Vai al contenuto

scila

Members
  • Numero contenuti

    489
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di scila

  1. ma se vi trovate in una strada normale in una zona piena di randagi che fate? cioè ogni 10 metri ce ne sono un paio.
  2. scila

    Cani Abbandonati

    si potevo chiamare i vigili,ma non credo che mi avrebbero ascoltato,mi trovavo nella terra dei randagi,i canili non credo che ne trovavo uno disponibile è comunque i cuccioli avevano poche speranze denutriti come erano in un lager... è poi erano proprio spaventati,le opportunite che si trovavano li erano 2 o la madre randagia era morta,perciò i cuccioli non avevano visto l'uomo o peggio abbandonati appena hanno aperto gli occhi,non si facevano avvicinare per niente. mi sento in colpa anchio avrei risposto come voi ma la situazione era diversa di come immaginate. ma il luogo era isolato non cerano vacanzieri,non sapevo a chi dire ,non cerano cani da quartiere,niente gruppi di cani randagi,ma questo non significa che la gente li non li abbandona,anzi..abbiamo trovato in strada piena di cani morti.è i pochi che cerano stavano lontani e ringhiavano,non mi sembrava un luogo di felicità per cani insomma. è le persone che ne sapevano esistenza erano partiti o pensavano che erano morti,perchè i spaghetti erano da almeno 1 settimana, e chi sapeva che erano vivi gli ha lasciato una bustina di veleno..non sembrava che era stato mangiato,sicuramente era poco che era li sono passate solo 2 persone,è hanno fatto finta di non vedere e di non sentire. mi trovavo ad 1300 km da quello che conoscevo, è mi era rimasto un giorno che mi serviva per tornare all lavoro(del mio compagno), si la prossima volta mi piazzo li altro che vigili,e me li porto con me. mi cambiava tutto ma per noi era meglio che riuscivamo... comunque niente microchip...avevano apperto gli occhi e si trovavano li....
  3. dite la vostra... si acetta di tutto. il sondaggio è a scelta multlipa.. fatemi sapere grazie mille
  4. scila

    Cani Abbandonati

    è venuto male, ultimo è i più deboli li lasciate alloro destino... la casa è sfatiscente piena di pulci in rischio di crollo,i cuccioli sono abbandonati ha se stessi nessuno gli da da mangiare....hanno 1 mese e mezzo circa. rispondete cosa fareste in questa situazione.... immaginando i mezzi ed i tempi per avvicinare i piccoli,se vi sono sucessi casi simili raccontate. ho bisogno di voi per capire come fare se mi si ripresenta una cosa simile.. La mia storia Settembre in un piccolo porticiolo della provincia di palermo. Eravamo parchegiati con il camper in un campo sportivo rialzato che funge da parcheggio,o vice versa. sotto cera il porto.nella strada dell porto un vecchio deposito di barche sfatiscente.. avevamo un ora di tempo per mangiare, per fare svagare i cani. i cani erano liberi è mangiavano fuori al sole,non cera nessuno apparte un intruso.. un piccolo cagnolino beige col muso nero fece capolino da dietro un albero,nell frattempo i miei cani abbaiavano contro lo scricciolino,che tentava di rubare una crochetta... presa dalla gioia e dalla paura che ci fosse la mamma randagia nei paraggi,afferrro un piattino con dell tonno e dell latte...e cerco dove si è nascosto il cucciolo, vado giù per una stadina di pietre è trovo uno spettacolo racrapriciante,ingresso dell edificio era un grosso buco nel muro,attorno cera sparso dell veleno per topi, piattini pieni di spaghetti acidi,ciotola dell acqua essicata. nell fratempo arriva il mio compagno,entriamo dentro ,ed è peggio di come pensavamo è tutto scricciolante,erba alta,piena di rumori racrapiccianti,e puzza di morte. non eravamo coscenti,ci addentriamo è scoprimo che il piccolo beige non era solo,cerano altri 2 uno nero ed uno marrone che stavano sempre vicini molto timorosi. io cerco di ragiungere il piccolo beige perchè era più coragioso,e purtroppo scopro un quarto morto aveva il ventre gonfio, presa dallo sgommmento urlo,i cucioli corrono via ma non distanti,apparte il più furbo che riesco ad afferare,purtroppo comincia a piagere,ed mi scivola dalla mano....non siamo riusciti ad prenderli perchè si sono rifugiati stto una vecchia barca molto pessante da sollevare,aspettiamo proviamo con il mangiare niente.tutto ad un tatto ci troviamo invasi di pulci.scappiamo fuori. il tempo a disposizione di un ora è diventato 3 ore gli lascio da mangiare crocchette ammolate con latte e tonno,acqua tiro via il veleno,è scappiamo via con il cuore in frantumi... li volevamo prendere tutti ,ma ci accontetavamo di uno cosi era più facile da gestire,credo che se non facevo scappare il beige magari gli altri innavicinabili venivono vicino...avro sbagliato qualcosa delle volte ci penso e mi sento un animale non essere riuscita ad salvarli. ciao a tutti
  5. scila

