Vai al contenuto

trot

Members
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trot

  1. trot

    Pelo Lucido

    grazie Aldo ma in realtà io non sono un'esperta, vado a cavallo da soli due anni, tenendo i cavalli a casa però certe cose si imprarano in fretta! A che prodotti ti riferisci Sara? Io al massimo uso il districante per la criniera, dato che le mie cavalle stando al prato se la attorcigliano spesso e due di loro hanno le criniere foltissime
  2. Pettirosso, ma stai scherzando? Tu fai due lavori? provaci, è molto riposante sai... io posso parlare solo per chi conosco, è vero che abbiamo tutti la casa di proprietà, con 40 anni di mutuo sai...e guarda che io sono un'impiegata, non una contadina, quindi non mi venire a raccontare dei problemi di gente come te, perchè faccio anche io parte di "voi" chiaro che se sei contadino la carne ce l'hai, allevi animali!!! io lavoro con i computer, e aimé quelli non si mangiano... ""Prima dell'arrivo dei trattori e degli altri macchinari (le prime seminatrici nascono nel dopoguerra) il contadino era legato al suo lavoro dei campi. Dopo, con la frantumazione dei tempi di lavoro riusciva a lavorare in fabbrica e poi con le macchine fare il lavoro che prima gli predeva tutto il tempo."" cioè mi dici che conosci contadini che oltre a lavorare la terra lavorano pure in fabbrica???? queste persone hanno tutta la mia ammirazione, grandi lavoratori davvero, e tu li denigri? che coraggio... Comunque nessuno dei contadini che conosco lo potrebbe fare per limiti di tempo... E RIPETO che nn piango miseria!!! so bene che c'è gente che fa fatica a tirare avanti!!! ma RIPETO non mi venire a dire che i contadini sono TUTTI ricchi!! se mio padre fosse ricco, non lavorerei fino a 60 ore a settimana davanti a questo cavaolo di computer!!!
  3. trot

    Asinelli

    grazie!...non so niente sulla data della fecondazione, stava al prato con altre asine e asini...
  4. trot

    Asinelli

    una crosticina su ogni capezzolo? per la cronaca non aveva il latte Filippa..era solo bagnata (che idiota che sono) giacché si sdraia nell'arba con la rugiada...sapete, io presa dall'entusiasmo...sigh...ha solo le mammelle gonfie. Adesso inzia a perdere un pò di liquido appiccicoso, certo che non sembra debba partorire, corre in giro come se non avesse un mega pancione...
  5. poveri...e anche io non ho potuto fare a meno di pensare, e se azzannasse uno dei miei animali? che me ne faccio dei soldi?? Non ho letto tutto il topic, ma quindi i lupi ci son già? immagino caccino le pecore e capre perchè sono prede facili, ma di fatto, se non ci fossero, cosa mangerebbero?
  6. trot

    Pelo Lucido

    e sì, funziona alla grande tranne che in inverno, con il pelone e il fango le mie equine sono tutto tranne che lucide
  7. trot

    Pelo Lucido

    metti il cavallo al prato, vedrai che pelo lucido, anche senza spazzolarlo!
  8. è bello galoppare in un bel pratone, lo faccio con la mia Cinzia, noi due da sole e non sono un'esperta amazzone, ne particolarmente brava, è lei che è fantastica, spalle indietro e un "easy" e rallenta senza problemi, se siamo sole è attentissima a quello che le chiedo...in un prato è sicuramente meno pericoloso che il cavallo ti prenda la mano che, ad esempio, in strada, almeno li lo puoi mettere in circolo. Indirizzarlo verso qualcosa anche secondo me è pericoloso, uno scarto e vai in orbita...
  9. trot

    Ho Un Piccolo Pavone

    si, è proprio così, si lasciano avvicinare solo quando fanno la ruota, hai mai proivato a accarezzare il piumino bianco che hanno dietro la coda? è morbidissimo!!
  10. trot

