Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. Spalla in dentro....groppa in dentro.....appoggiate.... Praticamente sono delle figure in cui il cavallo non cammina con i quattro arti dritto sulla pista, ma gli anteriori e i posteriori percorrono due piste diverse.
  2. sara84

    Lavoro Su Due Piste

    Cosa pensate del lavoro su due piste? Lo fate regolarmente oppure non sapete nemmeno cos'è?
  3. Certo...quello dipende tutto dal carattere del cavallo....
  4. In paddock con altri cavalli... Almeno in quel senso starà bene :-) Diva, vedi quando ti dicevamo che non era facile addestrare un cavallo e che ci voleva esperienza, era vero e adesso lo stai confermando anche tu.... Poi secondo me il rispetto è strettamente collegato alla fiducia...come fai a fidarti di qualcuno inferiore a te?? E l'atteggiamento che descrivi non è assolutamente di rispetto...In primo luogo non rispetta il tuo spazio (è la primissima cosa che si dovrebbe insegnare) e poi il trascinarti via è un altro atteggiamento sbagliatissimo perchè il cavallo ben addestrato lo porti in giro con un cordino al collo e dove lo metti rimane.... Spiegarti i giochi parelli è una storia un pò lunga.... Comunque sono 7 giochi in cui la persona instaura una comunicazione di base con il cavallo, gli insegna a spostarsi in tutte le direzioni solamente con uno sguardo (chiaramente ci sono passaggi ben precisi per arrivare a questo). Io all'inizio della doma li utilizzo molto e mi son trovata benissimo, poi chiaramente passo all'addestramento classico, ma ripetendo spesso i giochi.
  5. Bè sicuramente quoto trot...il problema se non ci puoi andare costantemente c'è... Il fatto è che anche fra cavalli stessi, quando si stacca uno dal branco (anche per un'ora), al rientro devono ristabilire la gerarchia. Non lo fanno come quando non si conoscono, però lo fanno, perchè quello di grado inferiore si sottomette subito Ora noi se tutto va bene ci possiamo stare 1/2 ore al giorno, poi niente fino al giorno dopo...questo rende la cosa lunga e difficile. Figuriamoci se non ci vedono tutti i giorni e vogliamo costruire un rapporto! Non è impossibile la cosa, ma molto difficile e complessa.... Il rapporto poi non si costruisce montando il cavallo, ma da terra. In sella se il lavoro da terra è stato svolto correttamente poi è facile. Per quanto riguarda i giochi di Parelli...si aiutano molto, ma è una cosa che deve venire dal cuore. Bisogna guardare il nostro cavallo e provare amore verso di lui, però allo stesso tempo farsi rispettare senza arrabbiarsi (e motivi per arrabbiarsi a volte ce ne sono..eccome!!). Ciotto per la tua situazione non saprei che dire... Ma il cavallo vivrà in paddock con altri cavalli o diviso da recinzioni?
  6. sara84

    Pastone

    Si...una volta a settimana lo faccio. Pultroppo non posso fare una quantità giusta per tre cavalli...mi ci vorrebbe un calderone!! Io uso mais orzo e avena, lo cuocio per due ore. I semi di lino (elemento fondamentale del pastone) li metto a bagno in acqua temperatura ambiente per mezz'ora e poi li cuocio un'ora per eliminare bene la linamarina. Ultimo quarto d'ora aggiungo meline a pezzetti. Servo tiepido con l'aggiunta di crusca. Aggiungo anche o sale da cucina o lievito di birra. La cosa più bella è farlo! Che profumo...la mattina mi sveglio e corro subito in cucina...troppo buono, anche il sapore è ottimo! Beati loro...ehehe
  7. sara84

    Il Torcinaso

  8. sara84

    Il Torcinaso

    Anche io lavoro 8 ore al giorno...convivo...devo pulire casa e fare da mangiare... Se io fossi nella tua situazione mi giocherei qualche giorno non montando, ma abituando il cavallo alla tosatrice (se il tuo ha problemi ovviamente...).
  9. Io non penso che si possa dire "io c'ho messo tot"...è impossibile!! In ogni attimo che si passa con il proprio amico si sta costruendo il rapporto. Esso non è mai stabile...muta in continuazione di giorno in giorno...a volte ha la luna storta lui...a volte tu...capita! Io con i miei ho un rapporto stupendo ci capiamo con uno sguardo, ma non per questo ho smesso di brontolarli quando sbagliano! Anzi...Zion è un continuo sgridarlo, è come un bambino. Non gli permetto nessuno sgarro perchè se lo fa una volta e non lo brontolo la volta dopo lo rifarà e non capirà perchè lo sgrido!! Quindi non preoccuparti...coccole quando fa bene e sgridate quando sbaglia... Comunque quando c'è o ci sarà un rapporto bello e stabile te ne accorgerai!! E' qualcosa che si sente dentro... Quando il tuo cavallo ti guarda e capisci di che umore sei...e tu lo stesso...Quando fa un gesto e sai già cosa farà...quando ci stai lavorando e sembra che ti legga nel pensiero..è stupendo
  10. sara84

