Vai al contenuto

Testudo874

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Testudo874

  1. Testudo874

    Anubias

    Esssendo un paludario aperto preferirei un faretto o una lampada poco potente, posterò delle foto vil più presto possibile! Luigi
  2. Testudo874

    Anubias

    Piene di alghe!! Ne dubito, sono diversi mesi che si trova esposto per circa quattro ore alla luce indiretta del sole e non si è mai manifestato nessun problema... credo che tutto vada a buon fine e mi auguro che le anubias non soffrano più di tano. Luigi
  3. Testudo874

    Anubias

    Vorrei mettere delle anubias in un paludario aperto sprovvisto di impanto d'illuminazione perché ben illuminatp dalla luce solare, secondo voi come sarà il loro esito? Luigi
  4. Testudo874

    Faccio Bene?

    Si trovano acquari a poco prezzo in commercio, basta fare un giro in un qualsiasi ipermercato e praticamente te li buttano dietro... Comprane uno, il tuo pesciolino ti ringrazierà! Luigi
  5. Anche secondo me è meglio un neon a luce bianca! Luigi
  6. In effetti hai ragione, ma se ho deciso di prenderla solo adesso come tante altre persone che non erano informate su questa legge o permesso che colpa ne ho, tu sei in malafede e non mi interessa neanche un pò... Non ho detto di voler mettere su un allevamento sto solo cercando di scoprire in che modo si può essere in regola, il resto non mi riguarda. Luigi
  7. Testudo874

    Discus

    Per i discus occorre solo ed esclusivamente acqua osmotica, in vendita presso i negozi di acquariofilia oppure puoi munirti di impianto domestico ad osmosi inversa. Ricordalo bene solo acqua osmotica! Luigi
  8. Anch'io ti consiglio di allestire il tuo acquario optando per il tropicale, puoi sbizzarrirti come vuoi (seguendo sempre delle regole) e renderai più interessante la tua vasca. Poche specie di pesci (che riescano a convivee tra loro) e molte piante. Per il fondo inizia ad usare il policromo, perdi qualche bella pianta robusta e resistente, riempi il tuo acquario ed aspetta almeno 20 giorni prima di mettere i pesci. Niente ereatore.In bocca al lupo. Luigi
  9. Testudo874

    Areatore

    E con ciò si ritorna sempre al solito discorso... Meglio poche piante vere e magari pure poco esigenti pittusto che cercare di "abbelire" il nostro acquario con le classiche ed inutili piante di plastica! Luigi
  10. Sì è vero riprodurre i neno è dificilissimo ma non impossibile, io ho conosciuto un signore che ci è riuscito, ha fatto diversi tentativi ed una cura maniacale della vasca destinata alla riproduzione. Se sei alla prime armi procedi per gradi. Luigi
  11. Il fatto che il negoziante non voglia riprendersi i pesci che disonestamente ha venduto mi sembra proprio una mancanza di correttezza e professionalità... Cambialo! Luigi
  12. Sì, avete ragione, è arrivata la primavera e tra un pò si risveglieranno tutte le tarta! Luigi
  13. Decidi prima che tipo di ciclidi hai intenzione di allevare, e poi allestirai la vasca con l'acqua necessaria, se proprio vuoi utilizzare il tuo impianto d'osmosi opta per scalari o discus, ciclidi magnifici e molto esigenti. Luigi
  14. Ciao a tutti, Nick, in effetti hai un pò di "confusione" nella tua vasca, quoto completamente i consigli di include, ripeterei le stesse cose se dovessi dirti cosa bisognerebbe fare. Luigi
  15. Testudo874

    Digiuno!

    Bisogna sempre prendere con le pinze tutte le informazioni che ci arrivano, la cosa migliore è quella di mettere a confronto tutte le opinioni e magari cercare di ricavarne qualcosa di buono. Io sono a favore del digiuno una volta alla settimana! Luigi
  16. Se sei intenzionato a risparmiare ti consiglio di farti un giro in qualche ipermercato, sicuramente la qualità delle vasche che troverai non sarà delle migliori ma in compenso risparmierai soldini che ti serviranno per gli altri materiali che prima o poi dovrai comprare. Considera che tutto dipenderà dalla volontà e la passione che intenderai investire in questo campo! Luigi
  17. Allora non si tratta dei pesci coltello di vetro, ho fatto una ricerca ed è vero, sono simili ai neon! Luigi
  18. Testudo874

    Calamao Gigante

    (ANSA) - SYDNEY, 22 FEB - Occhi grandi come piatti, artigli affilati sui tentacoli, dal diametro delle ruote di camion: questo il calamaro pescato nell'Antartico. Pesa 450 kg ed e' il mollusco piu' grande mai trovato finora. Stava mangiando un pesce preso all'amo dai pescatori neozelandesi, cosi' l'hanno trovato. Ci sono volute piu' di 2 ore per issarlo fuori dall'acqua. Il suo nome scientifico di Mesonychoteuthis hamiltoni, puo' raggiungere i 14 m ed e' considerato una delle piu' misteriose creature dell'oceano. Incredibile! Luigi
  19. Almeno per i primi cambi utilizza acqua osmotica perché quella di rubinetto contiene fosfati che potrebbero favorire lo sviluppo delle alghe che già hai! Luigi
  20. Come ho detto i cambi vanno fatti in maniera parziale. Su cento litri cambiarne 10 con acqua osmotica può soltanto giovare al biotopo acquario, non bisogna tagliarla. Per grandi percentuali si dovrebbe farlo, ma non in normali cambi settimanali o mensili... In oltre si sa trascurando l'elemento pesci, in quanto non tutti tollerano i valori che l'acqua osmotica favorisce nella vasca. Luigi
  21. Dipende se il negoziante è esperto oppure il suo intento è solo quello di vendere, non mi meraviglierei più di tanto! Luigi
  22. Stevecavio, questa da te non me la sarei mai aspettata... Ma come un cambio totale! Deve essere seeempre parziale, vale la regola del poco e spesso! Comunque l'acqua "domestica" contiene fosfati e quindi potrebbe favorire l'aumento della popolazione algale in acquario, usa l'acqua osmotica. Luigi
  23. Se la descrizione non mi inganna si dovrebbe trattare (cito il nome comue) dei Pesci Coltello di Vetro, in effetti hano il comportamento di un bradipo :-) ed è per questo motivo che non si dovrebbero ospitare in vasche aventi già dei "nuotatori veloci. Luigi
×
×
  • Crea Nuovo...