
scila
Members-
Numero contenuti
489 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di scila
-
come si fa ad farsi scappare un cane cosi?o ad abbandonarlo? dolce piccola
-
purtroppo sul forum non si possono indicare le marche, comunque in giro per il forum ce qualche discussione che tratta le crudeltà per testare il cibo. comunque i croccantini che vanno bene di solito sono quelli che non vanno al di sotto di 1 euro al kg e non superano i 4 euro al kg,non devono avere coloranti,ne rossi ne verdi ne gialli,etc. molto buoni per cuccioli sono quelli al pesce e riso e quella è una buona marca i gusti graditi di solito è agnello e riso o patate e pesce(parlo dei miei cani)
-
bella ed affettuosa,con tutti persone e cani.anche se delle volte fa la difficile con le femmine della sua taglia pesa 12 kg ma mangia come un cane di 20 kg consuma molto energia
-
grazie per i complimenti provo ha mettere altre foto....sono molto felice .eccole foto nenè corre come il vento, e se fiuta un odore fermala......mi sa che il levriero c'è e il segugio ahime pure,bella però.
-
è una belissima cagnolina da caccia quello è sicuro, è stata trovata in sicilia ed è stato amore ha prima vista,avendo già dei cani lo regalata ad una amica,io gli facevo da dog-sitter,la cucciola non si è affezionata alla famiglia ed ha deciso di scappare .più di una volta la trovavo sotto casa. per essere brevi questa cosidetta amica ha deciso di regalarla ad un altra famiglia........per motivo banale cosi ho deciso di riprenderla io,il suo vero amore. nenè il primo giorno che è stata trovata http://img57.imageshack.us/my.php?image=hpim0691wm8.jpg aveva 4 mesi circa. si dice che sia un segugio x cirneco.
-
i cuccioli della mia belva incrocio doberman golden a 3 mesi erano 12 kg,il più piccolo 8kg,perciò non credo che il tuo si fa 30 kg,sui 15 non più di 20. ma se diventa grande tua madre sara orami cotta di lui che non credo ti uccida. comunque le taglie piccole molte volte tendono ad sembrare più grosse della madre e poi rimangono tali,a me è capitato con un incrocio do yorki,la madre era 3 kg il padre 6 ma la cucciola a 4 mesi ne pesava 5 kg ed aveva i zamponi,ma era uno scherzo anche perchè adesso e di soli 4 kg magra. comunque devi mettere che un maschio perciò sicuramente e più grande. non preoccuparti come dice aaka 5 kg a 3 mesi non sono tanti.
-
grasssiee ù purtroppo hanno le orecchie...........scherzo.
-
putroppo o per fortuna (dipende di che si parla) in italia tutte le leggi se lette bene hanno un ragiro quasi legale ...........comunque non ha senso tagliarle,ho gia detto da altre parti che bisogna migliorare le code,non tagliarle perchè si spezzano,le orecchie sono belle anche integre. comunque io sono contro al taglio. giù ci sono le foto di un amstaff con le orecchie,brutto eh?(scila)
-
e belissimo informarsi e saperne di più,ieri volevo mandarti un messaggio privato,ma purtroppo ancora non li puoi ricevere.un signore da via un cucciolone di terranova bianco e nero. ma tu dove vivi? a me il malamute piace ma ha un carattere molto freddo per i miei gusti,infatti io preferisco i molossi. se fossi in te proverei anche andare in canile ha fare del volontariato o da qualche amico allevatore ad aiutarlo, con la gavetta si impara molto. hai già dei cani?
-
io con la mia cagnona lo ho usato,è un amstaff di 25 kg ed io ne sono solo 45 kg. prima di tutto bisogna usarlo con competenza,il cane non deve tirrare mai. quando il cane tira non bisogna dare una strattonata all indietro, ma richiamarlo al passo arcociando il gunzaglio,voi dovete avanzare vicino al cane, ed allentare il collare che si sarà stretto al massimo ed premiarlo quando sta vicino.lo usato solo per un mese adesso vado in giro con il collare di cuoio normale ed non ci sono problemi.però anche io sono contraria all uso,con la doby non lo mai usato ed è bravissima. ma seccondo me per un cane come il tuo basta un pò di adestramento.
-
se sei un amatore della razza partirei ad allevare un singolo sogetto,ma questa è una tua scelta. saprai bene che non bisogna solo conoscere un pò di genetica per avviare un allevamento,ma avere conoscenza del carattere e delle esigenze dei propi cani. io non ti so dire se è meglio un posto ho altro, come al solito, non offenderti ,scegli posti completamente diversi i cani se hanno afetto stanno bene ovunque, ma perchè vuoi allevare i bovari bernesi? cosa ti ha colpito?
-
un bovaro non credo,sarebbe il doppio ma un bellissimo cane fantasia di 16 20 kg circa sicuro poi magari mi sbaglio, io per adesso lo alimenterei e lo educherei come una futura taglia medio grande dopo verso i sette mesi vedi un pò come sarà .
-
non riesco a vedere le foto,
-
mi sa che si fa intorno ai 16 20 kg. i cuccioli della mia belva,incrocio doberman e golden hanno 3 mesi è sono 8 kili perciò mi sa che è più una taglia media che piccola,però non di taglia grande. sembra un incrocio collie,ma la mamma quanti chili è?e il babbo?
