
scila
Members-
Numero contenuti
489 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di scila
-
mi sa che sara difficilissimo,dai fatemi avanti sono curiosa anche io.
-
boh io ho letto che altra compagnia di traghetti la richiede..come è andato il viaggio?
-
io sono per il cavalier,che non ha problemi di parto,ed ultimamente ne ho visti molti,ed sono equilibrati ed dolci,ma per un cucciolo con pedigree non da espo quando chiedono di prezzo?e per il king?
-
ma infatti i rott sono buoni,sono gli esseri umani cattivi.
-
forse ce qualquno sul forum che cia dogue de bordex ma hai mai avuto cani di taglia grossa? ma non hai mai preso inconsiderazione un pastore tedesco ,io ne avrei una bella femminuccia da proporti.
-
è stato fatto un opuscolo per isegnare il bimbo ad raportarsi con il cane quoto tutto quello detto da ciberlaura è giustissimo.
-
non sono solo dicerie,ho già avuto molte minacce che mi vogliono uccidere scila,che sarrei incoscente ad caricarmi del peso di un antro cane.poi io purtroppo vivo già con tre cani in condominio è una vitaccia. pensa che è dolcissima alla faccia di ciò che si dice,sarebbe fantastica con la bimba.da piccola la portavano spesso con loro,perciò a mezzo socializato,mentre adesso vive da reclusa apparte le volte che mio cognato la porta ad addestrare ed al bar per farsi figo,faccio bene ad preocuparmi ho dovrei farmi gli affari miei?
-
sono curiosa anche io..ho sentito le stesse cose. ho sentito dire che richiedono antirabica,ma la devi fare un mese prima.
-
cosa ti porta ha sciegliere una di queste 2 razze?
-
scusa la mia schiettezza,solitamente chi adotta un cucciolone di quella mole già adulto sa bene cosa sta faccendo,potresti farti aiutare da una associazione. lasciare il cane da solo,ed andarlo ha trovare quando hai tempo no fa bene alla testa del cane,che deve essere trattato come un membro della famiglia,ed ha vivere isolato da voi potrebbe causargli agressività verso di voi,che non vi riconosce più come parte dell gruppo,se fai un giro in canile,è pieno di maremmani che si sono rivoltati al padrone perchè ce la brutta abitudine di trattarli come dei vagabondi solitari è testardoni. il cane è un essere sociale,non deve essere per nessuna ragione escluso dal suo branco misto,per favore pensaci bene è cercagli una famiglia che lo ami.oppure cerca di portarlo più fuori in modo che non faccia una vita sedendaria.
-
spero anchio in una legge severa ma non di quelle che ci sono adesso ,per il cucciolo spero di riuscire a fare qualcosa,certo che dovro andare con i piedi di piombo.entrare nella vita privata degli altri non ne facile. la rot vogliono venderla a 400 euro è non ce verso ad fargli cambiare idea,state tranquille che se succede qualcosa di grave alla bimba io ammazzo mio cognato, io la prenderi con me,ma non ne fattibile,qui da me dopo i casi accaduti andare in giro con un cagnone nero focato non ne semplice..
-
non ho capito tu dici il cavalier king charles spaniel o il king charles spaniel? il king è più dolce confronto al cavalier il king ha difficolta ad partorire,a la canna nasale più corta perciò soffre il caldo,a gli occhi delicati,ed le orechie rischiano ulcerazioni,è delicato. mentre il cavalier non ha problemi di canna nasale,e di parti,confronto al king a bisogno di meno attenzioni.
-
inefetti ascolta i padroni,non fare come me,che poi dopo aver letto mezzo mondo mi son trovato una bella gatta da pelare,anzi un cane
-
huschy non fa la guardia,almeno quello che avevo io non gli e ne fregava niente. akita che carattere ha?
