido nei posti più impensabili. In commercio vendono un prodotto, un pò costoso, che le attira, loro lo mangiano e lo dividono con le "amiche" e poi muoiono avvelenate. Per Flessio: tutti gli insetti in natura hanno un compito, una ragione di esistenza, mi spieghi, per favore, qual'è quello delle blatte??? Perchè l'evoluzione non agisce in modo tale da sterminarle tutte? Grazie... Bleah... Solo averla vista in foto mi ha rimescolato lo stomaco...
-
A me la cavallette non dispiacciono... Invece le blatte mi fanno venire il voltastomaco... Purtroppo ora che tornerà il caldo anche loro arriveranno ad allietare le mie giornate.... Escono dalla cantina ed entrano all'ingresso di casa per proseguire in cucina e in bagno. Bleah... Meglio che non ci penso! Steve vuoi venire a prenderle tu??? Salvami!
-
Sì sono d'accordo con Sibillina. Per il resto mi sembra tutto ok, ma l'esame del sangue è sempre meglio farglielo fare...
-
Lo so... L'attesa è terribile... Tieni duro!!!!
-
Questo di sicuro le fa benissimo!!!
-
Ah... Dimenticavo! Anche una mia amica usa la segatura e si trova benissimo... Però a parte i problemi respiratori, la sua coniglietta ha il pelo molto corto e tra l'altro esce dalla gabbia solo qualche ora al giorno. Perciò difficilmente le si semina segatura dappertutto!!!! Magari è lo stesso anche per la tua amica...
-
Guarda la segatura te la sconsiglio sia per il problema del pelo (come dici tu è veramente fastidiosa quando si attacca!) sia perchè la coniglietta la potrebbe inalare e col tempo questo potrebbe crearle problemi respiratori. Io proverei a metterle del pellet di legno o del tutolo di mais in una cassettina al suo angolo preferito, cioè quello in cui fa sempre la pipì. Se lei capisce subito e va nella cassettina allora metti pure la paglia, sennò forse è meglio che aspetti che prima capisca dov'è che la deve fare! Se la fa in due angoli diversi e mettendo la cassettina vedi che te la fa anche all'altro angolo prova a mettere un'angoliera (la trovi sempre al negozio d'animali) anche in quest'ultimo. La mia lo faceva! Non ti dico come mi sono dovuta ingegnare, ma alla fine l'ho avuta vinta! Poi, siccome la Ciliegia urina come un cammello, ho dovuto mettere una lettiera (scatola) enorme! Quella che me l'ha venduta mi ha detto che andava bene per tre gatti! Pensa te! Mi sono vergognata a dirle che era per una coniglietta! Comunque in questo modo sono riuscita a coprire i suoi due angoli preferiti! Quindi tieni presente che c'è anche questa possibilità! Se hai altre domande chiedi pure! Come vedi sono esperta sull'argomento! Un bacio!
-
Ciao e benvenuto! Diciamo che sei nella mia stessa situazione... Anch'io ho una gabbia enorme che però Ciliegia usa molto poco perchè è libera di girare. Lei sta fuori anche la notte, per questo io ho smesso da un bel pò di mettere la lettiera sul fondo della gabbia. Le loro zampe ne hanno bisogno, però dal momento che poi sta sempre sul pavimento o sul divano, non gliel'ho più messa. Tra l'altro quando mangia il fieno lo cadere sul pavimento della gabbia creando così una pseudolettiera mangereccia! Però visto che la notte la tieni dentro qualcosa forse ci vuole... Potresti provare con della paglia. Io usavo quella all'inizio e mi trovavo bene. Anche perchè se la mangia non succede nulla ed è economica. Invece per i bisogni io le ho messo nella gabbia una di quelle lettiere (intesa come scatola di plastica, quelle che vendono ai negozi d'animali), per gatti con dentro il pellet di legno che a mio avviso è la migliore lettiera per i bisogni che possa esistere. Il tutolo di mais andrebbe bene sia per i bisogni che per il passeggio però è molto costoso quindi io lo userei più per i bisogni. Tra l'altro secondo me è meglio distinguere ciò che metti nella cassettina dei bisogni da quello che metti nel resto della gabbia perchè la coniglietta potrebbe confondersi e farti i bisogni di fuori. Tranquillo! All'inizio è normale che spallini ovunque! Deve ancora capire che si trova casa e lascia l'impronta della sua presenza. Ciliegia col tempo è diventata educatissima, soprattutto dopo essere stata sterilizzata. Cosa che ti consiglio di fare in futuro! Spero di esserti stata utile! Un bacio!
-
E' stata una vera fortuna che tu abbia deciso di sterilizzarla ora.. Almeno hai potuto scoprire tutte queste cose. Purtroppo con la semplice visita a volte non si riesce a scoprire tutto... Tienici aggiornati mi raccomando! Ps: Quando sono andata a riprendere Onofrio dall'autopsia c'era una coniglietta di nemmeno un anno con la testa piegata dall'encefalite. La padroncina mi ha detto che è successo così all'improvviso, senza che loro le avessero fatto nulla che avrebbe potuto abbassare le difese. Questo per dirti che a volte queste si abbassano senza nemmeno un motivo evidente e uno si ritrova il coniglietto malato senza che se ne accorge! In fondo nella sfortuna sei stata fortunata! Almeno ora lo sai e sibi avrà tutte le cure che si merita. Bacini! E un grattino a sibi!
-
A chi lo dici!! Quando rileggo quello che scrivo certe volte arrossisco da sola! Che poi se scrivo con la penna non mi capita di fare errori... E' questa scritttura virtuale che mi frega! Vallo a raccontare però... Ci credono tutti che è colpa della tastiera del pc! Hi hi....
-
Anch'io mi ero persa!!! Allora... Io mi sento di tranquillizzarti nei confronti di questa cosa. Il fatto che i suoi valori per l'encefalite zoon siano un pò alti non significa che la piccola abbia l'encefalite. Significa solo che ha avuto un contatto con il patogeno dell'encefalite. Quasi tutti i nilgi hanno avuto un contatto col patogeno perchè generalmente glielo passa la madre durante le gravidanza. Il secondo prelievo serve per vedere se questi valori si alzano, si abbassano o restano costanti. Questo è importante perchè gli interventi chirurgici, così come qualsiasi altra forma di stress per l'organismo, abbassano le difese immutarie del niglio e, se i valori dell'encefalite sono alti, è possibile che possa prendere piede e manifestarsi. Generalmente se con il secondo prelievo si accerta un'elevata presenza, il veterinario prima di operare fa fare una cura particolare all'animaletto in modo tale che possa sopprtare lo stress dell'intervento. Quindi stai tranquilla perchè la piccola sibi non morirà! Anzi... Hai una veterinaria molto scrupolosa e attenta. Io sono convinta che questo sia successo ad Onofrio... (Vedi topic Onofrio non mangia). Comunque vedremo.. Presto avrò i risultati dell'autopsia e saprò. Facci sapere come va!!!