    Il Torcinaso

    No..su questo non sono assolutamente d'accordo... Vada pure per vedere il cavallo in modo diverso...per tenerlo in luoghi differenti...ma spendere un pò di tempo anche per insegnargli certe cose non lo vedo come tempo perso in nessun caso!! La cosa principale che gli dobbiamo (dato tutto quello che lui fa per noi) è garantirgli nei limiti del possibile il benessere fisico e mentale, quindi questo vuol dire sacrifici e pazienza... Almeno per la tosatura ce lo possiamo permettere tutti quanti! Piuttosto farsi aiutare da qualcuno che gli tenga un piede sollevato...che gli dia bocconcini per distrarlo...colpetti in testa...pizzicotto sul collo...ma non un attrezzo crudele come il torcinaso per una cosa così effimera!!! Vi prego...non questo... Ci perderei ore con un cavallo per fargli capire che non ha nulla a che temere...Desensibilizzazione al rumore e all'oggetto.... Se mi parli di un iniezione ci può anche stare il torcinaso, ma solo in casi estremi, quando proprio non ne vuole sapere....
  11. sara84

    Il Torcinaso

    Forse sarà il mio a non capirci nulla...bah....questi vet!! Nina...io ho un pensiero diverso...preferisco fare le cose con calma e pazienza che di fretta rischiando di far male al cavallo...è sempre un insegnamento abituarlo alla tosatrice, come a caricarlo sul trailer o van...come quando deve star fermo per qualcosa...non stiamo parlando di vita o morte come nel caso di una medicazione, ma di una tosatura che serve a noi per poterci lavorare e garantirgli il benessere....
  12. sara84

    Il Torcinaso

    Io so bene cosa significa....ma ho sempre adottato altri metodi, con un cavallo ci misi una settimana prima di potergli poggiare la tosatrice...
  13. sara84

    Il Torcinaso

    Il torcinaso fa male al cavallo, ma in certe occasioni non se ne può fare a meno. Certo non lo userei per tosare un cavallo, ma per fare un'iniezione si (se ce n'è bisogno ovviamente), è l'ultima spiaggia.... Provoca dolore per questo, sennò l'organismo non rilascerebbe endorfine.
  14. In dressage non si fanno inginocchiare i cavalli....
  15. Quoto Lady...la miglior compagnia per un cavallo è un altro cavallo....anche un pony può andare, ma dove lo terresti il cavallo?
  16. sara84

    Arcate Dentarie

    Dovrebbe essere l'arcata superiore più lunga dell'inferiore.
  17. sara84

    Arcate Dentarie

    Molto interessante....
  18. Sopra i 10 anni è abbastanza difficile la valutazione... Se ha il pelo lungo è normale che sudi...anche i miei dopo poco trotto son fradici...
  19. Già!! Conosco anche di quelli...
  20. Dirlo è facile...però non sempre fattibile anche se avessi le possibilità...nel senso: Un cavallo tenuto in conto proprio è molto molto molto molto più impegnativo...le spese ci sono ugualmente perchè a parte il mangiare devi considerare la costruzione e manutenzione delle strutture... Poi ci vuole tempo tempo tempo.....il cavallo deve mangiare almeno 3 volte il giorno....deve lavorare...devi pulire i paddock...devi controllare le recinzioni....mettere l'acqua..recintare gli alberi in primavera....a fare le cose fatte bene anche arare i campi e fare semine periodiche... Quindi come vedi non è semplicissimo, però (non mi riferisco a nessuno) la gente non ha voglia o tempo...e il cavallo finisce in maneggio (ne conosco a bizzeffe) oppure c'è anche chi vuole essere seguito e avere strutture adeguate e il cavallo finisce in maneggio....insomma ci son tanti motivi, non sempre meritevoli per la scelta del maneggio...
  21. sara84

    Back

    tutti i cavalli imparano subito...basta chiedere le cose nel modo corretto! ;-) Comunque dato che non hai ancora maneggevolezza, torna in cavezza....è un consiglio spassionato... Comunque a redini lunghe puoi fare tutte le andature in circolo, sia passando la redine esterna dietro il posteriore che sopra la schiena. Puoi camminare dietro o subito di fianco a lui... Puoi fare tutte le figure che vuoi...il problema sono spiegartele...mi ci vorrebbe una giornata!
  22. Dai che faccio per scherzare.....mamma mia...che permalosità! A me se mi dicessi il paddockino...dell'erbettina...ti direi "si...e sono più che contenta" ....
  23. sara84

    Back

    Ma lo stai facendo in cavezza o in filetto? Perchè, a quanto mi ricordo Geco è molto sensibile in bocca...e da terra non ci si regola bene con l'uso delle mani all'inizio...quindi occhio... Ma utilizzi un fascione o no?
  24. sara84

    Cavalli Alla Tv

  25. Uguale a me trot... L'acqua poi indurisce da morire lo zoccolo...io li disinfetto tutti i giorni sotto ed è tutto ok... Ciotto, non è solo Roma piena di posti...ce ne sono ovunque...solo che magari fuori mano, chi vuole il cavallo non può o non vuole tenerselo per conto proprio o presso un contadino, vuole chi lo guarda per lui, il maneggino...il tondino...la doccina...etc etc...
×
×
  • Crea Nuovo...