Vai al contenuto

trot

Members
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trot

  1. da me ce ne sono tantissimi! (Lombardia, vicinanza fiume) e nella riserva di caccia ci sono anche i gruccioni, bellissimi!, i martin pescatore, le upupe, un uccello di cui mi sfugge il nome...emh...con il becco sottile e le gambe lunghe...va beh, mi verrà in mente! e naturalmente germani reali, fagiani e quaglie, che vengono liberati dai cacciatori...ma anche rapaci, le poiane e i falchetti...anche qui mi sfugge il nome...scusate, è tardi! Domani mi impegno di più a dimenticavo gufi e civette! Una mattina abbiamo trovato un gufo morto davanti a casa, aveva il becco insanguato, povero...strano che i gatti non se lo sono mangiato.
  2. trot

    Nevrilità

    quoto Lady D...
  3. I pappagalli possono usare le parole umane con cognizione di causa...e anche i nostri suoni...che so, il mio cenerino, quando lo sgrido, imita il suono dei baci, come segno di riappacificazione, daltronde quando lo coccolo lo bacio, ovviamente collega il bacio a un momento felice insieme...oppure il ciao del mio cacatua quando entra qualcuno in casa, ma ci sono pappagalli che sanno dire il colore di un oggetto, o le loro preferenze in fatto di cibo. Poi basta osservarli per vedere che gli animali comunicano tra di loro, ma anche con noi, un cavallo che tira indietro le orecchie se cerchi di accarezzarlo ti sta dicendo che è meglio se non lo fai...
  4. grazie delle spiegazioni, mi rendo conto di essere un pò ignorante in materia...
  5. Nerone, il cane dei miei suoceri, mangia l'insalata....in realtà ingurgita di tutto, pur di non farla toccare ai gatti ehhehe...(non che ai gatti interessi l'insalata...) davvero, l'argomento mi interessa molto, i cani come noi digeriscono fruttta e verdura?
  6. trot

    Nubiane

    ma il muso assomiglia a quello di una pecora! che carina!
  7. parlavo di mucche destinate alla produzione di un noto formaggio (perchè i miei due amici che le hanno fanno questo) se non le ripettano, le regole, il latte non glielo ritirano più...Antar ti giuro che sono allibita! Qui da me ci sono decine di cascine con le mucche, ripeto, non ne ho MAI vista una legata alla catena, MAI! anzi, da quando sono arrivati recinti con la fettuccina elettrificata spesso chi ha terreni adiacenti la cascina lascia le mucche fuori al prato, cosa che manda in visibilio la mia cavalla Tula ehhehe! Un pò meno le mucche a cui Tula non piace...immagino che come per i cavalli anche per le mucche le regole cambino da provincia a provincia o regione...
  8. trot

    Nubiane

    foto? ho cercato con google ma non ne ho trovate...sono curiosa!
  9. i bovini sono estremamente simili ai cavalli, anche come comportamento...diciamo che se si allevano mucche il cui latte è destinato alla produzione di un noto formaggio (ad esempio) si deve sottostare a regole che per i cavalli non esistono, ad esempio gli animali devono vivere e socializzare con i proprio simili, obbligo di lettiera in pagllia, l'alimentazione controllata, tot di spazio per capo...
  10. in effetti Sara...sul quel sito ne hanno per tutti, a quanto sembra noi che andiamo a cavallo siamo tutti dei torturatori...
  11. trot

    Salto In Libertà

    delle mie cavalle l'unica che salta è l'unica a cui è stato insegnato farlo, cioè Etoile. Una volta prese dall'euforia sono corse tutte verso la racinzione, le altre hanno stoppato per non finirci contro, lei ha saltato...era almeno 1,60! certo lei è una stangona di 1,70, siamo rimasti a bocca aperta! Quanto alle altre...Tula per ovvi motivi di stazza abbatte quello che non può evitare, Cinzia (avelignese) se deve per forza saltare qualcosa salta bene, ma solo se non può farne a meno...Musetta (meticcia, è una cavalla leggera comunque) non salta per niente, passa sotto, è una specie di gatto...
  12. a, ho capito! grazie della precisazione Lady!
  13. in genere sono definiti cavalli da sella e tiro leggero
  14. in che senso, perdeva sangue?
  15. voto per tutti i cavalli italiani della lista
  16. mia mamma ha paura dei cavalli, ma come si fa...cresciuta in cascina...suo padre ha sempre avuto cavalli...mah...a mio padre piacciono, ci ha lavorato fino a 17 anni (contadino, ci lavorava in campagna) non mi hanno mai lasciata andare a cavallo, ho dovuto raggiungere l'indipendenza finanziaria per farlo, vabbé...per fortuna sono adulta adesso
  17. che teneri dai, malgrado tutto non è timoroso, anzi a quanto scrivi è persino prepotente! Un carattere forte si vede che aiuta Io quando i miei fanno qualcosa che non va mi limito a rimetterli sulla gabbia, così ho insegnato al cacatua a non sporcare al di fuori di essa, e anche il cenerino sta imparando!
  18. con Lilo il cenerino no, mai, è molto ubbidiente. Con Paulie il cacatua si, lo dovevo portare dal veterinario e di entrare nella gabbia da trasporto non ne voleva sapere...(non ne ha paura, la conosce benissimo) allora l'ho acchiappato e messo dentro, cioè l'ho fatto salire sulla mano, con l'altra gli ho tenuto le ali chiuse e l'ho infilato dentro. Nella loro gabbiona comunque entrano entrambi con un semplice "dentro" o "giù"
  19. complimenti per Jamiro! ho visto le foto, bello! dovresti imparare a maneggiarlo, anche se becca o si ribella, questo in caso di necessità è essenziale, ad esempio se gli dovessi somministarre dei medicinali (spero non succeda mai...ma bisogna essere preparati)
  20. trot

    Galline

    scusa, mi sono scordata! nella loro ricordo però che facevano schiudere anche le uova, perché ho visto dentro i pulcini...è un modello molto vecchio (non credo la usino più) molto grosso, come un armadio!Dubito si ricordino da dove viene...
  21. scusate se non ho letto tutte le risposte sopra ma...quanto scrivete??? non vi sto dietro Il mio prof alle medie aveva appeso in classo un poster con un coniglietto su cui facevano "esperimenti" sono passati quanti, 13/14 anni? e me lo ricordo ancora...sicuramente parlarne nelle scuole servirebbe.
  22. trot

    Galline

    domani chiedo ai miei suoceri, loro hanno una incubatrice, molto grande.
  23. grazie!!!!ho capito, ma non so cosa è la mestra, dove si compra? per l'età, non saprei, dovrei vedere una capra vecchia per farmi un'idea...il capretto giovane ce l'ho...
  24. palline di zucchero filato rosa!!! adorabili!
  25. che belli Aury!! Non ne ho mai visti dal vivo
×
×
  • Crea Nuovo...