
Arianna36
Members-
Numero contenuti
871 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Arianna36
-
Giusto, avevo provato anch'io quelle gocce apposta (quando ancora non avevo l'Internet e le informazioni giuste). Sono sconsigliate perché contengono alcune vitamine che non servono assolutamente. Inoltre al mio maschio avevano fatto peggiorare la malattia che aveva, si grattava ancor di più, era orribilie! Mi ricordo che le ho buttate via subito. Come dice anche Steve non devi mettere mai niente nell'acqua. Comunque quando una cosa non si trova in farmacia si può sempre ordinargliela, la fanno portare entro 24 ore senza problemi. Per i messaggi non accettati: forse dovresti cancellare un po' di messaggi vecchi e liberare lo spazio se è stracolma?
-
Purtroppo devo dirti che sterilizzare non cambia assolutamente il comportamento delle cavie. Serve unicamente a prevenire le gravidanze indesiderate. L'ho letto in molti siti americani e inglesi, è vivamente sconsigliato dalle persone esperte, butterai solo via i soldi e, la cosa più importante, farai soffrire inutilmente gli animali. Devi separarli, non c'è altro da fare.
-
Concordo in pieno.
-
Ho cercato di mandarti un messaggio privato, ma forse la tua cartella è piena. Quindi ti rispondo qui. La mancanza di vitamina C porta alla malattia chiamata scorbuto. L'ho avuto anch'io, un caso così, i sintomi sono: si grattono a sangue, perdita di pelo, dimagrimento. Non c'è nessuna apatia, nè feci liquide, rimangono vispi i caviotti. Prendi subito in farmacia le gocce "Ce...n" e ne dai 4 al giorno (quando guarirà gli darai solo 2-3 al giorno per tutta la vita, le verdure da sole non bastano) in bocca o spalmate sull'insalata. Assicurati che la mangi tutta quell'insalata, altrimenti gil darai in bocca con un contagocce. Il pelo ricrescerà tra un mesetto completamente. Auguri!
-
Dopo aver studiato all'università l'ingegneria chimica per 4 anni non sapevo che la vitamina C fosse così "velenosa".
-
Un sito solo sulle cavie peruviane non credo che esista, già ce ne sono veramente pochi sulle cavie in generale... Non c'è molta differenza tra quelle peruviane e di altre razze, forse solo che una peruviana dovrai pettinarla e pulirla molto più spesso delle altre. Il nostro sito preferito in italiano è questo: http://cavies.lightskies.net
-
Ma la vitamina C gliela dai o no???
-
Migliore per te però, non per loro.
-
Mi sembra di aver scritto in modo abbastanza chiaro che in questo caso il glicerolo non è un qualcosa di strano sintetizzato in laboratorio, ma preso dalle sostanze naturali. Mah! Va bene, vorrà dire che tu preferisci naturale e malato e io - naturale e sano. Perché in laboratorio peraltro si sintetizzano anche le stesse cose che si trovano nella natura, non solo quelle artificiali. Se vuoi davvero che si alimentino di cose naturali - non dovresti tenerle in casa allora, dove la vitamina C non la trovano a sufficienza, ma in un bosco. Allora sarò d'accordo con te. Nella natura mangiano l'erba direttamente dal prato (con tutte le vitamine e sali minerali), non dal supermercato. E noi non siamo affatto come le cavie. Possiamo non mangiare 30-50 giorni senza ammalarci, loro no! Per anpak: 1)I cubetti di sali minerali non servono a niente, l'hanno già detto tante volte. 2)Per l'acqua "fresca" si intende l'acqua versata da poco (si raccomanda di non lasciare la stessa acqua nel beverino per più di un giorno). La temperatura deve essere quella dell'ambiente. Mai dare qualcosa appena tolto dal frigo!!
-
Non fasciarti la testa prima del tempo! Vedrai che si abitueranno che tu vai e vieni, sono animali abitudinari, quindi andrà bene così.
-
Forse meglio di plastica, ho avuto una casetta di legno tempo fa, ma l'hanno impregnata tutta di pipì e l'odore non andava più via, ho dovuto buttarla.
-
Le gocce sono un integratore, ma assolutamente necessario perché non si sa mai quanta vitamina loro ottengono dalla frutta o verdura. La vitamina C diminuisce a metà già 8 ore dopo che il frutto è stato colto, poi ancora e ancora. Quindi dal momento che è stato colto a quando arriva nelle nostre case ....cosa ci rimane? Non si sa. Io prima davo sempre frutta e verdura e la cavia si è ammalata lo stesso di scorbuto. Potrebbero anche avere problemi all'intestino (invisibili) e non assorbire bene la vitamina dalla verdura. Le gocce " Ce...n" poi non contengono nessunissimo antiossidante artificiale, solo acqua e glicerolo, il quale è un componente dei lipidi (oli e grassi naturali, e viene trasformato nel nostro fegato in glucosio diventando una fonte di energia). Credo che due gocce di glucosio, che si trova anche nella frutta e verdura, faranno sicuramente meno "male" della malattia - lo scorbuto.
