
linenr
Members-
Numero contenuti
281 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di linenr
-
Buongiorno ragazzi, Questa mattina sono andata a prendere susanna... Dolcissima.. L'ho messa in girdino a mangiare l'erba a piano piano le ho messo una a una le mie belve... Fiamma si avvicinava a lei l'annusava e poi scappava di corsa sbattendo i denti... Botolo si strusciava e emetteva il solito mrrrrrrr... che fa quando ci sono nuove cavie... Botolina invece era alquanto schiva nei suoi confronti... Ho lavato la gabbia e poi le ho messe tutte dentro.... Sono venuta al lavoro, e il mio compagno mi ha telefonato giá tre volte dicendomi che susanna continua a morsicare le altre e di riportarla subito indietro, é arrabbiatissimo... Io sono stata con loro prima di venire qui e sinceramente non ho visto nessuo morsicare nessuno,anche perché susanna tende a tenere la testa appoggiata a terra poiché le zampette dietro non le muove, si striscia solo con la forza di quelle davanti e quando sta ferma la testa la tiene appoggiata... Il mio compagno non era d'accordo a questa adozione, quindi ogni minimo movimento che le vede fare soprattutto nei confronti di Fiamma, diventa un'aggressione... Devo anche dire che sicuramente ci sará qualche bettibecco tra le belve in questi giorni, ci vorrá un attimo perché si sistemino, un paio di giorni credo... Voi che ne dite? consigliatemi per favore....
-
Guarda, io nel miei vari terrari, (ho ben 14 gerbilli divisi in varie famiglie) ho messo la segatura con alcuni tubi dei rotoli di scottex e carta igienica, loro le usano come gallerie, poi se cerchi bene tra la segatura troverai una casetta in legno un pó rosicchiata dove dormono e all'interno ci sono cotone pezzetti di lana e varie scorte di cibo, da loro portate... poi c'é anche una ciotolina con un pó di sabbietta dove fanno i bisognini... anche i miei terrari sono dei vecchi acquari, che chiudo con una rete... alcuni gerbilli invece hanno la gabbia con diversi piani, e non se la passano peggio degli altri...
-
io non sono molto pratica in collegamenti ma é: http://www.aaeweb.net/adozioni.htm Spero tu riesca a vederlo ora....
-
vorrei aiutarti ma in questo campo sono negata....
-
Si lo troveró il tempo... mi sono giá informata in rete a riguardo... lunedí mattina alle 8,30 saró in Como cittá per ritirare la belva... poi vi diró come va e come é lei...povera ciccia...
-
Ciao ragazzi, ieri navigando in internet ho letto un annuncio che mi ha alquanto colpito, il sito nel quale l'ho trovato é quello della AAE associazione animali esotici. Titolo: Cavia Susanna. Mi ha colpito talmente tanto la storia di questa povera bestiola che mi sono detta che non potevo starmene cosí con le mani in mano e allora ho scritto a uno dei due indirizzi email dell'annuncio. Conclusione...se tutto va bene lunedí susanna fará il traslocco... consigli da darmi?leggete l'annuncio e fatemi sapere cosa ne pensate...
-
oggi quando le cambio ci provo pure io...
-
Accc... pensavo di aver trovato qualcuno che come me lo apprezza.... comunque in uno dei suoi libri é riportato questo racconto
-
purtroppo nel forum credo di non potertelo scrivere, e non posso nemmeno mandarteli via mp perché sei ancora un piccolo koala, ma se completi il tuo profilo con il tuo indirizzo email, te ne mando una appana possibile... approposito, ho visto nel tuo profilo la foto di Bayleis....stupenda
-
Ciao ben arrivata, dunque: per i pellet puoi trovarli in vendita in internet ci sono due negozi che li vendono, mentre per i versetti esistono piú siti dove vengono spiegati, sono tutti in inglese....
-
Ciao Fistik, complimentoni... I piccoli sono svezzabili giá a tre settimane di vita, potresti anche prima, ma a tre é meglio... mi raccomando se li porti da un veterinario che sia esperto, non come il mio che mi ha detto maschio al posto di femmina e viceversa... Comunque a un mese di vita si capisce benissimo il sesso e dovresti farcela da sola, ma non farti confondere, se vai sul sito la cavia li é spiegato bene e ci sono pure le foto...mi raccomando non farti confondere basati su quello... Io ho combinato un bel pasticcio con le mie... Per fortuna che il veterinario si é sbagliato solo su quello e non nell'intervento a Botolo...
