Vai al contenuto

scila

Members
  • Numero contenuti

    489
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di scila

  1. non credo che sia grave se ho capito di cosa state parlando,anche ai cagnolini dei miei genitori capita quando si eccitano o sono a pancia in aria... ^_^ X cuciola : yoghy come va?
  2. grazie,molto mi sento sollevata.. la cagnolina corre molto,ed è in eterno movimento,perciò credo che sia dovuto a questo.a il pelo lucido ed è molto vispa,all'inizio sembrava soffrire di depressione ma adesso è migliorata. mi è stato consigliato di sverminarla dato che mangia molto non si sa mai..domani chiedo consglio al veterinario . io gli do croccantini per il matenimento,potrei dargli quelli per cani sportivi con il rischio che le altre cagnoline gli e li rubano,visto che non posso fare differenze.ma se gli altri mangiano le crocche per cani sportivi ingrassano,o rischiano di rifiutare le proprie.abbiamo gia provato..il fatto che non posso fare differenze impplica che tutti hanno nella ciotola lo stesso tipo ed quantità,e se uno ha bisogno di più tutti mangiano di più,altrimenti rifiutano il loro cibo ed litigano quello dell alltra..viziate. provero ad farla mangiare ad apparte. qualcuno usa crocche per cani sportivi? mi mandereste il nome in mp ed i costi? grazie
  3. io per il ghiaccio uso il grasso,glielo metti nelle zampine,unica pecca che glielo devi mettere spesso,e che all inizio tendera ad leccarlo..però è idropellente e protegge le zampe. le scarpine la devi abituare.
  4. prova a cercare ordinanza del 13.01.07 io non riesco ad inserirla infatti o inserito quella vecchia
  5. io ho trovato questo taglio coda orecchie
  6. la risposta a quella che dicevo la trovi al paragrafo quarto..... il fai da te spero proprio di no.. scusate ma è la legge italiana o svizzera? sto facendo confusione
  7. perchè dici che non sono corette?
  8. capisco cosa intendi che lei non sia più pura,ma se il cane maschio è un jack russel puro non credo che la prossima generazione ne possa risentire,anzi magari vanno meglio.
  9. e si che si vedono le costole ed anche i bottoni del bacino,mangia come un cane di 20 kg,ma non igrassa. boh forse è perchè un mezzo levriero,mi devo preoccupare?
  10. la piccola Nenè pesa 12 kg è un incrocio cirneco io non capisco se è in forma come si fa ha capire in un cane magro se ha il peso giusto?
  11. comunque è meglio il maschietto,anche perchè con una femmina di piccole dimensioni con il caratterino del pinscher il tuo cane potrebbe fare protezione ed guai a chi la tocchi..
  12. si sara fuori legge ma purtroppo ce modo di ragirarla come è stato gia detto. Non me la sento di dire quale il ragiro ma è molto evidente se leggi la legge,che come tutte quelle italiane ce sempre un ragiro.
  13. povera bimba,doveva essere un belissimo cane,ridotto ad un mostro da un essere chiamato umano,ma che di umano a solo aspetto....del resto ognuno fa la fine che si aspetta,spero che presto arrivi la punizine che si merita ad un essere spregievole..
  14. scila

    Osso Gigante

    io li trovo in negozio per animali,ai miei non fanno niente.
  15. secondo me i meticci sono meglio dei cani di razza, sono daccordo con chi dice di aver scelto una razza per le loro esigenze, sono daccordo con chi a preso cani di razza con problemi,ma non sono daccordo chi acquista cani solo per la mania di acquistare,e non sa cosa a per le mani... di casi ce ne sono tanti,ma noon mi sembra il caso di dilungarsi,sull ignoranza di comprare cani solo per moda, e molte volte poi sono meticci venduti per razza...... IO ho un cane di razza,ed e un amstaff,razza difficile e pregiudicata,da quando avevo 10 anni mi sarebbe piaciuto un pit bull,per la sua dolcezza ed tempra,guai ad parlarne con miei,ad 20 anni incontrai Luna una bellissima amstaff che mi convinse di più.. un giorno in una mostra per cani di razza ed meticci,incontrai un signore con un pit bull,per farla breve mi indirizzo in un alevamento di amstaff,che aveva 2 cucciole un pò vivaci di 3 mesi,in regalo Il mio cuore voleva,ma dissi di no. dopo 2 mesi e mezzo l'allevatore mi richiamo dicendomi se conoscevo qualcuno per la cucciola rimasta,alla fine ho ceduto.. poi laltro cane che io chiamo doberman,in realta è frutto di una scapatella,ma e molto simile di carattere e di forme alla razza..il mio ragazzo voleva un cane di grossa taglia,odiava la razza,ma per aiutare la sua amica decise di addottare la piccola,l'unica delusione che e di soli 23 kili,ma i 2 sono proprio innamorati.. poi ce la picola meticcia,lei diciamo che ci ha scelto.. è una trovatella siciliana:wub: ma vi giuro che se in futuro ne prenderò un altro sarà sempre un cane abbandonato..con genitori sconosciuti preferibilmente un trovatello,cosi da farmi vacanze ed cane,intanto fra la sardegna sicilia calabria ed spagna credo che trovero un amico per me.. ce poi sempre il canile.
  16. scila

