
lalli88
Members-
Numero contenuti
781 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lalli88
-
allura... io da me ho il puledro della mia istruttrice(che forse comprerò) di 4 anni sferrato e gli zoccoli vengono pareggiati con questo metodo.. il mio vet di roma ha la figlia che fa salto ad ostacoli con i cavalli tutti sferrati, sono stati comprati a poco perchè zoppi.,. lui dice che sferrandoli cosi i cavalli sono tornati a posto.. e sia che sia in erba che in sabbia i cavalli vanno benissimo.. anzi..rischiano meno scivoloni che con i ferri! sua figlia infatti non ha problemi
-
beh certo..trudy è bionda.. però se mi prenderò un altro lab. sarà sicuramente chocolate..
-
volevo annunciare l'arrivo di 2 calopsitte... il maschio è... UN FACCIA BIANCA,.. finalmente dopo mesi di ricerca l'ho trovato.. è veramente bello.. grossissimo.. si grosso quanto cattivo ahah.. la femmina era di una mia amica che non è riuscita ad addomesticarla e me l'ha data con la promessa di un pullo appena svezzato. è una lutino.. e quindi avevo paura non fosse davvero una femmina in quanto è difficile riconoscerli in questa colorazione. appena messi assieme il maschio ha iniziato a fare versi strani ed aprire le ali, vanno d'accordissimo per ora le ho in una voliera esagonale con piedistallo, che sarà alta 1 metro, 1 metro e dieci.e larga un poco più di 60 cm(credo sto andando a occhio).può andar bene come misure?? poi mi era stato venduto un nido lungo 24 cm, alto 17, profondo 16 per le calo.. ma se ho capito bene deve essere molto più grande.. ah! è vero che prima di marzo non si riprodurranno?
-
complimenti per la piccola... madonna... i chocolate mi fanno impazzire!
-
ah quindi preferisci che il tuo gatto muoia tra atroci sofferenze pur di non castrarlo? ah.. pensi che il loro atto di riproduzione sia uguale al nostro quindi?!
-
anche i cavalli e pony della mia scuola non sono bravi.. ma il bello è proprio questo... io molte cose non le avrei imparate se non avessi avuto anche cavalli un po "difficili" da montare... ahah poi.. ameno che tu non debba fare gare di morfologia la bellezza conta poco..dovresti anche accontenarti di poter fare gare dato che da noi CHI NON HA IL CAVALLO PROPRIO LE GARE SE LE SCORDA...
-
riporto ciò detto da un'altra persone A livello fisico: - il legamento superiore è iperesteso, si creano delle microlesioni tendinee e muscolari; - gli organi dell'orecchio interno, trovandosi in posizione anomala, non funzionano più da regolatori dell'equilibrio, e il cavallo è disorientato; - altro disorientamento è dato dalla riduzione del campo visivo, in una posizione simile il cavallo vede solo in terra (non è raro riscontarre ombrosità eccessiva in questi cavalli, a causa di questo); - le ghiandole salivari sono compresse e a lungo andare si infiammano e si induriscono; - i muscoli brachiocefalici, nella parte inferiore del collo, sono accorciati e non possono "tirare" le spalle, quindi il movimento è sacrificato; - il cavallo è ancora più sulle spalle di quello che è normalmente a causa della posizione bassa ( che sacrifica ulteriormente la locomozione); - siccome la base dell'incollatura rimane bassa, manca la connessione fra legamenti e muscoli della schiena e quelli dell'incollatura, quindi la schiena rimane rigida, psoas e addominali non funzionano, il cavallo rimane contratto e con i posteriori bloccati (queste cose si notano meno in cavalli eccezionali come Cassini e compagnia bella). A livello di equitazione: - se è un cavallo che rifiuta il contatto, si ha una sensazione (falsa) di leggerezza ma, essendo appunto dietro la mano, il cavallo può andare molto presto dietro la gamba, cioé perde impulso e a quel punto possono scattare difese pericolose (chi monta cavalli di carattere e poco generosi ne sa qualcosa); - se è un cavallo che non ha paura del contatto, va a pesare sul ferro tanto che o distrugge le braccia del cavaliere, o diventa inguidabile; - la riunione è impossibile perché il cavallo è sempre sulle spalle Massimo Basili
-
l'oteb è solo l'operatore tecnico di base.. quello che insegna a i principianti solitamente.. è solo una tappa diciamo per diventare istruttore.. ma anche per quello dovrai aspettare almeno 3 anni di brevetto..
-
allura...èun metodo di addestramento in cui il cavallo lavora estremamente incappucciato.. con il naso che tocca quasi il petto... ci sono due "scuole di pensiero" c'è chi dice che fa male ai cavalli(per le conseguenze che porta l'incappiucciamento e e' una posizione di sottomissione totale per il cavallo, che non ha assolutamente possibilita' di scelta (e' letteralmente impiccato). Non a caso, l'amazzone inventrice del metodo lo invento' come metodo di controllo estremo per un cavallo )e altri che invece dicono che serve molto!.. mah.. una che utilizza questo metodo (se si può dire) è Anky van Grunsven la campionessa mondiale di dressage..