-
Io ho usato il panno una volta (in uno spazio dove li facevo passeggiare), ma non lo farò mai più, perché lo mangiavano, sbattacchiavano di qua e di là, tiravano... così alla fine metà di quello spazio rimaneva scoperta e si sporcava. Inoltre il panno è molto poco assorbente e puzza molto di più e le cacchine non si infossano come con le altre lettiere, rimangono in superficie e vengono calpestati, sporcando i piedini...
-
Ciao Ilaria, Non so che tavoletta sia questa...può anche darsi che faccia qualcosa. Però so che il miglior modo (e anche sicuro) di limarsi i denti è mangiare il fieno. Dagliene sempre a volontà insieme alla vitamina C in gocce e sarà sanissimo!
-
Complimenti, sono bellissimi!!!!! (Sembra che assomiglino a quelli di Silvia, no?)
-
Ciao e benvenuta! leggi un po' qua: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...showtopic=11686
-
Sempre la vitamina C "Ce...n" 4 gocce al giorno. Credo anch'io che non serve separare subito, ma forse più in là, tra un mesetto, soppratutto se vedrai che il mascio dà fastidio alla femmina. Per il fatto che Fistik camminava storto era normale: stava corteggiando la femmina. L'amore fa passare la fame. Fanno sempre così, e non ti preoccupare, avrà anche mangiato qualcosa anche se tu non ti accorgevi.
-
Scusa, ma tu leggi quello che ti scrivono? Avevo detto di gratuggiare la frutta e dargliela in bocca col cucciaino ogni 3 ore, non di tagliare a pezzetti piccoli! Non dovevi stare a guardare come non riesce a mangiare, ma rimboccarlo. La vitamina C gliel'hai data sempre?
-
ma non li metterei nella stessa gabbia! assolutamente...ma non metterei neanche due conigli insieme! ognuno deve avere il suo spazio, la sua privacy! però si incontrerebbero...e non vorrei che la coniglia si agiti e si ingelosisca...boh non so...comunque ci devo ancora pensare...è un impegno in più! Aaa, scusami allora, avevo capito male, pensavo che volevi metterli in una gabbia ehehe.
-
Ciao e benvenuta! Questo è il miglior sito sulle cavie in italiano. Leggilo intanto, poi, se avrai altre domande, ci siamo noi qui per aiutarti. http://cavies.lightskies.net/ Non lasciare la cavietta fuori, all'aria aperta, però, soppratutto se è ancora piccola e sola, non ha altri a chi stringersi e scaldarsi. Lasciala tranquilla per un paio di giorni ad ambientarsi nella sua gabbietta. Da mangiare devi darle tanto fieno (se vuoi anche l'erba fresca), frutta e verdura. Le cavie adorano la lattuga, ma attenzione a non esagerare, contiene l'acqua che può far male. Dovrai darle tutti i giorni 2 gocce di vitamina C liquida "Ce...n", in vendita in farmacia, si può dare in bocca o spalmare sull'insalata. Senza questa vitamina si ammalerà di scorbuto. Ciao!
-
mediamente per una cavia di appartamento una volta al mese è più che sufficente^^ Hanno tempi di ricrescita diversi. Io direi: quando diventano troppo lunghi, superano il margine dove finiscono i capillari di più di 3 mm. Poi io uso un tronchesino per gli umani e va benissimo. La cosa più importante è che il tronchesino deve essere molto affilato e bisogna tenere la zampina assolutamente ferma.
-
Dicono che mettere insieme un coniglio e una cavia nella stessa gabbia è sconsigliato: il coniglio senza volerlo potrebbe fare del male alla cavia (schiacciarla o romperele qualcosa), se mi ricordo bene.
-
Allora, come sta la cavietta ora? 1) Non devi dare mai i semi nè mangimi per cavie che li contengono. Deve mangiare solo tanto fieno (a volontà), frutta e verdura. Di mangimi puoi dare solo i pellet: sono piccoli cilindri verdi fatti di erba pressata. Qualsiasi mangime può essere fatto solo di erba pressata, ricordatelo. 2) Devi dare 2-3 gocce al dì di vitamina C liquida "Ce...n", in vendita in farmacia, PER TUTTA LA VITA', altrimenti sviluppa lo scorbuto che causa dimagrimento e perdita di pelo! Le gocce possono essere date in bocca o spalmate sull'insalata per esempio. 3) Quando capita la diarrea sono permessi solo i cibi secchi: fieno e pellet, l'unica frutta permessa è banana. Se la diarrea non migliora in 2 giorni bisogna portare subito dal veterinario. 4) Dopo che sono stati accorciati i denti potrebbe ancora avere difficoltà a mangiare (dura una settimana al massimo), quindi puoi aiutare la cavietta dandole purè di frutta o verdura in bocca: gratuggia un po' di kiwi o banana, o mela ecc. e ne dai in bocca due-tre cucciaini ogni tre ore. 5) Cosa vuol dire che il veterinario ti ha detto: " Potrebbe avere i denti lunghi (molari) anche dietro"? Perché, lui non li ha guardati?? Era il compito suo, per mille balene! Ma guarda che razza di visite che fanno!
-
Ciao e benvenuta! Per la perdita del pelo: spero che le dai ogni giorno la vitamina C in gocce (per tutta la vita) perché sennò potrebbe dipendere anche da questo. La perdita non è da considerarsi allarmante se non ci sono vere e proprie pelatine. Ciao!