    Cani Abbandonati

    prima di rispondere dovete far finta di trovarvi in vacanza è il tempo che avete ha disposizione è poco. Non conoscete nessuno e avete i vostri cani..... adesso rispondete.
  6. ho letto solo adesso... mi dispiace. i cuccioli?
  7. ho letto solo adesso... mi dispiace. i cuccioli?
  8. scila

    Orecchie Da Mercante

    Ciao a tutti... o un problemuccio la piccola cagnetta da caccia fa gli orecchi da mercante.. quando tenta di scappare dietro ha qualcosa,io la rchiamo normalmente,ma non ce verso. lei arriva dopo che si è fatta i fatti suoi,e mi sorride si propio cosi,e poi si sottomette,io non e dico nulla ma lei facendo cosi mi fa sentire in colpa. Per attirare l'attenzione devo continuare a chiamare,una volta che ho ottenuto attenzione mi guarda e si precipita facendo feste ad volontà.io la premio con bocconcino ed coccole. come faccio ad attirare attenzione di un cane da caccia ?premetto che se no ne persa dagli odori e ubbidiente,è sotomessa,almeno cosi fa credere....quando scappa non si allontana molto ma ha sufficienza per mettersi in pericolo. Lei non gli piace tanto giocare con i bastoni, tantomeno con le palline,e poi se è presa dalle traccie non gliene frega niente dei bocconcini e dei cani. Per fortuna abbiamo kilometri di sottomura adebito ad area di sgambamento per cani,dove può correre senza andare in strada.. mi è stato consigliato di portarla in posti neutri senza odori,ma non credo che non credo esista un posto cosi.. grazie in anticipo
  9. io sono casalinga,per adesso perciò siamo sempre insieme, alle 10 giro lungo fino all 12 il dobermann corre scila con la sua pallina e la piccolina nenè con i suoi odori,perciò tutti si fanno un pò gli affari propi.dopo si va in giro per negozi,panificio macelleria etc.. alle 16 si esce fino alle 19 addestranto e gioco,si riesce alle 23 fino a mezanotte è poi ninne.... ma quando lavoravo era tuttaltra storia....avevo solo scila alle 7 giretto fino alle 8 alle 9 lavoro fino alle 14.30 mi precipitavo in casa andavamo fuori alle 15.30 fino alle 17.30 alle 18.30 lavoro fino le 10.30.dopo dalle 11.30 fino all una giro fuori,facevo di tutto ma i sensi di colpa mi attenagliavano..
  10. nonostante antinffiammatorio continua ad zoppicare ,la stiamo tenendo a riposo ma sembra impossibile perchè cerca sempre di correre.
  11. Ho cambiato casa ed putroppo cè un finestrone nel tetto che non si riesce ad mettere la zanzariera,ed chiuso non si respira... scila è allergica alle punture è si gonfia come un pallone,anche io ho il problema, non posso uasare i machini eletrici spray chimici ed cosi via,perchè il mio ragazzo no ne vule di affari chimici puzzosi,tantomeno io perciò io sono in crisi,voi cosa usate di solito?gli affari chimici fanno male hai cani ed hai neonati? io vivo in pianura padana,è qui in estate è pieno è sono affamate grazie in anticipo
  12. Bologna,città piena di cani è poco spazio, aaka io sono di ferrara ed il sabato vado al mercato in montagnola, sono daccordo che bisogna raccogliere,ma ha me la storia dell dna non mi convince,è sopratutto il tipo in questione non me piace.... poi non ho ancora capito perchè non ci sono aree di sgambamento,apparte quella sotto specie di recinto in montagnola almeno io ho visto quello. più di una volta ho pensato come sarebbe vivere a bologna è sinceramente mi si accapona la pelle. ma un cartello per raccogliere gli escrementi che mi ha colpito di più è _Raccogliere tempestivamente i bisogni dell cane_ lo tovato in trentino. Ci tengo ad precisare che non si deve raccogliere perchè ti fanno la multa,ma perchè senno la pesti.... se fosse per il motivo della multa io non lo farei anzi,ma il motivo è per educazione nei confronti nostri è degli altri......
  13. Mara le risposte che hai quotatato,sembravano che si riferissono ad un cane affetto asma non ad un bimbo,chi li aveva scritte aveva fatto confusione.... certo che fra asma dei bimbi ed un cane mi dispiace dirlo,ma io scelgo di fare stare meglio i miei bimbi... perciò non sentirti in colpa Iruka,della decisione che prenderai. Se decidi di dalla via contattami che ti do una mano ad trovare una famiglia che la ami come voi. con afetto scila....
