Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. sara84

    Back

  2. Sono le transazioni a tenere sempre attivo e attento il cavallo....e l'alt è importantissimo!
  3. Ora il fango fino alle ginocchia è esagerato!! Io ho molti terreni e scelgo a seconda del tempo....basta ruotarli e non ci viene il fangaio.
  4. Si ok...ci son casi e casi...ma io personalmente...non terrei mai il cavallo in box...e non gli metterei la museruola... Sono scelte...io conosco l'etologia del cavallo...voglio garantire il suo benessere al limite del possibile...se non potessi farlo rinuncerei al cavallo....
  5. Io penso una cosa... Se io ho il nervoso perchè sto tutto il giorno chiusa in una stanza, esco una o due ore a sgranchirmi ma nel frattempo lavorare...tutti i giorni...tutti i giorni...alla fine mi voglio sfogare e prendere a pugni qualcosa...è come se mi mettessero una camicia di forza per non farmelo fare! Questo equivale a collari o museruole...
  6. Tanto in settimana lo dovrei vedere e chiedo se può farlo... Il problema è che si ammala un criceto son 30 euro...un cavallo 300....
  7. I miei non hanno mai avuto problemi, vabbè che quando piove parecchio stanno in terreni che drenano bene...però vedi i camargue...
  8. Così non va.... Poi la migliore imboccatura resta sempre il buon vecchio filettone e un buon addestramento...
  9. Comunque con il tempo si impare a conoscere il cavallo....anche se alcune cose, come le iniezioni (come giustamente diceva trot) vanno sapute fare...non si sa mai...a volte il vet non può arrivare subito e un pò di pronto soccorso dobbiamo conoscerlo, altrimenti il nostro cavallo può anche rischiare la vita in alcuni casi. Pultroppo ci sono piccole cose che possono capitare che prese per tempo sono sciocchezze, ma possono fare grossi danni se trascurate e credimi, non si può dire "tanto a me non succede.." eheh....
  10. Io comunque non penso che si possa dire a priori "io monterò il mio cavallo con questo o con quello!!"...è assurdo...ogni soggetto è diverso..bisogna valutarlo attentamente e scegliere l'imboccatura o la non imboccatura migliore....e non sempre è un'impresa facile....
  11. Si che la volta dopo cadrai meglio....
  12. Dipende da dove si trova...non so quanto può spostarsi per la visita... Comunque lui prende 50 euro a volta più 10 a ricetta...però se si deve spostare molto penso di più. Il pareggio lo pago sui 20, ma noi lo facciamo sempre da soli almeno 2 volte al mese. Il vet ti serve per forza quando: Ogni 3/4 mesi per il vermifugo. Una volta all'anno per il vaccino. Una volta all'anno per un controllo generale. Poi ci sono sempre gli imprevisti...quando la colichina...quando la sobbattitura...quando la tossina...son cose che capitano! Il brutto è quando si ammalano e devi curarli, a parte i medicinali che costano parecchio...c'è il vet di volta in volta...e dalle tasche escono a 50 a 50....eheh
  13. Non generalizziamo troppo però.....Io sono assolutamente a favore dei paddock, ma grandi, con ripari e con amici... Fra un paddock mini...il cavallo solo tutto il giorno...allora preferirei box pulito con il padrone più accanto possibile. Però non mi sembra giusto per me trovare ste vie di mezzo, nel senso che il cavallo o si tratta da cavallo o non lo si tratta....io non lo metterei mai in box! Pultroppo molte persone sono costrette a tenerlo in box, vuoi perchè non hanno tempo necessario per tenerselo a casa o vuoi perchè non hanno trovato il posto o perchè vogliono stare in maneggio. Comunque l'etologia ancora non è troppo conosciuta...anzi quasi nulla... A verona ho ascoltato parlare un ragazzo che ha una scuderia di PRE e frisoni...A quanto dice lui li tratta benissimo...box asciutti e puliti...le cremine...lo spry per questo e quello...mantello lucido e morbido...ferrature regolari....il campo così..il tondino cosà....e fra poco anche la piscina...e bla bla bla... Se venisse a vedere i miei...a volte fangosi...bagnati...pelosi....sferrati...direbbe che li tratto male...ma è proprio il contrario...ma cosa cavolo frega al cavallo della cremina...delle treccine...???? Poveri noi...
  14. sara84

    Back

    eeee....ok..ci rinuncio.... A parte scherzi....quando vuoi...
  15. sara84

    Back

    Vabbè dai....ti faccio uno sconticino....
  16. sara84

    Back

    Con i cavalli sono riuscita a far nascere una pazienza infinita in me....ehehe.. A tua disposizione :-) (tariffa...50 euro l'ora...)
  17. sara84

    Back

    Benissimo!! Mi farebbe piacere
  18. sara84

    Back

    Se eri più vicino ti dicevo di fare un salto da me.... ...anche se non sono un'esperta...eheh
  19. sara84

    Back

    Ma nel tuo centro non c'è nessuno che addestra cavalli?
  20. È questo il problema... i cavalli vengono troppo umanizzati. Facciamo un esempio: mettiamo un paddock con del fango e una capannina con sotto una grossa balla di fieno, e una box 3x3 con 40 cm di paglia asciutta e pulita, e una piccola balla di fieno (piccola, perché nei box siamo NOI a portargli da mangiare.. quanto e quando vogliamo noi). Una persona sicuramente penserebbe che "nel box sta meglio, guarda com'è pulito e ben tenuto! Il cavallo ha tutto!!" Ma ti assicuro che un cavallo (a meno che non è stato abituato.. "snaturato" nel senso stretto del termine) sceglierebbe il paddock. E non è "libertà di pensiero", ma semplicemente conoscenza del fisico e della mente del cavallo.
  21. sara84

    Back

    Oddio..in poche righe è veramente impossibile! Le redini lunghe sono un'arte....! Comunque si adottano diverse posizioni, inizialmente è bene stare subito dietro al cavallo, poi ci si sposta di lato e subito accanto. Si possono fare tutte le figure come quando lo monti, anche travers e revers e appoggiate (ad alti livelli ovviamente). Si può fare anche il tonino, sia passando la redine esterna dietro il sedere che sopra il collo... Bisogna stare attenti all'uso della mano, per questo consiglio di iniziare in cavezza, meglio se quella da addestramento con gli anelli sul muso.
  22. Hackmore non è proprio a paragone....perchè questa è molto forte, invece quella della foto è una cavezza con le redini
  23. sara84

    Back

    Allora...il lavoro a redini lunghe è difficile da spiegare in due righe... Nel fascione ci sono diversi anelli per far passare le redini e agire in differenti modi. Si possono usare anche senza fascione, ma non riuscirai mai a riprodurre la posizione corretta delle mani. Si possono benissimo usare con filetto, anche se all'inizio preferisco sempre una cavezza da lavoro per far capire bene al cavallo cosa si vuole..
×
×
  • Crea Nuovo...