    Osso Gigante

    neanche hai miei piace qullo di pelle di bufalo,ma puoi provare a strofinagliolo in una fetta di frosciutto crudo,o di pancetta cosi fa più odore,comunque se riesce ad masticarlo non ci sono problemi che lo ingoi intero,prova a daglielo quando ci sei tu vedi un pò come si comporta.
  17. sara inconcebibile,ma fino al quando esistera ignoranza ed malaeducazione dalle entrambi le parti non cambiera niente. basta un cliente che lasci sporco o che arechi fastidio che gli albegatori decidono di prendere provedimenti. perciò ci vorebbe rispetto da entrambi le parti,forse cambia qualcosa. vi allego elenco di finalmente entro anch'iolocali associati
  18. scila

    Osso Gigante

    io evito gli ossi di mucca o di prosciutto,perchè loro riescono ad mangiarli e fanno fatica a defecare.. ma per un cagnolino piccolo,secondo me vanno bene le orecchie di maiale essiccate,o i nervi di bue,anche perchè con un osso cosi rischia di spaccarsi denti. anche se per lei sarebbe una cosa incredibile,trovarsi con un osso gigante..
  19. e si anchio dirrei cosi,ma mi sono trovata in sicilia questa estate ed ho un altra idea.. apparte che funzionano pochi posti con i cani di quartiere. mi è stato detto da una veterinaria di messina che per far portar via un cane dall autostrada messina catania hanno dovuto chiamare in quattro,è dopo un pò di casino ce l'anno fatta. la situazione come dice aaka è critica,ogni tot ce ne sono un paio,è io l'unica cosa che mi sono sentita di fare è stato leggere tanti libri mentre viaggiavo,quando scendevamo intanto avevamo il nosto da fare, intanto la cosa che hanno bisogno questi cani è l'acqua,perciò se siete parchegiati in camper,il mio consiglio e di portare un bidone d'acqua, in alquni posti i cani randagi sono ben pasciuti,se non ciccioni perchè la gente li nutre degli avanzi di tavola. perciò io per prima cosa 1 mettevo l'acqua 2 gli davo da magiare,una ciotola vicino ed una lontano(per i paurosi) poi ho trovato cani che stavano bene dove erano.. JOLLY cosi lo batezzato,lo trovato in un porto,la gente gli dava da mangiare,avra avuto 1 e mezzo tranquillo non li litigava con gli altri maschi,me ne ero innamorata ed lui mi sta vicino ha prendersi le coccole gli ho messo antipulci,ha mangiato dalla mano. ma di salire in camper non ne ha voluto sapere.niente un caloroso abbraccio ed una leccata ed è scappato alla sua vita randagia..foto jolly poi ce la piccola JACKCUALINE un presunto incrocio pit bull labrador 5 mesi,lei ci ha seguito per tutta la città(facciamo un odore attattivo )quando siamo arrivati in camper lei ha deciso di non salire si è addormentata fuori,purtroppo con nostro malincuore la mattina non cera. ma la peste non si era allontanata molto,ed appena ha sentito il rumore dell camper è uscita.......dalla sua nuova casa,con collare rosso.(ci ha riempito di baci) la addottata una mensa di lavoratori.. poi ci sono molte femmine incinte anche di giovane età che purtroppo non si avvicinano molto ma solitamente sono in luoghi con cibo.begoolina incinta 8 mesi circa dalla foto non si capisce ma ha le tette molto gonfie ed la pancia tonda. insomma non ne facile... Nenè era un caso estremo aveva 4 mesi,denutrita(incrocio cirneco tipo levriero) era sta abbandonata in una spiaggia ad luglio,in un villaggio,in estate pieno di gente,il paese era lontano,per adesso aveva dei camperisti che le davano da mangiare,ma in inverno ci arrivava denutrita in calore,ed inesperta per arrivare in paese dove il mangiare era sicuro.. è stato facile perchè era molto docile è sottomessa ad l'uomo,cosi ce la siamo portata, ma in quella spiaggia ridotti male erano in 6.. un coker,un barboncino tosato con collare,ed 1 coppia di meticci,e 2 breton...ma per loro era difficile fidarsi dell uomo gia adulti.è purtroppo io dovevo farne di chilometri prima di trovare un posto che li acogliesse. chi si è trovato in situazioni simili? raccontate sono curiosa. alti cani randagi
  20. tranquilla,non puoi ricordarti tutti i problemi del forum, con la cagnona va bene,apparte la cosa strana che va più daccordo con e femmine che con i maschi,è un bel pò che non litiga,i cuccioli li evita,ma per adesso non mi fido di lasciarla libera quando ci sono cuccioli nei paraggi..non si sa mai non li tollera molto,apparte se appartengono alla famiglia,come la piccola Nenè,e i cuccioli della doberman che per fortuna ha accettato bene. adesso anche Nenè tira ed abbaia ai cani(non i modo agressivo ma più per andarli a conoscere),ma non credo di mettegli nessun collare a strozzo,o ageggi simili,io la sto ignorando,speriamo che funzioni.adesso e nell pieno delle forze,e si trova in conflitto fra l'età da cucciolo ed adulto perciò penso che con il tempo passera. purtroppo adesso con la cagnolina nenè non riesco ha fare nessun corso,perciò spero di riuscire con quello che so. a per precisare con la doby non lo mai usato perchè il mio ragazzo la tratta come un chihuahua,è lei è convinta di esserlo, perciò la tiene sempre libera,ed molto brava...
  21. il tuo comportamento al ritorno è giusto. hai fatto bene a prendere il box.come va addestramento? in campagna cera una famiglia che aveva un boxer ed un pastore ed non uscivano dall loro territorio,ma i loro padroni non usavano metodi gentili,solo per paura non uscivano...
  22. ma anche i ladri... bella scelta tefyy è un cane stupendo sarrei curiosa di sapere perchè ti piacerebbe prendere questa razza? per me sono stupendi ma sono cani da caccia che io adoro,che ho sempre detto di non prenderne 1 perchè mi trovo in città,ma innaspetatamente è arrivata Nenè una bella cagnolina incrociata cirneco bracco o segugio..boh sono contenta di lei,ma mi dispiace dagli una vita in città,ma infondo lei sta bene con la sua famiglia.
  23. io so che in montagna per allontanare le vipere ai cani mettono le campanelle da pecora.bisogna che lo abitui gradualmente ad portarla.
  24. scila