    Ho Un Piccolo Pavone

    strano o meno è così...anche due minuti fa sono scesa a dar da mangiare ai cavalli, un pavone faceva la ruota sulla mia strada, e non ha smesso neanche quando gli sono passata affianco e l'ho sfiorato...
  11. anche io pensavo al border collie, settimana scorsa c'è stata una gara di agility dog vicino a casa mia, avevano border collie e australian sheppard (o come si scrive...) e loro dicevano che era più adatto il secondo, ma escludo che con i loro cani abbiano mai fatto qualcosa come radunare animali...
  12. sono cani da pastore ma se nessuno è in grado di insegnargli il mestiere...anche noi abbiamo qui un mezzo maremmano, ma invece di radunarmi cavalli, caprette e asinelli se li vede scappa a gambe levate, sigh...
  13. attenzione qui non si sta parlando di imprenditori con ettari e ettari di terreni...ma quanti ce ne sono in Italia? La maggior parte siamo noi "piccoli" Dai miei genitori non ho imparato l'arte del lamentarsi, ho imparato a lavorare e ne sono felice... se avessi un minimo di prospettiva economica, e intendo avere di che mangiare e vestirmi, lascerei subito l'ufficio per l'agricoltura, ma purtroppo...Greta hai tutta la mia solidarietà, io problema di lupi non ne ho, a meno che intendano liberarne un pò in riva all'Adda, ma se abitassi in montagna...una curiosità, ma cani da pastore già addestrati non ce ne sono?
  14. dove vivi tu? quanti agricoltori conosci? Dove vivo io (Lombardia) i terreni di proprietà sono pochi, tutti in affitto...e certo che saremmo "ricchi" se vendessimo i terreni (così poi ci costruiscono schifose palazzine) ma a che pro? quei terreni ci danno il lavoro...e non piango certo miseria, ci mancherebbe, ma dire che siamo pieni di soldi, ma stiamo scherzando? Fosse un lavoro tanto redditizio non ci sarebbero tanti contributi statali, tantissimi indirizzati ai giovani, perchè nessuno vuole più fare l'agricoltore! Comunque questo è molto OT, se vuoi ripsondimi pure in pvt
  15. perché parlare di un mondo che non si conosce? Sono figlia di contadini, i miei amici sono contadini, pensi che navighiamo nell'oro? Se non ci fossero i contributi statali probabilmente non si riuscirebbe neanche a tirare avanti... scusate l'ot...
  16. ho capito, è complicato, se poi ci vuole il terreno in bolla sto messa bene ehhehe!! la misureranno quelli dell'associazione di razza immagino, loro saranno più attendibili di me! Gli ho mandato una mail...chissà quando vengono... Fausto le foto mi sono arrivate, devo aver avuto problemi con la posta elettronica! stupendi esemplari, niente da dire! grazie!
  17. fattrici di razza cremonese?, i cavalli da tiro dei miei nonni! Tula l'avevo misurata l'anno scorso con un metro, era circa 1,60, ma magari ci riprovo, posso essermi sbagliata ehheh...
  18. tieni conto che pesa 800 kg, ma comunque è snella, la montiamo spesso, adesso sono arrivata a farle fare 30 minuti di trotto. peccato che il suo essere snella sarà vista come una cosa negativa quando la faremo approvare come fattrice...ti mando subito la mail grazie! Sara
  19. i porcellini di mio suocero girano per il giardino, scavano nel terreno con il naso e si mangiano i vermi ehheh!! da mangiare gli da un mangime apposta per maiali (a base di cereali se non sbaglio) Secondo me capisce se la sgridi, mi sembra che i maiali siano molto simili ai cani come comportamento.
  20. http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...re2.jpg&.src=ph http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...re2.jpg&.src=ph questa è Tula, purtroppo le tue foto non mi sono arrivate :-( Ho visto dei norici dal vivo, due stalloncini di tre anni (quindi coetanei della mia cavalla) uno sauro e uno bianco a pois neri, differivano da lei per l'incollatura più possente, ma essendo maschi...forse le gambe erano un pò più sottili, e i musi più pesanti. Erano in effetti vivaci, in particolare quello a pois molto dipettoso hehhe!! mi sono piaciuti molto
  21. ma da che mail me le hai mandate? mi sa che non mi sono arrivate...oggi pomeriggio carico delle foto della mia TPR, non è cicciona perchè la montiamo regolarmente, è sanissima, zoccoli perfetti (il maniscalco fa fatica a pareggiarglieli da quanto sono duri) è alta circa 1,60, forse adesso di più, continua a crescere purtroppo...i norici so che posso raggiungere altezze considerevoli, ma essendo cavalli da passeggiata l'altezza è solo d'impiccio. So che avelignesi e norici sono stati anche incrociati, non posso giudicare come sia un norico montato (mai montato uno) ma la mia avelignese è molto scattante, ha molto forza nei posteriori, è estremamente maneggevole visto che è piccolina e è decisamente nevrile.
  22. emh...io tengo le mie cavalle al prato, e non sono l'unica qui...il portargli da mangiare non fa di te una persona a cui voler bene, ma solo un distributore di cibo, per i cavalli il cibo è una cosa dovuta non un premio...non ti rispettano perchè le nutri...certo nitriscono quando ti vedono (che vuol dire "muoviti che ho fame") ma se non ti rispettano prova a entrare le prato con qualcosa da mangiare in mano, o glielo butti subito o se lo prendono, anche con metodi "bruschi" quanto agli avelignesi, avere tutti lo stesso mantello (l'unico ammesso) non fa di loro cavalli tutti uguali, il mantello è l'ultima cosa che si deve guardare in un cavallo.....
  23. veramente? se vuoi inserirle qui basta che le carichi su yahoo foto (ad esempio) e poi metti il link qui, se no mandamele a paglia_ia@yahoo.it grazie!
  24. trot

    Sono In Arrivo!

    auguriii!!!!
  25. intendi il centro di incremento ippico? mmm, posso provare a chiamare, grazie! l'avelignese oltre che per l'ottima operazione di marketing (l'amico con carattere! e che carattere!!) è più diffuso anche perchè più adatto alla sella, TPR e norici sono più adatti agli attacchi, che in Italia sono poco diffusi purtroppo.
×
×
  • Crea Nuovo...