-
Ciao ha tutti ho 2 problemi vi spiego subito. 1 una signora ha un cane di 5 mesi e mezzo futura taglia grande,lo addottato che era piccolissimo 2 mesi,quando gli e lo affidato aveva tutte le carte in regola per crescere bene.però di recente ho scoperto che lo teneva recluso in garage,ed un volta cresciuto non lo a mai portato fuori in mezzo a persone o cani,lo tiene chiuso in un cortile,che per giuta a le mura alte,di conseguenza è pauroso.vivace è gioca come un cucciolino piccolo,di 19kg circa lei si è confidata con me,ed io gli ho detto cosa doveva fare .portalo fuori in luoghi sicuri e tienilo libero,fagli conoscere gente cani.lei ha paura ed è molto sensibile ma di conseguenza lei lo ha portato ad addestrare,in un brutto posto.è comunque non lo porta mai mai fuori,apparte per i bisogni davanti casa.ed lo obliga ad esercizi inutili che lui rifiuta dato che non ce fiducia da entrambi le parti. come faccio ha fargli capire che sta sbagliando?quello che sta facendo per troppo amore nuocera al cucciolone,che per giunta non la considera,non gioca mai insieme.si può considerare maltrattamento?cosa posso fare senza nuocere entrambi? 2 mia sorella ha un rotweiler di 11 mesi femmina,suo marito ha deciso di portare ha casa il cucciolo a 3 mesi,nonostante sapeva che da piccola mia sorella è stata inseguita da un cane di questa razza,ed ha molta paura,non ce verso ad fargli cambiare idea. hanno una bimba di 2 anni ,il cane non può avvicinarsi alla bimba,è sempre recluso nel recinto gli ho sempre detto di farli avvicinare ma non mi ascoltano.non vorrei che per gelosia scatti qualcosa di sbagliato. da tempo vogliono darla via,ma non riescono perchè richiedono troppi soldi,ed dopo i casi accaduti di recente sarà difficile che riusciranno a darla via,ed non vorrei che la portano in canile o pensano altri modi per disfarsene. cosa posso fare? grazie molto
-
sono felicissima continua con costanza.come ti ho gia detto ce la puoi fare.
-
Il Mattino "Troppa superficialita', pericoloso anche un cucciolo" - 20 apr 07 INTERVISTA A ROBERTO MARCHESINI. "Troppa superficialità e norme inutili. Oggi si dimostra ancora una volta che il rapporto tra i bambini e i cani viene vissuto con eccessiva banalità ". L’ etologo Roberto Marchesini, fondatore della Scuola di interazione uomo animale, ne è convinto. Secondo lei, quindi, si poteva evitare questa ennesima tragedia? "Spesso sfugge che un bambino fino all età di due anni, una creatura già di per se' vulnerabile, deve avere una relazione con l’animale limitata a brevi periodi di tempo. Non oltre un quarto d’ora per volta. Ed è¨ necessaria una supervigilanza. Se ci sono, poi, due cani il rapporto si complica". Gli incidenti più gravi riguardano le razze pericolose, il discorso va limitato a queste? «Niente affatto. Bisogna sempre evitare di portare un bimbo piccolo a giocare in giardino con un cane libero, persino se è un cucciolo, che lo eccita ». Così sembra pura teoria il rapporto idilliaco tra piccoli e animali che spesso vediamo in tv su Animal Planet? "Chiariamo, un bambino trae benefici enormi dal rapporto con il cane, anche in termini di sicurezza affettiva e capacità comunicativa. Ma il cane deve essere educato alla relazione con l’uomo e non escluso come avviene se gli si affida la guardia. La società urbana e' analfabeta in questo campo e mi meraviglio che gli incidenti siano così pochi". Bastano le norme esistenti? "Non servono a nulla perché riguardano l’esterno, mentre gli incidenti sono sempre avvenuti in casa. Inoltre, le leggi attuali, riferite alle razze, introducono vincoli inutili". Cinzia Peluso
-
io mi trovo nella stessa situazione,anche a me piacerebbe allevare,ma non o ancora scelto una razza,ma mi risulta difficile trovare una buona famiglia per tutti i cuccioli,ed ho paura di ritrovarmi con un branco di cani.sono atratta da razze rare,o dall barboncino medio. per allevare cani solo per guadagno è il primo pensiero che viene in mente quando una persona come noi è confusa,ma io non credo che sia tua intenzione e neanche quella di donydony di offenderti. io se fossi in te mi butterei sui chiuhuhua,ed prendei uno spitz o un cavalier king solo per diletto è passione,dopo con il tempo se l'amore si trasforma in volerli selezionare lo farei. io non cercherei la perfezione,ma delle volte si inizia con cani mediocri per aver cani super premiati,dietro ce un gran lavoro di genetica.aver cani migliori e saperne poco di genetica non serve a niente.io purtroppo per adesso ne so poco. ma per carattere chi preferisci lo spitz o il king?