    Breton

    cosa si intende per luogo privo di stimoli?esiste?
  25. io la chiamo solo quando la devo legare,o se c'è un cane poco comodo,i cani solamente se ne frega..del resto è tutta una caccia,mi porta carogne che per fortuna riesco ad fargli sputare, dato che non lavoro,ho molto tempo. la porto un ora da sola senza gli altri cani ,cosi da prendere confidenza. oggi allandate tutto bene ,si è fatta gli affari suoi,ma dopo un po si fermava è tornava,abbiamo giocato,all ritorno stava vicino,ma arriva un cucciolo di cane corso, ed prende la scusa dell arrivo per andare in cerca di tracce,io la lascio fare,ma la padrona dell corso pretende che io chiamo il mio cane,perchè il suo aveva seguito la mia. gli rispondo che è inutile che la chiamo,e mi avvio per tornare a casa,lei arabbiata decide di chiamare il suo..... intanto tento di far avvicinare per mettere il guinzaglio a Nene nel solito modo continuando ad attirare attenzione,mentre lei si trova ad solo 2 metri ad annusare..che rabbia. decide di continuare ad annusare,andando avanti dove e fuori vista ed in pericolo, dato che unica cosa che potevo fare seguendola era di farla andare in strada in mezzzo al mercato,mi sono fermata dove ero e non lo chiamata..lei è tornata subito dopo preoccupata ed io ho fatto finta di niente ha cominciato ad scodizolare ed a deciso di farsi mettere il guinzaglio. ma se io gli do uno scopo ad questo eterno cercare?,annusa tutte le tracce.. come si fa ad prevenire? lei va ad annusare sempre i stessi posti non ho intenzione di tenerla legata,gia che non gli sembra bastare mai,non riesco mai ad sfogarla. che giochi posso fare per impegnarla dal punto olfaltivo visivo ed uditivo?( caccia cosi) grazie provero con i boconcini,al fegato.
×
×
  • Crea Nuovo...