-
Sono d'accordo con Arianna, non buttarti giú, queste cose capitano, a me é successo con una cavia giovane di qualche mese, sono uscita per fare la spesa una mezzora, e stava giocando con i fratellini e quando sono tornata era morta, non só come mai, e non l'ho mai capito. C'ero proprio rimasta di sasso..ma ho continuato a crederci e ora suo fratello ha quasi tre anni... Non fartene una colpa, capita d'altronde é il ciclo della vita, e da quello che dici ti sei comportato super bene... Fossi in te prenderei una nuova belva, magari appunto da un privato o se cerchi in internet troverai tante offerte...
-
le mie sono sporcaccione e fanno cacchina ovunque...sono un pó maleducatine...ma gli voglio un bene dell'anima e sono perfette pure cosí.... quindi secondo me e in base alla mia esperienza, il wc é inutile... peró, quello ad angolo, magari se messo sotto alla lettiera, nel punto dove loro referiscono lasciarsi andare, evita incrostazioni nel fondo della gabbia??? puó essere un idea????
-
mi spiace tantissimo, ma come ha detto ciottonina, ha vissuto ben sei anni, tanto per una cavia,e se é arrivata fino a qui é perché sicurmente sei stata un ottima padrona... lei ti sará sempre vicino anche se non piú fisicamente...e tu con il ricordo la terrai sempre viva... ti sono vicina...
-
Hai letto Coelho?
-
allora siete andati? tutto bene?raccontate....
-
purtroppo non posso andare....
-
guarda, cure e degenza non ne hanno, a parte le solite accortezze...io ho sterilizzato Botolo qualche mese fa...tutto tranquillo...
-
Brava, io ho aspettato e infatti ho un'invasione di porcellini in casa...
-
Io il mio maschio l'ho sterilizzato a due anni e mezzo, ma non devi aspettare cosí tanto... un minimo di tre mesi credo proprio di si...sai almeno il tempo di crescere... Comunque dovresti fare una visita preliminare dal veterinario, cosí ti dirá lui se é pronto...
-
Mi spiace moltissimo... Ma non essere cosí dastrico... la vita é piena di gioie e dolori e se non ci fossero saremmo morti.. Pensa solo alla gioia che puoi dare tu ad un animaletto del genere nell'adottarlo, solo il fatto i nutrirlo e cercare di fare il meglio per lui, come hai fatto fino ad ieri per la tua cavietta ti puó solo rendere felice... Lo só che poi quando vengono a mancare c'é tanto dolore e tanta rabbia, ma la gioia che ti hanno dato e che tu hai dato a loro deve essere piú forte di quello che provi ora... Fossi in te ci riproverei, anche per mr. gingle....
-
è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao, Se vi puó interessare io ho un fratello diversamente abile dalla nascita, e sette anni fá mio padre e sua madre (fratello solo da parte di padre), avevano saputo della pet terapy attraverso i giornali. Cosí presero Luna un labrador. Loro credevano che dopo un addestramento il cane avrebbe imparato ad assistere il loro figlio. ma questo addestramento andava fatto dopo due anni dalla adozione del cane. risultato?i miei si sono affezionati troppo a Luna per mandarla all'addastramento, Luna é affettuosa con mio fratello e azzanna qualunque persona alzi la voce o le mani con lui, anche se é mio padre...con me che sono minuta, non mi azzanna ma mi prende un braccio e mi porta via come se volesse distrarmi... Poi il mio fratellino l'adora e la difende sempre...Quindi niente addestramento ma é come se lo fosse... é impressionante come siano percettivi e sensibili gli animali. Approposito ora mio fratello va in un maneggio due volte a settimana dove ci sono tanti bambini come lui che viziano i cavalli e ci fanno i giretti in groppa.....é veramente molto commovente vederli, poi ogniuno di loro ha un cavallo preferito, lo sentono loro...dovete vedere che coccole, e credo proprio cche a loro non pesi....