
gig_liola
Members-
Numero contenuti
730 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gig_liola
-
Kitty anche io sono di Roma e proprio stamattina ho ricevuto una mail dalle ragazze dell'associazione in cui ho adottato Onofrio è mi dicevano che ci sarà presto una fiera nella quale ci sarà un loro stand in cui sarà possibile vedere i nigli in adozione e acquistare gadget di ogni tipo. Ti mando un messaggio in pvt e ti dico il nome dell'associazione e il numero telefono di riferimento. SMACK!
-
Ci sei riuscita!!! Sicuro lui è prontissimo!! io un pò meno... Poi con questo caldo anticipato mi resta poco per ovviare al problema!! Hi hi... Ieri l'esame ecografico è andato benissimo! Il medico (proprio specializzato in ecografia) ha guardato tutti gli organi vitali di Onofrio e da quel punto di vista sta messo bene. La cosa mi ha tranquillazzato.. Se avesse avuto problemi al cuore o ai reni ecc sarebbe stato proprio un macello... Il veterinario crede che, l'accumulo di liquido della fisiologica fatta per flebo, sia dovuta ad un abbassamento di albumina nel sangue. Infatti le sue analisi testimoniano proprio l'abbassamento. Secondo lui questo avrebbe abbassato la concentrazione di soluti nel sangue favorendo, tramite un processo osmotico, l'allontanamento, invece che l'assorbimento di acqua nel sangue stesso. Questo avrebbe portato all'accumulo sottocute che, data la presenza di acqua e a causa del calore corporeo, è diventato sito di proliferazione batterica e ha causato un infezione che si manifesta come una dermatite a livello della cute. Staremo avedere.... Ora devo cercare di raccogliere le urine per fargliele analizzare... Grazie ancora per la vicinanza ragazze...
-
Sarebbe bellissimo se potessi venire! Ma l'adesione bisogna darla subito? Purtroppo io sono sempre quella dell'ultimo momento....
-
D'accordissimo con Erika! Da quando ho sterilizzato Ciliegia è diventata un angioletto... Tra l'altro le coniglietti di molti miei amici sono state vittime di tumori perchè non l'avevano sterilizzate... Dovrai starle un pò dietro dopo l'intervento ma ne vale la pena!
-
E' bellissima!!! Complimenti!!!
-
Ragazze grazie a tutte per il vostro sostegno, ma dovrete impegnarvi, incrociando le dita, ancora per un pò.... Purtroppo ieri portando Onofrio al controllo il veterinario si è accorto che non solo il palloncino pieno di liquido che aveva in pancia non si è riassorbito, ma sta aumentando visibilmente, ed il suo ventre è completamente edematoso. Oggi lo riporto perchè lo vuole sottoporre a delle ecografie... Secondo lui la fisiologica sottocute che gli è stata fatta in questi giorni non è stata assorbita e si è accumulata tutta lì. Dice che può dipendere da varie cause per questo lo vuole analizzare il più possibile per scoprirne il motivo. Vi farò sapere se ci sono novità, ma non vi dico come sto... Mi è crollato il mondo addosso. Comunque il piccolo ora mangia e fa tante palline... Almeno il blocco GI è superato. Sì quello che dici è verissimo. Infatti se non si corre subito dal veterinario il blocco porta alla morte. Se preso allo stato iniziale, con l'aiuto di farmaci che stimolano la motilità intestinale, si riesce a sbloccare l'intoppo e si scongiura la morte. Il veterinario mi ha spiegato che non è il blocco in sè per sè che porta alla morte, ma siccome durante il blocco il coniglio non mangia, per espletare le sue funzioni l'organismo va ad intaccare delle riserve di grassi che tendono ad accumularsi tutti nel fegato ed è questo che poi, non riuscendo a smaltirli, crea come una sorta d'intossicazione che porta alla morte. Penso proprio di sì... Il veterinario non mi è sembrato preoccupato dalla presenza di aria, forse è normale averne dopo che si è verificato un blocco. Però sicuramente è aria. Sembra che stia per avere delle coliche, ma poi di fatto spallina regolarmente. Grazie Cri sei di una dolcezza unica... Continuate così mi raccomando! Onofrio ha ancora bisogno di tutto il vostro sostegno!