-
abituati,io ancora non mi sono abituata,ci sono periodi lunghi che lo trovi anche nella stanze che non va sembra che lo perde tutto anno ma in realtà ci sono dei periodi che ne perde meno,dato che non rimangono chiazze senza pelo è tutto normale.
-
bell posto mare montagna indira,i miei con i muli farebberò le cretine abbaierebberò a volontà. come va con il cagnone? Trot il mio sogno sarebbe un bel maremmano non puro,ma mi sa che in città ci viva stretto.
-
se vuoi fargli fare i cuccioli,io apetterei il terzo calore.comunque meglio accoppiarla verso i 2 anni massimo 4 anni non di più. ma che mesi ragiungono in media la maturità le femmine di chi?
-
trot tuo marito è un grande,sai mi piacerebbe vedere la tua fattoria,deve essere un bel spettacolo,il maremmano nervoso non mi sembrauna bella cosa mi farebbe paura.. indira non ti abbattere,per me ce la puoi fare ad risolvere la situazione.
-
Ciao a tutti mi piacerebbe riuscire insieme a voi a fare una discussione su come comportarsi sull arrivo di un bimbo in famiglia,o vice versa dell arrivo in famiglia di un cane. ogni giorno si sentono episodi gravi ,cani finiti in canile perchè arriva un bimbo,cani sottoposti all eutanasia,abbandonati,etc. senza parlare dei casi di cronacache si sentono spesso,(non voglio sollevare nessun polverone,ne riaprire discussioni cestinati,ma solo un confronto civile su come educare cani è figli se voi siete daccordo confrontiamo pure le nostre idee,sull esperienze vissute,o esperienze che arriveranno. Come alquni sanno io presto avro un bimbo perciò sono molto curiosa di sapere la vostra opinione sull argomento. parliamone
-
io ho una netta preferenza preferisco il king ma senza nulla togliere allo spitz provo a mettere i caratteri di entrambi,per vedere le differenze. Carattere Cavalier king spaniel Malgrado il suo nome cosìl "regale", il Cavalier è un piccolo spaniel da compagnia dal carattere calmo, riservato, tenero, sensibile e curioso. Si adatta facilmente a qualsiasi situazione familiare perchè è innanzitutto un cane d'appartamento, felice di stare ore a sonnecchiare su una comoda poltrona aspettando educatamente che il suo amico umano lo chiami per giocare o per fare una passeggiata. Non per questo ha totalmente dimenticato il suo remoto istinto di cacciatore. Lo si potrebbe vedere in campagna inseguire un coniglio selvatico o pistare un piccolo roditore. (tratto da un allevamento) non ama la solitudine è seguirebbe il suo padrone ovunque anche per lunghe passegiate. Carattere spitz nano: sono cani molto affettuosi e molto amorevoli con il proprio padrone. Cani allegri e gioviali, ma piuttosto riservati con gli estranei. Si tratta soprattutto di cani da compagnia, e, le varietà di taglia più grande, hanno una spiccata attitudine alla guardia. Essendo molto intelligenti, sono facilmente addestrabili. Sono degli ottimi compagni per i bambini. Sono cani che tendono ad ingrassare con una facilità estrema, perciò, la persona che ne ha cura, deve sempre stare attento all’alimentazione. Sono cani robustissimi. Gli Spitz di taglia più piccola sono “cani da appartamento”, ma quelli di taglia più grande possono benissimo vivere anche in giardino. (tratto dal sito agraria)