
linenr
Members-
Numero contenuti
281 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di linenr
-
Solitamente quando squittiscono come matte e sembra che urlino, é perché hanno molta fame... come ti ha detto black fieno sempre disponibile, molta verdura, non molta frutta (miraccomando senza noccioli) e quasi zero mangime e esiste solo di due marche quello giusto per loro, quindi fai molta attenzione a quello che prendi, loro non sono conigli, uindi il mangime adatto a questi ultimi non va bene per le cavie, i semi e cereali che contiene causa blocchi intestinali alle cavie... Molto importante é la vitamina C e la verdura non bagnata e gelata... è anche importante sapere che sono animali di branco e che una compagnia a loro fa molto piacere, quindi due é meglio di una sola..avendo una femmina ti consiglierei un'altra femmina altrimenti ti riempi la casa di caviette.... per il nome devi vedere tu, io glielo ho dato in base al loro comportamento o aspetto fisico...ma devi scegliere tu...tipo Botolo l'ho chiamato cosí perché da piccolo stava sempre nella ciotola del mangime ed era diventato una palla di lardo e pelo...Fiamma invece é tonda ma ha dei peli che finiscono in piedi sopra la testa e la schiena a modi punk e sembra una piccola fiamma di una candela che non sta mai ferma.... tanti baci a tutte e due
-
certamente... come mi ha spiegato il veterinario, lui gli ha tolto l'organo che produce i "soldatini", non l'istinto e tanto meno la sua virilitá... pertanto lui continuerá nella sua vita normale, ma non potrá piú procreare...
-
Si prendi un cucciolo.. Se invece vuoi un femmina, stai attento perché ogni due mesi ne arrivano di nuovi se non fai sterilizzare il maschio..ne só qualcosa...ho un maschio e tre femmine, per fortuna il maschio é sterilizzato... é un furbetto....
-
Mamma mia proprio bello scrat...veramente complimentoni... io a casa ho tre belle femminuccie....magari si incontrano.....due chiacchere....non si sa mai....pensa puó anche sclegliere la lunghezza del pelo, sono di tre razze diverse.... Botolo sarebbe geloso solo di sua moglie....almeno credo.... Se mi sente!!!!!!!!!!!!!!
-
I miei cicci addirittura la notte se si svegliano affamati e sentono che ti giri nel letto ti chiamano, per non parlare se ti scappa di andare in bagno....devi far piano per non svegliare loro, altrimenti dopo loro svegliano il vicinato!!!!!!!!!
-
Concordo con birba, ce ne sono tantissime in cera di casa.... adottala!!!
-
Il mio compagno non ne puó piú dei versetti, soprattutto di quelli di Susanna che sembra un'ambulanza... molte volte mi fa morire dal ridere, lo vedi che si impegna per non far rumore al fine di non farsi sentire dalla caviette, ma trac...loro lo sentono e partono le serene....adorabili!! e sinceramente adoro quando arrivo a casa dal lavoro e inserisco la chiave nella serratura e loro cominciano a chiamarmi...mi fa sentire non sola...
-
Ciao ragazzi, sono tornata Mi spiace per le caviette di Black Angel, speriamo che queste vivano tutte serenamente... é vero come mai cosí tante caviette? appassionata anche tu come tutti noi!!!
-
Dammi almeno un consiglio.... Ho contattato il mio veterinario che mi ha dato dei nominativi, li ho girati al mio amico, speriamo vada presto, ma non credo oggi e domani lavora fino a tardi e io pure e non posso aiutarlo...come mi sento inutile... allora potrebbe essere un problema di respirazione secondo te???ho capito giusto?grazie mille
-
Ciao ragazzi solitamente non scrivo in questa sezione, poiché non possiedo tartarughe, ma un mio amico necessita aiuto, e ho pensato a voi... La sua tartaruga, una testudo Hermanni di circa un'anno e mezzo, é due giorni che non si muove, mangia a fatica, tiene la testa sempre fuori dal guscio con gli occhi chiusi e ogni tanto spalanca la bocca, mi ha detto che ha guardato su un libro e non dice nulla riguardo a questo comportamento, dice inoltre che il guscio é normale, non molle. Si é chiesto se potesse essere l'inizio di un letargo, ma la sua altra tarta é molto vispa e non si comporta cosí... Vi ringrazio in anticipo per le risposte che riuscirete a darmi...
-
ragazzi, con la chiusura momentanea del forum non sono riuscita a dirvi che ho contattato l'associzione che mi ha dato Susanna e ho chiesto per il fatto che é magra e mi hanno risposto che non mi devo preoccupare perché é cosí di costituzione per la malattia che ha, le si vedeno le anche posteriori... ma é tenerissima....
-
Ragazzi sono tornata.... per i parti ci sono qui io che ho assistito a tanti... dunque con certezza posso affermare che steve ha detto bene...la femmina é fertile giá due ore dopo il parto e io ne so qualcosa... il maschio é un ottimo padre, ma fai come me che l'ho sterilizzato poiché dopo un parto ogni due mesi e una casa di quattro cavie, delle quali tre femmine e un maschio...avevo ripopolato l'intero vicinato di cavie... L'operazione per il maschio non é molto complicata, ma per la femmina si, ma la cosa importante é trovare un bravo veterinario esperto in esotici... e la prossima volta una decina di giorni prima della presunta data del parto separa il maschio se non lo hai giá sterilizzato altrimenti la copre subito sono furbette ste caviette.. mi raccomando sempre tanta verdura, frutta e vitamina c in abbondanza alla neo mamma e i piccoli... se hai qualche altra domnda chiedi pure...