-
e si,difficile come cosa, rimettero la femmina da lui e i piccoli di la
-
Crostacei Di Piccole Dimenzioni O Moluschi Acqua Dolce
scila replied to scila's topic in Invertebrati
la temperatura e di 22 c, ho anche un altra vasca di 22 che voglio dedicare al pesce combattente,perciò se vabene la piccola vascetta di 10l ospitera anche la betta femmina dopo la deposizione delle uova.può andare come cosa? ne mettero 4 con calma anche perchè acquarietto ha un mese di vita e le piante per adesso sono ancora in fase di svilluppo,perciò ci sono pochi rifugi.. aggiugero anche del muschio di java e delle piccole radici. per curiosità oggi ho visto in negozio delle cozze di acqua dolce di che cosa hanno bisogno e che specie saranno? comunque grazie per aiuto. -
di clima caldo-umido,magari non rane.
-
inefetti il combatente li becca a tutto andare,pensa se ci sono le uova. devo pensarci..non so dove mettere i pulitori. per la femmina di betta un acquario di 10l va bene?(per separarli)
-
Crostacei Di Piccole Dimenzioni O Moluschi Acqua Dolce
scila replied to scila's topic in Invertebrati
dolce.. cosa hanno bisogno le caridine japonica,come si alimentano? dannegiano le piante? che filtraggio hanno bisogno è la temperatura? mangiano le alghe giusto? purtroppo per un mini acquario marino di coralli molli no ho le conoscenze per farlo funzionare,ne ho visti di mini barriere sono bellissime però non mi sento pronta per un esperienza bella ma per quello che so certamente sarà una catastrofe... -
ho un piccolo acquarietto di 10 litri pieno di piante,e mi piacerebbe mettere 1 coppia di crostacei ma non ho idea delle specie che ci sono in commercio quando gradi si fanno da adulti. è impossibile ho no va bene un acquario cosi piccolo? grazie in anticipo ciao.
-
vorrei alestire un paludario,in una teca di vetro di 1m x50cmx50cm.con zona acqua non molto profonda è metà semiterrestre con piante e radici legnose. però non ho idea che pecie allevare, si accettano consigli su anfibi facili,ed reperibili. che luci devo mettere? è il riscaldamento?
-
no non sono coridoras,tipo ancistrus,però sono piccoli e chiari.anche loro mangiano le uova? per adesso il combattente non li considera. i 2 molli si stanno riprendendo,domani li riporto in negozio. niente pianta allora,mettero un pezetto di polisterolo e il filtro al minimo.
-
si e propio quella la pianta oggi le ho divise e li ho messe nella vasca di 5 litri,perchè mi dispiaceva buttarle.dendro cè il fondo fertilizato,e un piccolo filtro credo che vada bene e parte dell acqua dell acquario(lo uso per mettere i pesci appena acquistati in quarantena).perchè ho avuto fregature dai negozianti. i molli ci ho pensato e credo che li riporto indietro,anche perchè il maschio e la femmina litigano spesso, la cosa strana che la femmina è dimagrita molto rispetto al maschio,ed e alungata.non so se una cosa normale.che ne dite? il mangime che do adesso e un mix di spirulina è un mangime con bioactiv,e le pastiglie di spirulina ai pulitori.ma che razza sono i pulitori? sono albini per adesso sono piccoli almeno 5 6 cm,quando grandi si fanno? perciò ricapitolando,se tolgo i 2 molli,tengo il combatente con la compagna,i 2 pulitori e basta e forse cosi si accoppiano. scusate per le tante domande,so che per il betta ci vuole una pianta gallegiante per le uova,ma purtroppo non credo che ci sia spazio a sufficenza,(anche se ho eliminato parte delle valisneria) poi ci vorebbe una pianta ha crescita lenta che non oscuri acquario dalla luce, purtroppo ce il coperchio perciò credo che il neon ne brucerebbe le foglie.cè un altra soluzione? comunque grazie per i consigli,ma per adesso aspetto un bel pò prima di introdurre ed acquistare la piccola betta. volevo informami bene prima di provare a farli accoppiare. dovevo farlo prima...ma è andata cosi.
-
i miei lo hanno preso da un privato mio amico ha 4 mesi, a pochi soldi ma non ha niente ha che vedere con i cani degli allevamenti che avete citato,è mediocre,(per me fantastico). mi dispiace che non ho foto da farvi vedere, Siesta è nero focato a pelo lungo 2 kg e mezzo io se fossi in voi andrei prima ha dare un occhiata in allevamento,magari in simpatia abbassano legermente il prezzo,oppure hanno bisogno persone a qui affidare cani per motivi espositivi,o riproduttivi boh comunque informati,vai alle esposizioni insomma prova ad entrare nell mondo dei chi,magari faccendo conoscenze trovi il cane giusto per te.
-
non credo ce l'abbia conte.... anche io quando lavoravo per molte ore al giorno mi sarebbe piaciuto prendere un dog-sitter che si occupava di scila,ma in quel periodo era un disastro. finanziario e il carattere del mio cane era ingestibile. ma se trovi una persona di fiducia e un ottima soluzione. ma però i labrador come il golden sono cani che hanno bisogno di lavorare,e sfogarsi sopratutto da giovani perciò non mi sembra la soluzione ideale per Kimi. forse un cagnolotto in canile che non ha grosse esigenze ci sara sicuramente,non ne detto che deve essere per forza cucciolo. i cuccioli sono molto più impegnativi ed hanno bisogno di uscire molto,e di sfogarsi, cosa che una dog sitter non fara di certo e insegnargli un educazione di base, con il rischio che il piccolo confonda i ruoli delle persone. è un cane di taglia medio grande recluso rischia di fare danni,anche se addestrato,anche perchè ha bisogno di sfogarsi. la lettiera non ne un ottima soluzione neanche per i piccoli,anche perchè il cucciolo deve uscire si per fare i bisogni ma anche pe socializare. e una mia opinione..