-
allora.. il cavallo senza ferri non è zoppo.. ma l'assenza di ferri porta ad una sensibilizzazione dello zoccolo che comunque passa dopo 1 po.. se un cavallo di natura non porta pesi sulla schiena non sarà di certo il montarlo sempre a pelo che porterà ad una sua abitudine a portarti.. i miei cavalli stannop liberi al pascolo però il vet mi ha detto di evitare di montare spesso a pelo per la schiena.. poi se ti fai una passeggiata un conto.. se ti devi mettere anche a lavorare è diverso.. poi va beh.. preferisco non rischiare e seguire ciò che mi dicono i vet..
-
beh certo.. il marcio c'è sempre!! eh eh.. poi si vedono i risultati!!!
-
sottomettersi:PIEGARSI al volere altrui.. e questo credo che non ci sia nel dressage.. non c'è sottomissione ma collaborazione.. l'obbedienza è un'altra cosa a mio parere..
-
io ho fatto 2 riprese di dress... di certo.. elementari.. però sono cose da fare.. e beh.. penso che qui ci sia gente nina che parla perchè le cose le sa.. io spesso ti dico delle cose e tu mi rispondi come se io mi fossi avvicinata ai cavalli da poco, .. sarò più piccola di te ok.. ma tra i cavalli ci sono nata... non voglio fare la sapientona.. di cose ne so ben poche.. ma quando dico qualcosa è perchè la so.. se no preferisco starmi zitta..
-
a mio parere invece no... bisogna sapersi avvicinare ad un ostacolo.. saper l'assetto sul salto.. sono cose da impare... guarda.. ho visto allievi di un dressaggista(scusate la parola) fare gare di salto ad ostacoli.. una è stata eliminata in bp60!!! ma in dress è bravissima..
-
mmm.. allora cerco di far venire una persona qui che di dressage ne sa davvero tanta!!! eh.. si i passi incrociati si.. nel dressage vengono solo... ampliati i gesti comunemente fatti.. AH... NON SE INSEGNI UNA COSA AD UN CAVALLO NON SIGNIFICA CHE LO SOTTOMETTI... SE CREI UNA COLLABORAZIONE DA PARTE DEL CAVALLO NON LO SOTTOMETTI.. quello sicuramente... per me se sai fare dressage sai fare tutto... è stupenda come disciplina... peccato che nelle mie vicinanze non ci siano isrtuttori ad insegnarlo, il mio insegnante fise è solo per s.o. (secondo me per una questione di soldi ... ma è un discorso lungo) beh il dressage è molto meno praticato, e molto meno conosciuto sfortunatamente..
-
nina... ne vedo una marea di spettacoli di dressage... vicino a casa mia insegna il campione italiano di dressage.. abbiamo due opinioni diverse..tutto qui
-
fino a prova contraria per diventare istruttori federali bisogna avere il primo grado.. i punti nella patente si prendono solo con le gare... per L'OPERATORE TECNICO DI BASE è UN'ALTRA COSA...io parlavo di ISTRUTTORI.. per l'oteb devi avere 18 anni, il 1 grado o il brevetto da 3 anni..... QUINDI COME DICEVO,.. DEVI FARTI UN PO DI ESPERIENZA.. E ASPETTARE....
-
diventare istruttori non è una cosa semplice.. ci vuole tempo e soprattutto ESPERIENZA.. come minimo minimo a mio parere 3 anni tra i cavalli te li dovresti fare... poi devi fare anche gare.. ah.. probabilmente vorrebbero facessi il corso di operatore tecnico di base.. ma i corsi se mi ricordo bene sono 1 volta all'anno..
-
allora dovresti essere contraria anche all'equitazione, cavalli che passano l'intera vita in box 3x3 (e sono un tantino più grossi di un cane) se non vanno più bene, via, al macello...ma non facciamo di tutta l'arba un fascio, giusto? per la cronaca nelle riserve si caccia tutto l'anno, i cani fanno un'attività che amano letteralemente, nella riserva dietro casa mia ci portano tanti cani che passano la vita in un appartamento o ai giardini con il guinzaglio, almeno qui corrono liberi dando sfogo ai loro istinti, o no? em.... trot.... nell'equitazione non si ammazzano i cavalli..ok c'è chi li manda al macello.. non tutti.. ma non puoi dire che ci sono cacciatori che non ammazzano animali.. ok.. il cane si diverte.. mica condanno come viene trattato il cane.. condanno chi spara agli animali...
-
io mio moroso ha un ancistrus nero con i puntini bianchi: http://www.h-nds.de/fische/ancistrus_dolichopterus03.jpg
-
io ne ho provati di stivali... alcuni anche mooolto costosi... e beh di vesciche ne ho avute una marea.. a mio parere questi sono più imbottiti..
-
io ho comprato un paio di stivalli della T*****i ho speso poco meno di 200 euro mi sembra, hanno la suola imbottita e sono comodissimi.. con quelli le vesciche non ti vengono!