  14. dipende sempre con che cane entri,se vai con un chihuhaua non ti dicono niente con un alano magari....(è solo un paragone) io chiedo sempre prima di entrare,non si sa mai anche perchè siamo una squadra di pallone,e dopo anche con il pasegino diventera una comica se ci fanno entrare.
  15. e le zampe,le estremita per intenderci,sono quelle che è meglio rinfrescare (grazie marinella.......ti piace Efraem ? i miei non piace..a me si)
  16. ma a rimini è difficile dopo le 19 forse...boh io non ci sono mai andata per una vacanza preferisco le coste della sicilia l'unica pecca che è piena di cani radagi,è rischio sempre di addottarne uno ho di portali con me pe cercagli una famiglia. grazie per gli aguri se vi va in privato potete mandarmi nomi da maschietto...scusate off
  17. non ne esiste nessuna legge che reggoli ingresso nei locali publici,unica legge dice che è il proprietario del locale ad ammettere i cani oppure no.in teoria bisogna mettere un cartello che ne vieti ingresso,ma in italia ce confusione,perciò delle volte dove non cè scritto niente non ti fanno entrare. qui cè un sito spero che ti sara utile finalmente entro anch'io! leggi sopratutto come aderire,li spiega per bene la campagna,cè anche elenco dei locali che aderiscono.
  18. carinissima.. si vedono quelle con scritto my phothos alla fine.
  19. inefetti hai ragione,anche perchè era riuscita ha capire come si toglieva,ma nel mio caso non ne stato il collare ad addestrarla,perchè se no adesso tirerebbe di più. ma è stata la costanza di imparagli a stare al passo ed di non guardare in giro,con dolcezza è costanza cercando di tenere la attenzione ha me senza che tirasse. io sono contraria ma in quel momento era unico strumento che avevo ha disposizione.aveva 7 mesi lo presa ad 5 mesi ed il cane non era stato fatto socializare. in quel periodo non avevo consigli dal forum o di addestratori competenti...anzi perciò è stata la soluzione del fai da te. comunque è stato un addestratore a dirmi come si usava,ma lo usavamo solo la sera perchè era molto più agitata. ma mi fate sentire in colpa ma non mi sembra che usarlo per un mese in situazioni dove tirava di più è un problema.comunque sono riuscita a no farla tirare senza educatore,il resto c'è lo ha imparato lui come si fa è siamo diventate brave.
  20. boh io vedo le mie foto schiacciando il tuo link... no ne possibile. mi sa che hai dimenticato un pezetto di indirizzo.
  21. anche le cascine è molto bello, forse perchè è cucciolo? mi dispiace di essere a ferrara,anche perchè alle mie piacerebbe di sicuro,se poi gli piace correre ancor meglio....
  22. io so che vuol dire avere crisi d asma sopratutto se un un bimbo se lo porta dalla nascita. dicendo se avete fatto le prove alergiche non era per darti dell incosciente,ma per escludere la causa dell malessere. regalare un cane per un motivo cosi grave non è da sentirsi in colpa,davo il mio consiglio di dallo via adesso perchè è cucciolo ed è più facile che si abitui ad un altra famiglia. spero che non ti sei offesa facci sapere come vanno le cose,comunque hai fatto bene di portarla dalla suocera.
  23. dalla disperazione che non ti fanno dormire,penserai di dalli via ivece dalla tenerezza e dalla dolcezza li terrasti tutti nei cani di taglia grande è più facile che prevalga la prima,nei chi se ne fanno uno poi prevale la seconda.. ma speriamo che sarrai forte abbastanza per resistere alla tentazione.
  24. lo usato solo per un mese dopo ha imparato,ma come ho già detto sono contraria anche io ma purtroppo non mi fidavo. non so se ti ricordi ma ne avevo di problemi con la belva ma adesso il raporto è buonissimo va al passo anche senza gunzaglio se vede un cane lo ignora.
  25. questo è quello che ho trovato in italiano del blu focatole patologie del doberman blu
×
×
  • Crea Nuovo...