-
Santa pace Cristina! Che avventura che hai passato! Non credevo che perdere un treno dalle tue parti fosse così allucinante! Ti credo che sei arrivata stravolta.... Avresti potuto fare anche qualche brutto incontro... Per fortuna è andata bene. Non sapevo che anche tu avessi contatti con Manuela! Sì mi aveva detto che tutta l'associazione ha incorciato le dita per il mio piccolino... Siete state tutte meravigliose... Onofrio ora sta benone! Stamattina correva persino per casa! Anche se ancora è un pò debilitato ... Non vi dico com'è magro.. Sembra uno scheletro! Siete meravigliose ragazze!!!
-
Neanche per un attimo ho pensato potesse essere così! Adottare un altro niglio non solo è una cosa bella perchè fai del bene ad un altro piccolino bisognoso e poi ti aiuterà ad elaborare il lutto di Nuvola. E' una fantastica cosa!!!!
-
Ciao!!! E' vero!!! E' proprio primavera... La mia piccola però ancora dorme... Forse perchè la sua casetta è esposta a nord e la sera ancora si fa un pò sentire il freschetto....
-
Ma è bellissmo!!! Tanti auguri un pò ritardo al piccolo orzobimbo! Che regali stratosferici... Non è che adotteresti anche me? Tra un pò è anche il mio compleanno...
-
Sono contenta che ti stai riprendendo piano piano... Ti abbraccio fortissimo!!!!
-
Ciao a tutte!!! Scusate se sono sparita, ma Onofrio si era aggravato e riciedeva tutto il mio tempo libero a sua disposizione. Ora il piccolo sta bene!!!!!!!!! Si è ripreso benissimo! Ha ripreso a mangiare com un bue, spallina che è una meraviglia. saltella benissimo e non tiene più le zampe strane! Il piccolo ha avuto quel palloncino gonfio sulla pancia che si è riassorbito che probabilmente era la flebo accumulata ed ora ha ripreso a saltellare. Certo non è al cento per cento.... Ma il dottore dice che i blocchi intestinali sono duri a guarire... Infatti gli sento gorgogliare sempre lo stomaco.. Non immaginate quanto sono felice.... Senza di voi non so come avrei fatto... Grazie per il conforto e il sostegno, siete meravigliose!!! Povera.... E' che noi donne facciamo troppo cose insieme nella vita e inevitabilmente finiamo col rimbambirci!!!
-
Buongiorno ragazze! Onofrio ieri sera è tornato a casa! Ora sta davvero meglio. Mangia da solo e spallina molto anche se le palline sono sempre piccole... D'altronde non mangia fieno... Mi preoccupano le sue zampe... Il dottore mi ha detto, salvo imprevisti, di riportarglielo martedì per il controllo. In quell'occasione faremo tutti gli accertamenti per quella sacca che ha sotto la pancia, che potrebbe essere anche un ernia. E poi faremo tutte le analisi per l'encefalite zoonosi. Infatti le sue zampe non promettono niente di buono... Purtroppo ora l'animaletto è troppo debilitato ed ha solo bisogno di tante coccole e tranquillità... Ieri sera dormiva sul mio petto mentre vedevo la tv.... Avete presente i neonati? E' uguale! Spero di non perderlo.... E' stato troppo poco tempo insieme a me, non se ne può andare ora...
-
Come stai cara Kitty?
-
Ciao Erika! Sì... Effettivamente il mio cuore ha subito un bello spavento in questi giorni.... Lo sto portando da S. Devo dire che è stato molto carino con Onofrio in questi giorni. Stanotte credo che se lo sia portato anche a casa e stamattina mi ha chiamato subito tutto contento per dirmi che lo stava riempiendo di palline! Non ti dico che gioia! In questi giorni praticamente sono stata sempre là... Ormai conosco persino quelli del bar accanto! Comunque a parte queste ciance, al telefono non mi ha detto nulla sulla terapia. Stasera comunque lo vado a riprendere e mi spiegherà bene tutto. Comunque credo proprio che mi darà anche qualcosa per questa possibile infezione... Anche se in verità è da sabato che gli faccio l'antibiotico quindi non capisco come gli sia potuta venire... A meno che non è un virus... Però.. Mi sta venendo in mente una cosa... Il dottore Lunedì gli ha fatto le analisi del sangue.. Non si dovrebbe vedere dal valore dei globuli bianchi se c'è un infezione in corso? Stasera glielo chiedo... Magari lunedì non era ancora sopraggiunta l'infezione... O forse l'antibiotico che gli stavo dando ha abbassato i valori oscurandone la presenza...Bo... Comunque appena ho novità vi faccio sapere!!!