-
Staremo piuttosto stretti, ma basta organizzarsi....
-
Purtroppo l'etá puó essere solo presunta e non certa, ma credo intorno all'anno, stasera la peso, ma bisogna tener conto che il rachitismo é una forma di lesione delle ossa, quindi per forza peserá meno...
-
Steve sei un mito... pure la danza della pioggia sai fare... A me é capitato di vedere le belve in stato di accaldamento, chiamiamolo cosí, le avevo lasciate in giardino, e dopo poco le ho trovate tutte sotto la pianta spanparanzate a zampine aperte e pancina completamente a terra ansimanti...le ho rimesse subito in casa... per fortuna casa mia é molto fresca, é vecchia e ha i muri spessi quasi un metro, e tipo ieri che fuori c'erano 35gradi in casa solo 17...
-
Ragazzi ma avete detto tutto voi.... e io??? Allora dico anche se é scontato i mangimi che vendono nei negozi, poiché contengono praticamente quasi tutti semi, cereali e latticini... non sono stata molto utile...ma ho detto la mia....
-
Prima di tutto mi scuso con i moderatori per aver scritto nel sottotitolo del topic il nome dell'associazione, non sapevo non si potesse mettere... secondo mi scuso con gli altri ma per un pónon sono riuscita a passare per il forum...quindi rispondo ora... Susanna sta bene, ha socializzato bene con tutte le belve della casa (ieri é arrivato pure un piccolo merlo che i gatti avevano preso per giocare), si "spulciano" e giocano insieme.. Lei poverina non si muove molto, ma ci prova, avendo una forma di rachitismo agli arti posteriori, anziché muoversi normalmente camminando e quindi muovendo una zampetta per volta, satella a zampette pari..tenerissima Poi noto che quando passo alza la testa per guardarmi, poiché solitamente la tiene sempre appoggiata a terra... Poverina ogni giorno devo pulirle il culetto con le salviettine umide, poiché si sporca molto... e brontola in continuazione Quando l'ho presa aveva anche una ferita sulla schiena provocata dal morso del cane che l'aveva trovata..quella é completamente guarita, le stanno anche ricrescendo i peli... Una cosa ho notato e un pó mi preoccupa, non é bella cicciotta come le mie bestie... e provo a metterla all'ingrasso...ma non ingrassa...sará preoccupante? non che é magra da malata, ma non é come le mie... per intenderci, Botolo maschio adulto di 3 anni quasi pesa 1,2kg, Botolina femmina adulta di un'anno e mezzo circa 900g... Secondo voi? Per chi non sapesse la storia, la sintesi é che é stata trovata in un parco fuori milano da un signore che era a spasso con il cane, il quale l'ha trovata e portata al padrone (da quello che ho capito é stato questo cane a farle la ferita), e poi é stata portata in un'associazione dove l'hanno curata per un pó, scoprendo il suo rachitismo e una pododermatite dalla quale ora é completamente guarita... Ora l'ho adottata definitivamente...
-
Allora scavono per cercare un posto fresco???? io ero convinta che scavassero per cercare da mangiare.....
-
Steve, per noi la risposta era ovvia... se lei ha fatto la domanda, per lei non era ovvio...
-
Dai ragazzi... Domandare é lecito rispondere é cortesia, o come dico spesso, Educazione... Hanno fatto una domanda e come al solito noi rispondiamo, non esistono al mondo domanda stupide, e se uno a un dubbio é giusto che chieda... ora ti chiedo io invece Vane-Vane, perché questa domanda? non hai capito come funziona il forum?
-
Anche i miei quando gli metto la mano sulla testa me la caccaino via come dire no mi dai fastidio... Che teneri
-
Speriamo di riuscire a rassicurarla..
-
Ciao ti ho mandato ora una mail. spero ti possa aiutare... Benarrivata
-
Ciao ragazzi, La situazione è stupenda in questi giorni... Le mie belve mangiano con susanna tranquillamente e addirittura a volte le vedo che tra di loro si "pettinano"... L'unica cosa è che ogni qualvolta che tocco Susanna emette dei fischi modi ambulanza in codice rosso...ma non sembra che le diano fastidio... e poi quando mi avvicino alla gabbia alza la testa e mi guarda e se è affamata mi chiama anche lei con le altre... è dolcissima
-
Arianna tranquilla ho lavato le gabbia con candeggina prima di metterle tutte insieme in modo di non lasciare odori cavieschi... Ma non é servito a molto.. Comunque ieri sera la situazione andava meglio... nel senso che Susanna non morsicava piú nessuno, sbatteva solo i denti, a mangiare stanno tutte vicine e per fortuna non si attaccano... proveró il bagnetto, ma credo che lo faró solo a Botolo e Susanna perché sono loro che si guardano in cagnesco... Comunque sono convinta che é solo questione di giorni, la povera Susanna ha vissuto esperienze terribili e ha problemi di deambulazione, non é forse mai stata con altri suoi simili e forse deve solo abituarsi. Ma con me é dolcissima, un pó per il fatto che non puó scappare, quindi si lascia prendere, peró quando l'ha accarezzi lei ti guarda e fischia dolcemente....