-
Grazie!!! Onofrio non sta molto bene in questi giorni, ma oggi ho avuto buone notizie.. Si sta riprendendo! Sono felice! Anche il veterinario mi ha detto che è bellissimo....
-
Ragazze!!! Onofrio sta meglio! Ha mangiato anche stamattina e ha fatto tante palline! Il dottore dice che sono piccole, ma sono tante quindi la cosa è positiva. Purtroppo sulla pancia gli è spuntato un rigonfiamento pieno di liquido... Lui dice che può essere un cattivo assorbimento della flebo o un infezione. Speriamo bene... Comunque stasera lo vado aprendere e lo riporto a casetta!
-
Buongiorno ragazze! Tra una mezz'ora richiamo il veterinario per sapere come sta Onofrio... Sto cercando di rispettare gli orari per non dargli troppo il pilotto e per non cedere troppo all'ansia. Ieri sera alle 19 Onofrio aveva avuto un piccolo miglioramento. Ha mangiato l'insalata e ha fatto la terapia tramite flebo, ma la ragazza mi ha detto che non era ancora fuori pericolo visto che le palline che fa sono troppo piccole e poco frequenti. Il problema alle zampe invece sembra andare meglio. Mi ha detto di averlo messo su un tappetino termico che lo tiene al caldo e lui sembra gradire molto... Non vi dico come era vuota la casa senza di lui ieri sera.... Mi manca da morire... Vi aggiorno più tardi dopo che ho avuto notizie!
-
Ragazze Onofrio è dal veterinario... Stamattina mi sono accorta che camminava male. Già cammina poco perchè sta male e poi mette tutte le zampe storte, come se fosse rimbambito o avesse problemi al sistema nervoso. Il veterinario ha preferito tenerlo in osservazione da lui. Dice che potrebbe essere un disturbo nervoso dovuto alla produzione di certe tossine, ma non ha escluso nemmeno un encefalite zoonosi. Infatti dice che il problema al sistema gastro intestinale può avergli causato un abbassamento delle difese facendo strada all'encefalite. Spero proprio di no... Non vi dico come sto... Verso le 17,30 lo chiamo perchè così mi fa sapere se sta meglio. Poi posso riportarlo a casa, altrimenti se sta ancora così mi ha detto che lo porta a casa sua e lo tiene in osservazione tutta la notte... Comincio ad aver paura che possa morire... Meglio che non ci penso sennò mi prende il coccolone...
-
Grazie cara! Non immagini quanto il vostro sostegno morale sia d'aiuto in questi giorni... Onofrio è sempre statico... Ieri sera mentre lo alimentavo forzatamente sentivo il suo pancino pieno d'aria che gorgogliava... Povero piccolo... Stamattina l'ho ritrovato come l'avevo lasciato ieri sera ... Si muove pochissimo. L'ho separato da Ciliegia perchè ho notato che gli dava il tormentone, gli montava sopra e voleva giocare con lui, ma lui ovviamente, non se la filava proprio... Più tardi richiamo il veterinario e sento che dice... Comunque mi sembra di vivere un incubo... Grazie ancora a tutte voi!
-
Ah dimenticavo... Tutti i medicinali che gli do sono sciroppi, quindi tutto per via orale. Anche se sono due volte che lo porto e due volte gli ha fatto le flebo... E' lo stomaco la parte interessata dal blocco... Era davvero un pallone... Mi ha mostrato come dovrebbe essere e mi sono messa paura....
-
Ciao Erika! Guarda sono appena tornata dal veterinario. Dopo che ho telefonato stamattina mi ha fatto scapicollare... Non ti dico che paura mi sono messa! Insomma... Lui era preoccupatissimo perchè dopo due giorni di medicinali e alimentazione forzata trovava strano che Onofrio non accennava a migliorare. Così gli ha fatto una radigrafia e mi ha mostrato lo stomaco enormemente gonfio. Un vero pallone! Dice che si vede benissimo che è pieno di aria e peli perciò dopo aver visto la lastra era ancora più preoccupato.. Ha cominciato a fare discorsi del tipo:" Preferisco fare un accertamento in più anche se potrebbe non essere necessario, piuttosto che avere rimpianti dopo, ecc ecc". Non ti dico come me la stavo facendo sotto! Insomma, gli ha fatto l'analisi del sangue. Infatti il dottore mi ha spiegato che, quando il coniglio è a digiuno per molto tempo, il suo organismo inizia ad intaccare i depositi di grasso, come succede anche a noi. E questo continuo attaccamento ai grassi può appesantire il fegato a tal punto da portare l'animale alla morte. Quindi facendo l'analisi ha osservato che il fegato sta lavorando bene e che ancora il contenuto di questi metaboliti nel sangue è nella norma. Perciò si è tranquillizzato e mi sono calmata anch'io. Ora mi ha detto di proseguire con la terapia che gli stavo già facendo e di nutrirlo sempre forzatamente qualora non volesse mangiare e poi vuole che stasera lo richiamo. Purtroppo Onofrio è un animale proprio problematico perchè mangia pochissimo fieno, a causa dei denti che sono bruttini.... Questo purtroppo amplifica il problema dell'ingestione dei peli. Infatti Ciliegia, nonostante sia anch'essa molto pelosa, non ha questo problema perchè il fieno l'aiuta nei movimenti intestinali. Calcola che ultimamente faceva delle palline tutte legate a collanina! Infatti si vede benissimo che dentro ci sono tutti peli... Eppure io li spazzolo entrambi tutti i giorni e i peli glieli tolgo anche con le dita perchè spesso la spazzola non riesce a togliere tutto... Che tristezza vederlo così... Speriamo che si riprenda presto.... Grazie a tutte voi! Comunque vi aggiorno sulle novità!
-
Grazie ragazze per il vostro sostegno siete insostituibili! Purtroppo Onofrio ancora non si riprende.... Mangia solo forzatamente e ha fatto delle micro palline in questi giorni, ma quantitativamente e dimensionalmente lasciano a desiderare. Comunque meglio di niente! La pancia è morbida e questa cosa mi tranquillizza un pò ma più tardi chiamo il veterinario ed eventualmente in serata glielo riporto. Credo che avrebbe dovuto già riprendere ad alimentarsi da solo perchè è da sabato mattina che lo sto imbottendo di farmaci, invece niente niente.... Mi domando: Se questo blocco è sopraggiunto perchè Onofrio si mangia troppi peli (e tra l'altro mangia poco fieno...) come posso in fututo scongiurare questo fenomeno? Non posso tosare totalmente entrambi i nigli! Nè posso imbottirlo di farmaci in questo modo ogni volta! Bo... Che disastro....
-
Ma hai tantissimi animali!!! Che bello! La loro compagnia e il loro affetto di sicuro ti aiuteranno in questo momento difficile. Oggi dal veterinario c'era una famiglia a cui era appena morto il niglio per un blocco GI e la ragazza, che sù per giù aveva circa la tua età, era veramente strana... Mi ha davvero stupita nel suo atteggiamento... E' vero che ognuno di noi ha il suo modo per esprimere il dolore, ma lei rideva a mi faceva vedere la foto sul telefonino del piccolo che era appena morto raccontandomi aneddoti su di lui e sul suo comportamento... Strana tanto... Mi sa che non aveva ancora inteso la realtà di quello che era successo o era un pò matta... Bo! Comunque il sabato dal veterinario non ci si può andare! C'è un andirivieni di piccoli ammalati continuo! Poveri.... Un bacio e stai sù mi raccomando!